- di Redazione

Le due giornate del FAI di autunno a Bagni di Lucca

BAGNI DI LUCCA – La cittadina termale si tinge di colori e sapori antichi e… nobili. E’infatti possibile passeggiare nell’antico e nobiliare quartiere di Bagni alla Villa, circondari da luoghi abitati in tempi passati da principi e poeti. Dove tutto trasuda di…storia e del tempo che fu. In occasione delle giornate FAI  d’autunno in programma il 12 e 13 ottobre, Bagni di Lucca partecipa con una iniziativa davvero molto interessante che vede l’antica chiesa inglese oggi biblioteca comunale e sede della fondazione Montaigne,  come punto di partenza  di passeggiate alla scoperta di monumenti e palazzi storici che hanno fatto conoscere la cittadina termale nel mondo. Insomma un viaggio nella storia arricchito anche dalla visione di altri nobili palazzi come  villa Ada e la bellissima residenza termale della famiglia Mansi. L’iniziativa, anche se a distanza, è condivisa  nella frazione di San Cassiano; qui il 12 e  13 ottobre è  possibile visitare la straordinaria chiesa ricca di simboli e di storia ma…

- di Redazione

Ghiviborgo ospita il Casale; impegni severi per Real Forte e Seravezza

CALCIO D – Il menù della settima di andata propone la gara interna della capolista Ghiviborgo che riceve il Casale di Buglio. Gioca in casa anche il Real Forte (al Buon Riposo di Seravezza) contro la quotata Sanremese. Più abbordabile il compito del Seravezza di Vangioni che sarà di scena sul campo della Lavagnese. Fischio d’inizio alle ore 15.

- di Redazione

Lutto a Castelnuovo Garfagnana per la scomparsa di Maria Pia Iacopucci

CASTELNUOVO GARFAGNANA – E’ morta venerdì mattina in casa per infarto all’età di 86 anni Maria Pia Iacopucci vedova dell’indimenticabile presidente del Castelnuovo Mauro Marchini. Maria Pia è stata una donna unica che ha precorso e anticipato i tempi. Grazie alla sua volontà e alla sua intelligenza si era infatti ritagliata un ruolo di primo piano nel settore assicurativo. Aveva poi seguito il marito Mauro nella fantastica avventura alla guida del Castelnuovo Calcio di cui era diventata anche la prima tifosa. Ai figli Marco e David le più sentite condoglianze di tutto lo staff di NoiTv. I funerali si svolgeranno domenica mattina alle ore 11 nel Duomo di Castelnuovo Garfagnana.

- di Redazione

Sabato e domenica al Ciocco la finale di Coppa del Mondo di Bike Trial

CICLISMO – Lo spettacolo del bike trial internazionale è al Ciocco. Sabato e domenica i migliori atleti del globo si contenderanno la Coppa del Mondo 2019. Con il sopralluogo e l’ispezione tecnica di venerdì mattina da parte dei Giudici UCI, tutto è ufficialmente pronto per il grande weekend della UCI Trials World Cup del Ciocco. Il programma della manifestazione prevede tra venerdì e sabato i quarti di finale delle tre categorie in gara Elite 20’’, Elite 26’’ e Open Femminile, mentre la domenica l’adrenalina salirà alle stelle in un escalation di emozione con le semifinali e le finali già a partire dalle 9 del mattino. Le condizioni meteo sembrano decisamente favorevoli con anche assenza di vento a tutto vantaggio dello show. Il pubblico potrà assistere allo spettacolo del bike trial immerso nella natura del parco della tenuta del Ciocco, piacevolmente coccolato dal dolce sole di ottobre.

- di Redazione

Giornata storica per l’U.S. Castelnuovo che diventa affiliata dell’Empoli F.C.

CALCIO – Giornata storica per l’U.S. Castelnuovo Garfagnana che da giovedì è ufficialmente affiliata con l’Empoli F.C. Academy. Le due società si sono incontrate sottoscrivendo la convenzione alla presenza del presidente Paolo Lenzi e del vice presidente Dino Dini, per poi dare vita al progetto vero e proprio che comprende una serie di iniziative legate alla crescita professionale degli istruttori della società gialloblu. Presso gli impianti sportivi di Castelnuovo, lo stadio “Alessio Nardini” e il rinnovato Vecchio Comunale si è svolta un’intensa giornata di allenamenti che hanno visto protagoniste le squadre delle categorie Pulcini, Esordienti e Giovanissimi, sotto la vigilanza attenta del Responsabile Tecnico Empoli F.C. Academy Diego Rognini e del responsabile Affiliazione Davide Caliaro. Il programma di affiliazione prosegue con un altro incontro tecnico fissato per lunedì 14 ottobre quando tutti gli istruttori ellenatori si recheranno presso il Centro Sportivo Empoli F.C. a Monteboro (Empoli) per uno stage tecnico a loro dedicato.

- di Redazione

Marco Mazzei ed Elena Bertolotti trionfano nel podista ubriaco a Riana

ATLETICA – Si è corso nell’ambito della Festa del Vino il tradizionale e classico appuntamento podistico 29esimo memorial Moreno Toni, in ricordo del forte podista di Castelnuovo Garfagnana venuto a mancare in circostanze drammatiche anni fa. La gara di 8,5 km come ogni anno è stata curata in maniera impeccabile dal G.P. Parco Alpi Apuane – Team Ecoverde, patrocinata dal comune di Fosciandora, era valida come penultima tappa del Criterium Podistico Toscano nonchè epilogo dell’Highlander Apuane. Oltre 120 atletI al via in un piacevole pomeriggio dal clima autunnale. In campo maschile la vittoria è andata al giovane e promettente atleta della società organizzatrice Marco Mazzei che rispetto al 2018 si e migliorato di oltre un minuto chiudendo in 32’ 08”. Mazzei ha preceduto di 30″ quelli che erano stati i suoi compagni di fuga: Giacomo Molinaro della Podistica Castelfranchese e il gambiano Yamego Abdou del GP Alpi Apuane. Nel settore femminile trionfa ancora sulle strade garfagnine la forte Elena Bertolotti…

- di Redazione

Rinnovato Cefa Castelnuovo debutta in campionato: sabato arriva Prato

BASKET PROMOZIONE – Il Cefa Basket Castelnuovo si tuffa nel campionato di Promozione. Sabato l’esordio casalingo per la squadra del presidente Vincenzo Suffredini che riceverà al Palazzetto dello Sport, ore 20,45, il Progetto Pallacanestro Prato. C’è attesa e curiosità attorno al Cefa che ha dovuto forzatamente cambiare qualcosa nel proprio roster, dopo alcune partenze tra cui Romei, Santini e Cosimini, e l’arrivo di due volti nuovi quali Bertucci e Mariani, anche se per quest’ultimo si tratta di un ritorno. Soprattutto ci sarà il debutto in panchina di coach Maurizio Romani che torna a vestire la divisa di allenatore Cefa dopo 20 anni, escluse le parentesi col minibasket.

- di Redazione

Lucca Comics&Games 2019, prevendite oltre i 96.000

LUCCA – A venti giorni dall’apertura dell’edizione 2019 di Lucca Comics & Games il contatore di prevendite segna 96.044 biglietti già venduti, lo scorso anno, nel solito periodo, il numero si attestava intorno agli 80.000. Numeri che danno molte risposte a coloro i quali vedevano un calo nella manifestazione. Seppur visibilmente orgoglioso di questo primo risultato, il presidente di Lucca Crea Mario Pardini, rimane con i piedi per terra. Superati per questa edizione anche i problemi logistici, sopratutto per quanto riguarda il padiglione Carducci. In sede di presentazione dell’edizione numero 53, l’assessore alla cultura Stefano Ragghianti ha sottolineato come ormai la manifestazione faccia parte integrante del tessuto socio culturale della città.  

- di Redazione

Lucca Comics & Games: sabato le mostre, – 20 al via del Festival

LUCCA – Conferenza stampa di presentazione del programma dell’edizione numero 53 dei Lucca Comics & Games. Sabato inaugurano le mostre che si arricchiscono della location del Mercato del Carmine, con gli 85 anni di Paperino. Ci siamo, il conto alla rovescia per la 53 esima edizione di Lucca Comics&Games è ufficialmente iniziato. E’ stata come da tradizione la sala degli specchi di Palazzo Orsetti ad ospitare la conferenza di presentazione dei programmi di mostre e Festival, che dopo l’anteprima milanese, si svelano alla città in tutta la loro caleidoscopica varietà. Difficile riassumere la serie di eventi, mostre, convegni e ospiti che da sabato 12 – giornata dell’inaugurazione delle mostre – a domenica 3 novembre animeranno Lucca. Il direttore Artistico della manifestazione, Emanuele Vietina, prova a sintetizzare i momenti salienti dell’edizione 2019, con un’accento particolare su una nuova location: Lucca Comics&Games sbarca infatti all’interno del Mercato del Carmine con gli 85 anni di Paperino.  

- di Redazione

Alla Fondazione Ricci si parla di Maria Luisa di Borbone

Sabato 19 ottobre alla Fondazione Ricci di Barga in via Roma verrà presentato alle 16 il lavoro del prof. Pietro Paolo Angelini su Maria Luisa di Borbone.Il tutto organizzato dalla Fondazione Ricci con la collaborazione della sezione di Barga dell’Istituto Storico Lucchese, di Unitre Barga e con il patrocinio del comune di Barga L’incontro, dal titolo “Omaggio a Maria Luisa di Borbone, Infante di Spagna e Duchessa di Lucca (1817-1824)”, vedrà la presentazione dell’opuscolo “Cenni storici su Castiglione Garfagnana 1819 – La vendita di Castiglione a Modena da parte di Maria Luisa di Borbone” a cura di Pietro Paolo Angelini. Ci sarà poi la proiezione del documentario “Noi, Maria Luisa, Infanta di Spagna, Duchessa di Lucca” a cura di Paolo Marchetti.

- di Redazione

Echi della conferenza di Biondi sul tenente Martinelli

LUCCA – Come annunciatoqualche giorno fa, presso la casa della Memoria e della Pace, recentemente aperta presso il Castello di San Donato sopra la omonima porta delle Mura urbane, nell’ambito delle giornate dedicate al 75° anniversario della Liberazione di Lucca, si è tenuta la commemorazione del Tenente Giuseppe Martinelli da Lucca, morto in seguito a combattimenti nella Guerra di Liberazione, presso Iesi; il 15 agosto 1944. Il Ten. Martinelli è stato molto ben ricordato, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Lucca, dal Colonnello dal barghigiano Vittorio Lino Biondi. Giuseppe, nato a Lucca e residente in Via San Donnino il 25 giugno del 1921, era in servizio presso il 184° Reggimento Paracadutisti “Nembo”. Durante una azione di combattimento sul fronte adriatico, presso Castefidardo, al comando di un plotone di mitraglieri paracadutisti, veniva colpito da granate e rimaneva gravemente ferito. Rifiutava le cure per evitare ritardi nell’azione corrente e incitava continuamente i suoi paracadutisti a proseguire l’azione fino al conseguimento dell’obiettivo.…

- di Redazione

La GDF di Lucca sequestra oltre 20mila accessori per cellulari

LUCCA – A seguito dell’attività mirata all’anticontraffazione conclusa recentemente dal Gruppo di Viareggio, e nel filone sulla sicurezza dei prodotti, la Guardia di Finanza di Lucca ha individuato un negozio nel centro storico della città che commercializzava accessori per telefoni cellulari. Una volta eseguiti i controlli i Finanzieri hanno sequestrato oltre 22mila artcoli. L’esercente, segnalata alla Camera di Commercio di Lucca, non è stata in grado infatti di giustificare nè la provenienza nè tantomeno di produrre la documentazione che comprovasse l’originalità e la genuinità degli oggetti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner