La pagina dei Lettori
Erba alta al cimitero
BARGA – Da un nostro lettore arrivano alcune foto relative all’erba alta presso il cimitero di Barga. Chiede che si faccia qualcosa per rendere più decoroso il camposanto, partendo appunto dalla cura dei prati.
Scaltritti risponde al Comitato della costituzione.
Ecco la replica di Scaltritti: Calma, Marco Scaltritti è un uomo libero autonomo e responsabile. Non mi interessa alimentare polemiche, contrapposizioni personalistiche, ovviamente sapevo benissimo che prendendo posizione su un tema così delicato mi sarei attirato molte critiche (legittime) e forse anche qualche offese (meno legittime) perché è un tema profondamente divisivo ed il mio pensiero è certamente minoritario. PARTO DA QUESTA CONSAPEVOLEZZA AL FINE DI CONTRASTARE E RESPINGERE CON NETTEZZA, ALLUSIONI SCORRETTE CHE SI VOGLIONO FAR PASSARE NELL’OPINIONE PUBBLICA. Nel documento del comitato per la costituzione si allude che sarei portatore di interessi particolari e strani e di voler pescare nel torbido… Una rappresentazione che è tutto l’opposto di chi sono: ho sempre combattuto, lottato ed elaborato idee e progetti per promuovere interessi generali e trasparenti per generare sviluppo e la crescita delle popolazioni della valle. Non difendo nessun potere oscuro ne tantomeno faccio parte di qualche complotto, sono le mie convinzioni culturali, basate anche sull’esperienza professionale maturata,…
- 3 di Redazione
Scaltritti: “Sul progetto gassificatore di KME bisogna avviare un confronto senza pregiudizi”
Riceviamo e v pubblichiamo questo appello di Marco Scaltritti rivolto alle istituzioni locali della Valle del Serchio sull’impianto di pirogassificazione proposto dall’azienda Kme di Fornaci di Barga; progetto per il quale esprime il suo parere favorevole Negli anni 70-80, cioè circa 35-40 anni fa, da dirigente del P.C.I. assieme a tanti amici e compagni (che tralascio di nominare per evitare di essere accusato di strumentalizzazioni ), elaboravo proposte e iniziative affinchè la metallurgica potenziasse lo stabilimento di Fornaci in termimi occupazionali , rinnovasse gli impianti industriali al fine di coniugare l’ambiente con il lavoro e mi ricordo che uno dei primi obiettivi del movimento operaio , proprio per la sua lungimiranza culturale, nei confronti degli abitanti di Fornaci era la realizzazione del ponte sul Serchio, a nord, per togliere dal centro di Fornaci i 50 tir e oltre che tutte le mattine prima delle ore sei, sostavano accesi in via della Repubblica, per farli entrare direttamente nello stabilimento a…
A Piano di Coreglia degrado in via del Colle e dintorni
Volevo segnalare che a Piano di Coreglia via del Colle, dove è presente un antica fontana e pozzo, è in pessime condizioni. Il pozzo oltre ad essere pieno d alghe, cosa normale con il caldo, è pieno di bottiglie, lattine ecc. Immondizia, lattine, carte, piatti, bicchieri, bottiglie di plastica, vetri rotti sono presenti per terra per tutta la zona. Non è presente un cestino della spazzatura dove poterle gettare questo non giustifica l’atto di abbandonare tutta questa roba (c era ma è stato rimosso dal comune senza spiegazioni). Poco tempo fa la piccola statua di Santa Lucia che era presente, è stata vittima di vandalismo e distruzione da parte d ignoti. Non è presente neanche l’ illuminazione. Il tavolino di legno inoltre, è pericolante. Questa situazione va avanti da mesi, senza che nessuno faccia nulla se non qualche persona anziana che pulisce ogni tanto. Aggiungo che sia al fontanone sia al campo sportivo sono due zone molto frequentate e prive di cestini della spazzatura…
Per il successo di Fornacilandia, il CIPAF ringrazia
FORNACI – Grazie ed ancora grazie, per la buona riuscita della manifestazione di FornaciLandia e Sagra delle Sagre, del 2 giugno scorso, a tutte le associazioni partecipanti con le loro attività ludico ricreative per bambini e per le loro prelibatezze realizzate in versione Street Food, nell’ambito della Sagra delle Sagre; alla Proloco Barga, per l’aiuto al coordinamento con le varie associazioni partecipanti ed alla realizzazione della serata del sabato che ha permesso di avere la Manolo Strimpelli Nait Orkestra ad allietare la serata; al comune di Barga per il patrocinio e la disponibilità degli uffici preposti al rilascio delle autorizzazioni; alla Banca BVLG (Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana) ed agli sponsor tutti; alla Tribù delle Teste Dure, per la realizzazione dell’esposizione delle auto sportive, d’epoca e particolari, lungo Via della Repubblica, come l’ultimo modello di Tesla, la Model X, un monovolume elettrico dalle incredibili prestazioni di guida e di autonomia, con tappa del loro Tesla Destination Tour in giro per l’Italia;…
- 1 di Redazione
Feniello dice grazie per il risultato elettorale di Progetto Comune
Ecco la lettera di ringraziamento che ha inviato alla stampa: Passate l’emozione e la stanchezza, con grande gioia, ringrazio tutti gli elettori, in particolar modo quelli che ci hanno dato fiducia ma anche quelli che, con grande senso civico, hanno esercitato il loro diritto di voto dando la preferenza al candidato e/o alla lista da loro ritenuta valida per amministrare il Comune. Ringrazio tutti i nostri sostenitori per il lavoro svolto con entusiasmo e spirito di sacrificio senza chiedere nulla in cambio ma solo perché credevano in un cambiamento. Nel congratularmi con la neo eletta Sindaco Caterina Campani per la sua vittoria e con tutti i consiglieri risultati vincitori porto il mio augurio di buon lavoro nell’interesse dell’intera Comunità. Le mie congratulazioni vanno anche a tutti i candidati che hanno partecipato alla competizione elettorale e non sono risultati eletti. Questa è la democrazia e per fortuna decide il popolo. Dopo il risultato elettorale ho sentito vari commenti ed in particolare…
- 1 di Redazione
Azione Cattolica Barga. Rosario e comizi “Noi stiamo con don Stefano”
Il Consiglio direttivo di Azione Cattolica dell’Unità Pastorale di Barga si associa e condivide pienamente quanto scritto ieri al Giornale di Barga ed ai paesani di Albiano e del Comune di Barga da Mons. Stefano Serafini, Moderatore dell’Unità Pastorale ed Assistente Ecclesiastico dell’Associazione. L’ideale politico dell’Azione Cattolica, da sempre ispirato al perseguimento del Bene Collettivo, non può che prendere le distanze da comportamenti come quelli stigmatizzati da Mons. Serafini. Il Bene Collettivo che la Politica deve perseguire non è rivolto a singoli o gruppi, ma alla totalità del genere umano, ed è su questi argomenti l’Azione Cattolica promuove e promuoverà sempre iniziative, confronto e formazione per i propri iscritti e per chiunque si riconosce negli ideali Evangelici e prenderà le distanze da chiunque neghi questi valori o li utilizzi a fini strumentali. Azione Cattolica Italiana UP Barga Il Presidente Valter Ghiloni
- 7 di Redazione
Don Stefano Serafini: “Con il rosario si prega, non si fanno comizi”
Ecco la lettera aperta che ha diffuso il proposto di Barga don Stefano Serafini. Carissimi paesani di Albiano e del comune di Barga, ho accolto la richiesta fatta da ogni schieramento politico di utilizzare la Saletta parrocchiale di Albiano per poter incontrare la gente del luogo in questo periodo pre-elettorale. Sapevo che facendo questo venivo meno ad una regola ecclesiale che vieta di dare spazio nelle nostre strutture ad eventi di matrice partitica. Visto la richiesta unanime per una proposta inerente al nostro territorio come le elezioni amministrative e che esprimeva la “par condicio” dando a tutti la possibilità di ascolto e confronto con la popolazione, ho dato questa possibilità consapevole che ad Albiano non ci sono altri spazi privato – pubblico se non questa saletta. Considerando che in questi ambienti si educa ai valori del Vangelo e della Fede, tengo a precisare il mio disappunto sui fatti ultimi manifestati da un politico che in un comizio elettorale, ha…
- 2 di Redazione
Critiche ingiuste a Gattuso: “Mi dimetto da tifoso del Milan”
Caro Luca, approfitto del Giornale di Barga per portare a conoscenza il mio pensiero sul Milan, di cui mi onoro di essere stato un grande tifoso. Le critiche a Gattuso da parte di tanti “tifosi” che cavalcano l’onda negativa dei risultati, mi fanno dire che Gattuso ci ha fatto vivere un sogno (dopo anni di oblio eravamo terzi!!!). Poi la squadra (da sesto posto…), complici infortuni e arbitraggi negativi (vedi Samp e Udinese), ha avuto un calo; ma addossare a Rino tutte le colpe è una cosa per me inaccettabile!!! Da qui la mia decisione di dare le “dimissioni” da tifoso e pensare solo al Barga che l’anno prossimo vincerà il campionato! Un saluto Elio Pedrigi, Barga
Una grande passione animava Nazareno
Ci lascia attoniti e sgomenti la perdita di Nazareno Giusti. Le nostre strade si erano incontrate quest’anno con la scoperta di Nazareno come coautore del documentario storico La Provincia di Lucca e la grande Guerra che la Fondazione Ricci e l’Istituto Storico di Barga hanno voluto che fosse proiettato nell’aula magna dell’I.S.I. di Barga. Nazareno aveva già realizzato La Battaglia di Natale, documentario dedicato alla battaglia di Sommocolonia del 26 dicembre del ’44, che non avevo visto prima, per cui è stata per me una vera scoperta vedere con quanta professionalità, fedeltà storica e ricerca, passione, attenzione, era stato fatto questo bel filmato. Complimentandomi con lui, seppi che aveva fatto l’Istituto d’Arte a Lucca nello stesso periodo in cui anche io ci ho insegnavo, ed era suo docente un mio carissimo amico, il prof. Giorgetti. In quel momento capì che la formazione in un Istituto artistico aveva certamente influenzato la sua anima e il suo essere, anche se la vita…
Rifiuti abbandonati
Altre segnalazioni di comportamenti incivili ed in particolari di abbandono di rifiuti, in alcuni casi anche assai eclatanti. Qui la colpa non è da attribuire di certo alle istituzioni, ma all’inciviltà dei singoli individui che se ne fregano del bene comune e dell’ambiente, pur di disfarsi dei propri rifiuti… anche se trattasi di un’auto intera abbandonata in mezzo ai rovi che ormai la stanno inglobando. Va detto che poi tutto questo, quando rimosso, solitamente ha anche un costo per la comunità e fortuna vuole che l’Amministrazione Comunale in questi anni si è impegnata a far rimuovere le discariche abusive segnalate senza aggravi di costi per i cittadini. Almeno quando è possibile. L’invito comunque e a tenere presente queste situazioni. Certo è che non si può continuare a fregarsene dell’ambiente in cui viviamo in questo modo e questa è una riflessione che dobbiamo fare tutti noi. I rifiuti segnalati si trovano in località Domenichetti (l’auto) e sotto uno ponte lungo la…
Piante da potare
Grande lavorazione intorno alle piante in Barga, allora a questo proposito, allegata alla presente allego foto con segnalazione di piante da potare e abbassare all’inizio di Via Marconi. Da curare, potare e abbassare anche i tigli del Parco Kennedy. Già che si fa, se possibile, facciamolo anche qui. Grazie. Giuseppe Luti