- di Redazione

Granturco e fagiolini; a Cascio la semina dei giovanissimi

Mentre sta crescendo con ottima resa il grano seminato alcuni mesi fa su terreni abbandonati e recuperati grazie al Gal, il paese di Cascio nel comune di Molazzana continua anche il lavoro di promozione tra i giovanissimi sull’importanza della semina. In questi giorni si è provveduto a seminare altri prodotti che saranno fondamentali per la produzione di crisciolette e piatti tipici; l’Associazione sportiva ricreativa Cascio in collaborazione con varie associazioni ha coinvolto proprio i più piccoli nella seminagione del Formenton Otto file, del granturco di Verni, dei fagioli giallorini e del fico. Nel frattempo tutto il paese sta lavorando per organizzare “Cascio in festa”, appuntamento che unisce solidarietà, sport e ottimo cibo . L’appuntamento è per domenica 11 maggio; sarà l’occasione anche per apprezzare le ormai famose crisciolette.

- di Redazione

Castelnuovo: gli obiettivi dei piani mirati di prevenzione nel settore lapideo in un incontro con i rappresentanti delle cave  

CASTELNUOVO – Un incontro per illustrare le finalità dei piani mirati che la Regione Toscana e le Asl preparano e mettono in atto nel contesto della vigilanza nei luoghi di lavoro. Si è svolto nei giorni scorsi alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana ed è stato promosso dall’unità operativa Ingegneria mineraria di Carrara e dal Comitato paritetico marmo (Sindacati e Associazione industriali). Hanno partecipato all’iniziativa rappresentanti di quasi tutte le cave presenti in Garfagnana, in particolare tramite i datori di lavoro, i direttori responsabili, i sorveglianti (preposti) e anche molti lavoratori. Per l’Asl erano presenti, tra gli altri il responsabile di Zona distretto della Valle del Serchio Fabio Costa, il direttore dell’unità operativa di Ingegneria mineraria Domenico Gullì, i responsabili di settore per Lucca e Valle del Serchio Dino Parducci e Vito Tafaro e tutti gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL) della Valle del Serchio. Nel corso degli interventi gli operatori dell’Azienda…

- di Redazione

Fornaci, una giornata su salute e sicurezza alla KME

I lavoratori, divisi in gruppi e per i rispettivi turni, hanno potuto approfondire e migliorare le proprie conoscenze sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Così come in contemporanea nei siti e negli stabilimenti di tutto il gruppo, anche allo stabilimento KME di Fornaci di Barga, è stata organizzata una giornata della sicurezza. I lavoratori, divisi in gruppi e per i rispettivi turni, hanno potuto approfondire e migliorare le proprie conoscenze sulla sicurezza sui luoghi di lavoro utilizzati quotidianamente, ma anche sulle tecniche per favorire il proprio benessere mentale e fisico. In questa giornata sono state organizzate diverse attività, alcune più teoriche, alcune più pratiche, tipo una passeggiata consapevole per capire quale benessere può derivare svolgendo quotidianamente questa semplice attività. Per quanto riguarda la sicurezza, tra i vari momenti, una prova di evacuazione da incendio nei pressi della mensa della stabilimento. Uno degli aspetti più importanti in KME è proprio il valore della sicurezza.

- 6 di Redazione

Palestina Libera, un corteo a fine maggio in Garfagnana; invito ad esporre la bandiera palestinese

“Dopo diciannove mesi di massacri, distruzione e fame, niente è cambiato. Assistiamo ancora alla totale assenza di volontà da parte dei governi per fermare il genocidio in corso a Gaza.” Così il Gruppo “Palestina Libera Garfagnana” che annuncia un corteo che dovrebbe tenersi il 31 maggio prossimo. “Considerando la partecipazione dei governi, compreso quello italiano, nel supporto di forniture belliche al governo di Israele e quindi nella complicità attiva di questa ecatombe, sentiamo come esseri umani la necessità di chiarire che tutto questo non è nel nostro nome. Profondamente convinti che i diritti di esistenza e  autodeterminazione di un popolo siano sacri, come cittadini della Garfagnana e zone limitrofe, vogliamo   tradurre questo pensiero in azione e manifestazione schierandoci unanimi a fianco del Popolo palestinese, contro l’apartheid e il genocidio perpetrato dal governo di Israele da oltre 70 anni nel silenzio assoluto e nel tacito assenso complice dei cosiddetti paesi civili e democratici.  A partire da oggi e per tutto il…

