Misericordia di Piano di Coreglia, ecco i nuovi mezzi
PIANO DI COREGLIA – Una comunità in festa a Piano di Coreglia per accogliere tre nuovi mezzi che andranno ad arricchire il potenziale di operatività della Miserocordia di Piano di Coreglia che in questi anni sta svolgendo un ruolo sempre più crescente a servizio dei bisogni del territorio. Per salutare l’evento sono arrivati confratelli da molte associazioni della provincia e volontari di altre associazioni e anche cittadini. Questi anni la Misericordia di Piano di Coreglia, guidata dall’instancabile presidente Sergio Tardelli, ha ottenuto risultati davvero straordinari e poco più di un anno fa c’è stata l’inaugurazione anche della nuova sede. Oggi arrivano tre nuovi mezzi: due adibiti a trasporti sociali in genere e poi un’autoambulanza di tipo A, idonea per le emergenze, al servizio del 118. quindi davvero un altro bel traguardo per questa associazione. Dopo i saluti e gli interventi istituzionali il taglio del nastro salutato poi con il tradizionale corteo dei mezzi presenti all’inaugurazione con le sirene in funzione.…
Anche i presidi Slowfood della Valle del Serchio al Salone del gusto di Torino
Dal 1996 ogni due anni, Torino si trasforma nella capitale mondiale del buon cibo con Il salone del Gusto (Terra Madre), manifestazione ideata da Slowfood e organizzata da Slowfood, regione Piemonte e comune di Torino. Quest’anno lo speciale salone aprirà i battenti il 26 e si concluderà lunedì 30 settembre. Saranno presenti anche molte realtà della Toscana e della provincia di Lucca, ma soprattutto tanta Valle del Serchio e Garfagnana con prodotti di qualità.
Ritorno alle origini:Dal Cile alla Valle del Serchio
COREGLIA – Un comandamento dice: onora il padre. Questa è una chiave di lettura, del perché il 26 settembre, Myriam Tognarelli, dopo un viaggio di circa dodicimila km, verrà a Coreglia, partendo da Santiago del Cile. Suo padre Julio, raggiunta l’età della pensione, aveva cominciato una difficile ricerca genealogica, che dal Cile, attraverso la Germania, lo aveva riportato nella nostra terra, patria dei suoi antenati. Generalmente all’interno di una famiglia, specialmente in quelle emigrate all’estero, qualche componente si pone interrogativi e cerca lumi sulle proprie origini. Cosa che si riscontra con frequenza, spesso le ricerche genealogiche, vengono avviate quando si raggiunge una certa maturità, spesso in seguito alla morte di importanti memorie storiche, che sarebbero state utili a questo scopo. Una ricerca, che è anche un modo per non recidere certi legami affettivi, mantenendo viva la memoria e tramandarla alle successive generazioni Nel tempo, Julio, superando anche la difficoltà di parlare una lingua diversa, lo spagnolo, e logistiche legate alla…
Riparte la scuola di musica “Giancarlo Rizzardi”
BARGA – Sono ripresi con la seconda settimana di settembre i corsi della scuola civica di musica di Barga, intitolata dallo scorso febbraio a Giancarlo Rizzardi, fondatore del festival Barga jazz ma non solo. Fu infatti tra i fondatori di quella scuola, nata esattamente quarant’anni fa, nel lontano 1984. Si terranno nelle sue sedi di Barga, Mologno e Ghivizzano. La scuola, gestita dall’Associazione Musica Barga con il contributo del Comune di Barga presenta un’offerta formativa ampia con corsi per tutti gli strumenti ad indirizzo classico e moderno (canto, pianoforte, chitarra classica ed elettrica, flauto, clarinetto, sax, tromba, mandolino, basso e batteria). Attivi anche i corsi rivolti ai più piccoli con il progetto “Coccole Musicali” rivolto ai bambini da 0 a 36 mesi ed il corso di propedeutica musicale dai 4 ai 6 anni. Continua dallo scorso anno anche il corso di violino basato sul metodo Suzuki rivolto ai piccoli. Particolare attenzione sarà dedicata alla musica d’insieme con corsi gratuiti per gli…
Musica, parole e scienza: un festival per Proximity Care. Tanti appuntamenti in Valle del Serchio
