Kme, dissequestrata la ex Casa Buglia
BARGA – Il Tribunale del Riesame ha disposto il dissequestro dell’area ex Casa Buglia alla Kme di Fornaci. A quanto trapelato il tribunale ha accolto il ricorso presentato dall’azienda contro il sequestro che era stato disposto dalla Procura lo scorso agosto.
Viabilità: oltre 2 milioni di euro per la sicurezza stradale su alcune strade provinciali in Mediavalle del Serchio e in Garfagnana
VALLE DEL SERCHIO – Due distinti Decreti deliberativi firmati dal presidente della Provincia Luca Menesini danno il via libera alla realizzazione di sistemi di protezione di caduta massi su alcune strade provinciali e alla sistemazione di movimenti franosi con relativo ripristino delle condizioni di sicurezza stradale della rete provinciale. Complessivamente si tratta di un impegno finanziario dell’amministrazione provinciale di 2 milioni e 140mila euro, risorse in gran parte messe a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. “Dopo anni in cui gli enti provinciali erano stati ridotti all’osso con scarsissime risorse da investire – spiega il presidente Menesini – con notevoli sforzi e un impegno continuo siamo riusciti ad ottenere i fondi necessari dal MIT che ci consentiranno di dare risposte concrete ai cittadini e di proseguire nelle opere di messa in sicurezza della rete stradale di competenza, soprattutto nelle zone montane e pedemontane che sono quelle più soggette a criticità”. Barriere paramassi. La Provincia interverrà realizzando reti di rivestimento…
Un corso post diploma per tecnici cartari
PORCARI – Un corso ITS post diploma dedicato alla formazione di tecnici superiori per la produzione nel settore cartario. E’ stato presentato nello stabilimento Soffass il progetto PAPER19, creato per formare 25 giovani in un percorso biennale realizzato in collaborazione con Confindustria e le aziende cartarie del territorio e finanziato dalla Regione Toscana. L’importanza di questo corso, è stato sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione, sta nella fattiva integrazione sul territorio tra la proposta formativa e le effettive esigenze delle aziende di personale altamente formato. Tutto questo anche in prospettiva della nascita del corso di laurea dedicato proprio al settore cartario e alla cui realizzazione sta lavorando l’università di Pisa. Il corso, della durata di due anni è rivolto a 25 diplomati di età compresa tra i 18 e i 29 anni ed ha un costo di 500 euro annuali. Al termine del biennio, sono previste 2 borse di studio che saranno riconosciute sia con criteri di merito che…
Grave infortunio sul lavoro allo stabilimento KME di Fornaci
BARGA – Infortunio sul lavoro martedì mattina alla Kme. Un operaio di una ditta esterna, che esegue da sempre manutenzioni ed opere edili all’interno dello stabilimento, è caduto dal tetto di un capannone, quello del reparto CIM. L’uomo ha compiuto un volo da un’altezza di 5-6 metri procurandosi alcune fratture. Subito è stato soccorso dai colleghi e dai dipendenti dello stabilimento ed è stato immediatamente allertato il 118 poi intervenuto con l’automedica ed anche con un’ambulanza della Misericordia del Barghigiano. L’uomo non ha mai perso conoscenza e le sue condizioni non sono state giudicate estremamente gravi. E’ stato però chiamato il Pegaso che atterrato allo stadio Orlando di Fornaci lo ha poi trasportato all’Ospedale Cisanello in codice rosso per fratture multiple. Sul luogo dell’incidente anche gli uomini dell’Ufficio di Medicina del Lavoro che dovranno ricostruire la dinamica dell’accaduto. Allo stadio, dove il ferito è stato poi fatto salire sul Pegaso, sono intervenuti anche i militari della stazione Carabinieri di…
“Pronto, è il Consorzio di bonifica”. Segnalazioni dei cittadini, al via il questionario telefonico del Consorzio per verificare la riuscita del servizio
VALLE DEL SERCHIO – Al via il questionario di valutazione telefonico del Consorzio di bonifica per verificare il reale grado di soddisfacimento dei cittadini che hanno usufruito del servizio dedicato alle segnalazioni. “Dillo al presidente”, il servizio attivo dal 2018 creato dall’Ente appositamente per i cittadini attraverso cui è possibile evidenziare problematiche e segnalare criticità, dal mese di agosto si è arricchito anche del numero WhatsApp per poter comunicare con gli uffici in modo molto più rapido. Un servizio per cui sono previsti ulteriori sviluppi che ad oggi ha comunque ottenuto un ottimo riscontro: tante, infatti, le segnalazioni arrivate con questo nuovo metodo di messaggistica e, secondo una prima statistica, sembra che due persone su tre siano soddisfatte del lavoro svolto dall’Ente. “Il servizio ‘Dillo al presidente’ – ha ricordato il presidente Ismaele Ridolfi – è un servizio facilmente accessibile dall’home page del sito istituzionale dell’Ente, attraverso cui è possibile evidenziare problematiche e segnalare richieste alle quali naturalmente si ottengono…
Jasmine Paolini subito eliminata al “Tashkent Open” dalla ceca Pliskova
TENNIS – Semaforo rosso purtroppo per Jasmine Paolini, l’unica tennista italiana ai nastri di partenza del ‘Tashkent Open’, torneo Wta International che si disputa sui campi in cemento della capitale dell’Uzbekistan. Jasmine ha lottato ma ha commesso qualche errore di troppo nei momenti decisivi del match. La 23enne tennista lucchese, numero 114 Wta, ha ceduto all’esordio in due set (6-4 6-4), in un’ora e venti minuti di partita, alla ceca Kristyna Pliskova, numero 80 Wta e quinta favorita dal seeding.
Fridays for future, Appello alle scuole: “Piantiamo un albero contro il cambiamento climatico”
VALLE DEL SERCHIO – In occasione del terzo sciopero per il clima che si terrà venerdì 27 settembre, il comitato Fridays for future della Valle del Serchio, come già in occasione dei precedenti due scioperi del 15 marzo e 24 maggio 2019, invita le scuole della Valle del Serchio a partecipare con una nuova iniziativa. L’azione che è stata scelta, dopo il girotondo e l’attività sulla biodiversità, è quella di piantare un albero nel giardino della scuola di appartenenza. Gli alberi verranno forniti alle scuole dall’Unione dei Comuni della Garfagnana e non ci saranno costi da sostenere. Visto che per il 27 è previsto uno sciopero da più sigle sindacali, fa sapere il comitato, è meglio svolgere l’iniziativa nei giorni precedenti, documentarla con foto e filmati che verranno poi raccolti, montati e divulgati via web il 27 stesso. Per maggiori informazioni e per comunicare la partecipazione all’iniziativa, fa sapere il comitato, si può contattare il referente d’Istituto . Care alunne e…
Bussoladomani ancora ferma: accordo con D’Alessandro in stand-by
CAMAIORE – Un’altra estate si è chiusa in Versilia senza veder decollare Bussoladomani. La stagione che ha portato 80mila presenze per Jovanotti a Viareggio e una decina di concerti nella neonata Arena del Cinquale, ha lasciato fermo al palo il grande spazio recuperato due anni fa a Lido di Camaiore. Salvo il concerto di giugno con Alex Britti del Radio 2 Summer Live, che però niente ha a che vedere con l’accordo annunciato un anno e mezzo fa con la D’Alessandro e Galli che doveva porta sul viale Kennedy in esclusiva artisti internazionali da decine di migliaia di spettatori. Ma proprio il grande silenzio di questi mesi ha scatenato le opposizioni in Consiglio comunale, che oggi rivelano. “La convenzione tra il Comune e la società che organizza da 20 anni il Summer Festival di Lucca non è ancora mai stato stipulata. E tutto è fermo.” Tirato in ballo il sindaco Alessandro Del Dotto non commenta. E il diretto interessato? Al…
Il Tau stecca con il Perignano, terzo pari camaiore
CALCIO ECCELLENZA – Gli amaranto perdono 2-0 in casa con il Fratres, battute di arresto interne anche per Virtus Viareggio (0-3 con Pro Livorno) e Castelnuovo Garfagnana (0-1 con CastelFiorentino). Si salva invece il Camaiore che blocca la Pontremolese (1-1). Massese gia’ in fuga con tre vittorie in tre partite. Terza di campionato in eccellenza da dimenticare per il Tau Calcio, che perde in casa per 2 a 0 contro il Fratres Perignano. Pochi tiri in porta per la formazione amaranto, che non può contare su Antoni e Michelotti, entrambi infortunati. La squadra di mister Cristiani subisce l’aggressività del Perignano che al 31esimo passa in vantaggio con il gol di testa di Kouko su cross di Remedi. Il raddoppio all’85’ su rigore: fallo di Beqiri, tira Kavtaradze dal dischetto, Citti para, ma la palla entra ugualmente. Sempre nel girone A, dominato dalla Massese, perdono in casa anche il Castelnuovo che cede 1 a 0 al Castelfiorentino e Virtus Viareggio battuta…
Investimenti sociali, dalla Regione Toscana assegnati alle zone Valle del Serchio e Piana di Lucca 82mila euro
LUCCA – Ammontano ad oltre 82mila euro i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Toscana per i 7 progetti di inclusione sociale presentati nelle zone Valle del Serchio e Piana di Lucca. In particolare i 2 progetti nella zona distretto Valle del Serchio, diretta da Franco Chierici saranno rivolti 15mila euro all’adeguamento e manutenzione straordinaria della Rsa Paoli Puccetti e altri 15mila alla accessibilità del centro socio sanitario di Castelnuovo Garfagnana di Via La Torre. Nella zona distretto Piana di Lucca, diretta da Luigi Rossi, saranno finanziati con 5.050 euro La Casa di Barbara (Comune di Lucca), 2.815 euro le Botteghe della Salute (Comune di Pescaglia), con 32.134 il progetto “Più strumenti più risultati – riabilitazione” della USL Toscana nord ovest, mille euro per “Tutti in piedi” (Comune di Porcari) e 11.275 euro per la ristrutturazione del locale adibito a dormitorio nel Piano Freddo (Asp Carlo del Prete). “Si tratta di una occasione importante – spiega Laura Brizzi, direttore dei servizi…
Ghiviborgo-Lucchese finisce 1-1; in parità il derby sotto la pioggia
CALCIO D – La sfida tra Ghiviborgo e Lucchese era senza dubbio il match-clou della quarta giornata di andata. Di fronte una delle due capolista del torneo (l’altra è la Fezzanese) e la blasonatissima Pantera. Ghviborgo avanti con un rigore di Lucatti. I rossoneri sprecano un penalty con Cruciani e pervengono al pareggio al 92° con Falomi. Espulso Nannelli. E’ il derby numero 3 della storia tra Ghiviborgo e Lucchese. SI gioca al Buon Riposo su un terreno in discrete condizioni. Piove ma non troppo. Pubblico discreto per assistere al big match della quarta di andata. Come previsto un’assenza per parte: nel Ghivi out lo squalificato Marin mentre la Lucchese non schiera l’acciaccato Nannelli che si accomoda in panchina. Ghiviborgo capolista a punteggio pieno mentre la Pantera è ancora a caccia del primo successo. Curiosità da derby: il Ghiviborgo gioca con la maglia verdeazzurra del Seravezza poichè la seconda divisa non va bene al direttore di gara. Tradizionale rossonero per…
I 10 anni della nuova sede della misericordia di Borgo a Mozzano
BORGO A MOZZANO – Era il 19 settembre 2009. Alla presenza di Ministri della Repubblica, dei presidenti di Regione e Provincia, dell’arcivescovo di Lucca, di 54 persone provenienti dal campo di accoglienza dei terremotati di Lilletta di Bagno (L’Aquila) e di tanti cittadini, veniva inaugurata la nuova casa della Misericordia dedicata alle sorelle Iolanda e Suor Amabile Lotti. A 10 anni da quella data i componenti della misericordia di Borgo a Mozzano hanno voluto celebrare l’evento con una bella festa, iniziata con la santa Messa all’interno della chiesa di San Francesco celebrata da Don Francesco Maccari e dal Francescano Padre Panconi. Dopo la messa si è formato il corteo aperto con le note della Banda musicale della Misericordia che ha attraversato parte di borgo a Mozzano fino ad arrivare alla sede della misericordia, alla presenza di tante autorità, volontari e tanti cittadini si è poi inaugurato un mezzo per il trasporto di persone anche con disabilità donato dal Gruppo Cartario Tronchetti da…