- di Redazione

Calcio femminile giovanile, una bella giornata a Rignano

RIGNANO SULL’ARNO – Calcio femminile giovanile. A Rignano sull’Arno le ragazze del Castelnuovo hanno trascorso una intera e intensa giornata domenica 1 ottobre. E’ stata alla fine una bellissima esperienza di sport al femminile, grazie anche alla splendida ospitalità degli amici e amiche della Vigor calcio femminile. Per quanto riguarda le gare, è stato l’esordio assoluto per le bimbe Under 9 e per le Esordienti Under 12, mentre nel pomeriggio si è svolto l’allenamento congiunto tra le prime squadre (Castelnuovo e Vigor) partecipanti al campionato di Promozione e Eccellenza.

- 1 di Redazione

A Coreglia: 800mila euro di nuove asfaltature

COREGLIA – Al via a Coreglia un piano asfalti da 800 mila euro che interesserà tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di ripristinare la corretta viabilità e la sicurezza sulle strade coregline. Un intervento definito dall’Amministrazione comunale storico per la sua portata,. I cantieri sono già partiti e dovranno concludersi, in questa prima mandata, entro novembre per poi riprendere in primavera. Un’operazione unica per il territorio di Coreglia che interesserà tutte le viabilità principali del comune, nelle frazioni di Fondovalle e in quelle montane. Il piano asfaltature riguarda tutto il territorio comunale, secondo un cronoprogramma che volta dopo volta vuole rispondere alle problematiche segnalate più volte dai cittadini e rendere quindi Coreglia un paese più funzionale e curato. Così il primo cittadino Marco Remaschi: “Abbiamo dato priorità alle situazioni più urgenti ma l’obiettivo è anno dopo anno andare a intervenire su tutte le viabilità comunali, dove non si interveniva da decenni. Avremo poi due ulteriori asfaltature già programmate a primavera, una…

- di Redazione

Il campione Giovanni Di Lorenzo socio onorario del Lions Club Garfagnana

IL CIOCCO – In occasione dell’apertura dell’annata lionistica 2023/2024 presso il Ciocco, la notizia di Giovanni Di Lorenzo socio onorario del Lions Club Garfagnana ha strappato un fragoroso applauso. Il capitano del Napoli, già campione d’Europa con la Nazionale italiana, attraverso un video appositamente girato, ha sentitamente ringraziato il club, capitanato da Emilio Maggiore, e l’amico Carlo Puccini ed ha manifestato la volontà di poter incontrare presto dal vivo tutti i soci. Giovanni Di Lorenzo, esempio di disciplina sportiva e tenacia nel seguire i propri sogni, veicola importanti messaggi, soprattutto nei confronti dei giovani e questo lo allinea, è stato ribadito dal presidente Emilio Maggiore, agli obiettivi lionistici di modello virtuoso. Insomma, una presenza importante e autorevole quella di Di Lorenzo all’interno del club; club che il prossimo anno festeggerà sessanta anni di vita. “Un viatico per il futuro – ha commentato ancora il presidente Maggiore –  che consentirà di far conoscere le attività di questo club catalizzando, intorno ad un…

- 1 di Redazione

Giovani che si fanno onore: Francesca Maggiore

PIANO DI COREGLIA – Tante congratulazioni alla bravissima Francesca Maggiore, residente a Piano di Coreglia e figlia dI Emilio, attuale presidente del Lions Club Garfagnana e d Lucia Salotti, che venerdì 6 ottobre ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue Letterarie  e Filologie Americane  presso l’Università di Pisa, discutendo l’impegnativa tesi “Alcuni esempi di biografia immaginaria: Historia universal de la infamia di Jorge Luis Borges e La Literatura nazi en America di Roberto Bolaño Oltre a questo giornale, che si complimenta con Francesca, a farle tanti auguri e tante felicitazioni sono il babbo Emilio, la mamma Lucia, la sorella Valentina.

- di Davide Contrucci

Gli articoli di Davide: al raduno di San Miniato

BARGA – Domenica scorsa 8 1 ottobre, insieme alla mia famiglia e agli amici del Vespa club Barga ho partecipato al raduno del Vespa Club San Miniato. Sono arrivato in vespa assieme ad Andrea, pilota  bravissimo. Bellissima la piazza piena di Vespa e persone; indimenticabile per me il momento del pranzo dove grazie a Lucio ho potuto salutare tutti al microfono. Proprio una bella giornata questo raduno fuori Barga!

- di Redazione

Protezione civile. Bando della Provincia di Lucca che ricerca magazzini sul territorio

LUCCA – La Provincia di Lucca è alla ricerca di spazi di magazzino per l’attività di protezione civile sul territorio. L’ente di Palazzo Ducale, infatti, ha pubblicato un bando per la costituzione di uno o più magazzini provinciali di protezione civile, per ospitare l’attrezzatura, i materiali e i mezzi di protezione civile dell’amministrazione provinciale di Lucca attuali e futuri. Il bando di manifestazione d’interesse – la cui scadenza è fissata alle 12.00 del 10 novembre 2023 – è rivolto alle Associazioni di Volontariato iscritte all’elenco territoriale di protezione civile (art. 34 e 35 del Dlgs 1/2018) con sezioni operative sul territorio della provincia di Lucca, per la stipula di una convenzione triennale con la Provincia, eventualmente prorogabile per ulteriori tre anni. I soggetti interessati – come si evince dal bando – devono essere in grado di offrire spazi magazzino adeguati ad ospitare attrezzatura, materiali e mezzi di protezione civile, garantendo altresì la gestione ordinaria e la pronta attivazione in caso di necessità in modalità h24…

- di Redazione

Cordialità e ospitalità per la partita con il Livorno

GHIVIZZANO – Domenica 8 ottobre il Ghiviborgo ospiterà per la seconda volta consecutiva nel campionato serie D girone E L’‘US LIVORNO 1915 società storica nel panorama del calcio professionistico nazionale.  Livorno è una città che merita un palcoscenico da serie A e per noi piccola società di paese che rappresentiamo una “Valle” montana è un onore competerci. Soprattutto siamo affascinati dal ” tifo ” dalla sportività dei livornesi sarcastici, ironici, pieni di passione e calore umano.  Come abbiamo già fatto lo scorso anno anche quest’anno prima della partita, per ospitalità e cordialità nei confronti dei livornesi che amano la nostra “valle del Serchio “e con cui hanno solidi rapporti economici, sociali ambientali offriremo una degustazione di prodotti tipici a tutti i tifosi che saliranno fino al Carraia.e alla gloriosa società. Noi non ci scordiamo che tutti i giorni dal porto di Livorno vengono rifornite le nostre attività industriali più importanti: carta per il distretto cartario e rame per la metallurgia…

- di Redazione

Attività Fisica Adattata, in oltre 100 strutture aderenti prendono il via i corsi per favorire movimento e socializzazione

SANITA’ – Prendono il via in oltre 100 strutture tra piscine e palestre sparse su tutto il territorio aziendale i corsi di Attività Fisica Adattata (Afa) organizzati dalla USL Toscana nord ovest “L’Attività fisica adattata – spiega Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest e responsabile Afa – è una attività fisica di gruppo a carattere non sanitario, tenuta da personale formato che segue protocolli prestabiliti della Regione Toscana. Il movimento ha effetti positivi in termini di benessere psicofisico a tutte le età e, se fatto in gruppo, contribuisce alla socializzazione e quindi al miglioramento della qualità di vita oltre che della muscolatura e delle articolazioni. I prezzi calmierati, 3,5 euro a lezione, e la capillare diffusione sul territorio delle strutture aderenti permettono poi di essere davvero alla portata di tutti. Proprio per facilitare l’adesione è stato svolto uno specifico lavoro sul territorio per coinvolgere ulteriori strutture e i nostri ambulatori di Medicina dello…

- di Redazione

- di Redazione

Norcini a castello, il ritorno: un grande successo

GHIVIZZANO – Il taglio del nastro, alla presenza degli organizzatori e del sindaco Remaschi, ha aperto ufficialmente la XVII edizione di Norcini a Castello tornata a Ghivizzano Castello dopo cinque anni di assenza questa domenica 24 settembre. La manifestazione, nata da un idea dell’indimenticabile Rolando Bellandi, ha lo scopo di valorizzare l’antica arte del norcino ovvero quella persona che con il solo utilizzo di spezie è in grado oggi come nel passato di poter mantenere nel tempo e valorizzare la carne suina. L’antico borgo di Ghivizzano con le sue stradine e le piccole aie e i sottopassi medievali, si è confermato il luogo ideale per ospitare le migliaia di persone che hanno approfittato delle proposte gastronomiche di questa manifestazione,  favorite anche dall’ottima giornata di sole. Ghivizzano Castello, per un giorno, grazie ai corteggi storici ed ai figuranti in costume, è tornato a rappresentare i suoi trascorsi medievali che ancora oggi si ricorda grazie ad uno dei suoi simboli più importanti:…

- di Redazione

Funghi, torna l’iniziativa di Vetrina Toscana

VALLE DEL SERCHIO . Torna l’iniziativa promossa da Confcommercio Lucca&Massa Carrara all’interno dei progetti di Vetrina Toscana per i ristoratori della Garfagnana dedicata a uno dei prodotti principi della stagione: il fungo. Un’idea nata per valorizzare questo prodotto del sottobosco a cui non è riservato un evento specifico sul territorio. «C’è bisogno di destagionalizzare l’offerta per il turista e credo che l’autunno sia una delle stagioni migliori per visitare la Garfagnana – dice il vicepresidente provinciale di Fipe, Gianni Dini che ha il suo ristorante a Castelnuovo – il fungo come la castagna sono prodotti che richiamano molte persone nelle nostre zone per il piacere di cercare, di raccoglier e di degustare il prodotto nei nostri piatti. La Garfagnana offre tantissimo in questo periodo con la natura che offre uno spettacolo unico». Lo slogan dell’iniziativa promuove i ristoranti come il modo più semplice per trovare i funghi. E anche il più sicuro. Sono oltre 40 le attività che da Borgo…

- di Redazione

Trasporto pubblico, per 29 settembre indetto per 24 ore da USB Lavoro Privato 

LUCCA – tolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico Locale di 24 ore per il giorno 29 settembre 2023, proclamato da USB Lavoro privato. Preso atto dell’autorizzazione da parte della Commissione Garanzia Scioperi e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, le modalità di attuazione uniche su tutto il territorio regionale risultano le seguenti: Personale viaggiante dall’inizio servizio alle ore 4.14, dalle ore 8.15 alle ore 12.29, dalle ore 14.30 a termine servizio Personale impiegatizio ed operai Intero turno di lavoro Si ricorda che le fasce orarie in cui il servizio di TPL sarà garantito sono: tra le 4.15 e le 8.14  e tra le 12.30 e le 14.29.   Le rivendicazioni dello sciopero riguardano: la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili blocco delle spese militari e dell’invio di armi…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner