- di Redazione

Paolini e Musetti, due campioni da top ten aspettando… Roma

Il lunedì è il giorno dei post-tornei e quando le classifiche si aggiornano diventando ufficiali. Possiamo annotare la presenza di Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti tra i i primi dieci del ranking Wta e Atp. Non è una sorpresa per la 29enne tennista lucchese che si conferma #5 in una graduatoria dominata da Aryna Sabalenka. E’ invece una gradita novità l’ascesa del 23enne di Carrara adesso al #9. La vittoria di Ruud a Madrid gli ha impedito di salire addirittura all’ottavo posto. Ora fari puntati sugli internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma dove sia Jasmine che Lorenzo puntano ad essere protagonisti.

- di Redazione

Adriatico amaro per Paolo Andreucci costretto al ritiro

Un problema meccanico (ammortizzatore posteriore della Citroen C3 #2) ha costretto Paolo Andreucci e Rudy Briani ad un amarissimo ritiro prima della PS 4 Dei Laghi al 32° rally Adriatico, terza prova del CIRT 2025. Zero punti e punteggio evidentemente da scartare per il campione garfagnino parso in difficoltà fin dalle prime battute sugli insidiosi sterrati marchigiani. Ritirati anche Molinaro-Ciucci. Il 32esimo rally Adriatico ha visto il successo di Alberto Battistolli con 6″ su Tommaso Ciuffi e 11″ sul polacco Miko Marczyk che lo accompagnano sul podio. Prossima gara del CIRT 2025 il rally di San Marino in programma il 12 e il 13 luglio.

- di Redazione

Allerta meteo arancione per forti piogge e temporali

La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per forti temporali dalle 8 alle 23:59 di domani, lunedì 5 maggio per il bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, il Serchio di Lucca, Serchio Costa e Versilia. Le zone interessate dall’allerta arancio, quindi, sono: S1, S2, S3, V e corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia, mentre la zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio) sarà interessata da un’allerta meteo di colore giallo. Le previsioni parlano di una vasta saccatura in avvicinamento da nord, in movimento verso sud-ovest e il Mediterraneo occidentale, con conseguente flusso umido meridionale nei bassi strati e generale aumento dell’instabilità sulla Toscana dalla tarda serata di oggi (domenica 4 maggio). Già nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse, in prevalenza di debole o, al più, moderata intensità. Dalla serata, ma più probabilmente dalla…

- di Redazione

Ecco la Baldoria di Cerreto; quando il fuoco vince sulla pioggia

Il fuoco ha vinto sulla pioggia. La secolare tradizione della baldoria a Cerreto di Borgo a Mozzano si è consumata con successo anche se un robusto temporale nel tardo pomeriggio ha condizionato la festa soprattutto nella spettacolare fase dell’illuminazione costituita da oltre 4mila lumini che hanno rischiarato quasi a giorno l’intera collina.  La serata si è aperta con l’esibizione della band “Odissea” anni 80 mentre il pubblico arrivava in massa per assistere all’evento sicuramente più antico della bassa valle del Serchio che sa riunire tutta questa comunità. Sono stati i giovanissimi del paese, insieme al sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, ad accendere invero non senza difficoltà il secolare fuoco, che ricorda un rito di origine celtica quando le comunità affidavano al fuoco il buon auspicio per la fecondità della terra e delle persone, rifacendosi forse alla protezione del Dio “Baldur”. Lingue di fuoco si sono alzate fino al campanile facendo arretrare i tanti presenti che assistevano all’evento. Il…

- di Redazione

Frana a Tiglio, proseguono i rilevamenti per pianificarne la rimozione

Il paese collinare nel comune di Barga si trova parzialmente isolato a causa della chiusura della strada d’accesso principale, interrotta a causa dello smottamento. I rilevamenti costanti e tutt’ora in corso consentiranno di comprendere l’entità del pericolo ancora presente e pianificare la rimozione della frana. L’evento è già stato inserito sul portale emergenze della Regione e sui bandi per la difesa del suolo. Ancora tempi incerti ed anche un po’ di preoccupazione  circa la grossa frana che ha imposto la chiusura della strada principale per il paese collinare di Tiglio, nel comune di Barga. Da quando si è verificata nei giorni scorsi, sono stati continui i controlli ed i rilievi strumentali, che ancora vanno avanti, disposti dal comune di Barga per capire se il movimento franoso è ancora attivo e soprattutto quanto a rischio è la strada che si trova a pochissimi metri dalla vasta frana. Uno smottamento davvero molto ampio che sta preoccupando tutta la comunità e l’Amministrazione Comunale…

- di Redazione

Museo della Rocca Ariostesca, aperture straordinarie e tanti visitatori

La struttura è stata riaperta al pubblico e affidata al momento all’Associazione Il Circo e la Luna. In questo decennio le amministrazioni comunali guidate a Andrea Tagliasacchi hanno puntato molto sul recupero e la valorizzazione della Rocca Ariostesca, tanto da farla diventare il monumento simbolo della Città di Castelnuovo e trasformarla in un museo del fantastico dedicato all’Orlando Furioso, visti che in questa rocca soggiornò Lodovico Ariosto per 40 mesi. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai contributi regionali, ministeriali e quelli fondamentali della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. In questi giorni la struttura è stata riaperta al pubblico e affidata al momento all’Associazione Il Circo e la Luna. In occasione del 1 maggio oltre 300 persone hanno superato l’ingresso della struttura per vivere un’esperienza unica. All’interno della Rocca, oltre a vari richiami ariosteschi, si possono visitare mostre d’arte tra cui quella straordinaria dedicata ad Antonio Possenti. La Rocca è visitabile tutti i fine settimana dalle 10 alle 12…

- di Redazione

Barga, inaugurata la “panchina della musica”

È dedicata a tutti coloro che vogliono sedersi e suonare. Un modo per dedicare Geoff Collins White venuto a mancare nell’agosto scorso. La panchina dedicata ai musicisti, a tutti coloro che vi si vogliano sedere e suonare. La panchina per ricordare Geoff Collins White venuto a mancare nell’agosto scorso. Cittadino britannico, da tanto tempo si era stabilito a Barga e qui, oltre all’amore per questa terra, aveva portato anche il suo amore per la musica. A Barga in tanti ricordano le sue esibizioni con la sua band Grizzly, ma anche le improvvisate jam session nelle serate estive del centro storico, in piazza del comune come pure le sue esibizioni al Barga Jazz Club. Country Rock, Blues e Ballads, con brani degli Eagles, Eric Clapton, The Beatles, Elton John, e Dire Straits. Erano questi i suoi cavalli di battaglia spesso presentati con Grizzly, la sua band che negli anni ha visto anche la presenza di musicisti anche barghigiani. Per ricordarlo, i…

- di Redazione

Cda della fondazione CRL. Massimo Marsili è il nuovo presidente

LUCCA – Nei prossimi quattro anni sarà Massimo Marsili il presidente dell’Ente di San Micheletto. Con l’approvazione all’unanimità del Bilancio 2024, che aveva avuto il parere positivo e unanime anche dell’Assemblea dei Soci, l’Organo di indirizzo dell’Ente ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei conti. Nel rispetto del nuovo regolamento, tutti e sette i membri del CdA rispondono a specifici profili di professionalità, competenza e conoscenze indicati dall’Organo di Indirizzo stesso in una precedente seduta e rappresentano equamente i generi e le diverse aree della provincia di Lucca. Un solo elenco presentato (se ne potevano presentare un massimo di tre) composto appunto da sette candidati, i cui nomi erano già resi noti dalla Fondazione stessa, mancava quindi l’ufficialità e l’individuazione delle due figure ‘apicali’ del Consiglio.   IL PRESIDENTE Massimo Marsili è dunque il successore di Marcello Bertocchini al vertice dell’ente. Sessantadue anni, originario di Forte dei Marmi ma da trent’anni a Lucca, vanta una…

- di Redazione

Dini vince la prova del campionato sociale Golf Club Garfagnana

Si è disputata al Golf Club Garfagnana la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo “Mobilart”. Nella classifica lordo a vincere con l’eccellente risultato di 55 colpi (+1), è stato Stefano Dini che, a parità di punteggio, si è imposto sul secondo classificato Federico Pieroni grazie ad un miglior risultato sulle seconde nove buche. Nella classifica di prima categoria netto la spunta Daniele Biagioni con l’ottimo punteggio di 52 colpi (-2) distanziando di una sola lunghezza il secondo e il terzo classificato Federico Pieroni e Alessandro Berti entrambi con 53 colpi (-1). La seconda categoria netto è stata vinta da un eccellente Gino Battaglini che con il punteggio di 51 colpi (-3) che si è aggiudicato la prima posizione a discapito del secondo classificato Claudio Storai che si è fermato a quota 53 colpi (-1), terzo classificato Cardelli Marco con il punteggio di 56 colpi (+2). Nella classifica senior svetta su tutti Talenti Ada con 57 colpi (+3). Nel fine…

- di Redazione

Borgo a Mozzano, festeggiamenti per “La Madonna dei Ferri”

La cerimonia si è aperta con il rosario nella chiesa parrocchiale di San Jacopo. Borgo a Mozzano ha festeggiato in modo solenne la Santa Patrona: la Madonna dei Ferri che viene custodita in questo piccolo oratorio all’ingresso del paese. La cerimonia si è aperta con il rosario nella chiesa parrocchiale di San Jacopo, che ha visto la partecipazione in massa dei volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano e tanti fedeli, oltre alle autorità cittadine con il sindaco Andreuccetti in testa. Al termine della celebrazione si è formata un lunga processione con la presenza di tutte le compagnie del Comune e alcune associazioni del territorio e anche tanti giovanissimi che hanno portato in processione uno striscione realizzato per l’occasione. Il corteo, attraversando parte di Borgo a Mozzano, si è mosso verso la piccola chiesetta che ospita l’effige della Madonna. In processione anche l’immagine della Madonna che a dire il vero è differente dall’icona che possiamo osservare oggi, in quanto proprio…

- di Redazione

Fornaci, iniziata la manifestazione del Primo Maggio

In totale sono presenti quasi 80 stand, dalle auto alle moto, dai mezzi agricoli a quelli per il trasporto. Anche una sempre più ampia presenza di stand sulle energie alternative. Ha preso il via la sessantatreesima edizione del Primo Maggio a Fornaci che giovedì 1 maggio, vedrà il suo giorno clou. Già nel primo giorno si è potuto verificare il buon lavoro organizzativo e di allestimento del comitato Primo Maggio fautore di questo grande evento con la collaborazione del Comune. In tanti hanno già visitato le varie esposizioni. Piazza IV Novembre ospita la gettonatissima mostra mercato del Fiore con circa 15 stand dei vivaisti. Per quanto riguarda la mostra della Motorizzazione, occupa tutta l’area esterna da via Alighieri a via Medi, dal Parco Menichini al piazzale don Minzoni. In totale sono presenti quasi 80 stand, dalle auto alle moto, dai mezzi agricoli a quelli per il trasporto. Anche una sempre più ampia presenza di stand sulle energie alternative, sul riscaldamento…

- di Redazione

Don Bosco pigliatutto al Cefa: battuti i croati del KK Zadar

Circa 200 bambini coinvolti ed oltre 500 persone considerando i genitori e lo staff al seguito. Sono solo alcuni dei numeri che testimoniano l’ennesimo successo del torneo Internazionale di Minibasket organizzato dal Cefa Castelnuovo giunto alla 32esima edizione. Ha vinto il Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale.   I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani. In finale, il Don Bosco ha avuto la meglio sul KK Zadar. Per la società croata, che ha scritto sette volte il nome nell’albo d’oro ed è la squadra più vincente del torneo, una sconfitta sì amara ma la consapevolezza di essere stati ancora una volta protagonisti. Spesso nelle file dello Zadar si sono visti a Castelnuovo giocatori che hanno poi spiccato il volo verso la Nba o squadre di vertice europee. Su tutti spicca il nome di Tomislav Zubcic. Terzo gradino…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner