- di Redazione

Uno spazio dedicato a Valentina

BARGA – In ricordo di Valentina Agostini. Il dolore per la sua prematura scomparsa avvenuta nei mesi scorsi, il 15 febbraio 2025, è ancora palpabile, fortissimo, in tutta la comunità barghigiana. E ogni giorno più forte è il suo rimpianto. Domenica 11 maggio alle 10,30, presso il parco Peppino Impastato a Barga, gli amici d’infanzia di Valentina, “quelli del ‘96”, hanno voluto ricordarla. Ci sarà l’inaugurazione di uno spazio dedicato a Valentina, nato dal desiderio di non dimenticarla. Tutta la comunità è invitata a partecipare ed a stringersi insieme alla sua famiglia ed ai suoi amici nel ricordo di Vale.

- di Andrea Boni

Riparte il Summer Camp targato Volley Barga

Siamo ormai prossimi al termine della stagione agonistica e come ormai da anni, si avvicina l’appuntamento con il Summer Camp targato Volley Barga. Il Camp, rivolto ai bimbi ed alle bimbe dai 7 ai 14 anni, si svolgerà nelle prime tre settimane di giugno (dal 9 fino al 27 giugno) con formula settimanale del day camp e avrà come campo base le palestre di Fornaci di Barga. In presenza di istruttrici qualificate FIPAV, i ragazzi avranno la possibilità di continuare ad allenarsi e migliorare le tecniche di base ma non solo. Nel programma infatti sono previste anche varie escursioni nei sentieri naturalistici della zona, giornate in piscina e molte altre attività ricreative. L’obiettivo dichiarato della società è quello di regalare ai ragazzi un’esperienza di sport e di condivisione davvero a 360 gradi. È previsto inoltre nella quota di iscrizione un kit abbigliamento e uno sconto per fratelli e sorelle. Per qualsiasi informazione e prenotazioni potete contattare Elisa al 349 7530674.…

- di Stefano Lombardi

Grandi Risultati per i Giovani del Circolo Tennis Tweener Barga: in arrivo l’ultima tappa

BARGA – Un grandissimo applauso a tutti i ragazzi e le ragazze del Circolo Tennis Barga per l’impegno, la passione e i risultati straordinari ottenuti nelle prime tre tappe del Trofeo Pinocchio con la racchetta. Il circuito, composto da quattro tappe più una finale, sta regalando emozioni e grandi soddisfazioni non solo ai partecipanti ma anche a tutto il nostro circolo, che si conferma ancora una volta fucina di talenti e punto di riferimento per il tennis giovanile. I giovani atleti hanno dimostrato determinazione, spirito sportivo e ottime capacità tecniche, frutto del lavoro quotidiano e della guida esperta del maestro Maurizio, che merita un sentito ringraziamento per il suo impegno costante e la dedizione con cui accompagna la crescita tennistica (e non solo) dei nostri ragazzi. Vediamo nel dettaglio i brillanti risultati ottenuti finora:   Under 12 Femminile Sofia Cecchini è stata la protagonista assoluta di categoria: ha vinto ben due tappe con prestazioni convincenti, mostrando grande maturità e intelligenza…

- di Roberta Zanelli

Il Volley Barga saluta la Serie D con una sconfitta contro la Savino Del Bene Scandicci

Serie D Volley Barga-Savinio del Bene 0-3 19-25 | 21-25 | 9-25 Sabato 3 maggio si è giocata a Ghivizzano l’ultima partita della serie D che vede il Volley Barga incontrare la giovane squadra di Scandicci che soltanto dopo 24 ore sarà incoronata campionessa regionale under 16, sempre nella stessa palestra sede delle finali. La partita è stata purtoppo a senso unico: sono mancati un po’ tutti gli ingredienti che all’andata ci avevano visto trionfare contro la stessa formazione fiorentina: determinazione, grinta e voglia di vincere. Si chiude così un’annata non bellissima, e nell’aria a fine partita c’è una strana malinconia, qualche occhio lucido e molti abbracci. La consapevolezza di non aver sfruttato al meglio l’occasione di militare in questa categoria, il pensiero ai molti infortuni che non hanno consentito quel gioco continuo e proficuo che avrebbe potuto farci sperare in una permanenza in serie D. Un ringraziamento va a Elisa e Martina che a malincuore hanno saputo farsi da…

- di Redazione

As Barga , tra prima squadra e juniores

BARGA – Sono gli ultimi tasselli della ricostruzione a livello dirigenziale per l’As Barga che è lieta di accogliere ufficialmente nella società Alessio Bechelli, un vero uomo di campo, che entra a far parte della squadra con il ruolo di Direttore Tecnico e Talent Scout. “Alessio – sottolinea proprio la società – porta con sé una grande esperienza e una profonda conoscenza del calcio giocato, qualità che sarà fondamentale per coordinare e consultare l’operato del DS aiutandolo ad individuare nuovi ragazzi in grado di rafforzare la nostra prima squadra. Avendo lavorato per anni nei più importanti settori giovanili , la sua presenza sarà preziosa anche per la Juniores dove potrà osservare da vicino i ragazzi, seguirli nel loro percorso e la loro crescita calcistica e personale. Siamo certi che con il suo occhio attento e la sua passione, Alessio saprà dare un grande contributo al nostro progetto sportivo, lavorando a stretto contatto con lo staff tecnico e condividendo la sua…

- di Eleonora Giannasi

Volley Barga Under 14: altra vittoria per le nostre ragazze in trasferta serale a Viareggio contro l’Oasi

Under 14 Oasi Viareggio-Volley Barga 1-3 17-25 | 24-26 | 26-24 | 23/25 Lunedì 5 maggio trasferta serale per il Volley Barga Under 14, impegnato ancora nel torneo CSI a Viareggio a casa dell’Oasi Viareggio. Le nostre ragazze, in cerca della terza vittoria consecutiva, scendono in campo determinate a continuare questo trend positivo. Inizia infatti il primo set e il Volley Barga appare subito concentrato mettendo a segno punto dopo punto: le ragazze dell’Oasi Viareggio si devono arrendere al punteggio di 17 a 25. Torniamo in campo per il secondo set le ragazze sono sempre concentrate, ma le avversarie sono più in partita rispetto al primo set e lottiamo fino a chiudere il set a nostro favore con il punteggio di 24 a 26. Inizia così il terzo set e il Volley Barga sembra troppo rilassato, mentre le avversarie hanno preso coraggio. Alla fine, le nostre ragazze devono arrendersi al punteggio di 26 a 24. Peccato per l’occasione persa di…

- di Redazione

Parte la “Settimana della solidarietà”

BARGA – Tutto pronto a Barga per il ritorno di un appuntamento della tradizione per il mese di maggio: la “Settimana della solidarietà”. Si tratta di una serie di eventi ed appuntamenti prganizzati dal Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga con l’obiettivo di promuovere quello che da sempre è l’impegno ed il lavoro appassionato di questa realtà da oltre trent’anni, a favore  di persone con disabilità e delle loro famiglie; volto in special modo all’inclusione,  diffondere la cultura della solidarietà verso fratelli fragili con il costante impegno a favorire inclusione sociale, visibilità, cittadinanza attiva, giustizia, responsabilità, accoglienza. La “Settimana” prenderà il via da domenica 11 e si concluderà venerdì 16 maggio. E’ la XXXIII edizione che prenderà il via  la mattina di domenica  presso la chiesa e l’oratorio del Sacro Cuore, con la Giornata del Volontariato con gli stand delle associazioni ad accogliere i partecipanti e alle  11,15 una santa messa in onore del GVS e di tutti i volontari,…

- di Doris Bellomusto

Come il profilo delle Apuane

Scatto una fotografia e la interrogo. Mi mostra il profilo delle Apuane, ma non sa ritrarre esattamente questo momento di preziosa solitudine. Sono tante le cose che contiene e nasconde, per esempio: la dolcezza del silenzio che mi abbracci; il mio profilo; il rumore dei miei pensieri che chiedono voce per riordinarsi; il ricordo di quando ero ragazza, suggerito all’improvviso dal profilo delle Apuane, che in qualche modo mi corrisponde esattamente. È forte e spigoloso anche il mio profilo e da ragazza mi sono fatta la guerra tante volte. Volevo essere bella. Da donna ho scoperto che è bellissimo avere difetti, l’imperfezione avvicina alla viscere della terra e, forse, affina i sensi. In questo momento, scrivo seduta su una panchina, col sole negli occhi e spero che l’estate sia vicina. Non so se sarà un’estate calabra, come io la so immaginare, ma so che al tramonto, nell’attesa di tornare alle mie radici, verrò qui e mi lascerò impigrire dal sole…

