Cronaca

- di Redazione

A Mologno la “cena sotto le stelle” in memoria di Claudio e Michele

MOLOGNO . Torna un appuntamento che riprende un evento di un po’ di anni fa a Mologno. Il 5 luglio il Comitato Paesano di Mologno propone la Cena Sotto le Stelle che si terrà nella zona campo di calcetto e ex scuole di Mologno. L’evento, che inizierà alle 19, p dedicato a ricordare due persone di Mologno che non ci sono più: Claudio Martini e Michele Cavani. “Ci sono persone – scrive il Comitato Paesano – che, anche quando non ci sono più, continuano a far parte della nostra vita.Con questa cena vogliamo ricordare Claudio e Michele, due pilastri del nostro Comitato Paesano, che con il loro entusiasmo, la loro dedizione e il loro sorriso hanno lasciato un segno profondo in ognuno di noi. Abbiamo scelto di farlo nel modo più semplice e sincero che conosciamo: stando insieme, condividendo un pasto, una risata, un pensiero. Sotto le stelle, come tante volte abbiamo fatto con loro.”. Nel menù maccheroni al ragù,…

- di Redazione

Nuova maxi vincita in Garfagnana: portati a casa 1 milione di euro a Castelnuovo

La dea bendata benedice di nuovo la Garfagnana dopo poche settimane. Dopo la vincita milionaria a Piano Pieve la dea bendata bacia di nuovo la Garfagnana e lo fa con un milione di euro, questa volta il fortunato vincitore sembra essere un turista affezionato alla Garfagnana in quanto ogni anno trascorre la sua vacanza di un mese in terra estense, in questo caso ha giocato un euro al MillionDAY (Lottomatica) azzeccando 5 numeri su 5 estratti ieri sera alle 19 come ogni giorno. Ad accorgersi della strepitosa vincita la titolare della tabaccheria Bertoncini in Piazza delle Erbe a Castelnuovo Garfagnana.

- di Redazione

Ignora il divieto di allontanarsi da Castelnuovo: scattano gli arresti domiciliari

Il giovanissimo di origini marocchine è stato sorpreso dai carabinieri a Bagni di Lucca, che hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto sostituire la precedente misura con quella più afflittiva. Dopo l’accusa per furto di una bicicletta, un giovanissimo di Castelnuovo di Garfagnana di origini marocchine, anche in ragione di una pericolosità sociale desunta da altri reati commessi in precedenza, alcuni quand’era ancora minorenne e segnalati alla Procura dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, si era visto applicare quale misura cautelare l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria abbinato al divieto di allontanarsi dal suo comune di residenza. Ma evidentemente non aveva ben compreso né la portata e né la gravità del provvedimento a suo carico, tanto da averlo disatteso allontanandosi da Castelnuovo e facendosi sorprendere fuori dai suoi confini territoriali. Per questo motivo, dopo essere stato sorpreso a Bagni di Lucca, i locali Carabinieri hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto sostituire la precedente misura con…

- di Redazione

Un giovane agli arresti domiciliari per mancato rispetto degli obblighi cautelari

CASTELNUOVO- Dopo l’accusa per furto di una bicicletta, un giovanissimo di Castelnuovo di Garfagnana di origini marocchine, anche in ragione di una pericolosità sociale presunta da altri reati commessi in precedenza, alcuni quand’era ancora minorenne,  si era visto applicare quale misura cautelare l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria abbinato al divieto di allontanarsi dal suo comune di residenza. Ma evidentemente non aveva ben compreso né la portata e né la gravità del provvedimento a suo carico, tanto da averlo disatteso allontanandosi da Castelnuovo e facendosi sorprendere a Bagni di Lucca. Per questo motivo i locali Carabinieri hanno segnalato l’accaduto all’Autorità Giudiziaria che ha ritenuto disporre per il giovane gli arresti domiciliari. Al provvedimento hanno dato esecuzione i Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Garfagnana.  

-

Fornaci senza frontiere: il punto della situazione nell’approssimarsi della finalissima. Fornaci Vecchia in testa

FORNACI – I giochi sono stati inaugurati lunedi 9 giugno con la semifinale di calcetto svoltasi allo Stadio L. Orlando. Nella prima partita si sono sfidati i rioni Centro e Fornaci Vecchia. La partita è stata molto combattuta raggiungendo un risultato di 3-3 nei tempi regolari. Sono stati decisivi i rigori, dove con un 6-5 il rione Fornaci Vecchia si è aggiudicata la finale. La partita successiva ha visto protagonisti Case Operaie e Caterozzo e quest’ultimo è risultato vincente con un punteggio di 3-2. Il secondo appuntamento si è tenuto mercoledì 11 giugno al parco rosso con le semifinali di pallavolo. La prima partita ha visto scendere in campo le squadre Centro e Caterozzo.  A spuntarla è stato Caterozzo, che ha dominato la gara con un secco 2-0 guadagnandosi l’accesso alla finalissima. È toccato a Fornaci Vecchia e Case Operaie giocarsi l’altro posto per la finale. Un match pieno di grinta e ricco di emozioni. In dubbio fino all’ultimo, è…

- di Redazione

Le vie ferrate. Un incontro informativo

BARGA – Le vie ferrate. Come utilizzarle e come comportarsi. Per tutti gli appassionati di montagna venerdì  20 giugno alle ore 21, presso la sala Consiliare de Comune di Barga, la sezione locale del Club Alpino Italiano ha organizzato una serata divulgativa sui dispositivi necessari e sul giusto modo di progressione sulle vie ferrate. Una serata di informazione importante per tutti coloro che frequentano la montagna.

- di Redazione

Torna la Scarpinata nell’Appennino Barghigiano

ASBUC Barga con il supporto dei Cai e la collaborazione di altri enti ed associazioni, tra cui Pro Loco Barga, Comune di Barga, Gruppo Marciatori Barga e Fratres Barga, organizzano la tredicesima edizione della “Scarpinata nell’Appennino barghigiano” in programma il prossimo 5 luglio;  manifestazione aperta a tutti ed inserita nel trofeo Podistico Lucchese nell’ambito del programma “Il sabato si vince…”. Due i percorsi disponibili, uno da 5 ed uno da 10 km. Il più lungo sale fin sul crinale dell’appennino barghigiano salendo fino al Bivacco Caciaia (dove ci sarà un punto ristoro) e poi proseguendo per raggiungere la “nuda” e godersi la vista e la passeggiata speciale in quota sull’Appennino. Per ogni percorso sono previsti punti ristoro; per tutti i partecipanti una t-shirt in omaggio e sono anche previsti premi per i gruppi più numerosi. (iscrizione 3 euro). Per ogni informazione si può contattare ASBUC al numero 3468566096

- di Redazione

Per Matteo Passini… il sogno continua

FORNACI – Matteo Passini nostro concittadino, a breve debutterà nel nuovo spettacolo del Teatro dell’Opera di Roma presso le Terme di Caracalla nell’ambito del Caracalla Festival, con il Musical “West Side Story”. Il famoso Musical è basato su una idea di Jerome Robbins, libretto di Arthur Laurents, con musica di Leonard Bernstein, versi di Stephen Sondheim e originariamente diretto e coreografato da Jerome Robbins. Il direttore sarà Michele Mariotti e la regia di Damiano Michieletto. Matteo avrà il ruolo di “Juano” del gruppo degli “Sharks”. Questo bellissimo spettacolo, con orchestra e corpo di ballo del Teatro dell’opera di Roma,  è in lingua originale e sarà una rivisitazione moderna della tragedia di Romeo e Giulietta , di William Shakespear, ambientata negli anni ‘ 50 nell’Upper west side di New York. Ripercorriamo in breve la carriera artistica di Matteo: Si diploma al M.A.S. di Milano, una delle più grandi e importanti Accademie di Europa, in “ Musical e Performing Arts“, circa 4…

- di Redazione

Recupero farmaci non scaduti; va avanti con successo la raccolta in Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Da ormai circa due anni anche in Valle del Serchio è partito, il progetto “Recupero Farmaci Non Scaduti”, una iniziativa che vede l’adesione di diverse farmacie della Valle, e che viene realizzata in collaborazione con il Banco Farmaceutico. Un progetto che ha lo scopo di recuperare i farmaci in confezioni integre non scadute che spesso si trovano nelle case inutilizzati e che altrimenti andrebbero buttati. Per quanto riguarda la Valle del Serchio le farmacie aderenti sono come lo scorso anno la Farmacia Betti e la Farmacia Ecologica a Bagni di Lucca; la Farmacia Chiappa di Barga, la Farmacia Simonini di Barga e la Farmacia Mollica di Ponte all’Ania; la Farmacia Gaddi di Castelnuovo e la Farmacia Lupetti di Pieve Fosciana. Uno dei promotori del progetto, per quanto riguarda la Valle, è il dottor Bernardo Bernardi della Farmacia Gaddi di Castelnuovo: la raccolta in Valle è partita due anni orsono circa subito con il piede giusto e…

- di Redazione

Lavori a Castelnuovo, Piazza Umberto riaprirà entro l’8 agosto

Nel corso di un incontro che si è svolto a Castelnuovo tra l’associazione commercianti, comune e tecnici, è stata ufficializzata la data di consegna della piazza: sarà entro l’8 agosto alla vigilia quindi dell’inizio della Settimana del Commercio. La chiusura totale di Piazza Umberto a Castelnuovo Garfagnana, causa il totale rifacimento, sta creando parecchi problemi e giustificati malumori tra i commercianti, soprattutto per coloro che hanno le loro attività in quella zona. I lavori stanno procedendo secondo crono-programma, anche se ci sono stati ritardi causati da cantieri fuori programma come quello di Gaia e altre società di distribuzione dei servizi che utilizzano la piazza per raggiungere le utenze. Nel corso di un incontro che si è svolto a Castelnuovo tra l’associazione commercianti, comune e tecnici, è stata ufficializzata la data di consegna della piazza: sarà entro l’8 agosto alla vigilia quindi dell’inizio della settimana del Commercio. L’amministrazione comunale ha poi preso atto delle perdite economiche delle attività; ha comunicato che…

- di Redazione

Femminicidio a Fornaci, Vittorio Pescaglini condannato all’ergastolo

La Corte d’Assise del Tribunale di Lucca ha condannato all’ergastolo Vittorio Pescaglini, che nel febbraio dello scorso anno uccise a coltellate a Fornaci di Barga la moglie Maria Batista Ferreira. La Corte ha quindi accolto la richiesta del pm Paola Rizzo, Al momento della lettura della sentenza l’imputato era in aula. Il fatto, che scosse profondamente l’opinione pubblica della Valle, accadde il 26 febbraio del 2024. Pescaglini, 55 anni, davanti all’Hotel Gorizia, colpì con 4 pugnalate la moglie, 51 anni. La donna spirò in pochi minuti. E dopo averla aggredita mortalmente fu lo stesso Pescaglini a chiamare i carabinieri ed a consegnarsi, con in mano ancora il coltello insanguinato. L’uomo poi ha raccontato che la moglie non voleva concedergli il divorzio e continuava a chiedergli soldi. Da lì sarebbe maturato il folle gesto. Davanti al giudice sono comparsi diversi testimoni del fatto. La difesa aveva chiesto alla Corte il riconoscimento del vizio parziale di mente. Alla fine il giudice ha…

- di Redazione

Dal Rotary importante donazione per la formazione della popolazione sulla rianimazione cardiopolmonare

FORNACI – Una donazione importante quella del Rotary Club Antiche Valli del Serchio, mirata alla formazione della popolazione sulle manovre salvavita per la rianimazione cardiopalmonare. Formazione che può fare la differenza in un territorio disagiato come il nostro dove un intervento tempestivo può salvare la vita o mantenere in vita, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Più persone sono informate e formate sulle tecniche del BLS, più il territorio è sicuro.  Lo ha detto anche il Governatore della Misericordia del Barghigiano Carlo Moscardini ringraziando i componenti  del Rotary  per la donazione ricevuta ieri di un manichino di ultima generazione per effettuare le tecniche della rianimazione ricevendo anche tutta una serie di informazioni, tramite sensori elettronici, in grado di correggere eventualmente il massaggio cardiaco, e di far capire quando è efficace, ma anche di fornire altri parametri come l’eventuale presenza del polso carotideo. Un moderno strumento per la formazione che è stato messo a disposizione dal Rotary affinché sia fornito ai formatori…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner