Castagna: iscrizioni aperte a Dolce&Farina un contest dal sapore millenario
SASSALBO – C’è un alimento dal sapore antico di secoli. In Appennino, dove ancora lo si produce, torna il contest a lui dedicato: Dolce&Farina, è la gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. Aperte in queste ore le iscrizioni per la quinta edizione che si propone da un lato di dare valore alle aziende partecipanti, dall’altro di informare un pubblico sempre più attento alle produzioni di qualità. I produttori di farina di castagne, realizzata con metodo tradizionale, espressione dei quattro territori del crinale Tosco Emiliano del Parco (Parma, Reggio, Massa Carrara e Lucca), saranno presenti per contendersi il titolo di “produttore dell’anno”, altresì una occasione per rafforzare la rete di sinergie e collaborazioni anche del progetto Upvivium Biosfera Gastronomica Menù a Km 0. Il contest si terrà il 29 dicembre 2022, dalle ore 16, presso la sede del Parco nazionale dell’Appennino a Sassalbo, con l’analisi sensoriale del prodotto delle aziende partecipanti…
Coreglia si accende con il Natale
COREGLIA – A Coreglia Antelminelli si respira già aria di Natale. Sono iniziati domenica 4 dicembre, infatti, i tanti appuntamenti natalizi che proseguiranno fino al 7 gennaio. Tanti eventi per stare insieme, per vivere il territorio organizzati dall’amministrazione comunale, dalle associazioni locali e dai comitati paesani con l’obiettivo di rendere sempre più suggestivo questo periodo così magico. IL PROGRAMMA. Giovedì 8 dicembre tornerà a Piano di Coreglia la mondinata organizzata dalla Proloco, mentre a Coreglia è già aperto da una settimana il villaggio di Babbo di Natale curato dall’associazione Pro Coreglia. Il villaggio sarà presente in centro anche domenica 11 e domenica 18. Contemporaneamente a Lucignana torna il mercatino dell’artigianato a cura della Proloco. Venerdì 16 dicembre è tempo di musica con il concerto di Natale organizzato dall’amministrazione comunale. Sabato 17 dicembre a Coreglia, invece, i piccoli della scuola dell’infanzia e primaria si esibiranno nel presepe vivente. Chiuderà il programma di dicembre, il concerto della filarmonica “A. Catalani” il 26…
Ubriaco al volante imbocca la strada contromano e finisce contro il guardrail
Moltissime le persone controllate in Garfagnana e Mediavalle dai Carabinieri del Radiomobile e delle Stazioni di Castelnuovo che nel fine settimana, oltre che procedere a verifiche su centinaia di utenti della strada, hanno operato specifici accertamenti per prevenire il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Sono state 4 le patenti ritirate per superamento del limite alcolemico a rispettivi guidatori dei quali 2 denunciati alla Procura dato che nei loro casi il superamento dei parametri di legge comportava conseguenze penali. In uno di questi casi il guidatore, che dalle analisi è risultato avere parametri alcolemici prossimi a 1,80 g/l, aveva imboccato contromano una strada nel comune di Coreglia Antelminelli, terminando la propria corsa dopo una collisione contro il gardrail della careggiata, per fortuna senza grosse conseguenze per lui e per i tre passeggeri, tutti ragazzi di età compresa tra i 19 e i 23 anni. I controlli si sono concentrati soprattutto nelle ore notturne tra sabato e domenica, ritenuta fascia…
Guida in stato di ebbrezza. Ritirate quattro patenti
Nel fine settimana sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in Garfagnana e Mediavalle da parte dei militarid ella Compagnia Carabinmieri di Caastelnuovo. Moltissime le persone controllate in Garfagnana e Media Valle dai Carabinieri del Radiomobile e delle Stazioni di Castelnuovo che nel fine settimana, oltre che procedere a verifiche su centinaia di utenti della strada, hanno operato specifici accertamenti per prevenire il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Sono state 4 le patenti ritirate per superamento del limite alcolemico a rispettivi guidatori dei quali 2 denunciati alla Procura della Repubblica poiché nei loro casi il superamento dei parametri di legge superava le soglie oltre le quali la sanzione assume connotazioni di rilevanza penale. In uno di questi casi il guidatore, che dalle analisi è risultato avere parametri alcolemici prossimi a 1,80 g/l, aveva imboccato contromano una strada nel comune di Coreglia Antelminelli, terminando la propria corsa dopo una collisione contro il guardrail della careggiata, per fortuna senza…
Ecco il calendario dell’Arca della Valle, per sostenere gli animali in difficoltà
BARGA – Un calendario in nome della solidarietà verso i nostri amici pelosetti. È uscito il calendario 2023 dell’associazione per la difesa degli animali “L’Arca della Valle” di Barga. Il calendario, che si può acquistare con un contributo volontario di sette euro, è la fonte principale di sostentamento dell’associazione, per poter accudire e curare tanti animali abbandonati o in difficoltà sul territorio durante il corso dell’anno; viene distribuito dai volontari dell’associazione Arac della Valle e anche delle altre numerose associazioni con la quale questo sodalizio collabora oltre che in alcuni locali “Pet Friendly” della zona. L’elenco completo si può vedere sulla pagina facebook dell’Arca della Valle. Si può anche sostenere l’associazione con bonifico bancario, casuale “Sostengo l’Arca”, intestato a “ODV arca della valle” (iban it 02 d 05034 70100 000000002246 )
Il 3° premio “Il Castruccio” assegnato a Giuliano Bellari
COREGLIA – Durante la Cena di Natale di venerdi 9 dicembre, alle ore 20,00, presso il Ristorante Valle Verde di Piano della Rocca, gestito da una famiglia di Ghivizzano, la Pro Loco di Coreglia assegnerà il terzo Premio “Il Castruccio” a Giuliano Bellari per la sua operosa attività a favore della Comunità Coreglina. Il Premio, che prima dell’interruzione per il Covid, era stato assegnato a Carlo Puccini e Giovanni Di Lorenzo, viene assegnato su segnalazione, a chi si è distinto negli ultimi anni. Andrà quest’0anno a Giuliano Bellari: un personaggio noto per gli anni trascorsi come agente postale, come animatore ed educatore del Circolo Parrochiale di Ghivizzano. Durante la cena verranno estratti a sorte vari premi con una lotteria tra i presenti. Tra i premi un Presepe Gigante offerto dalla Ditta Purini e litografie offerte dell’artista locale Pepper. Chi è interessato a partecipare alla cena può prenotare al 389 9949812
Ecco il centro di riuso solidale “Nova Vita”
GHIVIZZANO – Si chiama “Nova Vita” ed è il Centro del riuso solidale che da sabato scorso (26 novembre) ha ufficialmente aperto le sue porte in via di Gretaglia, a Ghivizzano. L’obiettivo del Centro è duplice: da una parte raccogliere oggetti, materiali e beni utili ancora in buono stato, dall’altro metterli a disposizione gratuitamente di chi ne ha più bisogno. All’inaugurazione, oltre a tanti cittadini, erano presenti il sindaco Marco Remaschi e il consigliere con delega all’ambiente Piero Taccini. “Siamo felici di questo progetto – commenta Taccini – che abbiamo fortemente voluto e abbiamo potuto realizzare grazie alla collaborazione con Ascit servizi ambientali. Questo sarà, ed è già a tutti gli effetti, un luogo di solidarietà, di comunità, di unione, di sostegno e aiuto reciproci. Il primo successo di questo luogo è da attribuire completamente ai tantissimi cittadini che hanno portato qui beni, oggetti, materiali in buono stato di conservazione: un gesto che da un lato permette di “salvare” questi prodotti…
Al via la sesta edizione de “La Valle dei Presepi”
VALLE DEL SERCHIO – Il progetto che vede coinvolti ed uniti i comuni della Media Valle del Serchio e che nasce dalla volontà di mettere in luce la tradizione secolare del presepe che è parte integrante della cultura popolare di questo territorio. Dopo la pausa nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, dallo scorso anno è ripartita con grande successo la rassegna “La Valle dei Presepi”, tanto voluta dall’Unione e dai suoi cinque comuni e tanto amata dai cittadini e dai numerosi visitatori. Gli attori principali dell’iniziativa sono, come ogni anno, le associazioni, i comitati ed i cittadini che hanno coltivato e portato avanti con passione e dedizione fino ad oggi la tradizione dei presepi. Ad arricchire la rassegna, anche quest’anno ci sarà un ricco calendario di eventi natalizi che affiancheranno il percorso presepi. Presente anche la sezione dedicata alle proposte di itinerari, novità introdotta l’anno scorso, dove vengono consigliati percorsi che uniscono nello stesso giorno la visita di più presepi…
Muore una coppia nell’incidente a Ghivizzano
GHIVIZZANO – E’ pesantissimo il bilancio di un incidente stradale che ha coinvolto l’auto su cui viaggiava una coppia residente a Piano di Coreglia. Si tratta di Carlo Alberto Bertoncini, 73 anni, e Daniela Riani, 65 anni, deceduti a causa dei traumi riportati nell’incidente avvenuto questo sabato mattina sulla SR445, in località Rio Secco, alla fine dell’abitato di Ghivizzano. La donna è deceduta sul colpo, mentre l’uomo, il suo compagno, che era alla guida dell’auto è deceduto durante i momenti del soccorso. L’auto su cui viaggiavano, una Fiat Panda, per cause ancora in corso di accertamento ha invaso la carreggiata opposta e poi si è schiantata contro il cantone di una abitazione, finendo la sua corsa in una stradina sottostante. L’urto è stato violentissimo e ad avere la peggio è stata prima la donna, residente a Piano di Coreglia che è morta praticamente sul colpo. Febbrili e intensi i soccorsi al suo compagno, che era alla guida del’auto. Per lui…
Auto contro il muro di un’abitazione, coppia muore a Ghivizzano
Un uomo di 73 anni e la sua compagna di 65 hanno perso la vita in un incidente stradale verificatosi sulla strada regionale 445 della Garfagnana, in località Rio Secco, a Ghivizzano, nel comune di Coreglia. I due viaggiavano a bordo di una Fiat Panda condotta dall’uomo quando per cause in corso di accertamento la vettura è uscita di strada andando a schiantarsi contro lo spigolo del muro di un’abitazione. E’ pesantissimo il bilancio di un incidente stradale avvenuto questo sabato mattina sulla SR445, in località Rio Secco, a Ghivizzano, dove ha perso la vita una coppia residente a Piano di Coreglia: Carlo Alberto Bertoncini, 73 anni, e Daniela Riani, la sua compagna, di 65 anni. La donna è deceduta sul colpo, mentre l’uomo, che era alla guida dell’auto è deceduto durante i momenti del soccorso. L’auto su cui viaggiavano, una Fiat Panda, ha invaso la carreggiata opposta e poi si è schiantata contro il cantone di una abitazione, finendo…
Inaugurato a Ghivizzano il Parco dell’Artemisia: 12 alberi per le 12 donne in provincia di Lucca dal 1998
GHIVIZZANO – Fabiola, Rina, Benedicta, Anna Grazia, Loretta, Vanessa, Alessandra, Cala, Raimonda, Laura, Vania, MariaCarmina: sono i nomi delle 12 donne uccise in provincia di Lucca dal 1998 a oggi. Dodici vite spezzate per la sola ragione di essere donne. A queste dodici donne sono stati dedicati altrettanti cipressi piantati questa mattina nel nuovo Parco dell’Artemisia, a Ghivizzano, voluto dall’amministrazione comunale di Coreglia Antelminelli e dalla Commissione Pari Opportunità insieme al centro antiviolenza “Non ti scordar di te”. Il parco, dedicato ad Artemisia Gentileschi, pittrice del XVI secolo che per prima riuscì a far condannare il suo stupratore, è stato inaugurato questa mattina, davanti alle scuole, alla presenza del sindaco Marco Remaschi, dell’assessore Lara Baldacci, di Nadia Poli, presidente della Commissione Pari Opportunità e delle ragazze e i ragazzi delle scuole.
Giornata nazionale dell’albero: l’amministrazione comunale regala piante d’olivo alle scuole del territorio
COREGLIA – Una pianta di olivo per i bambini e le bambine delle scuole del territorio di Coreglia Antelminelli: così l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Marco Remaschi, ha voluto celebrare oggi, 21 novembre, la Giornata nazionale dell’Albero.Durante la mattinata, il primo cittadino ha fatto visita alle scuole dove sono state poste a dimora le piante, accompagnato dai piccoli studenti. Nell’occasione, i bambini e le bambini hanno mostrato i tanti elaborati realizzati per celebrare la giornata dedicata al rispetto dell’ambiente e del verde che ci circonda.