- di Redazione

Movida si…cura, a Castelnuovo oggi e domani test sierologici gratuiti per i giovani

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – “Movida si…cura“ è la campagna di prevenzione, promossa dall’assessorato regionale al diritto alla salute, nei luoghi di vita notturna, frequentati dai ragazzi. L’iniziativa anti Covid prevede test sierologici per tutti i giovani  che ne faranno richiesta su base volontaria. Chi dovesse risultare positivo al Covid-19, dovrà sottoporsi al tampone molecolare, contattando il numero verde regionale 800.556.060, per verificare se l’infezione è in fase attiva. Sarà anche possibile effettuare alcool test, sempre su richiesta degli interessati. Movida si…cura è stata avviata il 25 luglio a Firenze in Piazza Santo Spirito e sarà attiva fino al 26 settembre 2020 nelle piazze e nei luoghi di vita notturna di varie località costiere e città d’arte, tutti i venerdì e i sabati, dalle ore 22 alle 2 del mattino. L’iniziativa sbarca proprio questo fine settimana a Castelnuovo di Garfagnana che come al solito è sempre in prima linea, grazie senza dubbio ad una amministrazione dinamica. In Piazza del Duomo, sia oggi, venerdì 25, che domani, sabato…

- di Redazione

Buone pratiche di igiene e prevenzione, al via protocollo tra Provincia, azienda Usl e Conferenze zonali istruzione

LUCCA – L’attivazione di collaborazioni reciproche, la codifica di determinate procedure e soprattutto la diffusione di buone pratiche in materia di igiene e prevenzione nel sistema integrato di educazione e istruzione 0 -18 delle zone educative della Piana di Lucca, della Valle del Serchio e della Versilia. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi (24 settembre), a Palazzo Ducale a Lucca, dai rappresentanti della Provincia di Lucca, dell’azienda Usl Toscana Nord-Ovest e delle Conferenze zonali, che prevede, tra l’altro, anche la creazione di un apposito Comitato tecnico-scientifico. A firmare l’accordo – che nei prossimi giorni sarà formalizzato ufficialmente con la firma digitale delle parti – sono stati la consigliera Maria Teresa Leone per la Provincia di Lucca, Giovanna Camarlinghi del Dipartimento di prevenzione azienda Usl Toscana Nord-Ovest in rappresentanza del Direttore del Dipartimento Ida Aragona; Ilaria Vietina per la Conferenza zonale dell’educazione e istruzione della Piana di Lucca, Lorenzo Tonini (delegato dal sindaco di Barga Caterina Campani) per la…

- di Redazione

Allerta meteo arancio per temporali forti dalle 18 di oggi

PROVINCIA DI LUCCA le zone della provincia di Lucca (Serchio-Garfagnana-Lima; Serchio-Lucca; Serchio-Costa e Versilia). Lungo la costa Toscana allerta meteo arancio per vento forte dalle 13 alle 20 di venerdì 25. I fenomeni potranno essere di forte intensità, associati ad abbondanti piogge, colpi di vento e grandine.

- di Redazione

Marcucci: felice per l’elezione di Puppa e Mercanti, espressione del rinnovamento

ROMA – “È un successo pieno del Pd che torna ad essere competitivo in tutta la provincia. Sono molto felice dell’elezione di Mario Puppa e di Valentina Mercanti. In molti hanno storto il naso per il rinnovamento della nostra squadra regionale, ma il risultato del voto è indubbio. Vince la squadra che ha il coraggio di cambiare”. Così il capogruppo dem in Senato Andrea Marcucci commenta l’esito delle elezioni a Lucca.

