Cronaca

- di Redazione

A Fornaci senza frontiere vince Fornaci vecchia, ma il vero vincitore è l’intera comunità di Fornaci

(Le foto di questo servizio sono di Graziano Salotti) FORNACI – Ha vinto Fornaci Vecchia che si è aggiudicata il “cencio” della prima edizione di Fornaci senza frontiere, ma indubbiamente ha vinto tutta Fornaci che si è ritrovata piena di entusiasmo e di voglia di stare insieme attorno a questa manifestazione nata quasi per caso a settembre  da una idea di Paolo Capannacci, Marco Franchi e dell’instancabile don Giovanni Cartoni che è stato peraltro il collante tra i giovani e la comunità. Mai così unita, così coesa attorno all’obiettivo comune: vedere Fornaci viva, gioiosa, vivace con la voglia di esserci e di fare. Alla fine una grande soddisfazione come hanno sottolineato le parole di tutto lo staff fatto di tanti uomini e donne di buona volontà e riuniti attorno al trio Franchi-Capannacci-don Gió, come lo chiamano tutti a Fornaci Anche la prima cittadina ieri ha preso parte alle finali della manifestazione svoltesi in uno stadio Orlando pieno di gente, di…

- di Redazione

Barga, morto l’ex assessore Fulvio Mandriota

In provincia di Lucca al 1989 e 1993, Mandriota ha militato nel Psi e in Forza Italia. Lutto nel mondo della politica e della cultura. È morto a Barga, dove viveva, l’ex assessore provinciale Fulvio Mandriota all’età di 78 anni. Nato a Napoli, è stato un membro importante della vita politica e culturale della provincia di Lucca. Nel suo curriculum politico c’è la militanza nel Psi e in Forza Italia, ma anche il ruolo in Provincia tra il 1989 e il 1993, quello di consigliere nel Comune di Coreglia Antelminelli e nella Fondazione della Banca del Monte. È stato anche presidente della Pro Loco di Coreglia e segretario provinciale dell’Udeur. Quattro anni fa, nel 2021, era uscito anche il suo libro autobiografico “Una storia diversa”. Messaggi di cordoglio sono arrivati dal Comune di Coreglia e dalla Fondazione della Banca del Monte. “A nome mio personale e dell’amministrazione comunale di Lucca – commenta il sindaco di Lucca Mario Pardini -, esprimo…

- di Redazione

Torna la rassegna “Cinema in giardino”: lunedì 23 giugno proiezione di “Aladdin” (live action)

BORGO A MOZZANO – Torna la rassegna “Cinema in giardino” al Convento di San Francesco. Dopo il grande successo delle proiezioni estive della passata stagione, la Misericordia di Borgo a Mozzano ripete l’iniziativa anche per il 2025. La serie di proiezioni di film, nello splendido scenario del giardino del Convento, prenderà il via il prossimo lunedì 23 giugno, alle 21, con la produzione Disney “Aladdin” – live action”, l’ultima versione del celebre film che ha appassionato generazioni di bambini ma anche adulti. Ingresso gratuito. Servizio bar e popcorn per tutti.

- di Redazione

Controlli e posti di blocco nella Valle del Serchio per prevenire il crimine

L’operazione che ha coinvolto i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, che viene spesso ripetuta, ha visto intensificare l’attività dei militari nella Valle del Serchio principalmente per disincentivare le azioni criminali sul territorio attraverso una maggiore presenza delle forze dell’ordine. E’ stata una serata molto intensa quella appena trascorsa dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo Garfagnana. Nel corso della serata infatti in più luoghi della valle del Serchio sono stati eseguiti controlli e posti di blocco. L’operazione ha visto impegnati i militari del NORM, della radiomobile e delle stazioni carabinieri della valle. Tale attività, che viene spesso ripetuta, ha principalmente lo scopo di disincentivare le azioni criminali sul territorio, e in particolare si è lavorato sulla prevenzione di furti in abitazione facendo controllo mirati nelle aree e nelle zone più a rischio e già colpite da questo genere di reati, ma sono stati fatti anche controlli e verifiche al rispetto del codice della strada. Senza poi considerare che in…

- di Redazione

Solennità del Corpus Domini a Barga

BARGA – Domenica 22 Giugno si celebra la solennità del Corpus Domini ed a Barga, l’Unità Pastorale ha in programma la solenne processione che dal Sacro Cuore raggiungerà il Duomo. Il programma prevede alla chiesa del Sacro Cuore alle 20,15 l’eucaristia ed a seguire l’avvio della processione che sarà accompagnata dalla Filarmonica “Gaetano Luporini” di Barga. La processione sarà caratterizzata dalla classica infiorata realizzata dai volontari  della parrocchia che vedrà creare i tappeti floreali e di segatura  in via Roma. Nella processione si porterà il SS. Sacramento. La  comunità, le compagnie delle chiese e le associazioni sono invitate a partecipare.

- di Redazione

Concluso il torneo di bocce di San Pietro in Campo

SAN PIETRO IN CAMPO – Si è concluso con successo a San Pietro in Campo, presso il pallaio accanto al campo polivalente,  il torneo di bocce organizzato dal Comitato Paesano. Fino a ieri sera tant’è avvincenti gare tutte le sere ed infine la finalissima. Il torneo è stato un evento che ha richiamato anche tante persone ad assistere ed a commentare le gare. In palio premi alle prime tre coppie classificate, consistenti in buoni acquisto  presso la macelleria Casci Cesare dell’Arsenale. Ha vinto la coppia Daniela Santarini con Maurizio Cioollini. Secondi Mirella Marchi con Francesco Piacentini e terza classificata la coppia Irene Pieroni con Ivano Fiori. Anche ieri sera veramente tante persone ad assistere e commentare alla finale, alla premiazione ed alla festa finale. Da parte del comitato paesano di San Pietro in Campo che ha organizzato il torneo un caloroso ringraziamento a coloro che hanno collaborando alla riuscita della manifestazione.  

