Sport

- di Redazione

Sarà un Eccellenza in formato-mignon; si spera di partire domenica 11 ottobre

CALCIO ECCELLENZA – La pandemia da covid 19 segna ancora, e chissà per quanto lo farà. il destino e lo sviluppo del calcio dilettantistico. Gironi ridotti come primo provvedimento. In Eccellenza raggruppamento a 12 con squadre delle province di Lucca, Massa, Pisa e Pistoia. Detto e fatto ? Chissà. L’ultima volta fu il 1° marzo prima che la pandemia facesse fermare il mondo e non solo i campionati di calcio. Classifiche congelate e tutto rinviato a tempi migliori o i meno peggio. Fate voi. Che si spera siano quando l’autunno avrà già soverchiato questa strana e pazza estate. In attesa di protocolli vari, ma soprattutto di capire quale sarà la situazione fra più di due mesi, una cosa è già decisa: riduzione del numero delle squadre di ciascun girone. In Eccellenza saranno 12, non una di più, con la presenza di compagini di quattro province: Massese, Pontremolese e San Marco Avenza (Massa-Carrara); Atletico Cenaia, Cascina, Cuoiopelli e Perignano (Pisa); Montecatini…

- di Redazione

Calcio, ecco l’organigramma del Ghiviborgo ed i prossimi appuntamenti

Il consiglio direttivo del Ghiviborgo, presieduto dal nuovo presidente Alessandro Remaschi, si è riunito per  assegnare gli incarichi societari/ gestionali  e sportivi della prossima stagione calcistica 20/21. Sotto troverete tutto l’organigramma con molte conferme e qualche novità. La società rende noto nell’occasione che da  lunedì 3 al 7 agosto  si terrà allo stadio  delle Terme uno  stages per giovani (anni 2000/2001/ 2002 e  2003) provenienti da varie società calcistiche regionali e nazionali. Lo stages sarà tenuto dal mister Lavezzini e permetterà di completare la rosa della prima squadra Il 10 agosto invece,  prenderà l’avvio il ritiro ufficiale che proseguirà fino al 12 settembre e che si concluderà con la partita amichevole con il Pontedera. Che si terrà a Bagni di Lucca.   STRUTTURA SOCIETARIA STAGIONE 2020/21 Consiglio direttivo: Alessandro Remaschi presidente Giovanni Malloggi V.presidente Emilio Volpi Segretario Paolo Tintori Consigliere Pierangelo Pellegrini Consigliere Brunello Nelli Consigliere  INCARICHI GESTIONALI Alessandro Remaschi :Amministratore Giovanni Malloggi :Direttore generale Emilio Volpi :Segretario/ Gestione trasferte…

- di Redazione

Grande colpo del Filecchio Women; presa la fortissima Patrizia Caccamo

CALCIO DONNE C – Dopo la promozione in serie C la società gialloverde si è messa subito all’opera per allestire una squadra competitiva anche nella categoria superiore. Fiore all’occhiello di un mercato finora importante è Patrizia Caccamo, attaccante di acclarata bravura e consolidata esperienza. Eloquente il ruolino della Caccamo, che arriva dalla Collerense squadra spagnola di Palma di Maiorca. Tante vittorie (1 scudetto, 1 Coppa Italia  e 1 supercoppa italiana con la Fiorentina) nel contesto di una carriera davvero prestigiosa per la giocatrice di origini siciliane. Finora complessivamente sono 9 i nuovi acquisti del Filecchio Women grazie anche all’alacre lavoro del DS Mario Basili supportato dai dirigenti e dal neo-presidente Alfredo Turicchi. Il giovane e bravo tecnico Francesco Passini avrà a disposizione una squadra in grado di ben figurare anche nel contesto di un torneo difficile come la serie C.

- di Redazione

Idea Pieroni cerca di salire ancora al ” Gemona Jump Development “

ATLETICA – Tappa friulana per Idea Pieroni in questa fase di ripartenza dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. La 18enne atleta della Virtus sarà infatti impegnata sabato a Gemona del Friuli in un meeting giovanile di salto in alto. Idea è reduce dall’1,82 di Castiglione della Pescaia che ha migliorato l”1,81 di Savona. Siamo ancora abbastanza lontani dall’1.90 di Minsk del 26 febbraio scorso ma è chiaro che per l’allieva di Vinicio Bertoli è già importante confermarsi su certe misure. Idea si confronterà con le migliori promesse del panorama nazionale su un pedana e una terra, il Friuli, che vantano da sempre grande tradizione nella specialità del salto in alto.

- di Redazione

Jasmine Paolini nel tabellone principale del 31° Palermo Ladies Open WTA

TENNIS – Sabato 1 agosto scatteranno le qualificazioni del torneo WTA di Palermo, che vedrà partire il tabellone principale lunedì 3 agosto. In via ufficiosa le due wild card per il tabellone principale verranno assegnate a Camila Giorgi e alla nostra Jasmine Paolini che però fino all’ufficialità appare comunque nella lista delle partecipanti al tabellone cadetto. Rinfrancata dal fresco titolo di campionessa d’Italia la Paolini intende ben figurare e magari approdare almeno ai quarti di finale come seppe fare un anno fa. Al momento sono tre le giocatrici tra le top 20 del ranking mondiale che parteciperanno al torneo siciliano, ovvero la croata Petra Martic, la boema Marketa Vondrousova e l’ellenica Maria Sakkari, alle quali si potrebbero aggiungere due wild card riservate alle top 20, una delle quali potrebbe essere la boema Karolina Pliskova.

- di luigi cosimini

Scintillante fine settimana per l’atletica.

Continua con successo l’attività estiva degli atleti del Gruppo Marciatori Barga impegnati sabato scorso su due fronti. Anzitutto ottimo secondo posto di Idea Pieroni nel meeting nazionale di Castiglione della pescaia con la misura di 1.82, in un momento di lavoro di costruzione che porterà frutti più avanti, poi terzo posto per Clarice Gigli nei 1500 a Campi Bisenzio, con un taglio di altri 4 secondi della sua miglior prestazione che la dice lunga sulle possibilità di scendere ancora nella prossime gare. Ma non solo, perché a Campi pure Davide Bertoli ha ritoccato il suo record personale sui 1500 precedendo di poco il compagno di squadra (atletica virtus lucca) Melaku Lucchesi, nella sua gara di esordio post covid. Presenti poi tre cadette (14-15 anni) che si sono fatte a loro volta valere, con primati personali nel salto in lungo per Matilde Balducci e Alice Bechelli mentre sugli 80 piani miglior tempo personale stagionale di Francesca Marchetti, nonostante una pessima partenza.

- di luigi cosimini

Gigli e Bertoli fulmini a Rubiera.

Continua il buon momento dei mezzofondisti del Gruppo Marciatori Barga, ieri sera impegnati a Rubiera (RE) nella prima gara post covid dei 1500 svoltasi in italia. Sia Clarice Gigli che Davide Bertoli hanno demolito i propri records personali, rispettivamente di 5 e 12 secondi, lasciando intendere di essere pronti per fare un ulteriore passo in avanti nelle prossime gare a cominciare da Campi Bisenzio il 24 luglio. Per i nostri atleti, naturalmente in maglia Atletica Virtus Lucca, alla fine delle gare i graditissimi complimenti dell’olimpionico di Atene 2004 nella maratona: Stefano Baldini.

- di Redazione

Aprono le iscrizioni al Rally del Ciocco

IL CIOCCO –  Torna ad essere febbrile, ad un mese dalla data del 21 e 22 agosto – nuova collocazione del 43° rally Il Ciocco e Valle del Serchio versione “post Covid-19” – l’attività di O.S.E. Organization Sport Events, cuore organizzativo del rally. Val la pena di ricordare, infatti, che il rally Il Ciocco, previsto in origine dal 12 al 14 marzo scorsi, è stata una delle prima gare ad essere rinviate per la pandemia Covid-19, praticamente alla vigilia del via. Si sono aperte martedì 21 luglio le iscrizioni al rally Il Ciocco e Valle del Serchio, che si protrarranno fino a mercoledì 12 agosto. “Speriamo vivamente – si augura Valerio Barsella, infaticabile sul ponte di comando di questa gara ricca di storia e tradizione sportiva – che tutti quelli che già avevano dato l’adesione a marzo, tornino ad iscriversi e che, anzi, la voglia di correre, sopita per alcuni mesi, porti altri equipaggi a cimentarsi sulle nostre, toste, prove…

- di Leonardo Barsotti

Calcio, un nuovo Barga per la stagione 2020/21

BARGA – Sta prendendo corpo il nuovo Barga sia nelle cariche sociali del nuovo consiglio, sia dal punto di vista tecnico, con i primi innesti nel mosaico. Innanzitutto, dopo la dolorosa scomparsa del Presidentissimo Mori Guido, la società azzurra si è riunita in un’ assemblea straordinaria di tutti i soci per nominare il nuovo Presidente e l’intero consiglio. L’ intera assemblea ha tributato un sentito e commosso minuto di raccoglimento e ha proposto la candidatura di Leonardo Mori alla presidenza,. Nel corso della riunione è stato poi illustrato il progetto della società nel triennio 2020 – 2023. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere la prima categoria in un biennio. E’ stato poi confermato lo staff tecnico legato alla prima squadra, con Raffaello Raffaelli ancora Mister della prima squadra, Luca Notini Direttore Sportivo, Nicola Autiero Direttore Generale e nominato anche Vice Presidente, figura davvero carismatica all’interno del consiglio, e poi l’ ingresso come Coordinatore dell’ Area Tecnica di Federico Sartini, fino alla scorsa…

- di Redazione

Uscirà a fine agosto il libro sul rally dello Zoccolo di Moreno Maffucci

MOTORI – Già protagonista con il volumone sui 40 anni del rally del Ciocco e da sempre grande appassionato di rally Moreno Maffucci di Gallicano ha scritto un altro libro dedicato al mondo dei motori. In particolare la sua attenzione si è rivolta allo storico rally dello Zoccolo del 1980. Una corsa che gli sportivi con qualche capello bianco non hanno certamente dimenticato e che fu vinta da Ciuffi-Morandi su Opel Kadett. Maffucci racconta di quel rally e lo fa con proverbiale attenzione e precisione in ogni suo dettaglio. Il libro uscirà tra fine agosto e i primi di settembre e non potrà certamente mancare nella biblioteca dei tanti appassionati lucchesi di rally.

- di Redazione

Il Ghiviborgo inserisce altre quattro pedine nello scacchiere 2020/2021

CALCIO D – Prende forma il Ghiviborgo che affronterà per il sesto anno consecutivo il campionato di serie D. Altre quattro elementi vanno ad inseririsi nella rosa a disposizione del riconfermato Rino Lavezzini. Due conferme: Edoardo Nottoli e Daniele Bartolini e due arrivi Nicola Manfredi e Salvatore Santeramo. Di particolare rilievo l’acquisto di Salvatore Santeramo, difensore centrale ex Bari ma anche Chievo Verona e l’anno scorso al Vigasio, in Eccellenza Veneta. Nicola Manfredi invece è un terzino destro classe 2002. Ma il lavoro alacre e attento del DS Luca Pacitto non è affatto concluso.

- di luigi cosimini

Luci e ombre nelle gare di atletica.

Giovedi in chiaroscuro per le atlete Gmb, che difendono i colori della Atletica Virtus Lucca, impegnate su tre fronti in diverse specialità. Cominciamo dall’atteso meeting Savonese dove purtroppo la nostra Idea Pieroni è incappata in una giornata no e non tanto per la misura, assolutamente non disprezzabile (1.81), ma per le difficoltà tecniche incontrate nell’interpretare i giusti ritmi di rincorsa. Naturalmente visto il periodo non è il caso di preoccuparsi, a patto che i nodi vengano affrontati e risolti, per non trovarsi più in condizioni del genere quando verranno le gare che contano. Sul fronte del lancio del disco invece continua il buon momento di Viola Pieroni che a Campi Bisenzio ha conquistato il terzo posto con una buona misura (37.57) non lontana dal personale, con purtroppo due lanci nulli di poco in pedana dove le misure erano sicuramente dalle parti dei 40 metri. Appuntamento quindi rimandato alle gare che contano. In gara sempre nel disco anche Veronica Biagioni, che…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner