- di Redazione

Regionali 2020, come si vota: istruzioni per l’uso 

FIRENZE (FONTE TOSCANA NOTIZIE) – Toscani chiamati alle urne per eleggere presidente e consiglieri regionali. Si voterà domenica 20 settembre dalle 7 alle 23  ma anche lunedì 21 dalle 7 alle 15. Due giorni come nel 2010 e uno in più dunque rispetto al 2015, per evitare assembramenti visto il perdurare dell’emergenza sanitaria Covid. Lo scrutinio si svolgerà nel pomeriggio del lunedì. Nelle sezioni elettorali – 3.936 in tutta la Toscana, 71 in meno rispetto al 2015 – presidenti, segretari e scrutatori, che sono oltre 23.600, saranno comunque al lavoro fin da sabato, per autenticare le schede e attrezzare i seggi. Dove si vota per le comunali proseguiranno lo spoglio martedì. A votare occorrerà presentarsi con un documento di identità e la tessera elettorale. Se smarrita, un duplicato può essere richiesto in Comune. Gli uffici elettorali di ciascun comune saranno per questo aperti anche domenica. Sarà naturalmente necessario presentarsi nella sezione elettorale protetti da una mascherina. Sono complessivamente 2 milioni e…

- di Redazione

Elezioni: per il voto a domicilio richiesta da inviare ai sindaci entro il 15 settembre

FIRENZE – C’è tempo fino a mezzanotte di domani, 15 settembre, per chiedere di votare a domicilio alle prossime consultazioni elettorali: quelle del 20 e 21 settembre. I tempi sono definiti dalla normativa nazionale e la possibilità è riservata a chi, positivo al Covid-19, si trova in quarantena a casa oppure è in isolamento fiduciario e sorveglianza attiva perché entrato in contatto con una persona contagiata o è rientrato dall’estero da Paesi a rischio ma senza ancora disporre dell’esito negativo del tampone. Per fare domanda per il voto a domicilio è necessario disporre di un certificato medico che attesti la condizioni di isolamento emesso non prima del 6 settembre. Si potrà in ogni caso richiedere tutto on line, sia il certificato sia il voto a domicilio. Per il primo ci si dovrà rivolgere alle Asl. Chi abita nei comuni della città metropolitana fiorentina e nella province di Prato e Pistoia ma anche a San Miniato, Montopoli Valdarno, Santa Croce sull’Arno e Castefranco di Sotto nel…

- di Redazione

Taccuino elettorale, si presenta la lista “Toscana Civica per il cambiamento”

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Lunedì 14 settembre la lista “Toscana Civica per il cambiamento” Provincia di Lucca, si presenta alla popolazione presso l’ex pista di pattinaggio a Castelnuovo di Garfagnana. Alle ore 18 conferenza stampa.

- di Redazione

Elezioni, come richiedere il certificato necessario ai cittadini in quarantena/isolamento per esercitare il voto domiciliare

PISA – Tutti gli elettori che a causa del Covid-19 si trovino in quarantena o isolamento su provvedimento delle unità operative di igiene pubblica e che vogliano esercitare il diritto di voto, devono farsi rilasciare un certificato dall’Azienda Sanitaria che attesti la loro condizione. Per ottenere il certificato l’elettore deve compilare il modulo on line presente sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest all’indirizzo: https://www.uslnordovest.toscana.it/certificato-elettorale L’Azienda sanitaria provvederà ad inviare il certificato all’indirizzo mail che l’elettore avrà indicato nel modulo grazie al quale, rivolgendosi al proprio Comune di residenza, potrà far richiesta di voto domiciliare. La richiesta deve essere inoltrata entro martedì 15 settembre allegando anche un documento di identità, in formato pdf o jpg, in corso di validità.

- di Redazione

Vietato accendere fuochi fino al 25 settembre

FIRENZE – La Toscana proroga al 25 settembre il divieto assoluto di bruciare residui vegetali sul territorio regionale, mentre la Sala operativa regionale raccomanda l’osservanza scrupolosa della normativa per scongiurare il rischio di incendi e le pesanti sanzioni previste. La proroga disposta dalla Regione è dovuta al mantenimento delle attuali condizioni di rischio: la tendenza meteo elaborata dal Consorzio LaMMA, a partire da sabato 12 settembre, indica un periodo caratterizzato da tempo stabile e soleggiato con temperature nel complesso superiori alle medie del periodo. Nel periodo a rischio, oltre al “divieto di abbruciamento” di residui vegetali, il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi in bosco, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue in abitazioni e all’interno delle aree attrezzate. I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.

- di Redazione

A Castelnuovo il concerto del duo Zappa Mainolfi

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – La Scuola di Musica Classica di Castelnuovo presenta al pubblico della Garfagnana e dell’intera provincia un concerto di livello assoluto: sabato 12 settembre alle ore 21.15, presso la Sala Ex-Archivio in pieno centro storico, saliranno sul palco due protagonisti della scena musicale internazionale, il violoncellista Mattia Zappa e il pianista Massimiliano Mainolfi. Il giorno in cui Zappa e Mainolfi si misero per la prima volta insieme al leggio erano due studenti della Juilliard School di New York: freschi di diploma in Conservatorio, erano appena volati negli Stati Uniti, uno da Locarno e l’altro da Napoli, con le loro storie di vita e di musica. Oggi, dopo venticinque anni, possono usare il plurale, raccontarsi con il “noi” di un duo musicale affiatato che ha girato e gira il mondo suonando nelle più importanti sale da concerto, dalla Carnegie Hall di New York alla Philharmonie di Berlino. Spesso, molto spesso, sui più prestigiosi palcoscenici è salito insieme a loro…

- di Redazione

Scuole superiori, Menesini: “Pronte ad accogliere gli studenti della provincia di Lucca”

LUCCA – “L’investimento economico fatto dalla Provincia per garantire una ripartenza a norma è un investimento importante . Siamo riusciti, grazie alla collaborazione con i presidi e tutto il personale scolastico, a riorganizzare le nostre scuole in modo da consentire lo svolgimento delle lezioni in sicurezza. Questo anno scolastico non potrà essere uguale ai precedenti, ci potranno essere degli aggiustamenti o cambiamenti da fare. È normale, ma questo non inficia il grande valore della ripartenza in presenza della scuola, che per noi sindaci e presidenti di Provincia è sempre stato l’obiettivo fin dal marzo scorso. Pertanto sono sicuro che se continueremo a lavorare nell’ottica della collaborazione riusciremo a dare ai nostri giovani didattica di qualità e ambienti idonei e sicuri”. E’ questo il commento del presidente della Provincia, Luca Menesini, al termine del ‘tour’ in alcune scuole del territorio svoltosi oggi – giovedì 10 settembre – a pochi giorni dalla ripresa delle lezioni ‘in presenza’ anche nelle scuole superiori della…

- 1 di Redazione

Trasporto pubblico locale e coronavirus: bus pieni fino all’80%

FIRENZE – E’ stata firmata dal presidente della Regione Toscana una nuova ordinanza che recepisce il Dpcm emanato dal Governo lunedì scorso, 7 settembre 2020, in tema di trasporto pubblico locale e regionale. In particolare vengono recepite le ulteriori disposizioni attuative date dal Governo, che per quanto riguarda il tpl prevedono in particolare la decisione di fissare il limite di utilizzo all’80% della capienza massima dei mezzi di trasporto. Grazie al recepimento delle novità introdotte ed ai 3 milioni di fondi aggiuntivi stanziati dalla Giunta regionale per integrare la normale programmazione dei servizi attraverso l’utilizzo di bus turistici e Ncc, tutte le corse di mezzi pubblici destinate a garantire i collegamenti con le scuole – come determinato nella ricognizione fatta dalle Province  – potranno essere effettuate.  Restano in vigore tutte le ulteriori disposizioni di sicurezza.

- di Redazione

Regionali 2020, sette candidati presidenti e quindici liste 

FIRENZE – Sfida a sette come cinque anni fa per la presidenza della Regione, ma con una diversa geometria nelle coalizioni: il centrodestra corre stavolta infatti compatto. Il 20 e 21 settembre i toscani saranno chiamati alle urne per eleggere alla guida della Regione il successore di Enrico Rossi, che dopo due mandati consecutivo non può per legge ripresentarsi e sette, come le coalizioni, sono per l’appunto i candidati: quindici invece le liste che le compongono, cinque in più rispetto al 2015. Ci sarebbe stato anche un ottavo candidato, Roberto Salvini con “Patto per la Toscana”, escluso per  via di un simbolo troppo simile a quello della Lega che prima la commissione elettorale e poi il Tar e in ultimo il Consiglio di Stato hanno giudicato che potesse confondere l’elettore. In corsa per governare la Toscana rimangono dunque, in rigoroso ordine alfabetico, Marco Barzanti sostenuto dalla lista “Partito Comunista Italiano”, Salvatore Catello sostenuto da “Partito comunista”, Susanna Ceccardi sostenuta dalle…

- di Redazione

Elezioni regionali, Tommaso Fattori a Barga, Fornaci e Castelnuovo

BARGA – Sabato 12 settembre Tommaso Fattori, candidato presidente alla Regione Toscana per la lista Toscana a Sinistra incontrerà le cittadine e i cittadini della Mediavalle e Garfagnana. – dalle ore 9.30 in Piazza Pascoli a Barga (mercato); – dalle 10.45 in Piazza 4 novembre a Fornaci di Barga; – dalle 12.15 in Piazzetta Ariosto a Castelnuovo Garfagnana. Sarà l’ultima visita di Fattori prima delle elezioni in Provincia di Lucca. Saranno presenti le candidate e i candidati al Consiglio Regionale del collegio di Lucca.  

- di Redazione

Due iniziative in Valle del Serchio per il No al Referendum sul taglio dei Parlamentari

VALLE DEL SERCHIO –  Il “Comitato per l’Attuazione della Costituzione Valle del Serchio” comunica l’organizzazione di due appuntamenti per conoscere le ragioni di chi si oppone alla riforma che taglia di 1/3 il numero dei Parlamentari. Una riforma che il Comitato ritiene estremamente negativa e pericolosa. Il primo appuntamento sarà venerdì 11 settembre alle ore 21:00, a Bagni di Lucca presso la Sala Rosa del Circolo dei Forestieri. L’iniziativa titolata “Perché diciamo NO. Riflessioni e dialogo sul referendum costituzionale” è organizzata da Attuacost e dalla sezione Anpi di Bagni di Lucca. Sarà presente uno dei nomi più importanti della battaglia per la difesa della Costituzione, Nadia Urbinati, docente di Teoria Politica alla Columbia University di New York. Il giorno seguente, sabato 12 settembre, si terrà un’altra importante iniziativa organizzata da Attuacost a Castelnuovo di Garfagnana, alle ore 17:00 presso il Loggiato Porta (meglio conosciuta come Sotto le Logge). “Preferirei di NO”, questo il titolo, con la presenza di un altro…

- di Redazione

Ecco i vincitori della lotteria degli acquisti

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Trenta premi assegnati, circa 20mila tagliandi consegnati. La Lotteria degli Acquisti organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo per tutto il mese di agosto ha visto OGGI (venerdì 4 settembre) il suo atto finale con l’estrazione dei tagliandi vincenti. Nella sede di Confcommercio in via Farini, hanno presenziato il presidente dell’associazione Andrea Baiocchi accompagnato da parte del consiglio direttivo, l’assessore al commercio Ilaria Pellegrini assieme a …in rappresentanza del comune e due vigilesse del corpo di Polizia Municipale dell’Unione Comuni Garfagnana come garanti delle operazioni di estrazione. L’estrazione è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “Castelnuovo Eventi” e l’elenco dei vincitori è pubblicato, oltre che sui social, anche sul sito internet www.castelnuovoeventi.it. Ecco l’esito. Primo premio – Viaggio per due persone al villaggio Alpitour alle Maldive (nove giorni, sette notti) all inclusive al tagliando numero 18946 rilasciato dal negozio Masquenada. Secondo premio – E-bile targata Bmw dal valore di circa 3mila euro al tagliando numero 02505 rilasciato…