- di Redazione

A Mologno la “cena sotto le stelle” in memoria di Claudio e Michele

MOLOGNO . Torna un appuntamento che riprende un evento di un po’ di anni fa a Mologno. Il 5 luglio il Comitato Paesano di Mologno propone la Cena Sotto le Stelle che si terrà nella zona campo di calcetto e ex scuole di Mologno. L’evento, che inizierà alle 19, p dedicato a ricordare due persone di Mologno che non ci sono più: Claudio Martini e Michele Cavani. “Ci sono persone – scrive il Comitato Paesano – che, anche quando non ci sono più, continuano a far parte della nostra vita.Con questa cena vogliamo ricordare Claudio e Michele, due pilastri del nostro Comitato Paesano, che con il loro entusiasmo, la loro dedizione e il loro sorriso hanno lasciato un segno profondo in ognuno di noi. Abbiamo scelto di farlo nel modo più semplice e sincero che conosciamo: stando insieme, condividendo un pasto, una risata, un pensiero. Sotto le stelle, come tante volte abbiamo fatto con loro.”. Nel menù maccheroni al ragù,…

- di Redazione

Nuova maxi vincita in Garfagnana: portati a casa 1 milione di euro a Castelnuovo

La dea bendata benedice di nuovo la Garfagnana dopo poche settimane. Dopo la vincita milionaria a Piano Pieve la dea bendata bacia di nuovo la Garfagnana e lo fa con un milione di euro, questa volta il fortunato vincitore sembra essere un turista affezionato alla Garfagnana in quanto ogni anno trascorre la sua vacanza di un mese in terra estense, in questo caso ha giocato un euro al MillionDAY (Lottomatica) azzeccando 5 numeri su 5 estratti ieri sera alle 19 come ogni giorno. Ad accorgersi della strepitosa vincita la titolare della tabaccheria Bertoncini in Piazza delle Erbe a Castelnuovo Garfagnana.

- di Redazione

Ignora il divieto di allontanarsi da Castelnuovo: scattano gli arresti domiciliari

Il giovanissimo di origini marocchine è stato sorpreso dai carabinieri a Bagni di Lucca, che hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto sostituire la precedente misura con quella più afflittiva. Dopo l’accusa per furto di una bicicletta, un giovanissimo di Castelnuovo di Garfagnana di origini marocchine, anche in ragione di una pericolosità sociale desunta da altri reati commessi in precedenza, alcuni quand’era ancora minorenne e segnalati alla Procura dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, si era visto applicare quale misura cautelare l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria abbinato al divieto di allontanarsi dal suo comune di residenza. Ma evidentemente non aveva ben compreso né la portata e né la gravità del provvedimento a suo carico, tanto da averlo disatteso allontanandosi da Castelnuovo e facendosi sorprendere fuori dai suoi confini territoriali. Per questo motivo, dopo essere stato sorpreso a Bagni di Lucca, i locali Carabinieri hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto sostituire la precedente misura con…

- di Redazione

Un giovane agli arresti domiciliari per mancato rispetto degli obblighi cautelari

CASTELNUOVO- Dopo l’accusa per furto di una bicicletta, un giovanissimo di Castelnuovo di Garfagnana di origini marocchine, anche in ragione di una pericolosità sociale presunta da altri reati commessi in precedenza, alcuni quand’era ancora minorenne,  si era visto applicare quale misura cautelare l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria abbinato al divieto di allontanarsi dal suo comune di residenza. Ma evidentemente non aveva ben compreso né la portata e né la gravità del provvedimento a suo carico, tanto da averlo disatteso allontanandosi da Castelnuovo e facendosi sorprendere a Bagni di Lucca. Per questo motivo i locali Carabinieri hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto disporre per il giovane gli arresti domiciliari. Al provvedimento hanno dato esecuzione i Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Garfagnana.  

-

Fornaci senza frontiere: il punto della situazione nell’approssimarsi della finalissima. Fornaci Vecchia in testa

FORNACI – I giochi sono stati inaugurati lunedi 9 giugno con la semifinale di calcetto svoltasi allo Stadio L. Orlando. Nella prima partita si sono sfidati i rioni Centro e Fornaci Vecchia. La partita è stata molto combattuta raggiungendo un risultato di 3-3 nei tempi regolari. Sono stati decisivi i rigori, dove con un 6-5 il rione Fornaci Vecchia si è aggiudicata la finale. La partita successiva ha visto protagonisti Case Operaie e Caterozzo e quest’ultimo è risultato vincente con un punteggio di 3-2. Il secondo appuntamento si è tenuto mercoledì 11 giugno al parco rosso con le semifinali di pallavolo. La prima partita ha visto scendere in campo le squadre Centro e Caterozzo.  A spuntarla è stato Caterozzo, che ha dominato la gara con un secco 2-0 guadagnandosi l’accesso alla finalissima. È toccato a Fornaci Vecchia e Case Operaie giocarsi l’altro posto per la finale. Un match pieno di grinta e ricco di emozioni. In dubbio fino all’ultimo, è…

- di Redazione

Le vie ferrate. Un incontro informativo

BARGA – Le vie ferrate. Come utilizzarle e come comportarsi. Per tutti gli appassionati di montagna venerdì  20 giugno alle ore 21, presso la sala Consiliare de Comune di Barga, la sezione locale del Club Alpino Italiano ha organizzato una serata divulgativa sui dispositivi necessari e sul giusto modo di progressione sulle vie ferrate. Una serata di informazione importante per tutti coloro che frequentano la montagna.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner