Tag: NoiTV

- di Redazione

Jasmine Paolini guadagna una posizione nel ranking Wta

Grazie alla semifinale di Miami, dov’è stata battuta da Aryna Sabalenka che poi ha vinto il torneo, Jasmine Paolini guadagna una posizione nella classifica mondiale. La 29enne tennista lucchese è salita infatti al sesto posto con 4843 punti scavalcando la russa Mirra Andreeva ed è abbastanza vicina all’americana Madison Keys. Il prossimo impegno della numero uno azzurra si chiama terra rossa e…Stoccarda. Il torneo tedesco è un Wta 500 ed è in programma dal 14 al 20 aprile.

- di Redazione

Ghiviborgo batte la Sangiovannese e adesso punta deciso ai playoff

Al “Bellandi” di Ghivizzano i biancorossi battono 4 a 2 la Sangiovannese trascinati dalla tripletta del loro giovane bomber Lorenzo Gori (nella foto a fine partita) seguito in tribuna da un osservatore della Juventus. La squadra di Bellazzini sale al quarto posto e vede più vicini i playoff. Domenica prossima trasferta sul campo del Follonica Gavorrano.   Aria di primavera sul “Bellandi” di Ghivizzano che l’ultimo Ghiviborgo ha meravigliato e incantato. Reduce dai successi con Livorno e a Figline Valdarno i biancorossi cercano un tris che avrebbe il sapore dei playoff. Bellazzini passa al 4-3-3 e la partita s’infiamma subito, ma solo nelle prime battute. Al 6′ Gori porta in vantaggio il Ghivi: colpo di testa del bomber su bel cross di Lahrhib per quello che è il suoi 23esimo centro stagionale. Trascorrono solo 3′ e gli azzurri ospiti pervengono al pareggio con Nieri. Clamoroso errore difensivo dei biancorossi: Bura e Bonifacio combinano un pasticcio che costa il punto del…

- di Redazione

Andreucci vince il Val d’Orcia e torna il signore della…Terra

Il 16esimo rally della Val d’Orcia, seconda prova del CIRT 2025, non sta deludendo le attese della vigilia. Paolo Andreucci balza al comando in avvio della seconda tapa e non molla più la presa. Ucci vince, 93esima vittoria di una formidabile carriera, con 6″ su Ciuffi e 12″ su Battistolli che lo accompagnano sul podio. Il resto del rallismo lucchese: ritirato il camaiorese Emanuele Dati mentre Giacomo Ciucci alle note di Tania Molinaro ha chiuso al 15esimo posto assoluto. Prossimo appuntamento il 17 e 18 maggio con il rally dell’Adriatico.

- di Redazione

Taglio delle piante sulla Fondovalle

Mentre il cantiere in località al Molinetto di Castelnuovo procede a gonfie vele, con lavoro giorno e notte e l’obiettivo di completare oltre sessanta micro-pali da 240 mm completi di gettata a pressione, approfittando della chiusura in quel punto della strada 445 per la Garfagnana, l’ente Provincia di Lucca sta eseguendo un taglio di piante che rappresentavano un rischio. Solitamente sono proprio le piante, specialmente la Rubinia Pseudo Acacia, che una volta mature come età rappresentano un pericolo perché  se non tagliate  possono contribuire a causare movimenti franosi. Dunque più che giusto cogliere al volo questa opportunità, con l’operazione di taglio e di pulizia eseguita dai componenti della coooperativa “Il Picchio”, un gruppo di lavoratori specializzati nei lavori boschivi in generale. Infatti in poche ore, sotto la supervisione  del personale della Provincia di Lucca, sono stati capaci di dare una nuova luce a questo tratto di strada.

- di Redazione

Pescaglia, inaugurata la Biblioteca Civica Giuseppe Pera di San Martino in Freddana

È la seconda sede della Rete Bibliotecaria del Comune di Pescaglia, dopo l’inaugurazione della Biblioteca Civica della Casa delle Idee di Fiano-Loppeglia avvenuta a maggio 2023. È stata inaugurata la Biblioteca Civica Giuseppe Pera di San Martino in Freddana, ubicata nei locali adiacenti alla Scuola Media. Dopo accurati lavori di ristrutturazione e adeguamento, la biblioteca torna a essere un punto di riferimento culturale per la comunità, un luogo non solo di studio e lettura, ma anche d’incontro e riflessione. La Rete Bibliotecaria del Comune di Pescaglia, dopo l’inaugurazione della Biblioteca Civica della Casa delle Idee di Fiano-Loppeglia, avvenuta a maggio 2023, si arricchisce quindi di una seconda sede a servizio della Valfreddana e di tutta la comunità. Prevista invece per il 2026 l’apertura del Nuovo Polo Scolastico di Piegaio, che sarà la terza sede che servirà i cittadini della Val Pedogna. Alla cerimonia d’inaugurazione sono intervenuti Andrea Bonfanti, Sindaco di Pescaglia, Iacopo Menchetti assessore del Comune di Camaiore, Roberto Strigoli…

- di Redazione

Fabbriche di Vergemoli, riapre l’Eremo di Calomini

L’edificio era stato chiuso dopo le forti piogge della scorsa settimana, che avevano fatto cadere piccoli sassi all’ingresso. Le forti piogge della scorsa settimana avevano fatto cadere piccoli sassi all’ingresso dell’Eremo di Calomini. Seppur tutta la sponda sia protetta da rete para-massi può accadere che piccoli sassi passino dalle maglie della rete. Così l’amministrazione di Fabbriche di Vergemoli aveva deciso la chiusura ai visitatori per questione di sicurezza. In questi giorni è stata realizzata poi questa struttura provvisoria che ha permesso la riapertura alle persone. Da sabato 29 marzo si può di nuovo andare all’Eremo di Calomini senza alcuna limitazione. Il tutto in attesa poi di una bonifica su tutto il versante in quanto sono trascorsi 23 anni da quando è stata posiziona la rete. L’Eremo di Calomini, grazie alla presenza fissa di Fratel Benedetto, monaco eremita cistercense e a un progetto che ha visto la collaborazione tra Comune di Fabbriche di Vergemoli e Misericordia di Borgo a Mozzano, ha…

- di Redazione

Sequestrati due pugnali in seguito ad una lite al bar

Denunciato l’uomo sessantenne residente a Massa che si era presentato con i due coltelli al bar dove la sua compagna, per più giorni, non aveva saldato il conto del pranzo consumato. I Carabinieri della stazione di Gramolazzo hanno denunciato un sessantenne residente a Massa dopo averlo trovato in possesso di due pugnali, strumenti che mal si addicevano al contesto in cui si svolto l’avvenimento. Gli agenti erano infatti intervenuti in un bar di Minucciano dopo la segnalazione dei proprietari riguardo alla compagna dell’uomo, che si rifiutava di saldare il conto accumulato dopo avervi ripetutamente consumato il pranzo. La situazione si è poi fatta più tesa con l’arrivo dell’uomo, tanto da spingere i rappresentanti delle forze dell’ordine a sottoporlo ad una perquisizione, durante la quale sono stati rinvenuti i due coltelli, che sono stati prontamente sequestrati.

- di Redazione

Castelnuovo, revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

La capogruppo di maggioranza Rebecca Moscardini: “Con questo atto esprimiamo il nostro giudizio sulla figura di Mussolini e ribadiamo la nostra condanna del regime autoritario di cui lui fu il capo”. Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il gruppo di maggioranza di Castelnuovo di Garfagnana ha accolto positivamente la proposta discussa durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale. “La cittadinanza onoraria – ha esordito la Capogruppo Rebecca Moscardini – fu concessa da migliaia di comuni, dopo la soppressione dei consigli ed era il risultato di una strategia politica che aveva l’obiettivo di consolidare e diffondere il culto della personalità di Mussolini, rafforzandone il potere. Tantoché, dopo il 1924, il regime fascista instaurò un sistema di governo basato sulla soppressione delle libertà fondamentali, l’eliminazione delle opposizioni e l’imposizione delle leggi fasciste. Col suo operato, Mussolini ha soffocato la democrazia, represso ogni dissenso, promulgato leggi razziali ed ha condotto l’Italia a una guerra devastante”. “Con l’atto assunto – ha spiegato la Capogruppo…

- di Redazione

Esplosione Molazzana, celebrati i funerali di Seetoh Kwok Meng e Kai En Chang

A tre mesi dalla tragedia, la funzione si è svolta all’interno della Croce Verde di Lucca alla presenza anche della figlia di Seetoh e del fratello di Kai En. Disposta la cremazione delle salme. Si sono tenuti oggi presso la Casa del commiato della Croce Verde di Lucca, i funerali di Seetoh Kwok Meng e Kai En Chang, i coniugi che persero la vita a dicembre, nell’esplosione causata da una fuga di gas della loro villetta a Eglio. La notizia in questi giorni è stata anticipata dal sindaco di Molazzana Andrea Talani che ha fatto anche affiggere nel Comune i manifesti per ricordare i due sfortunati coniugi originari rispettivamente di Singapore e Taiwan. Il nullaosta per disporre le esequie è arrivato dal pm Mariotti solo in questi giorni. Gli ultimi esami del DNA sul corpo della donna si sono svolti proprio a metà di questo mese di marzo e hanno permesso di completare le indagini. I funerali sono stati celebrati…

- di Redazione

In un vortice di polvere alla Terra tricolore del rally di Val d’Orcia

Si corre sabato e domenica la16esima edizione del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del CIRT 2025. Si riparte con uno stuolo di protagonisti veloci e agguerriti. Duello serrato tra i rampanti Ciuffi e Battistolli ma con l’intramontabile Andreucci a far da terzo incomodo. Debutto stagionale per il navigatore lucchese Giacomo Ciucci alle note di Tamara Molinaro.   Dopo il successo al Foligno si riparte con Tommaso Ciuffi al comando del CIRT 2025 ma con diversi contendenti a cominciare dal campione in carica Alberto Battistolli che gli renderanno dura la vita. Si respira la vigilia di un altro appuntamento da seguire col fiato in gola perchè il Terra è avvincente e gli sterrati senesi promettono spettacolo tra la pioggia annunciata di sabato pomeriggio e condizioni che potrebbero mutare, appunto, strada facendo. Tanti i protagonisti annunciati ed eccellenti perchè oltre ai due rampolli suddetti non possiamo dimenticare il 18enne Giovanni Trentin, uno nato per correre. Qualche anno in più, anzi tanti…

- di Redazione

Castelnuovo, dono speciale dei bambini della scuola primaria ai carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana sono stati invitati presso la Scuola Primaria di Castelnuovo dai bambini e dagli insegnanti della classe 5^ C per un gesto di grande significato e tenerezza nei confronti dell’Arma; la consegna ai militari di un racconto di poesie per l’arrivo della primavera. Autori gli stessi ragazzi che hanno consegnato i versi, scritti in una coreografata pergamena dipinta a mano, al Comandante della Compagnia Maggiore Biagio Oddo ed al Luogotenente C.S. Antonino Nastasi.  

- di Redazione

Molinetto, cantiere senza sosta sulla SR445: due trivellatrici al lavoro anche di notte

Impegnati 20 operai, con tre operatori per ogni macchina, un coordinatore e un tecnico. In occasione della prima notte di chiusura totale della SR445 siamo voluti andare a vedere il cantiere in località Molinetto per documentarvi come stanno procedendo i lavori. Siamo arrivati alle 22 e abbiamo trovato un cantiere molto attivo; abbiamo assistito anche all’inaugurazione di una nuova macchina trivellatrice appena arrivata dalla fabbrica. Si lavora quindi con due macchine a ritmo serrato approfittando di queste 70 ore per mettere in sicurezza la strada. In questi giorni si alterneranno al lavoro continuato quasi 20 operai, garantendo sempre tre operatori per ogni macchina, un coordinatore e un tecnico. Una volta completato il foro si procede a posizionare questi tubi di 240mm con un diametro molto spesso e una volta posizionati verranno riempiti, cioè gettati a pressione. Questa operazione permetterà di salvare questo tratto di strada mettendolo in sicurezza. L’intervento è gestito dalla Provincia di Lucca per conto della Regione e…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner