- di Redazione

Bullismo e Cyberbullismo, Arriva una proposta di legge regionale

FIRENZE – Mai più soli, il bullismo e il cyberbullismo vanno contrastati fortemente con azioni di prevenzione e sensibilizzazione. Arriva la proposta di legge regionale “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo” proposta dal gruppo consiliare Pd e che presto avvierà il suo iter approvativo in commissione. A presentarne oggi i contenuti in una conferenza stampa sono stati Ilaria Giovannetti, prima firmataria della proposta, Stefano Scaramelli, presidente della commissione Sanità e politiche sociali e Vittorio Bugli, assessore regionale alla presidenza. «Questa proposta – ha spiegato Ilaria Giovannetti – nasce proprio dai giovani che, attraverso il Parlamento regionale degli studenti ci hanno posto qualche tempo fa il problema di arrivare a una normativa toscana. C’è stato un lungo lavoro, che ha visto la collaborazione e l’ascolto di esperti, personalità e amministratori. L’obiettivo era quello di allargare il perimetro delle azioni a tutti i luoghi della società dove i ragazzi e le ragazze vivono e…

- di Redazione

Apre il servizio di genetica medica al Centro di Sanità Solidale

LUCCA – Il Centro di Sanità Solidale di via dei Macelli si dota di un nuovo servizio, quello di genetica medica. La novità è stata presentata da Raffele Faillace, in rappresentanza del Centro, Daniela Melchiorre, presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese e dalla patologa e genetista Guglielmina Pepe, consulente dell’Università di Firenze, che avrà un ambulatorio al Centro. Attraverso la genetica c’è la possibilità di individuare in anticipo l’insorgenza di determinate malattie. Un campo di applicazione già molto richiesto è quello dell’assistenza di coppie in periodo preconcezionale. Il Centro di sanità solidale si avvarrà della collaborazione dell’azienda ospedaliera di Careggi, della Fondazione Monasterio di Pisa e Massa e di laboratori di analisi di alta qualificazione. Ovviamente il tutto secondo le finalità solidali del Centro,gestito dagli Amici del Cuore, che garantisce prestazioni  a basso costo per i soci dell’associazione e per i cittadini, con particolare riferimento a quelli in condizioni di disagio sociale ed economico. Il pagamento delle prestazioni, ha spiegato…

- di Redazione

Ghiviborgo battuto (1-3) a Chieri; seconda sconfitta consecutiva

CALCIO D – Il Ghiviborgo finisce al tappeto nella trasferta di Chieri e non approfitta dello stop della capolista Fezzanese, fermata sul pari a Seravezza. Dopo quella incassata in casa (2-3) con il Casale dunque Piemonte ancora amaro per la squadra di Fanani. Inizio blando con una supremazia dei padroni che non riescono però ad impensierire la retroguardia biancorossa. Alla prima azione pericolosa il Chieri si porta in vantaggio: contropiede finalizzato da Melandri che non lascia scampo a Marino. Vibranti le proteste del Ghiviborgo per un presunto fallo in avvio di azione non fischiato su Dell’Orfanello. Dopo tre minuti la prima reazione del Ghiviborgo. Calcio di punizione di Marin che Luppi devia in angolo. Sul calcio d’angolo ancora Marin non riesce a deviare il pallone in rete. Al 38′ risponde ancora il Chieri: bravo Marino a uscire su Johnson lanciato verso la porta. La ripresa parte con gli stessi effettivi e i piemontesi sono ancora aggressivi con Barcellona e Marino…

- di Redazione

Mario Cipollini operato al cuore; in ospedale l’ex-campione del mondo

ANCONA – L’ex-campione del mondo mondo di ciclismo Mario Cipollini sarebbe ricoverato ad Ancona per problemi cardiaci. Tutto questo avviene dopo l’udienza della settimana scorsa al Tribunale di Lucca nel processo che lo vede opposto all’ex-moglie Sabrina Landucci. A rilevarlo il giornale Novella 2000 e anche il Messaggero di Roma.

- di Redazione

Riabilitazione, molto bene a Capannori il convegno sui pazienti con lesioni midollari

CAPANNORI – Buona partecipazione al convegno sulla riabilitazione dei pazienti con lesioni al midollo spinale che si è svolto venerdì 18 ottobre, all’auditorium del distretto socio sanitario di Capannori (Lucca). Oltre 70 esperti e addetti del settore provenienti anche dal Nord Italia, hanno seguito i lavori e le relazioni degli specialisti di alto livello che si sono susseguiti negli interventi, tra cui Giulio Del Popolo e tutta l’equipe dell’unità spinale dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze, di Giulia Stampacchia dell’unita spinale di Pisa e Marco Franceschini, responsabile della Riabilitazione neuromotoria presso l’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico San Raffaele Pisana di Roma. Il convegno si è concentrato in particolare sulla presa in carico dei pazienti nella fase post acuta, ovvero dopo un intervento chirurgico e la dimissione dall’ospedale, e la loro presa in carico sul territorio da parte di strutture specializzate, come quelle presenti, per esempio, a Viareggio e a Barga. L’evento è stato organizzato dalla Azienda USL…

- di Redazione

La festa dei mestieri antichi e delle mondine a Colognora di Pescaglia

PESCAGLIA – Si è svolta domenica scorsa la tradizionale festa dei mestieri antichi e delle mondine a Colognora di Pescaglia. Il ritrovo annuale è organizzato dall’Associazione Paese di Colognora con il patrocinio dell’amministrazione Comunale e con lo scopo di promuove l’antico borgo e le sue peculiarità storiche e culturali. Nonostante la pioggia, che ha condizionato la prima parte della giornata, molti coloro che hanno partecipato all’iniziativa. Una manifestazione che oltre ad offrire le tradizionali mondine o caldarroste promuove tanti mestieri del passato grazie soprattutto ai tanti artigiani che mantengono vive queste arti. Mestieri antichi che a Colognora trovano condivisione con il direttore del Museo del Castagno Angelo Frati vera anima culturale dell’antico borgo. 18 anni fa fu celebrato il gemellaggio con la cittadina alsaziana di Pfaffenheim e ogni anno per questa festa arriva una delegazione dalla Francia che propone al pubblico la tipica “tarte flambe”  una sorta di pizza arricchita da prodotti tipici e innaffiata da un buon bianco alsaziano.…

- di Redazione

Ciclocross, in evidenza Pighini, Pioli e Bartalini

Barghigiani e valligiani in evidenza alla seconda prova del Florence supercross, gara di ciclo coross andata in scena a Rufina (FI). Sono tutti atleti del team pisano Parkpre. In eviodenza il castiglionese Simone Pioli ed il barghigiano Andrea Pighini, oltre a Federico Bartalini, tutti al primo posto nelle rispettive categorie. Degni di nota anche il quarto posto di Eugenio Carzoli e l’ottavo di Simone Cecchini.

- di Redazione

A Castelnuovo il ventennale del “Cristo nero”

CASTELNUOVO – Una folla immensa ha partecipato a Castelnuovo Garfagnana domenica 20 ottobre al ventennale del  Santissimo Crocifisso, una cerimonia religiosa di notevole importanza per il capoluogo garfagnino e non solo. La pioggia ha impedito che il “Cristo nero” fosse portato in processione per le vie di Castelnuovo per cui la cerimonia si è svolta interamente all’interno del Duomo, completamente gremito di fedeli. Come da tradizione presenti anche molti amministratori locali di Castelnuovo ma anche dei vicini comuni, oltre alle autorità militari. Dopo la celebrazione dei Vepri Solenni e la processione del Santissimo Crocifisso nel Duomo, l’atto di adorazione da parte dei tanti fedeli presenti. Poi l’intervento dell’Arcivescovo Paolo Giulietti  ed infine  l’esecuzione del Mottettone “Lucensis Ecclesia” composto da Luca Bacci in occasione della Festa di Santa Croce a Lucca ed seguito in cattedrale al termine della Luminara; è stato riproposto per questa occasione con le corali del Duomo di Castelnuovo e della Cattedrale di Lucca dirette in modo impeccabile…

- di Redazione

L’ambasciatore dell’Uruguay in visita alla Lucart

LUCCA – L’ambasciatore delll’Uruguay in Italia Gaston Lasarte è stato in visita allo stabilimento Lucart di Diecimo, nel Comune di Borgo a Mozzano. La visita era stata motivata dai forti legami tra Italia e Uruguay in particolare con il distretto cartario della lucchesia in quanto i prodotti forestali,in particolare la cellulosa, risultano essere uno dei più importanti item di esportazione dal Sudamerica verso Lucca. Durante la visita alla Lucart a Lasarte è stato illustrato il processo di fabbricazione della carta tissue e di trasformazione in prodotti finiti per l’igiene. L’ambasciatore è stato ricevuto anche In Prefettura dal vice Prefetto Reggente Giuseppina Cassone e dalle autorità locali.

- di Redazione

Ippica, giovani amazzoni in evidenza ai campionati toscani

FILICAIA – Ippica. Nei giorni 19 e 20 ottobre si sono tenuti presso il centro ippico di Migliarino i campionati toscani di Completo 2019. Ottimi risultati per due ragazzine di 12 anni del Centro Ippico La casina di Filicaia. Marta Rossi in sella alla sua Castleside Colorado è risultata alla fine terza classificata, salendo dunque sul podio con grande soddisfazione e merito. Da registrare anche la onorevolissima nona posizione di Francesca Finelli che ha affrontato il suo primo invito in sella a Pinto. Complimenti alle due giovani amazzoni ed a chi le segue e le forma.; Alessandro Lazzurri.

- di Redazione

In centinaia a Barga ai funerali di Francesco Tontini

BARGA – Sono state centinaia le persone che hanno partecipato a Barga ai funerali di Francesco Tontini, il 18enne volontario della Misericordia rimasto ucciso in un incidente stradale mentre era in sella alla sua moto giovedì sera. Al termine della funzione religiosa – officiata da Don Stefano – gli amici di Francesco hanno accompagnato il carro funebre in sella alle loro moto e ai loro scooter. Il corteo è stato aperto da un’ambulanza della Misericordia, dove presta servizio anche la madre della vittima, Marilena.

- di Redazione

GP Alpi Apuane non tradisce mai; bronzo tricolore per il team di Poli

ATLETICA – Ancora un podio a livello nazionale per il GP Parco Alpi Apuane del presidentissimo Graziano Poli. Prova maiuscola degli atleti biancoverdi nella mezza maratona di Palermo che costituiva anche l’ultima prova del CDS 2019 su strada. Secondo posto assoluto di Paul Tiongik e ottime prove di Terrasi, Scialabba, Turrone, D’Agostino, Pezzuto e di tutta la squadra garfagnina. Paul Tiongik ha chiuso al secondo posto (secondo anche il risultato di squadra relativo alla prova di Palermo) con il tempo di 1h.02’36”. 14° Alessio Terrasi, campione italiano in carica di maratona, in 1h.07’45”. Ancora da segnalare il 25° posto di Giorgio Scialabba, il 32° di Paolo Turroni ed il 70° di Francesco D’Agostino, piazzamenti utili per la classifica finale che vede il GP Alpi Apuane al terzo posto conquistare una splendida medaglia di bronzo. Ricordiamo che nel 2017 il team biancoverde fu addirittura argento. Tra i primi 100 anche Rocco Pezzuto. Per la cronaca il titolo è andato al solito…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner