- di Redazione

Bus: sciopero di 24 ore mercoledì 8 marzo. Fasce di garanzia uniche per tutta la Toscana. Il servizio sarà garantito tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29

FIRENZE  – Mercoledì 8 marzo i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero nazionale e generale di 24 ore, indetto dal sindacato CUB Trasporti, per tutti i settori pubblici e privati. Il servizio sarà garantito in due fasce orarie, uniche ed uguali per tutta la Toscana. Si invita tutti i passeggeri, studenti e lavoratori, a prenderne nota perché differenti da quelle che venivano solitamente applicate fino al 2022. Il servizio sarà garantito tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29 Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro. La regolarità del servizio dei bus fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero con le medesime motivazioni, dell’8 marzo 2022, a cui aderirono COBAS e CUB,…

- di Redazione

Valle del Serchio: azioni Asl per sopperire al pensionamento della pediatra di famiglia Del Pistoia

VALLE DEL SERCHIO – Per venire incontro alle esigenze della popolazione della zona Valle del Serchio – a seguito del pensionamento della pediatra di famiglia Mila Del Pistoia – l’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo in campo alcune azioni temporanee, in attesa di affidare un nuovo incarico. In questo senso si attendono riscontri nei prossimi giorni della scuola di specializzazione in Pediatria dell’Università di Pisa. Intanto, già a partire da questa settimana il mercoledì e il venerdì pomeriggio, dalle ore 15 alle 17, il personale medico dell’unità operativa della Pediatria dell’ospedale di Barga è disponibile a visitare bambini che non risultano temporaneamente iscritti negli elenchi di un pediatra di famiglia. Contestualmente la dottoressa Chiara Domenici, che ha ancora alcuni posti disponibili come pediatra di famiglia, effettuerà un ambulatorio a Fornaci di Barga, centro ex CESER, il martedì mattina, dal 14 marzo (oltre all’attività del suo attuale ambulatorio di Bagni di Lucca), a favore di bambini iscritti nei suoi elenchi,…

- di Redazione

ASL Toscana nord ovest: dal 1° marzo lo 0585 498 498 è il numero unico al Cup.  

LUCCA –  Dal 1° marzo lo 0585 498 498 è il numero di telefono unico del Cup dell’ASL Toscana nord ovest che sostituisce i vecchi numeri fino ad ora utilizzati nei diversi ambiti territoriali. Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00. Dal 1° marzo in poi, quindi, lo 0585 498498 è il numero da chiamare per prenotare o modificare appuntamenti di visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale; disdire un appuntamento; prenotare una visita di medicina sportiva; avere informazioni sullo stato della pratica di richiesta di ausili e protesi. L’istituzione di un numero unico valido sull’intero territorio della ASL Toscana nord ovest permette una migliore e più avanzata risposta alla popolazione. Infatti, oltre al rinnovamento tecnologico, il numero unico rappresenta un altro passo avanti verso l’omogeneità delle risposte in un’area vasta che comprende quattro province e che assiste oltre 1 milione e 200 mila cittadini. Attualmente i contatti di…

- di Redazione

Rigenerazione urbana, primi 3 milioni ai Comuni fino 20 mila abitanti. Giani: “Massimo impegno per Toscana diffusa”

FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) – Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane meno popolose, valorizzare le peculiarità dei piccoli borghi rigenerando il tessuto urbano e quello socio economico. Sono fra gli obiettivi primari del governo della Regione sottolineati più volte dal presidente Eugenio Giani. E nell’ultima giunta, proprio per favorire la Toscana diffusa, è stata approvata una delibera proposta dall’assessore Stefano Baccelli che stanzia i primi 3 milioni di euro a favore dei comuni con popolazione fino a 20 mila abitanti. “Il nostro impegno per valorizzare la Toscana diffusa è continuo e massimo – ha spiegato il presidente Giani -. Si tratta delle nostre priorità programmatiche e su questo non arretriamo, ma continuiamo a stanziare risorse per rendere più attrattivo e ‘vivibile’ il nostro meraviglioso territorio, migliorandone la qualità del tessuto, favorendo il riuso degli spazi, riorganizzando e riqualificando il patrimonio edilizio esistente, le aree dismesse. Vogliamo contrastare lo spopolamento creando le condizioni giuste per abitare i luoghi piccoli e…

- di Redazione

Primarie PD, ecco i seggi in Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Primarie aperte del Partito Democratico: ecco tutte le indicazioni per il voto di domenica 26 febbraio che coinvolgerà tanto gli iscritti del PD quanto i simpatizzanti e i cittadini tutti che si riconoscono nel centrosinistra. È possibile partecipare alle operazioni di voto dalle 8 alle 20: per votare occorre presentarsi con il documento d’identità. Verrà richiesto un contributo di 2 euro per sostenere l’organizzazione delle votazioni. Ogni cittadino riceverà due schede, una per scegliere il segretario nazionale del partito tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein; l’altra per votare il segretario regionale tra Valentina Mercanti (a sostegno della mozione Bonaccini) e Emiliano Fossi (a sostegno della mozione Schlein). Possono partecipare al voto anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori che abbiano compiuto 16 anni, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vive al link https://primariepd2023.it/ entro la mezzanotte…

- di Redazione

Gallicano, quattro denunciati per spaccio

GALLICANO – Quattro cittadini di nazionalità marocchina (di 24, 38, 40 e 46 anni) sono stati denunciati dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana, che nella mattina di sabato, operando congiuntamente con personale delle Stazioni Carabinieri di Gallicano e Coreglia Antelminelli, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso la casa che i quattro coabitano a Gallicano. Nell’abitazione sono state rinvenute alcune dosi di cocaina, 10 grammi di hashish, quasi 800 euro in contanti e materiale per il confezionamento dello stupefacente in dosi. La perquisizione è giunta alla fine di una serie di accertamenti condotti dagli uomini del Nucleo Operativo, comandato  dal Luogotenente Maurizio Morotti. Accertamenti eseguiti nei confronti dei quattro marocchini per presunti reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Proprio di questo ora dovranno rispondere al Tribunale di Lucca. Determinante per il rinvenimento della droga, che i tre nascondevano in casa e che si ritiene destinata al mercato locale, è stato l’apporto…

- di Redazione

Nidi gratis (con Isee fino a 35.000 euro); da settembre 2023 operativa la misura voluta dalla Regione

FIRENZE (Fonte Toscana Notizie) –  Allargare la platea dei bambini e delle bambine che possono beneficiare degli asili nido e degli altri servizi per la prima infanzia per fare un investimento di qualità sul futuro della Toscana. Questo l’obiettivo del progetto Nidi gratis, fortemente voluto dalla Regione Toscana che ci ha lavorato fin dall’avvio della legislatura. Un progetto unico nel suo genere a livello nazionale, che oggi muove i primi passi concreti e che già dal prossimo anno educativo, a partire dal settembre 2023, sarà pienamente operativo. La giunta ha approvato la delibera con gli elementi essenziali del’avviso che servirà a sostenere la frequenza al nido di bambine e bambini di famiglie con Isee fino a 35 mila euro per l’anno 2023-2024. L’intervento sarà finanziato con 40 milioni complessivi (20 milioni per anno) tratti da risorse del Fondo sociale europeo 2021-2027. La misura è stata illustrata nei dettagli oggi nel corso di un evento al Cinema La Compagnia di Firenze. Ecco come…

- di Redazione

Ubriaco e molesto a bordo del bus. Denunciato per interruzione di pubblico servizio

BORGO A MOZZANO  – Un uomo di 52anni, originario della Campania, ma da alcuni anni residente  a Empoli, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Coreglia Antelminelli per il reato di interruzione di Pubblico Servizio. I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando l’autista di una corsa della linea degli autobus proveniente da Castelnuovo e diretta a Lucca, all’altezza di Borgo a Mozzano, ha dovuto sospendere il servizio proprio a causa del soggetto che in stato di ubriachezza molesta aveva creato subbuglio all’interno del mezzo, arrivando anche a diverbio con l’autista che è stato costretto ad arrestare la marcia facendo accumulare un forte ritardo alla corsa. Solo l’intervento della pattuglia dei Carabinieri è riuscita ad essere risolutiva e a permettere la ripresa del servizio.  L’uomo dovrà rispondere della sua condotta alla Procura della Repubblica di Lucca.

- di Redazione

Passaporti, aperto presso la caserma della polizia stradale, lo sportello di Fornoli

FORNOLI – Alla presenza del questore di Lucca Dario Sallustio, che ha incontrato per l’occasione la stampa per presentare questa iniziativa, è stata tenuta a battesimo stamani l’apertura dello sportello passaporti realizzato presso la sede della Polizia stradale di Bagni di Lucca e che dunque si aggiunge, dopo Forte dei Marmi, Lucca e Viareggio, agli sportelli della questura dove è possibile espletare le pratiche per la richiesta ed il rinnovo del passaporto. Questo servizio nell’ottica di venire incontro alla popolazione della Valle del Serchio che così non dovrà più fare scomodi spostamenti sulle strade del fondovalle per raggiungere Lucca Per quanto riguarda il percorso per ottenere il passaporto o il rinnovo, la procedura non cambia; si può svolgere l’iscrizione online con la differenza che si potrà scegliere appunto di completare la pratica nella sede della Polizia Stradale Bagni di Lucca che si trova a Fornoli in via della Chiusa, 25 Questo servizio alleggerirà anche il lavoro degli altri sportelli della…

- di Redazione

Mab Unesco, occasione di sviluppo per l’Appennino Tosco Emiliano

CASTELNUOVO  – A Castelnuovo di Garfagnana, in un teatro Alfieri davvero gremito ,si è svolta l’Assemblea della Riserva Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano, la prima dopo l’ampliamento ottenuto nel 2021 con l’ingresso anche di altri comuni di Garfagnana e Mediavalle. Un’importante occasione di confronto tra autorità, istituzioni, scuole, università, cittadinanza, imprenditori del territorio e non. Tutti insieme a confronto per riflettere, programmare e riaffermare l’alleanza tra uomo e natura in Appennino. Nel corso della giornata tanti gli interventi e contributi mirati ad accompagnare alla conoscenza della Riserva Mab ed al come sviluppare le finalità ambientali e di sviluppo della riserva. Come detto nel corso della assemblea, la prima che si svolge in presenza dopo la tempesta pandemica, quella del Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano rappresenta un’ occasione per rafforzare la collaborazione di tutti in un progetto di sviluppo dei territori sempre più sostenibile e integrato;  ma anche una sfida per costruire un fulcro di scambio e di esperienze per connettere…

- di Redazione

Indebito utilizzo di carta di credito. Denunciati tre giovani di cui uno minorenne

COREGLIA – I Carabinieri della Stazione di Coreglia Antelminelli hanno denunciato alla Procura di Lucca due ragazzi di anni 19 e 21, più un terzo minorenne di anni 17, quest’ultimo deferito alla compente Procura per i Minorenni, identificati quali presunti responsabili del reato di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento. Tutto è nato dalla denuncia di una giovane residente a Coreglia che nel mese di dicembre aveva denunciato lo smarrimento della propria carta bancomat avvenuto presso la discoteca DROP della Piana. Dagli estratti conti dei giorni successivi la ragazza  (22enne) aveva constatato l’indebito utilizzo della sua carta di debito avvenuto a ridosso del suo smarrimento e ancora prima che riuscisse a bloccarla. Si trattava dell’acquisto di hot dog presso un ambulante che staziona proprio davanti al DROP, nonché successivi acquisti di sigarette presso distributori automatici di tabacchi ubicati in zona; alcuni riusciti, altri tentati. I Carabinieri di Coreglia, sulla scorta delle indicazioni fornite dalla ragazza hanno così avviato una…

- di Redazione

Hot dog e sigarette pagati col bancomat smarrito da una ragazza; denunciati 3 giovani

I Carabinieri della Stazione di Coreglia Antelminelli hanno denunciato alla Procura 3 ragazzi di anni 21, 19 e 17, anni con le accuse di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento. Lo scorso dicembre una giovane di Coreglia aveva denunciato lo smarrimento del proprio bancomat presso la discoteca Drop. Prima di riuscire a bloccarla, la carta era però stata utilizzata per l’acquisto di hot dog presso un ambulante proprio davanti alla discoteca  e di sigarette ai distributori automatici della zona. Dall’esame delle telecamere di sicurezza i Carabinieri sono riusciti a risalire ai tre ragazzi. Tra l’altro, nell’acquisto delle sigarette i tre avrebbero utilizzato come titolo per dimostrare l’età dell’acquirente le credenziali di un loro ignaro conoscente che gli aveva prestato il codice fiscale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner