Giornata nazionale dell’albero: l’amministrazione comunale regala piante d’olivo alle scuole del territorio
COREGLIA – Una pianta di olivo per i bambini e le bambine delle scuole del territorio di Coreglia Antelminelli: così l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Marco Remaschi, ha voluto celebrare oggi, 21 novembre, la Giornata nazionale dell’Albero.Durante la mattinata, il primo cittadino ha fatto visita alle scuole dove sono state poste a dimora le piante, accompagnato dai piccoli studenti. Nell’occasione, i bambini e le bambini hanno mostrato i tanti elaborati realizzati per celebrare la giornata dedicata al rispetto dell’ambiente e del verde che ci circonda.
Reazioni avverse ai farmaci: campagna dell’Asl per promuovere le segnalazioni
LUCCA – Hai avuto effetti indesiderati dopo l’assunzione di un farmaco? Segnala le sospette reazioni avverse! Il tuo contributo aiuta a rendere i medicinali più sicuri”. A partire da questa settimana l’Azienda USL Toscana nord ovest lancia la campagna per sensibilizzare i cittadini a segnalare in maniera spontanea le reazioni avverse ad un farmaco. Un progetto è promosso dalla Unità operativa di Farmaco-vigilanza e dispositivo-vigilanza e prevede che in tutte le farmacie ospedaliere (che in gergo sono chiamati “PUnti Farmaceutici di continuità”) i farmacisti siano a disposizione degli utenti per raccogliere eventuali segnalazioni, per fornire indicazioni e distribuire materiale informativo. Gli utenti riceveranno una piccola brochure con tutte le indicazioni necessarie e dove scrivere le proprie generalità per essere contattati in caso di segnalazione o di richiesta di maggiori approfondimenti. Il consiglio principale è quello di leggere sempre e con attenzione il foglio illustrativo che si trova nella confezione delle medicine e, nel caso di una sospetta reazione avversa, parlane con…
Al via il servizio di spazzamento a Coreglia: ecco dove e quando
COREGLIA – Al via il servizio di spazzamento meccanizzato nel comune di Coreglia Antelminelli con l’obiettivo di rendere più curato e più pulito il paese. I mezzi di Ascit saranno in azione nel capoluogo e nelle frazioni della Fondovalle secondo un calendario specifico. Nelle giornate, negli orari e nei luoghi indicati dal calendario viene istituito il divieto di sosta al fine di agevolare le operazioni di pulizia da parte degli operatori. Mercoledì 23 novembre e mercoledì 14 dicembre il servizio di spazzamento riguarderà Piano di Coreglia (nelle seguenti zone: via di Givizzano, compreso parcheggi adiacenti, via della Chiesa, via San Lazzaro, via Case d’Andrea, via di Renaio, strada provinciale); Ghivizzano (nelle seguenti zone: via della Stazione e parcheggi adiacenti, via Jacopo da Ghivizzano, via delle Molina compresi i parcheggi adiacenti, viale Castracani, via di Gretaglia, via di Camparlese); Calavorno (nelle seguenti zone: piazza della Stazione e della Chiesa, via di Mezzo, via del Soccorso, via di Lucignana). Mercoledì 30 novembre e…
Auguri al Diacono Marco Messina
LUCCA – Sabato sera sono andato a vedere il mio amico Marco Messina che ha ricevuto l’ordinazione per diventare diacono a Lucca; e stato molto bello ed io mi sono anche messo a piangere perché mi sono commosso nel vedere lui vestito da diacono :non me lo aspettavo. L’avevo conosciuto a Lourdes ed è diventato un mio amico. Volevo fargli gli auguri di buon servizio per la chiesa di Lucca da parte mia e spero di tutta la redazione del Giornale di Barga. Davide Contrucci
Si ammodernano 190 punti luce nel comune di Coreglia
COREGLIA – Si completerà entro la fine dell’anno – al massimo nel mese di gennaio – la prima tranche di lavori che stanno rendendo l’illuminazione pubblica nel comune di Coreglia Antelminelli più capillare ed energicamente efficiente. Un investimento complessivo di oltre 270mila euro – diviso in due lotti – che porterà sul territorio 190 punti luce efficientati e moderni. “Il percorso di miglioramento dell’illuminazione pubblica – commenta il sindaco Marco Remaschi – proseguirà anche nel 2023 e nel 2024, quando completeremo il rinnovamento complessivo di tutti i punti luce, andando quindi a raggiungere le zone oggi scoperte». Il primo lotto di lavori ammonta a 70 mila euro e interessa 105 punti luce, che verranno resi più efficienti. Il secondo lotto, invece, prevede una spesa di 200mila euro e porterà all’installazione di più di 80 nuovi lampioni.
C’è Ghivizzano in festa
GHIVIZZANO – Ghivizzano in festa, tra necci, castagne e vin brûlé. L’appuntamento è domenica 13 novembre, a partire dalle 16, in piazza IV Novembre a Ghivizzano. L’evento, organizzato da GSD Ghiviborgo, USD Ghivizzano e GRP, Gruppo ricreativo parrocchiale di Ghivizzano proporrà un pomeriggio di festa e divertimento: in piazza saranno presenti gli stand dei panini con la porchetta, necci con ricotta, mondine e vin brûlé, oltre a un ricco intrattenimento per bambini e ragazzi. Ad impreziosire la giornata, anche un video-messaggio di Giovanni Di Lorenzo, ghivizzanese doc e attuale capitano del Napoli.
- 1 di Redazione
Prevenire è vivere: tutto esaurito per la giornata di visite gratuite
PIANO DI COREGLIA – Prevenire è vivere: tutto esaurito per la giornata di screening e visite gratuite al seno organizzata dal Comune di Coreglia Antelminelli, dalla commissione comunale pari opportunità e dalla sezione lucchese della Lilt. L’appuntamento, previsto per mercoledì 9 novembre nella nuova sede della Misericordia di Piano di Coreglia, ha registrato in poche ore il boom di prenotazioni: tante, infatti, le donne che hanno deciso di farsi visitare, contribuendo così alla prevenzione del tumore al seno. «Ogni qualvolta organizziamo eventi e iniziative di questo tipo registriamo una straordinaria partecipazione – ha commentato l’assessore Lara Baldacci -. È necessario che la Asl e la Regione si facciano carico di questo interesse e di queste esigenze rendendo accessibile, facile, sicura e immediata la possibilità di fare screening gratuiti per tutti. Noi continueremo a fare la nostra parte, per quanto nelle nostre possibilità, prevedendo anche per il futuro queste utilissime giornate». «Tante iniziative sono state organizzate – aggiunge Nadia Poli, presidente…
Laboratori, teatro e poesia per fare comunità attorno ai valori delle pari opportunità e della cittadinanza attiva.
GHIVIZZANO – Le Commissioni Pari Opportunità dei Comuni della Mediavalle del Serchio, con il sostegno delle amministrazioni comunali di Barga, Borgo a Mozzano e Coreglia Antelminelli, uniscono le forze offrendo l’opportunità ai loro cittadini maggiorenni di tutte le età, di uno spazio condiviso dove sperimentarsi e anche mettersi a nudo per stare bene con sé stessi e gli altri. I cittadini che lo richiederanno potranno frequentare a titolo gratuito, dal mese di dicembre al mese di febbraio p.v., un laboratorio di teatro e poesia che sarà una nuova possibilità di fare comunità attorno ai valori delle pari opportunità e della cittadinanza attiva. Il progetto nasce con l’obiettivo di rigenerare le nostre comunità locali e renderle più partecipative alla vita sociale e culturale del territorio. I docenti del laboratorio saranno Doris Bellomusto, poetessa autrice di tre recenti raccolte di poesia e professoressa di lettere e Francesco Tomei, drammaturgo ed esperto in pedagogia teatrale nell’ambito sociale che, insieme, hanno strutturato un percorso…
“Prevenire è vivere”: a Coreglia torna la giornata di prevenzione del tumore al seno
COREGLIA – “Prevenire è vivere” è l’iniziativa promossa anche quest’anno dal Comune di Coreglia con la Commissione comunale pari opportunità e la sezione lucchese della Lilt, per offrire visite gratuite al seno come efficace strumento di prevenzione. L’appuntamento è mercoledì 9 novembre, nella nuova sede della Misericordia di Piano di Coreglia: qui, la dottoressa Anna Valchera della Breast Unit Versilia sarà disponibile, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.30 per effettuare visite gratuite al seno. “Come amministrazione comunale e come commissione pari opportunità – spiegano l’assessora Lara Baldacci e la presidente della Cpo Coreglia, Nadia Poli – abbiamo voluto organizzare nuovamente questo importante momento di prevenzione per dare un aiuto concreto a tutte le donne, per offrire a tutte la possibilità di effettuare visite gratuite con professionisti nel settore. Come per la maggior parte dei tumori, la diagnosi precoce del tumore al seno è di vitale importanza e la campagna nazionale del fiocco rosa nasce proprio con lo…
Turismo, Coldiretti Lucca: con i Comics e le sagre d’autunno pienone negli agriturismi e spinta al turismo rurale
PROVINCIA DI LUCCA – I numeri record di Lucca Comics & Games e le sagre d’autunno in borghi e piccoli centri spingono il turismo rurale e riempiono gli agriturismi portando visitatori anche in campagna. E’ stato un ponte di Ognissanti molto positivo anche per le 228 strutture agrituristiche della provincia di Lucca che da sole garantiscono quasi 3 mila posti letto. A certificarlo è Terranostra, l’associazione di Coldiretti che raduna gli agriturismi. “Dalla costa fino alla Media Valle e alla Garfagnana, favorito dal bel tempo, dalle temperature più primaverili che autunnali ma spinte anche dalle tante sagre e feste paesane legate ai prodotti dell’autunno è stato un ponte di Ognissanti importante per il nostro comparto. – spiega Francesca Buonagurelli, Presidente Terranostra Lucca – Bene i pernottamenti, con molte strutture che hanno registrato il tutto esaurito anche per effetto dell’onda lunga di Lucca Comics & Game, e la ristorazione tipica che ha messo in tavola i prodotti del nostro territorio. A…
Prorogata la mostra “Guglielmo Lera 100 | 1922-2022”. Successo per la conferenza dedicata al professore
COREGLIA – Un grande successo per la conferenza “Guglielmo Lera il Professore” che sabato scorso (29 ottobre) ha riempito le sale del Palazzo Il Forte di Coreglia. Un evento che testimonia e conferma l’interesse che la figura di Lera, eminente studioso lucchese, suscita nei confronti del più vasto pubblico. Per questo, infatti, la mostra “Guglielmo Lera 100 | 1922-2022”, allestita proprio all’interno del Palazzo Il Forte, è stata prorogata fino al 6 novembre. Un percorso espositivo articolato ed emozionante che consente di compiere un viaggio alla scoperta del “Professore”, prestigiosa figura del mondo intellettuale lucchese. Tante sezioni che approfondiscono gli studi, la vita, l’impegno culturale di Lera e un piccolo scrigno per scoprire da vicino la vita e gli affetti familiari dello studioso. La mostra, promossa dal Comune di Coreglia Antelminelli e dal Museo della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione, è organizzata dall’associazione culturale Venti d’Arte APS a cura di Lucia Morelli con il prezioso contributo della Famiglia Lera e…
A Ghivizzano riprendono le lezioni di Unitre Coreglia
GHIVIZZANO – Dopo due anni di assenza a causa della emergenza sanitaria, mercoledì 9 Novembre alle ore 16 in Ghivizzano, sede distaccata del Comune, riprendono le lezioni dell’UNITRE di Coreglia Gli organizzatori si augurano una partecipazione come lo è sempre stata in tutti questi anni. Romina Biagioni sta lavorando al programma che sarà vario e ricco di argomenti molto interessanti Quindi Unitre Coreglia vi aspetta per passare un’ora in compagnia e ascoltare i vari relatori che si alterneranno durante tutto il periodo. La partecipazione, senza alcun impegno, è aperta a tutti i cittadini del Comune e zone limitrofe