- di Redazione

Elezioni regionali, Bertoncini :a Castelnuovo risultato importante per il PD

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Se a Barga il PD ha riguadagnato terreno ritornando il primo partito pur se con il centro sinistra che ha ottenuto meno voti rispetto allo schieramento centrodestra, a Castelnuovo di Garfagnana l’affermazione è stata netta. Intanto importante è stata quella di Eugenio Giani che a Castelnuovo di Garfagnana ha raccolto il 54, 2 delle preferenze con un Partito Democratico che arriva ad un significativo 51,57 dei voti. Merito delle preferenze raccolte dai due candidati al consiglio regionale che incassano per Mario Puppa 1390 preferenze e per mercanti 530. Il segretario del PD di Cadtelnuovo, Francesco Bertoncini sottolinea come questo scenario sia uno dei dati più favorevoli della provincia per Giani. Motivo di soddisfazione per il partito.

- di Redazione

Auto cade in fiume. Codice giallo per il conducente

CASTELNUOVO – Stamani verso le 11 un’auto è  caduta nel Serchio  appena dopo aver imboccato la strada per Fosciandora, dopo aver percorso la 445. L’uomo, di 33 anni, ha riportato un trauma alla spalle ed è uscito da solo dall’abitacolo ma non è stato facile recuperarlo e per questo l’intervento è durato molto tempo. Sono intervenuti sul luogo dell’incidente una ambulanza con medico da Castelnuovo, I Vigili del Fuoco e i Carabinieri. L’uomo è stato portato in codice giallo all’ospedale di Lucca.

- di Redazione

Dal Liceo Classico di Barga alla Normale di Pisa

BARGA – Una bella soddisfazione anche per il Liceo Classico di Barga, dove questa ragazza ha studiato e si è formata: Nicole Viviani, una giovane di diciotto anni che vive a Castelnuovo di Garfagnana, ha superato il test di accesso al corso ordinario della Scuola Normale Superiore, indirizzo Storia antica e filologia classica. Ed è quindi una delle 28 matricole che hanno potuto fare il loro ingresso alla Normale. Nicole ha studiato fino allo scorso anno al Liceo Classico “Ariosto” di Barga dove si è diplomata con il massimo dei voti, 110 con lode. A riportare la notizia è stata la dirigente dell’ISI di Barga Iolanda Bocci che ha fatto pubblicamente i suoi complimenti a Nicole, non senza un certo orgoglio per aver visto crescere questa giovane al Liceo di Barga. Nicole, proprio riguardo al Liceo barghigiano, commenta così: “Negli anni trascorsi al Liceo Ariosto di Barga ho avuto modo di studiare in un ambiente pieno di stimoli, in cui…

- di Redazione

Zona Valle Serchio – Persone con disabilità: partita la raccolta delle domande per i progetti “InAut” di vita indipendente

VALLE DEL SERCHIO –  Valle del Serchio, 18 settembre 2020. Nuove opportunità di autonomia per le persone con disabilità. Dallo scorso 15 settembre e per i successivi 30 giorni, è possibile fare domanda per richiedere un contributo al proprio progetto di vita indipendente. Svariati i progetti per cui si può partecipare all’avviso: si va dal supporto a start-up di impresa o di lavoro autonomo, a corsi di formazione universitaria o di formazione professionale; dalla frequenza di tirocini professionalizzanti al sostegno al ruolo genitoriale; dall’accompagnamento al luogo di lavoro e delle attività sportive, associative o di volontariato fino al sostegno alle attività quotidiane e domestiche. Possono presentare domanda le persone con disabilità che hanno, tra le altre caratteristiche richieste, età superiore ai 18 anni e residenza nei comuni della Zona distretto Valle del Serchio ossia Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio,…

- di Redazione

Nella settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali da Lucca una bella storia che conferma l’importanza di donare  

LUCCA –  Lucca partecipa da sabato 19 a sabato 26 settembre alla Settimana “Match it Now”, che si svolge da sabato 19 a sabato 26 settembre, l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. La campagna è ancora più importante quest’anno perché, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, in Italia si è assistito a una drastica diminuzione del numero di nuovi donatori iscritti al registro italiano dei donatori di midollo osseo IBMDR (giovani tra i 18 e i 35 anni, in buona salute e con un peso superiore ai 50 kg). Da marzo a giugno 2020 la riduzione di nuovi donatori è stata infatti di 9.150 unità. La campagna è promossa e organizzata dalle istituzioni sanitarie nazionali (Ministero della salute, Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di midollo osseo- IBMDR) e dalle associazioni di volontariato del settore (ADMO, Federazione ADOCES e ADISCO). “Match it Now” inizia in occasione del World Marrow…

- di Redazione

Autunno di corsi in Garfagnana

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Formazione professionale e obbligatoria, un calendario ricco di appuntamenti per Confcommercio Lucca&Massa Carrara nella sede di via Farini a Castelnuovo di Garfagnana. Due percorsi dedicati alla vendita in negozio, specialmente per il settore moda e accessori, poi inglese, social media marketing e i corsi obbligatori per Haccp e sicurezza sul posto di lavoro. Il calendario si apre il 28 settembre, alle ore 9, in sala Suffredini a Castelnuovo, con il percorso studiato da Federmoda riguardante il Marketing Sensoriale ovvero come far vivere un’esperienza unica al cliente attraverso i 5 sensi. Il 28 sera a Fornaci di Barga e il 29 sera a Castelnuovo prenderanno il via due corsi di inglese di 30 ore ciascuno che hanno come obiettivo far apprendere al commerciante le nozioni base per poter interagire con clientela straniera. Il 12 e 19 ottobre sarà la volta di un corso di Social Media Marketing, un corso da 16 ore per valorizzare la propria attività…

- di Redazione

Riserve naturali, arrivano indennizzi e contributi per chi ha subito danni da fauna selvatica

FIRENZE – Indennizzi a chi ha subito danni da fauna selvatica all’interno delle riserve naturali regionali e contributi per realizzare opere di prevenzione che proteggano dall’attacco da fauna selvatica in quelle aree. E’ quanto prevede la delibera appena approvata dalla giunta regionale che dettaglia quanto contenuto nella legge regionale 30 del 2015 “Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico – ambientale”. La legge prevede che la Regione si avvalga degli ATC, Ambiti Territoriali di Caccia, già competenti per il restante territorio regionale ai sensi della Legge regionale 3 del ’94, previa emanazione di indirizzi e criteri precisi da parte della Giunta e previa apposita sottoscrizione di convenzione con le ATC. La legge prevede non solo il riconoscimento del danno a regime, ma anche i danni pregressi cioè quelli a partire dal 2016 quando la Regione Toscana è subentrata alle Province nella gestione delle riserve. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale all’ambiente per un atto che porta a…

- di Redazione

Ecco la Passeggiata Natural-Gastronomica nelle 3 Frazioni

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Per il secondo anno consecutivo Vis Movendi, la polisportiva che pone il movimento come mezzo per il benessere psico-fisico organizzando le ormai tradizionali “Passeggiate Domenicali”, propone questa bellissima quanto originale iniziativa, solo parzialmente frenata nella prima edizione, per le avverse condizioni meteo. Domenica 20 Settembre si svolgerà la seconda “Passeggiata Natural-Gastronomica le 3 Frazioni”. Nel titolo è riassunto tutto il contenuto di questo piccolo ma importante evento che coinvolge 3 Frazioni (Palleroso , Campo , Perpoli) di 2 diversi comuni (Castelnuovo , Gallicano) in un percorso immerso nella natura attraverso antichi sentieri riscoperti e recuperati dal lavoro encomiabile dei volontari , abitanti dei 3 paesi e, in ognuno dei 3 , i gruppi in cammino faranno tappa per imparare qualcosa di più su questi borghi consumando una specialità gastronomica legata al nostro territorio. La partenza e l’arrivo di questo circuito ad anello di circa 11 Km, con una discreta altimetria, sarà Perpoli ed ogni anno sarà…