BAGNI LUCCA – Un festival per raccontare, coinvolgere e informare la cittadinanza dei vantaggi e delle opportunità messe in campo dal progetto di ricerca Proximity Care con l’obiettivo di migliorare salute, benessere, qualità della vita nelle aree interne, valorizzando alleanze tra servizi sociosanitari, comuni, scuola, terzo settore, mondo della ricerca. Si presenta così Proximity Fest, lo spettacolo che debutta venerdì 20 settembre al teatro di Bagni di Lucca, per raccontare con tanti linguaggi – quelli della scienza, del canto, della danza, della musica, della recitazione – un progetto di ricerca ambizioso come Proximity Care, proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con la USL Toscana Nord Ovest, i Comuni della Garfagnana, Media Valle e Alta Versilia, la Regione Toscana, la Fondazione Monasterio. Proximity Care arriva nei teatri della Valle del Serchio e dell’Alta Versilia con Proxy Fest, spettacolo itinerante per unire arte e scienza, accomunate dalla “passione” per lo “Stare bene qui!”, come sottolinea lo slogan del progetto. In ogni spettacolo sarà dato spazio al dialogo e al confronto tra il team di ricerca e il pubblico, per contribuire alla costruzione, in modo…
A Coreglia torna il “pacchetto scuola”, un contributo fino a 300 euro per sostenere le spese scolastiche
COREGLIA – Un contributo economico per sostenere le famiglie nelle spese necessarie per l’acquisto di libri, materiale scolastico e per la copertura delle quote relative ai servizi scolastici: a Coreglia Antelminelli torna il “Pacchetto scuola”. Le famiglie interessate hanno tempo fino a venerdì 20 settembre per presentare la domanda, con un contributo che può arrivare fino a un massimo di 300 euro. Possono richiedere il “Pacchetto Scuola” le famiglie con figli residenti nel Comune di Coreglia Antelminelli e iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado, sia statale che paritaria privata o degli Enti locali, oppure a un percorso di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata. Un requisito fondamentale è avere un ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Gli studenti beneficiari non devono avere più di 20 anni (20 anni e 364 giorni). Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti disabili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art.…
Comune di Coreglia: indetto un concorso per funzionario tecnico
COREGLIA – Nuova opportunità di lavoro al Comune di Coreglia Antelminelli: c’è tempo fino al 24 settembre per presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblico per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di funzionario tecnico (ex categoria giuridica D) nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni. La domanda di ammissione dovrà essere consegnata entro le 23:59 di martedì 24 settembre esclusivamente per via telematica tramite il Portale unico di reclutamento (https://www.inpa.gov.it). Le persone interessate a partecipare alla procedura dovranno inviare la propria candidatura, previa registrazione sul portale tramite sistemi di identificazione e autenticazione elettronica (es. SPID, CIE, CNS o eIDAS). Il concorso prevede due prove d’esame: una scritta e una orale. Ogni prova sarà valutata con un punteggio massimo di 30 punti, assegnati in trentesimi dalla Commissione giudicatrice. Tutti i requisiti di ammissione, insieme al bando completo, sono disponibili al seguente link: https://comune.coreglia.lu.it/ultime-notizie-comun/bando-di-concorso-pubblico-per-esami-per-la-copertura-di-n1-posto-area-dei-funzionari-e-delle-eq-profilo-funzionario-tecnico-ex-categoria-giuridica-d-a-tempo-pieno-e-indeterminato/ Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare l’Ufficio personale del…
Incidente a Ghivizzano. Due feriti
GHIVIZZANO – Incidente stradale con due feriti sul viale di Ghivizzano sulla SR 445. Un tamponamento tra due auto con una utilitaria che ha urtato posteriormente, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Barga intervenuti per rilievi, un’altra vettura ferma a lato strada. La chiamata dei soccorsi dopo le 16,30. Ad avere la peggio la conducente dell’auto che seguiva che ha riportato un trauma che ha richiesto il ricovero in codice rosso all’ospedale San Luca di Lucca. Nell’urto ferita anche un’altra persona c che è stata invece trasportata all’ospedale Santa Croce di Castelnuovo. Sul posto per i soccorso l’ambulanza Mike con medico a bordo, giunta dalla Misericordia di Borgo a Mozzano e l’ambulanza India con infermiere a bordo, giunta dalla Misericordia del Barghigiano di Fornaci.
A Vitiana, interventi da 60mila euro per stabilizzare e mettere in sicurezza la strada “Surricchiana”
VITIANA – Messa in sicurezza della strada comunale “Surricchiana” a Vitiana: intervento da 60 mila euro per la stabilizzazione dei versanti. A seguito di due significativi dissesti verificatisi in un’area boscata nei pressi dell’abitato di Vitiana, il Comune di Coreglia Antelminelli ha ottenuto un importante finanziamento per la messa in sicurezza della strada comunale “Surricchiana”. Grazie al contributo regionale assegnato tramite il Decreto Dirigenziale R.T. n. 18138 del 06/08/2024, il Comune è rientrato nello scorrimento della graduatoria del Programma di Sviluppo Rurale (P.S.R.) 2014/2020 della Regione Toscana, che offre sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi dovuti da dissesti idrogeologici. Il progetto mira a risolvere e stabilizzare due frane che hanno interessato la vecchia mulattiera denominata “Surricchiana”, un’importante via comunale che attraversa un’area boscata adiacente alla frazione montana di Vitiana. Gli interventi comprendono anche la riduzione del rischio idrogeologico, la protezione contro la diffusione di parassiti e patogeni forestali, nonché la mitigazione di fenomeni di degrado, siccità e desertificazione. Attualmente,…
Castelnuovo Femminile ai nastri di partenza con campionato di Eccellenza, Under 15 e Under 12
CASTELNUOVO – Dopo il successo del campionato di Promozione, il Castelnuovo Femminile si appresta a partecipare per la prima volta al difficile Campionato di Eccellenza. Giunta al quarto anno di vita, con risultati sempre crescenti, la squadra fondata da Flavio Stefani vedrà la conferma dell’allenatore della promozione, proprio Flavio Bechelli e uno staff tecnico di valore composto dal collaboratore Marco Pieroni, dal Responsabile Tecnico Tommaso Franchi. Lo staff dirigenziale vede il nuovo Team Manager Marco Bernardi e i dirigenti Bruno Bertilacchi e Roberto Muzzarelli. Le avversarie delle leonesse della Valle (la composizione della rosa spazia dalla Garfagnana alla Media Valle e alcune giocatrici della Piana) saranno le corazzate Livorno e Rinascita Doccia (entrambe retrocesse dalla Serie C), la Casolese (vincente il campionato scorso con una sola sconfitta patita al Comunale di Castelnuovo, ma già attrezzata per il doppio salto di categoria), il Prato Social Club, il Centro Storico Lebowsky (arrivato primo ex-aequo nell’Eccellenza scorsa e sconfitto nella finale dal Pietrasanta…
Asfaltature a Coreglia Antelminelli: 100 mila euro per viabilità e sicurezza stradale
COREGLIA – In corso i lavori di asfaltatura nel capoluogo di Coreglia Antelminelli: investimento di 100 milla euro per la viabilità locale. Gli interventi, che interessano le località Monticino, San Rocchino e Piastroso, in località Ferrriera, rappresentano un ulteriore passo dell’amministrazione Remaschi per riqualificare, intervento dopo intervento, la viabilità del capoluogo comunale, così da apportare un significativo beneficio alla vita dei cittadini e alla sicurezza stradale. I lavori rientrano in un più ampio piano di manutenzione e riqualificazione delle infrastrutture stradali comunali. L’obiettivo è quello di garantire una rete viaria efficiente, migliorando la qualità della vita dei residenti e facilitando gli spostamenti all’interno del territorio, sia nelle frazioni di montagna che in quelle della Fondovalle.
Ecco a chi andrà il Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero
LUCCA – La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Associazione lucchesi nel mondo consegneranno i riconoscimenti venerdì 13 settembre nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca Lucca, 4 settembre 2024 – Lucchesi che si sono distinti all’estero: l’appuntamento con la premiazione delle 14 personalità scelte quest’anno tra coloro che hanno portato alto il nome di Lucca nel mondo è in programma per venerdì 13 settembre alle 16,30 nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Si rinnova il tradizionale riconoscimento per i conterranei e i loro discendenti che vivono all’estero, che continuano a mantenere vivo il legame con la terra d’origine. Assegnato da più di 50 anni, è nato grazie all’iniziativa della Camera di commercio e dell’Associazione Lucchesi nel Mondo per valorizzare l’esempio e l’insegnamento dei Lucchesi che si sono distinti all’estero nell’ambito di un ampio processo migratorio che ha interessato diverse fasi del Novecento. La prima cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti risale infatti al 1971.…