- di Redazione

Toscana 2020: Del Ghingaro lancia il “suo” progetto civico

VIAREGGIO – Esponenti di spicco del M5S e del Partito Democratico, ma anche del Psi e Più Europa. E soprattuto sindaci eletti in liste civiche. Quasi tutta la politica toscana alternativa alla destra ha risposto presente all’appello del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, che al Principe di Piemonte ha lanciato il suo progetto Toscana 2020. Un percorso politico che punta sul civismo in vista delle prossime elezioni regionali di primavera. Tra i presenti, oltre ad amministratori del territorio, il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, il capogruppo pentastellato Giacomo Giannarelli, i vertici regionali e versiliesi del Pd. Ma il dibattito più acceso in realtà è proprio sui nomi. Con il ritiro della candidatura alla Presidenza della Toscana della segretaria Pd Simona Bonafè, con le quotazioni del renzianissimo Eugenio Giani date in calo (dopo lo strappo romano del senatore di Rignano) e con un M5S ancora in cerca di un nome condiviso, c’è chi vedrebbe proprio nel civico Del Ghingaro…

- di Redazione

Pioggia e temporali, domenica codice arancione su tutta la Toscana

FIRENZE – Codice arancione dalle 12 alla mezzanotte di domani, domenica 22 settembre, su tutta la Toscana per piogge intense e temporali accompagnati da colpi di vento e grandinate. Il tempo sarà in peggioramento a partire dalla prossima notte. In mattinata soprattutto sull’Arcipelago, sulla costa e sulle zone nord-occidentali. Nel pomeriggio forti temporali si trasferiranno dalle zone costiere al resto della regione. I fenomeni potranno risultare più frequenti sulla costa e sull’Appennino.

- di Redazione

Avviso: ritiro di farmaci a base di ranitidina

L’AIFA , Agenzia Italiana del Farmaco informa che è stato predisposto il ritiro dalle farmacie di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’officina farmaceutica Saraca Lab. LTD – India . Il provvedimento si è reso necessario a seguito della presenza di una impurezza denominata NDMA . A scopo precauzionale l’AIFA ha disposto il divieto di utilizzo di tutti i lotti commercializzati in Italia di medicinali contenenti ranitidina ,anche se prodotti da altri laboratori , in attesa che vengano analizzati . I farmaci relativi sono : ranitidina generica delle varie aziende, Ranidil , Zantac . Coloro che utilizzano il farmaco possono rivolgersi per informazioni alla farmacia e contattare il proprio medico curante per valutare la sostituzione del farmaco con altri protettori gastrici

- di Redazione

Muore cercando funghi 83enne di Sassuolo nei boschi della Garfagnana

FOSCIANDORA . Un uomo di 83 anni di Sassuolo è morto questa mattina inseguito ad una caduta mentre cercava funghi nella zona di Fosciandora. L’anziano è caduto rovinosamente procurandosi vari traumi e sarebbe morto sul colpo. A dare l’allarme un amico che lo aveva accompagnato alla ricerca di funghi. Sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri di Castiglione Garfagnana con il Maggiore Picchiotti, i vigili del fuoco e il Soccorso Alpino per il recupero della salma. Il luogo dove si è verificato il tragico incidente era infatti piuttosto impervio.

- di Ivano Stefani

Il nuovo parco di Lupinaia. Le foto della giornata

LUPINAIA – Domenica 15 settembre, in occasione della festa della Beata Vergine Maria Addolorata, dopo la Santa Messa l’Amministrazione comunale ha inaugurato ed intitolato un piccolo parco (con giochi, tavoli, panchine e barbecue) a Daniele Donati, agente della Polizia Stradale deceduto prematuramente all’età di 43 anni. Come motivazione, il suo impegno nella organizzazione della Festa della castagna e altre manifestazioni tenute nell’antico borgo di Lupinaia. La famiglia dello scomparso ha donato una pianta di olivo, interrata nel parco al centro del quale è già presente un vecchio castagno. L’area è stata realizzata anche con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Molti gli intervenuti per ricordare Daniele.

- di Redazione

Allarme vespa velutina anche in Toscana? Marchetti (FI): «Sul calabrone killer delle api una brochure e un sito due anni fa. Poi?»

FIRENZE – «Dopo le brochure informative e l’attivazione del sito di monitoraggio due anni fa, sulla vespa velutina la Regione che ha fatto? Si è preparata all’espansione dell’areale del calabrone killer delle api già presente in Liguria? No perché adesso che l’insetto alieno è qui urge un salto di qualità nelle misure di contrasto: siamo pronti?» E’ quanto domanda alla giunta toscana il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti, appreso che dai controlli effettuati come sempre dagli apicoltori sono emerse colonizzazioni del pericoloso insetto alieno. «Purtroppo – incalza Marchetti – la possibilità che anche in Toscana giungesse la temibile presenza di questo calabrone di origine asiatica era nel novero delle prospettive. La vespa velutina infatti – ricorda Marchetti – era già presente da qualche anno in Liguria, penetratavi dal confine francese, e fino a La Spezia. Che espandesse il proprio areale non era ipotesi peregrina, e proprio per questo nel 2017 la Regione Toscana aveva preparato una brochure informativa…

- di Redazione

Jessica Pieri fallisce la semifinale al torneo di S. Margherita di Pula

TENNIS – Jessica Pieri (TC Lucca Vicopelago) affrontava la britannica Amanda Carreras nei quarti di finale del Torneo di S. Margherita di Pula. Dopo aver eliminato la spagnola Payola e la tedesca Steuer la 22enne tennista lucchese (testa di serie n° 7 del tabellone) cercava di raggiungere la semifinale. Nulla dare fare però per Jessica Pieri che, perduto il primi set (6-4), è crollata cedendo addirittura (6-1) alla forte e solida giocatrice britannica.

- di Redazione

Il Consorzio di bonifica sempre più “plastic free”. Stop ai bicchieri di plastica in distribuzione nelle sedi

Il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord sempre più “plastic free”. A partire da questi giorni, infatti, grazie alle nuove macchinette di distribuzione delle bevande calde, i dipendenti consortili utilizzeranno solo bicchieri di carta con palettine in materiale riciclabile abbandonando del tutto l’alternativa in plastica. Una decisione meditata da tempo, quella dell’Ente, che finalmente è divenuta realtà: dopo una campagna portata avanti con le associazioni del territorio per prevenire e combattere gli incivili che utilizzano i corsi d’acqua come discarica con il progetto ‘Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo’, e un piano di educazione ambientale portato con successo nelle scuole del comprensorio, ecco che l’Ente consortile – da sempre sensibile alle tematiche ambientali – ha deciso di dare ancora una volta il proprio contributo per combattere l’emergenza della plastica. Oltre agli ordinari lavori di manutenzione sui corsi d’acqua effettuati per la sicurezza idraulica e ambientale, l’Ente ora è pronto a combattere i rifiuti plastici anche in pausa caffè. “Un…

- di Redazione

Cave, firmato da Mibact accordo su proroga piani attuativi

FIRENZE – E’ stato firmato venerdì mattina dal Mibac l’accordo per prorogare fino al 31 dicembre l’approvazione dei piani attuativi per l’esercizio dell’attività produttiva nelle cave del comparto apuano e quindi anche dell’attività estrattiva che riguarda anche la provincia di Lucca. “Finalmente – ha commentato l’assessore al governo del territorio Vincenzo Ceccarelli – è stata presa la decisione che tutto il territorio attendeva e che nei giorni scorsi avevo di nuovo sollecitato.

- di Redazione

Si profila una raccolta record di castagne nella Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Nonostante la stagione sia leggermente in ritardo, (gli esperti sostengono di circa 10 giorni), sono caduti i primi ricci con le castagne, ma ancora non fateci la bocca, in questo caso si tratta infatti di una specie precoce incrociata con una varietà giapponese. Nel corso di questi mesi abbiamo seguito con attenzione il percorso di maturazione del frutto della vita: la castagna. Qualcuno si era allarmato per la presenza di cinipide, poi le bellissime fioriture hanno cancellato ogni dubbio, ed ora come vediamo i castagni sono davvero carichi di ricci e tutto sembra essere andato per il meglio. Ovviamente per avere i risultati di questo ben di dio è necessario attendere, ma pensiamo che con il mese di ottobre potremo mangiare qualche gustosa caldarrosta. Sulle cime dei castagni ci sono tantissimi ricci, per cui ad oggi si prevede una discreta quantità. Ma saranno anche di qualità ? Con il mese di ottobre inizieranno le feste dedicate…

- di Redazione

Questo piccolo grande Ghiviborgo adesso spaventa il campionato

SERIE D – Formidabile finora il ruolino di marcia del Ghiviborgo co-capolista con la Fezzanese del girone A. Dopo tre giornate la squadra del Pacio Fanani viaggia a punteggio pieno con due vittorie in trasferta. Sei le reti segnate e solo due quelle subìte. Un avvio inaspettato anche se la società predica umiltà e continua a parlare solo di salvezza. Immacolato, splendido e…inaspettato. Al di là di ogni più rosea previsione. Il cammino del Ghiviborgo capolista a punteggio pieno seppur in compagnia della Fezzanese, non può definirsi in altro modo. Atteso dalla sfida interna (si fa per dire) di domenica prossima contro la blasonatissima Lucchese, la squadra della Valle del Serchio gioca e si gioca una gara che comunque vada passerà alla storia. Chiaro che sul blasone non c’è partita ma sul resto sicuramente il derby sarà combattuto eccome… Dunque finora la formazione di Fanani ha vinto sempre. Alla prima giornata si è imposta come stiamo vedendo 2 a 0…

- di Redazione

Ecco la 3a categoria: 28 squadre e due gironi da 14. Via al torneo il 12 ottobre

CALCIO DILETTANTI – Nella sede provinciale di via Einaudi è stato presentato il prossimo campionato provinciale di 3a categoria. Sono 28 le società iscritte che sono state suddivise in due gironi da 14. La prima giornata si disputerà sabato 12 ottobre. Nei prossimi giorni saranno diramati anche i relativi calendari. Ma vediamo la composizione dei due gironi: GIRONE A ATL. MARGINONE; ATL. VIAREGGIO; BARGECCHIA; CENTRO TREBESTO; CROCE VERDE; FARNETA; FRATI; NOTTOLINI; RETIGNANO; SANTANNA; STIAVA; SPIANATE; SP. MARINA; U.QUIESA M.   GIRONE B ACADEMY TAU; ATL. CASTIGLIONE; COREGLIA; FILICAIA D.R.; FORNACI; MONTECARLO; MORIANESE; NEW TEAM; PIAZZA 55; PIEVE S.PAOLO; SAN LORENZO; SANVITESE; SEGROMIGNO; VIRTUS ROBUR