Tag: Il Ciocco

- 1 di Redazione

Il Ciocco ospita il tradizionale Veglione della Pentolaccia

IL CIOCCO –   Un party in un delizioso ristorante incastonato nel verde per festeggiare insieme la fine della stagione carnevalesca: sabato 29 febbraio, dalle ore 20.30, la Locanda Alla Posta della Tenuta del Ciocco ospita il tradizionale Veglione della Pentolaccia.  Una cena all’insegna del divertimento con protagonisti i prodotti del territorio e le maschere del carnevale, musica dal vivo, il tradizionale gioco della pignatta e tanti premi in palio. Il menù, preparato ad hoc dallo chef della Locanda, si apre con sfiziosi antipasti: tartare di manzo al tabasco con yogurt di capra del caseificio Marovelli e millefoglie di polenta croccante con ragù e roux alle erbette. Come primo piatto si potranno degustare i tordelli alla lucchese al ragù bianco e spiralotti di grano duro in crema di cavolfiore viola, acciughe e farro soffiato. Sarà poi il turno della tagliata di Angus, cotta rigorosamente a bassa temperatura e abbinata a patate al cartoccio nostrane. Conclusione ad hoc con la mono tarte “Come…

- 1 di Redazione

Il Ciocco promuove un contest a tema bike

IL CIOCCO –  Apochi giorni dalla 16^ edizione della gara ciclistica “Ricordando Marco Pantani”, organizzata dall’Asd Gs Il Campanone di Giuseppe Del Sarto e conclusasi al Ciocco per il secondo anno consecutivo, un contest vuole premiare il miglior tempo in bici proprio su quel tratto di strada in salita all’interno della tenuta che ha visto l’arrivo della competizione intitolata al Pirata. Un percorso in asfalto di 3,61 chilometri e 400 metri di dislivello che si snoda sulla montagna, dall’ingresso della tenuta fino allo stadio, tra viali alberati e panorami mozzafiato. Dieci mesi per mettersi alla prova e un week-end tutto dedicato alle due ruote in palio. «La scadenza del contest è il 31 dicembre 2020 – spiega Valerio Barsella, responsabile del Ciocco Bike Circle, promotore dell’iniziativa -. Nell’arco di questo periodo, per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’impresa, sarà sufficiente venire al Ciocco in tenuta da biker e registrarsi all’applicazione Strava, specificando se verrà utilizzata una bici muscolare o elettrica…

- di Redazione

Torna la Pentolaccia al Ciocco

Sabato 29 febbraio torna alla Locanda Alla Posta uno degli appuntamenti più attesi della stagione carnevalesca: la Pentolaccia. Una ricorrenza nel pieno rispetto della tradizione, ma soprattutto una serata all’insegna dell’allegria del Carnevale e del divertimento! Per informazioni e prenotazioni: +39 0583 719242; locanda.allaposta@ciocco.it 

- di Guido Casotti

Ghiotte novità al rally del Ciocco: torna la storica PS di Bagni di Lucca

IL CIOCCO – Non mancheranno le novità al 43° rally del Ciocco e della Valle del Serchio che il 13 e 14 marzo aprirà il CIR 2020. La OSE del direttore Valerio Barsella sta lavorando alacremente per rendere ancor più interessante la corsa. Dopo sei anni (era dal 2014 che non si disputava) tornerà infatti la storica prova Speciale di Bagni di Lucca. Ecco nel dettaglio la descrizione della prova speciale. Partenza da Bagni di Lucca e arrivo subito dopo Montefegatesi. Da notare che la prova va considerata inedita poichè verrà affrontata in senso inverso rispetto a sei anni fa e in generale al passato. Garantito lo spettacolo per gli appassionati mentre i piloti dovranno fare attenzione con salite e discese molto tecniche, tratti tortuosi che si alternano a settori veloci in prossimità dell’attraversamento di Pieve di Monti di Villa. E poi anche alcuni dossi “ciechi” che rendono il percorso molto tecnico con alcune spazzolate assolutamente da non perdere. Nel…

- di Redazione

La Befana si aspetta alla Taverna dello Scoiattolo:  alla Tenuta de Il Ciocco veglione nel bosco con specialità locali

IL CIOCCO – Un grande camino acceso, la tavola imbandita per le grandi occasioni, tutto il calore di una baita di legno immersa nel bosco e tanto divertimento per grandi e piccoli: la Befana si aspetta alla Taverna dello Scoiattolo, suggestivo rifugio a mille metri di altezza sulla living mountain della Tenuta de Il Ciocco. Qui domenica 5 gennaio dalle ore 20 si terrà il veglione dell’Epifania, tra piatti della tradizione, dolci tipici, party dj set e intrattenimento per i più piccoli. La Befana rivive a Barga ogni anno il 5 e 6 gennaio. La festa inizia nel pomeriggio della vigilia, quando la simpatica vecchietta parte dalla propria casa di legno di Pegnana, sulla montagna barghigiana, dove dal 2004 ha la sua “residenza ufficiale”, per arrivare nel centro storico della cittadina. Ad attenderla centinaia di bambini in costume da “befanotto”. I festeggiamenti proseguono fino ad arrivare poi alla Taverna dello Scoiattolo: chi si presenterà travestito da Befana potrà partecipare al…

- di Redazione

Arzà e Castiglioni chiudono in testa la prima tappa del Ciocchetto Event. Secondi Andreucci-Andreussi

IL CIOCCO – E’ lo spezzino Claudio Arzà, con David Castiglioni alle note, a bordo di una Skoda Fabia R5, a chiudere al comando la prima tappa di un Ciocchetto Event corso sotto una pioggia battente, che ha reso ancor più insidiose le già impegnative speciali del rally natalizio toscano. Arzà ha preso la testa della gara già al secondo dei sette impegni cronometrati in programma, e poi, aggiudicandosi quattro parziali, ha incrementato fino a quasi diciotto secondi il suo vantaggio sul primo degli inseguitori. Che al termine della super speciale spettacolo conclusiva, ha assunto le sembianze di Paolo Andreucci, tornato in coppia con Anna Andreussi, sulla Peugeot 208 T16 R5. L’undici volte campione italiano rally, dopo un iniziale testa coda con spegnimento del motore, costato circa 11 secondi, ha ingaggiato un bel duello, sul filo del secondo, con il massese “Ciava”, affiancato da Michele Perna, al debutto con la Volkswagen Polo RS R5, dopo un anno lontano dei rally.…

- di Redazione

Ciocchetto Event 2019: Stefano Martinelli si prepara per la festa di fine anno

BARGA – Come da tradizione sarà il rally del Ciocchetto di questo fine settimana (20-21 dicembre) a chiudere la stagione rallystica italiana: non una semplice gara ma una vera e propria festa per i piloti in competizione. Sarà ancor più sentita per Stefano Martinelli, nato e cresciuto a pochi km dalle strette curve del tracciato, che vorrà onorare la gara di casa nel migliore dei modi ed ottenere un buon risultato per cancellare un’annata complicata e ricca di imprevisti: “Arriviamo alla fine di una stagione maledettamente sfortunata e vogliamo riscattarci per ripartire da un buon risultato. Purtroppo abbiamo avuto diversi problemi, da una parte ci hanno condizionato molto portando cattivi risultati, ma dall’altra ci hanno permesso di capire quali sono i punti su cui lavorare per migliorare”. Le strade del Ciocchetto Event 2019 sono ben note a Stefano Martinelli, ma ogni anno la prova toscana si presenta come un’incognita a causa delle imprevedibili condizioni meteo: “E’ veramente difficile, direi impossibile,…

- di Redazione

Andreucci e Perico star al Ciocchetto

Il Ciocco – Sarà un Ciocchetto Event di altissima qualità e di ricco contenuto sportivo e agonistico quello che andrà in scena i prossimi 20 e 21 dicembre. La lotta per la vittoria si presenta quantomai incerta e i pretendenti promettono battaglia. Di certo si dovranno fare i conti soprattutto tra le due grandi “star” al via del tradizionale appuntamento in prova speciale pre-natalizio, vale a dire Paolo Andreucci, undici volte campione italiano rally e idolo locale, e Alessandro Perico, pilota-manager bergamasco dal ricco palmares rallystico.   PAOLO ANDREUCCI E ALESSANDRO PERICO LE DUE STAR DEL CIOCCHETTO EVENT 2019 Paolo Andreucci, che dopo il secondo posto nel Campionato Italiano Terra con Rudy Briani a fianco, ritroverà alle note Anna Andreussi, compagna di vita e di tante vittorie e titoli, torna al Ciocchetto Event dopo la vittoria nel Master Top 2017 e la doppia affermazione del 2016, sommate alle altre due affermazioni del 1997 e 1999. Dunque, sulle sue strade, sarà di certo l’uomo da battere,…

- di Redazione

Elezioni regionali, Marcucci: “Giani l’uomo giusto in un momento difficile”

IL CIOCCO – Il punto sulle prossime elezioni regionali della Toscana e soprattutto Lla candidatura proposrta dal PD per il nuovo presidente della Regione. Che deve essere Eugenio Giani per il centro sinistra, salvo eventuali primarie alle quali Giani si è detto pronto comunque a partecipare. Insieme al presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci, il padrone di ‘casa’, al Ciocco ieri sono saliti  come era previsto proprio Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale e candidato alle elezioni prossime, Dario Nardella, sindaco di Firenze, e Simona Bonafè, segretaria dei DEM toscani, ma anche tanti autorevoli esponenti del partito Una giornata, un pomeriggio, aperto con un seminario condotto da Alessandro Cecchi Paone sulla comunicazione oggi – con la partecipazione tra gli altri di Simona Malpezzi e Salvatore Margiotta, il vicecapogruppo Dario Stefano, i componenti dell’ufficio di presidenza Alan Ferrari e Stefano Collina, l’ex ministra Valeria Fedeli, la presidente della commissione contro il femminicidio, Valeria Valente, i parlamentari toscani Caterina Biti e Dario Parrini…

- di Redazione

Rally, si avvicina il “Ciocchetto”

IL CIOCCO – Siamo entrati, da qualche giorno, nel mese di dicembre, il mese delle festività di fine anno e, come ormai quasi trentennale tradizione, è anche il mese dell’appuntamento “da corsa” natalizio per antonomasia, il 28° Ciocchetto Event, a calendario nel fine settimana che precede il Santo Natale. Il “Ciocchetto”, come è ormai conosciuto, torna per la sua edizione duemiladiciannove i prossimi 20 e 21 dicembre. Già aperte le iscrizioni, con chiusura prevista per venerdì 13 dicembre.   LE NOVITA’ DE IL CIOCCHETTO EVENT 2019 La prima, importante novità è nei giorni di svolgimento, che sono stati anticipati al venerdì e sabato, per dare modo a tutti di poter rientrare, con comodo, alla domenica ma anche di partecipare alla premiazione finale del sabato sera e alla festa degli auguri e di saluto che seguirà, nella cornice natalizia del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA. Il Ciocchetto Event presenta poi ulteriori novità nel percorso di gara – sempre disegnato interamente all’interno della Tenuta Il Ciocco –…

-

La cucina della Valle del Serchio incontra l’Argentina: alla Tenuta del Ciocco tornano i “Venerdì della Locanda”

IL CIOCCO – Barga, 28 novembre 2019 –  La tradizione gastronomica della Valle del Serchio incontra l’Argentina: venerdì 29 novembre alle ore 20 alla Locanda alla Posta, all’interno della Tenuta del Ciocco, va in scena la “Black Angus Night”, cena a base di pregiata carne bovina con spettacolo di Tango a seguire. La serata fa parte del ciclo dei “Venerdì della Locanda”, serate a tema dedicate ogni volta a abbinamenti e pietanze diverse durante le quali la tradizione incontra sapori e cultura lontane. Sul menu della “Black Angus Night”: carpaccio di Angus americano marinato in olio e limone, tartare di Angus americano con crema di pecorino, cipolla cotta a bassa temperatura e chips di pane, pappardella con ragù al coltello di Angus australiano e pistacchi, tagliata di controfiletto di Angus argentino con purè di patate viola e indivia, hamburgherino di Angus argentino con rucola e salsa barbecue al dattero giallo e patate croccanti. Il tutto innaffiato dalla speciale birra di Natale…

- di Redazione

Rally, ecco come sarà il Ciocchetto Rally Event. Le iscrizioni aprono il 4 novembre

IL CIOCCO – L’appuntamento, tra circa due mesi, è quello, atteso e tradizionale, con il fine settimana che precede il Santo Natale. Il “Ciocchetto”, come è ormai universalmente conosciuto, o 28° Il Ciocchetto Event, come recita la denominazione ufficiale, torna per la sua edizione numero ventotto, i prossimi 20 e 21 dicembre. Apertura delle iscrizioni fissata per lunedì 4 novembre, con chiusura prevista per venerdì 13 dicembre.   IL CIOCCHETTO EVENT 2019 SI SVOLGERA’ VENERDI’ 20 E SABATO 21 DICEMBRE La prima, importante novità è nei giorni di svolgimento. “Abbiamo deciso di anticipare le due tappe della gara al venerdì e al sabato, – spiega Valerio Barsella, event manager della manifestazione – accogliendo anche le richieste di tanti affezionati equipaggi, che così possono utilizzare la domenica per un rientro senza affanni. E questo ci permetterà, al sabato sera, dopo le premiazioni finali, di fare una festa di fine rally – che stiamo definendo – nella cornice accogliente e natalizia de…