- di Redazione

“Volare senza limiti”; appuntamento a Tassignano il 17-18 maggio

TASSIGNANO – Ritorna la due giorni organizzata da Lions International presso l’aeroporto di Tassignano – Capannori (LU). Il service “Volare senza Limiti”: è nato anni fa grazie all’intuizione di due soci Lions visionari e dall’incontro con la FlyTherapy Onlus. La prima edizione, nel 2020 al Cinquale durante periodo pandemico, è stato un piccolo miracolo. Da allora la felicità è divenuta contagiosa e si è deciso di organizzare due edizioni annuali: Cinquale e Tassignano. L’evento prenderà il volo sabato 17 maggio e continuerà nella giornata di domenica 18 maggio. Gli orari della manifestazione saranno: 10,00-13,00 15,00-17,00, ed è aperto a tutte le associazioni del territorio e alle singole famiglie. Per informazioni e prenotazioni, scrivere a  vsenzalimiti@gmail.com. Un doveroso ringraziamento va ai Lions Clubs promotori del Distretto Lions 108La-Toscana unitamente ai Leo Club del territorio, all’Aeroporto di Lucca-Tassignano, all’Aeroclub “Carlo Del Prete” di Lucca e a tutte le Associazioni che saranno di supporto all’iniziativa. I Lions, con questo “service” portano avanti una iniziativa che persegue…

- di Redazione

Tentativi di truffa sventati in Valle del Serchio, grazie anche alle campagne informative dei carabinieri

VALLE DEL SERCHIO – Grazie alle campagne informative ed alle contromisure adottate dai carabinieri della Compagnia di Castelnuovo sono stati sventati alcuni tentativi di truffa ai danni degli anziani. E’ successo in questi giorni quando si sono nuovamente registrati tentativi di truffe segnalate al centralino della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana. Il modus operandi è quasi sempre lo stesso: il sedicente Carabiniere che induce l’anziano a credere che un suo parente sia stato coinvolto in un grave incidente stradale e che trattenuto, per essere liberato, occorra l’esborso di una somma di denaro o in preziosi per la cauzione per il suo rilascio. Come  detto anche in questi mesi e nelle ultime settimane è stata capillare la campagna di informazione  portata avanti dai militari delle stazioni presenti in Valle del Serchio e questo ha consentito ai tanti di evitare l’inganno, ma soprattutto ha portato molte delle persone raggiunte dal tentativo di truffa a segnalare immediatamente il tentato raggiro al 112.…

- di Redazione

Jessica Pieri battuta nettamente dalla Jones al torneo di Praga

Dopo aver superato in modo brillante le due partite di qualificazione, Jessica Pieri è entrata nel tabellone principale del torneo W75 di Praga, in Repubblica Ceca. Nel primo turno la 28enne tennista lucchese se la vedeva con la britannica Francesca Jones, numero 126 della classifica mondiale. Compito arduo per Jessica battuta in due set (6-1; 6-0) da un’avversaria obiettivamente superiore. In casa-Pieri da segnalare l’impegno di Tatiana che si è qualificata per il secondo turno a Santa Margherita di Pula dove affronterà la spezzina di Castelnuovo Magra Lucrezia Musetti.

- di Redazione

Terremoto con epicentro vicino a Fosciandora.

FOSCIANDORA – Un terremoto di magnitudo 2.6 si è verificato questo martedì sera alle 22,35 in Garfagnana. Epicentro a 8 km da Fosciandora, profondità 9.9 km. Il sisma è stato avvertito anche in media valle.

- di Redazione

Regione, via libera alla nuova viabilità a Minucciano

La Giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri l’Accordo di programma con il Comune di Minucciano per la realizzazione del collegamento tra la strada regionale 445 e le strade provinciali 51 e 59. Il progetto contenuto nella delibera presentata dall’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, dal costo complessivo di 4milioni 370mila euro, prevede un contributo straordinario regionale fino a 3milioni 200mila euro suddiviso su quattro annualità sul bilancio gestionale 2025-2027.

- di Redazione

Unione Comuni Garfagnana assume tre nuovi operai forestali

Ad oggi infatti sono 24 gli operai forestali che svolgono varie funzioni all’interno dell’ente. Presso la sala della giunta dell’Unione, a salutare i tre nuovi arrivati, oltre alla presidente Raffaella Mariani, anche Francesco Pioli che ha la delega al personale, e che ai nostri microfoni conferma la necessaria attenzione al territorio sempre più abbandonato dai proprietari.  Grazie all’assunzione di tre nuovi operai forestali si potenzia notevolmente la forza lavoro dell’Unione Comuni della Garfagnana. Ad oggi infatti sono 24 gli operai forestali che svolgono varie funzioni all’interno dell’ente. Presso la sala della giunta dell’Unione, a salutare i tre nuovi arrivati, oltre alla presidente Raffaella Mariani, anche Francesco Pioli che ha la delega al personale, e che ai nostri microfoni conferma la necessaria attenzione al territorio sempre più abbandonato dai proprietari.  Sono molteplici i ruoli e i compiti degli operai forestali dell’Unione Comuni Garfagnana, che spaziano dalle manutenzioni e sistemazioni idraulico-forestali e agrarie del territorio di competenza, imboschimento e rimboschimento, valorizzazione ambientale,…

- di Redazione

Goshin Do Karate Barga stupisce e brilla nella Trinacria Cup

Una giornata davvero speciale e risultati eccezionali per la squadra del Goshin-Do Karate di Barga, impegnata nella gara nazionale di Kata e Kumite denominata “Trinacria Cup” che si è svolta a Marsala, in Sicilia. Un oro, tre argenti e tanti bei piazzamenti da parte degli atleti barghigiani. I risultati più brillanti quelli di Marco Pacini che ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Cadetti cinture Marrone 52 kg e quello di Mackenley Lavoratti che nel Kumite Esordienti cintura arancione ha ottenuto un ottimo argento e poi ha concesso il bis nel Kata insieme a Mattia Ceccarelli che ottiene a sua volta l’argento nel Kata categoria Seniores cintura marrone. Hanno poi mancato di poco la medaglia Axel Magna, Jacopo Giuliani ed Egor Cinelli nel Kata. Cuore e coraggio nel Kumite poi per Cinelli che si è battuto con le unghie e con i denti (e anche una caviglia malconcia) ma non ce l’ha fatta a salire e sul podio. Da ricordare…

- di Redazione

Inaugurata la nuova Casina per la comunità e il Punto radio

Una comunità in festa ha salutato l’inaugurazione di una nuova struttura che ospiterà il circolo e sarà punto di coordinamento della protezione civile: il punto radio a servizio del COC Centro Operativo Comunale. Siamo a Campori nel comune di Castiglione Garfagnana dove l’amministrazione comunale ha messo a disposizione della comunità questa struttura curata in ogni particolare. Dal 2010 un gruppo di cittadini si sono riuniti in una libera associazione per ritrovarsi e promuovere le attività della piccola chiesa; dal 2016 si sono trasformati in circolo ANSPI e dunque necessitavano di una nuova sede per questa realtà che vede la partecipazione in modo piuttosto assiduo di una settantina di soci, guidati dall’instancabile Prof Pietro Paolo Angelini. Tanti cittadini e autorità hanno certificato con la loro presenza l’attaccamento alla lodevole iniziativa salutata dal suono della filarmonica alpina di Castiglione Garfagnana. Prima dei saluti istituzionali Don Riccardo Micheli ha anche inaugurato una “mestaina”  dedicata alla Madonna di Lourdes. Il costo dell’operazione, oltre all’importante…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner