- di Redazione

Il punto sugli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole

LUCCA – Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole di Lucca e Valle del Serchio,sui quali  le strutture di Igiene e Sanità Pubblica, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico. Oggi sono stati individuati un caso di positività all’ISI Garfagnana di Castelnuovo Garfagnana (in una classe terza), un caso (del 2012) all’istituto comprensivo di Altopascio, un caso (del 2010) all’istituto comprensivo di Montecarlo, un caso (del 2005) all’Iti “Giorgi” di Lucca, un caso (del 2005) all’Itc “Carrara” di Lucca. Sono in corso le relative indagini epidemiologiche.  

- 1 di Redazione

Coronavirus, casi in leggera crescita in valle del Serchio. Oggi sono 16 (6 nel comune di Barga)

LUCCA – I casi di coronavirus nuovi registrati oggi in Valle del Serchio sono in leggera crescita crescita rispetto a ieri e arrivano a 16. Il dato più alto a Barga dove i casi nuovi sono 6 (parliamo ovviamente dei casi in tutto il comune). Seguono Gallicano 4, Pieve Fosciana 2, Castelnuovo Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 1,  Sillano Giuncugnano 1. In totale in provincia di Lucca i casi segnalati oggi dall’azienda sanitaria sono 24 di cui altri  4 ad Altopascio e 6 in Versilia (Camaiore 1, Pietrasanta 1, Seravezza 1, Viareggio 3). Per quanto riguarda l’ospedale di Lucca, 13 i ricoverati, di cui 8 dell’ambito territoriale di Lucca, 4 dell’ambito di Massa Carrara e 1 residente fuori Asl. Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (5 ottobre) sono 4011 (+117) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

- di Redazione

Compriamo a Castelnuovo, l’assemblea dei soci

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – L’associazione Compriamo a Castelnuovo si ritroverà martedì 13 ottobre, alle ore 21, in Sala Suffredini, per l’assemblea dei soci. Un appuntamento importante che arriva dopo gli eventi estivi e in vista di quelli natalizi. Inoltre, dopo il rinvio dettato dall’emergenza sanitaria, ci sarà l’approvazione del bilancio 2019. Questo sarà il primo punto all’ordine del giorno poi seguiranno due importanti presentazioni. L’azienda Digital Globe di Castelnuovo illustrerà il progetto che porterà la banda larga nel capoluogo e che potrà servire anche le imprese associate. Successivamente giovani ragazzi della zona presenteranno il portale Town For You che vede già l’adesione di alcune aziende dell’associazione e che promuove le attività con una vetrina on-line da cui è possibile anche fare acquisti con ritiro in negozio o consegna a domicilio. Si parlerà anche delle iniziative di Natale. Sembra andare in porto il progetto di una pista di pattinaggio su ghiaccio alla tensostruttura in zona impianti sportivi, mentre nel centro ci…

- di Redazione

Azienda USL Toscana nord ovest: il punto sugli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuoleil 4 ottobre

LUCCA – Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole alla data del 4 ottobre per quanto riguarda il territorio lucchese  dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sui quali le strutture di Igiene e Sanità Pubblica, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico. Quattro alunni sono risultati positivi al Covid: tre in Valle del Serchio ed una che risiede nella Piana di Lucca e frequenta un istituto di Chiesina Uzzanese. Queste le scuole interessate, per le quali la struttura di Igiene e Sanità Pubblica – in collaborazione con le direzioni scolastiche – comunicherà nelle prossime ore i provvedimenti di quarantena: – scuola dell’infanzia di Castelnuovo Garfagnana (positiva una bambina del 2017); – Istituto Comprensivo di Castelnuovo Garfagnana (positivo un bambino del 2008); – Istituto Comprensivo di Castiglione Garfagnana (positiva una bambina del 2011, che frequenta una classe quarta); – Scuola media…

- di Redazione

Coronavirus, 14 casi in Valle del Serchio; 3 sono nel comune di Barga

LUCCA – Sono 14 i casi nuovi di coronavirus in Valle del Serchio, di cui tre nel comune di Barga. Così emerge dal consueto bollettino del territorio dell’azienda sanitaria locale Toscana Nord Ovest. In totale in provincia di Lucca i casi sono stati 14. I casi della Valle sono così ripartiti: Barga 3, Camporgiano 1, Careggine 1, Castelnuovo 3, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vallico 1, Gallicano 1, Pieve a Fosciana 3. Il dato si riferisce ai territori comunali. Meglio nella piana di Lucca dove si registra solo un caso ad Altopascio. Anche in Versilia, rispetto alla Valle del Sercjio, i casi sono pochi: 3 di cui Massarosa 1, Pietrasanta 1, Viareggio 1. A livello di ASL, i guariti ad oggi (4 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3900 (+12 rispetto ad ieri). Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 28, di cui 5 in Terapia intensiva. All’ospedale di Livorno 10 i ricoverati,…

- di Redazione

Allerta meteo arancio per temporali forti.

Dalle 18 di domenica 4 ottobre alle 6 di lunedì 5 ottobre è stata diramata per i comuni della Valle del Serchio una allerta meteo arancione per temporali forti è rischio idrogeolicico e idraulico del reticolo minore. Un profondo vortice depressionario centrato sulle isole britanniche mantiene attivo un intenso flusso di correnti umide occidentali sull’Italia. Un sistema perturbato attualmente sulla Francia interesserà la Toscana a partire dal pomeriggio di oggi, domenica, e dalle zone nord occidentali con piogge, Temporali e nuovo rinforzo dei venti.

- di Redazione

Barga, oggi i casi nuovi sono tre. Due casi ciascuno a Camporgiano, Castelnuovo e Coreglia

LUCCA  – Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 ottobre, sono 67 di cui 9 in Valle del Serchio. I casi nuovi per quanto riguarda il comune di Barga sono 3, mentre nei comuni di Camporgiano, Castelnuovo e Coreglia si sono registrati due nuovi casi a testa. Altri sei i casi nella piana (Capannori 1, Lucca 4, Montecarlo 1) e quattro in Versilia (Camaiore 1, Seravezza 1, Viareggio 2). Dal monitoraggio giornaliero, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (2 ottobre) sono 3881 (+25) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

- di Redazione

Via alla caccia al cinghiale in zone non vocate. Confagricoltura Toscana: “Un mezzo per limitare i danni degli ungulati, ma va maneggiato con cura”

FIRENZE – Dal 1 ottobre sarà possibile cacciare i cinghiali non solo nei boschi ma anche vicino ai campi coltivati, Confagricoltura Toscana lancia un appello ai cacciatori: “Bene questo tipi di caccia, ma va praticata con attenzione: gli interventi devono essere mirati e risolutivi, eseguiti in sicurezza e nel rispetto del mondo agricolo” afferma il presidente Marco Neri. La delibera 843 approvata lo scorso luglio dalla giunta regionale ha introdotto la possibilità di svolgere la caccia al cinghiale in braccata, quindi con i cani, anche nelle aree non vocate per il periodo ottobre-dicembre 2020 (due giorni alla settimana, il lunedì e il giovedì, con inizio dopo le ore 10), con lo scopo di aumentare il prelievo venatorio di cinghiali e quindi ridurre i danni che questi provocano alle colture. “Gli animali sono in continuo aumento e distruggono le nostre coltivazioni, noi ogni giorno dobbiamo fare i conti ingenti danni” commenta Neri. In questo periodo dell’anno a essere colpite sono le viti, ma anche le semine…

- di Redazione

Coronavirus, classi in quarantena alla Scuola media Castelnuovo, Scuola infanzia Camporgiano, ISI Garfagnana, Alberghiero Barga

LUCCA – Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole del territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sui quali le strutture di Igiene e Sanità Pubblica, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico. Ambito ex Asl 2 di Lucca Scuola media Castelnuovo, Scuola infanzia Camporgiano, ISI Garfagnana, Alberghiero Barga, Istituto comprensivo di Altopascio. Dopo i casi emersi ieri al Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca ed all’ISI di Castelnuovo, altre cinque positività al Covid sono state individuate in altrettante scuole, una nella Piana di Lucca e quattro nella Valle del Serchio, con la struttura di Igiene e Sanità Pubblica che ha messo in quarantena tutti i compagni di classe dei ragazzi trovati positivi. Queste le classe interessate: una classe seconda della Scuola media di Castelnuovo Garfagnana, nell’Istituto comprensivo di Castelnuovo Garfagnana; una sezione della Scuola d’infanzia di Camporgiano, sempre nell’Istituto comprensivo…

- di Redazione

Amici del Cuore, l’assemblea per l’adeguamento statutario ai fini del Codice del terzo settore

BARGA – Il presidente degli Amici del Cuore della Valle del Serchio, Fabrizio Da Prato, rende noto che per il giorno  lunedì 5 ottobre alle 21, presso la sede sociale in via Cesare Biondi, 15 a Barga, è indetta l’assemblea degli iscritti all’associazione con i seguenti punti all’ordine de giorno: approvazione dell’adeguamento statutario ai fini e per gli effetti del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e successive modifiche (Codice del terzo settore); varie ed eventuali Da Prato invita tutti gli associati a partecipare. L’Associazione Amici del Cuore della Valle del Serchio è una realtà molto radicata sul territorio con  oltre 300 associati.

- di Redazione

Tutti in fila per il test

A Castelnuovo oggi l’iniziativa di “Movida sicura” promossa dal Comune sotto l’egida della regione e la fattiva collaborazione delle associazioni di assistenza del territorio, ha riscosso fin dalle prime ore un notevole successo. L’evento, che si ripeterà anche domani, causa il tempo inclemente, si è svolto sotto le logge dove si è formata, nel rispetto delle distanze, una lunga fila. A sovrintendere il tutto l’assessore Patrizia Tolaini. Bisogna dire che oltre ai giovani è stata massiccia anche la partecipazione di gente di tutte le età, richiamata dalla possibilità di fare un test sierologico gratuitamente. Questo la dice lunga sull’apprensione che c’è per la situazione, ma anche sul fatto che non tutti forse possono permettersi di effettuare il test a pagamento. Un fattore su cui riflettere per permettere a più fasce della popolazione di ottenere almeno questo tipo di test.

- di Redazione

Lotteria Compriamo a Castelnuovo, in corso la consegna dei premi

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – E’ iniziata la consegna dei premi della Lotteria degli Acquisti organizzata ad agosto dall’Associazione Compriamo a Castelnuovo. Una iniziativa di grande successo che ha aiutato lo sviluppo economico del capoluogo incentivando gli acquisti in questo difficile periodo di emergenza sanitaria. All’agenzia Altroquando Viaggi di Castelnuovo con i titolari Lara e Paolo e Pino Venturelli del negozio Masquenada che ha consegnato il fortunato biglietto, lo staff dell’associazione ha “consegnato” il viaggio alle Maldive alla vincitrice, Barbara di Castiglione di Garfagnana. Nove giorni e sette notti per una vacanza da sogno al villaggio Bravo Alpitour Alimatha in uno degli atolli delle Maldive con tutti i trasporti inclusi, dal transfer per l’aeroporto al volo, e alloggio nel villaggio all inclusive per due persone. La partenza per Barbara e suo marito è prevista per il prossimo 10 maggio, ma naturalmente solo se sarà possibile farlo in sicurezza altrimenti il premio sarà comunque “protetto”. Anche gli altri premi fisici, dalla E-bike…