L’appello dell’Azienda USL Toscana nord ovest a donare sangue
VALLE DEL SERCHIO – Come ogni anno a gennaio, al termine del periodo delle vacanze natalizie (la stessa cosa avviene in estate nei mesi di luglio e agosto), si registra nelle strutture ospedaliere un grave calo della disponibilità di sangue e suoi componenti. L’Azienda USL Toscana nord ovest, tramite la direttrice facente funzioni dell’area aziendale della Medicina trasfusionale Rosaria Bonini lancia un accorato appello a tutti i donatori di sangue e a chi vorrebbe diventarlo a recarsi quanto prima nei Centri trasfusionali per rinforzare la scorte: “Donare il sangue – spiega la dottoressa Bonini – è sicuro e non presenta alcuna controindicazione. Il mio invito ai cittadini, insieme a quello di tutti i colleghi dei Centri trasfusionali, è appunto a recarsi a donare perché il bisogno di sangue nei nostri ospedali non conosce pause. In tutti i presidi dell’Azienda USL Toscana nord ovest è possibile compiere, in totale sicurezza, questo importante gesto di solidarietà, che aiuta a salvare la vita a…
Al Teatro Bambi tutto esaurito per lo spettacolo di Dario Ballantini
COREGLIA – Parte con il botto la stagione 2024/2025 del Teatro Bambi di Coreglia Antelminelli. Il primo appuntamento in cartellone, lo “Spettacolo di Dario Ballantini”, previsto per domenica 12 gennaio, ha già registrato il tutto esaurito. Un risultato che testimonia l’entusiasmo e la partecipazione della comunità verso il calendario proposto dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus: un programma che riesce a portare sul territorio artisti di fama nazionale, tra cui lo stesso Ballantini, Tullio Solenghi, Debora Villa e Rosita Celentano. Immediata, infatti, è stata la risposta dei cittadini, che hanno deciso di abbonarsi in gran numero alla stagione teatrale, confermando così l’attaccamento a questa iniziativa – portata sul territorio proprio dall’amministrazione guidata da Marco Remaschi, con l’assessora alla cultura Lara Baldacci. Dopo questo avvio promettente, la stagione proseguirà domenica 26 gennaio, sempre alle 21, con lo spettacolo “L’Illusione Coniugale”, che vedrà protagonisti Attilio Fontana, Rosita Celentano e Stefano Artissunch. Lo spettacolo affronta con un linguaggio ironico…
Successo a Coreglia per la Befana dal campanile
COREGLIA – Un successo da tutto esaurito quello che ieri sera si è visto a Coreglia Antelminelli per la Festa dell’Epifania, quando la Befana è scesa nella piazza del Comune direttamente dal campanile, distribuendo doni e dolci a tutti i presenti. Tante le persone presenti, di tutte le età, per uno spettacolo volante unico e per il ritorno di una tradizione che a Coreglia Antelminelli mancava da diversi anni. A organizzare l’iniziativa, che dal tardo pomeriggio ha animato il capoluogo con stand gastronomici, per proseguire poi con i tradizionali canti di questua e con la premiazione del miglior gruppo di Befane e Befanotti, è stata l’amministrazione comunale con la collaborazione di Gruppo alabardieri Coreglia, Fratres Donatori di Sangue – Coreglia Antelminelli, Filarmonica A. Catalani, SMAC – Scuola Manifattura Additiva Coreglia, Misericordia, Associazione Pro Coreglia, Geo Solutions, Asd Coreglia, The Farm Bouldergym Lucca.
Industrie Cartarie Tronchetti: firmata la convenzione tra Comune e Ict per l’ampliamento del sito di Piano di Coreglia
COREGLIA– Ampliamento del sito di Piano di Coreglia delle Industrie Cartarie Tronchetti: firmata la convenzione tra Comune e ICT. Così, dopo l’approvazione del piano di ampliamento in consiglio comunale, si dà ufficialmente il via all’importante e strategico progetto che comporta un investimento tra i 50 e i 60 milioni di euro da parte di ICT. L’obiettivo dell’investimento è quello di migliorare la capacità produttiva e l’organizzazione del sito al fine di essere più competitivo e performante sul mercato internazionale. L’investimento porterà a rafforzare il tessuto economico e sociale della Valle del Serchio e della provincia di Lucca, con un impatto positivo sull’occupazione e sullo sviluppo locale. Al termine dei lavori, il sito di Piano di Coreglia si presenterà come un impianto completo, che gestirà l’intero ciclo produttivo, dalla lavorazione della materia prima fino alla realizzazione del prodotto finito, pronto per essere distribuito sia in Italia che all’estero. IL PROGETTO. I lavori di ampliamento, che inizieranno nel 2025 e si…
Infermiere di comunità, la Toscana vara le linee guida per la formazione
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La Toscana definisce il percorso di formazione per l’Infermiere di Famiglia e di Comunità, figura chiave del nuovo modello di assistenza territoriale cui si ispira sempre più il servizio sanitario regionale. Nel 2018 la Toscana è stata la prima regione ad introdurre questa figura nel sistema sanitario pubblico, prevedendo percorsi di formazione che sono stati sviluppati dalle singole aziende. Ora, con il decreto del Ministero della Salute (77/2022) che riorganizza i modelli di assistenza sanitaria e sociosanitaria e le “Linee di indirizzo Infermiere di Famiglia o Comunità” elaborate da Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, arriva un impulso importante a rafforzare ulteriormente il modello organizzativo. Passaggio che per la Toscana significa anche far tesoro della formazione già erogata dalle aziende sanitarie sin dall’istituzione di questa questa nuova figura professionale, sia dell’esperienza maturata da coloro che già lavorano come infermieri di famiglia e comunità. La nuova delibera infatti individua due tipologie di percorsi: quello rivolto…
A Coreglia la Befana scende dal Campanile
COREGLIA – A Coreglia Antelminelli la Befana arriva… dal campanile! Domenica 5 gennaio, dalle 19 a Coreglia capoluogo, si terrà la grande festa per l’Epifania, un evento ricco di tradizione e di graditi ritorni. Dopo diversi anni, infatti, la Befana – insieme ai Befanotti – scenderà nuovamente dal campanile regalando a tutti i presenti, soprattutto ai più piccoli, uno spettacolo emozionante e unico nel suo genere. Tutt’intorno, per l’intera serata, sarà possibile condividere momenti di festa tutti insieme: dalla degustazione di prodotti tipici con stand enogastronomici ai tradizionali canti di questua. La serata avrà inizio alle 19 con l’apertura degli stand gastronomici con piatti tipici locali. Per tutta la serata, le vie del paese saranno animate dai canti di questua, a cui parteciperanno i gruppi locali. Alle 22.30, l’attesa protagonista, la simpatica vecchietta con la scopa, insieme ai suoi befanotti, scenderà dal campanile della chiesa di San Michele, per atterrare in piazza del Comune. La festa proseguirà al Teatro A. Bambi,…
Basta volersi un po’ di bene
PIANO DI COREGLIA – Basta volersi bene. Perché, come dice l’autore, a volte basta volersi un po’ di bene per risolvere tutti i problemi… La video clip è uscita sulle piattaforme social il 20 dicembre, poco prima di Natale ed è l’ultima produzione del cantante Alessio Piacentini che da Piano di Coreglia, come scrivemmo in occasione del lancio del suo lavoro “Un po’ di silenzio”, vola sulle ali della musica ogni giorno nel gennaio scorso. Un testo profondo quello di questa canzone che vuole sensibilizzare alla lotta contro il razzismo e contro i pregiudizi verso ogni tipo di diversità, sia essa fisica o di genere. E’ un bel testo ed un bel brano, arricchito dalla partecipazione di tanti musicisti ed artisti di casa nostra e non solo che hanno reso il messaggio di “Basta volersi bene” più forte ed autentico. Tra di loro nel video abbiamo visto anche Gianni Nuzzi, che troppo presto ci ha lasciati nel settembre scorso, ma…
Sabato 28 dicembre l’intitolazione del nuovo stadio comunale di Ghivizzano a Elso e Rolando Bellandi
GHIVIZZANO – Tutto pronto per l’intitolazione del nuovo stadio comunale di Ghivizzano a Elso e Rolando Bellandi, due figure storiche e rappresentative del territorio. La grande festa si terrà sabato 28 dicembre, alle 15, e vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle diverse istituzioni, dall’amministrazione comunale alla Regione Toscana fino al Coordinatore nazionale della lega nazionale dilettanti, oltre a altri esponenti regionali. Nel corso dell’evento verranno presentate tutte le squadre del Ghiviborgo, a partire dalla prima squadra, militante in Serie D, fino alle squadre Juniores Nazionale, del settore giovanile e dell’Academy. Sarà presentata anche la squadra di Ghivizzano, che gioca in seconda categoria. Un evento che vuole celebrare uno spazio sportivo e aggregativo fondamentale per tutto il territorio, già conosciuto come stadio Carraia, che è stata oggetto di un importante intervento di rigenerazione urbana ed edilizia. Il risultato è un impianto sportivo moderno e all’avanguardia, destinato a diventare un vero e proprio polo calcistico per atleti di ogni età. La cittadinanza è…
Il nuovo stadio di Ghivizzano intitolato a Elso e Rolando Bellandi: un polo sportivo per la comunità
GHIVIZZZANO – Sabato 28 dicembre, alle 15, il nuovo stadio comunale verrà ufficialmente intitolato a Elso e Rolando Bellandi, due figure storiche e rappresentative del territorio. La struttura, già nota come stadio Carraia, è stata oggetto di un intervento di rigenerazione che l’ha trasformata in un impianto sportivo moderno e all’avanguardia. Qui si allenano e giocano non solo le prime squadre, ma anche le squadre giovanili e i più piccoli, che muovono i primi passi nel mondo del calcio. “L’intitolazione a Elso e Rolando Bellandi è un omaggio a due anime storiche del territorio, che hanno contribuito a mantenere viva la passione per lo sport e per il calcio a Ghivizzano – dichiara il sindaco Marco Remaschi – L’intitolazione a Elso e Rolando Bellandi è inoltre un atto dovuto, che ci riempie di orgoglio, perché lega indissolubilmente questo impianto completamente rinnovato a chi per tutta la vita ha dato tantissimo per il proprio territorio, per la propria comunità, a partire…
Notte serrata di controlli per prevenire i furti. Due in fuga. recuperata un’auto rubata
GHIVIZZANO – Notte movimentata quella appena trascorsa in Media Valle del Serchio dove i Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo sono stati molto impegnati in attività di controllo straordinarie. L’allarme era scattato alla notizia del furto di una Fiat 500 avvenuto prima della mezzanotte a Borgo a Mozzano; i militari hanno ritenuto potesse trattarsi di un atto finalizzato ad utilizzare il veicolo per compiere furti in zona ed è così scattato un imponente dispositivo di pattugliamento nell’intera valle del Serchio; attività gestita dalla Centrale Operativa di Castelnuovo, che alla fine ha dato i suoi frutti intorno alle 2,30 del mattino quando la pattuglia dei carabinieri della Stazione di Coreglia Antelminelli ha intercettato a Ghivizzano proprio l’auto, con a bordo due uomini, che risultava rubata da qualche ora. Alla vista dei carabinieri i due hanno accelerato e si sono dati alla fuga e sono riusciti poi poco dopo ad abbandonare la vettura ed dileguarsi nelle campagne. Nell’auto, poi restituita alla sua proprietaria,…
900mila euro a Coreglia Antelminelli per messa in sicurezza frana a Tereglio
TEREGLIO (Fonte Toscana Notizie) – Contributo straordinario regionale di 900 mila euro per la messa in sicurezza della frana in località Tereglio, nel comune di Coreglia Antelminelli. Lo prevede emendamento del presidente della giunta alla proposta di bilancio di previsione all’esame del Consiglio regionale. “La frana incide sulla viabilità per l’accesso a questa piccola frazione montana che ospita 170 persone – hanno spiegato il presidente Eugenio Giani ed il sindaco di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi – per la grande maggioranza anziane. Pertanto diventa fondamentale mettere in sicurezza la frana e rendere accessibile la frazione ai servizi a supporto della comunità. L’investimento è altresì importante perché riguarda quelle zone che della cosiddetta Toscana diffusa, quindi va a beneficio di chi ci abita anche in termini di valorizzazione del territorio e creazione di opportunità. Il progetto è già cantierabile e contiamo di attuarlo in tempi brevi”.
La strada provinciale 38 di Piano di Coreglia diventa comunale: siglato l’accordo effettivo tra Provincia e Comune
PIANODI COREGLIA – La Strada Provinciale 38 (SP38) di Piano di Coreglia, nel tratto che dalla Strada Statale 445 arriva all’incrocio con via del Lavoro, passerà sotto la giurisdizione comunale. È stato infatti siglato l’accordo definitivo tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la Provincia di Lucca, confermando così questo passaggio di proprietà. Contestualmente, via del Lavoro, fino alla Statale, passerà sotto la Provincia di Lucca, diventando un’arteria più adatta alle esigenze delle attività produttive locali. Questo intervento segna l’inizio di un progetto di riqualificazione per la frazione di Piano di Coreglia, con l’obiettivo di creare un centro urbano maggiormente sicuro: il cambio di proprietà della strada, che di fatto attraversa il centro della frazione, correndo accanto alla rinnovata e piazza delle Botteghe e a pochi passi dal nuovo parco giochi, mira a migliorare la sicurezza dell’area, favorendo una maggiore coesione urbanistica e sociale. Il passaggio di competenze includerà anche autorizzazioni e concessioni per i tratti stradali interessati, mentre i…