- di Redazione

Corsi per Oss, per il prossimo anno a disposizione mille e duecento posti

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Sono quarantuno i corsi per operatori socio sanitari programmati dalla giunta regionale toscana per il prossimo anno che si aprirà a settembre 2025: diciannove corsi da mille ore e ventidue abbreviati, destinati quest’ultimi a chi già in possesso di qualifica da addetto all’assistenza di base o diplomi equiparati. Complessivamente i posti a disposizione sono circa mille e duecento e per essere ammessi occorre superare una prova scritta, il cui punteggio determinerà la posizione in graduatoria. I corsi sono organizzati dalle Asl in maniera diffusa in tutta la regione. La quota di frequenza a carico di ogni partecipante è di  mille euro. La Regione partecipa alle spese di formazione con 486 mila euro mettendo a disposizione 14 mila euro per ogni corso da mille ore e diecimila per quelli breve. In tutta la Toscana dal 2002 al 2023 si sono qualificati operatori socio sanitari in ventiseimila: al momento sono in formazione mille e cento allievi. Nelle aziende…

- di Redazione

Safety day alla KME di Fornaci, tra benessere fisico e mentale e sicurezza sul lavoro

FORNACI – Come sta avvenendo nei siti di tutto il gruppo, oggi anche allo stabilimento KME di Fornaci di Barga  è stata organizzata una giornata della sicurezza, la “Safety day” che ha continuato un po’ il percorso avviato con una analoga giornata anche lo scorso anno. I lavoratori, divisi in gruppi e per i rispettivi turni, hanno potuto approfondire e migliorare le proprie conoscenze sulla sicurezza sui luoghi di lavoro utilizzati quotidianamente, ma anche sulle tecniche per favorire il proprio benessere mentale e non solo. In questa giornata sono state organizzate diverse attività, alcune più teoriche, tipo training, alcune più pratiche tipo una passeggiata consapevole per offrire la possibilità di capire dal punto di  vista psico-fisico come si imposta una passeggiata  e quale benessere può derivare svolgendo quotidianamente questa semplice attività. Per quanto riguarda la sicurezza, tra i vari momenti, una prova di evacuazione da incendio nei pressi della mensa della stabilimento. Una vera e propria esercitazione dal carattere tecnico…

- di Augusto Guadagnini

Golf, che passione

CASTELVECCHIO PASCOLI – Il Castelvecchiese Daniele Biagioni da qualche anno è un assiduo frequentatore del Golf Club Garfagnana, nonché sponsor; si è appassionato di questo sport e non passa weekend che non si trovi a gareggiare sul bel impianto di Bracciacorti, dalle parti di Pontecosi, oppure in qualche altra parte d’Italia. Non di rado primeggia nella sua categoria. Non molto tempo fa ha infilato una buca al primo tiro che gli è costata oltre 100 euro di bevute… Comunque sia una bella passione quella di Daniele

- di Redazione

A Fornaci tra salute, alimentazione e movimento

(le foto di questo servizio sono di Graziano Salotti) FORNACI – A Fornaci oggi l’incontro finale del progetto “peer education” organizzato dalla sezione salute e benessere dell’USL Toscana Nord Ovest con la partecipazione degli alunni delle classi seconde dell’ISI Barga e dell’ISI Garfagnana al termine di un percorso di formazione durante l’anno scolastico 2024/25. Tema della giornata: alimentazione e movimento. In programma  giochi e interventi a cura di esperti del settore e non mancherà anche un contributo della scuola alberghiera di Barga con un buffet salutare. Tra i momenti della giornata anche una visita al MUDY di Fornaci.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner