Tag: ciocco
Il Rally 12 Ore Il Ciocco secondo appuntamento del Campionato International Rally Ronde Series
C’è grande attesa per il Rally 12 Ore il Ciocco, secondo appuntamento dell’innovativo Campionato International Rally Ronde Series, che avrà lo start dalla tenuta de “Il Ciocco Hotels & Resort” di Castelvecchio Pascoli (LU) i prossimi 22 e 23 agosto.Una notte, 12 ore, 4 elettrizzanti passaggi, Super Rally, auto moderne e auto storiche: questi gli ingredienti principi di una competizione che porterà con sé interessanti novità per tutti gli appassionati di rally.Start previsto per le 22,00 di sabato 22 agosto da Castelvecchio Pascoli (LU) per affrontare quattro passaggi sulla medesima Prova Speciale in notturna con qualunque tipologia di auto moderna o storica.Sarà questa una vera e propria chicca per chi vorrà concedersi un tuffo nella storia, vedendo sfilare nella medesima competizione, il passato ed il presente dell’universo rally.Ulteriore novità sarà il Super Rally, la possibilità per tutti coloro che non riusciranno a terminare un tratto cronometrato, di concludere comunque la competizione, ripartendo dal parco assistenza precedente con relative penalità, dopo…
- 1 di Redazione
Corso di Pilotaggio 4×4 per disabili al Ciocco
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Pilotaggio 4×4 per disabili che la Scuola di Pilotaggio Ufficiale Mitsubishi organizza i prossimi 6 e 7 giugno in Toscana.L’appuntamento è a Castelvecchio Pascoli (LU) per dimostrare che il binomio disabilità-guida 4×4 è una piacevolissima realtàCastelvecchio Pascoli (LU) – Sono aperte le iscrizioni al Corso di Pilotaggio 4×4 per diversamente abili, l’appuntamento formativo che sarà sui percorsi sterrati de “Il Ciocco Hotels & Resort” di Castelvecchio Pascoli (LU), i prossimi 6 e 7 giugno.Ed è tanta la curiosità che si è creata attorno all’iniziativa, nata dalla preziosa collaborazione tra Mitsubishi Pilotare 4×4, M.M. Automobili Italia e Gianluca Tassi, stimato campione di enduro e pilota diversamente abile dal 2003, per dimostrare che la guida 4×4 può emozionare ed essere vissuta da tutti, indipendentemente dalla patente speciale.Una sfida possibile al 200% quella firmata Mitsubishi che, grazie al prezioso supporto di Handytech, ha allestito con comandi speciali le Mitsubishi Pajero che saranno utilizzate durante il week…
- 1 di Redazione
Tuttorally sceglie una foto di Massimo Pia
Il fotografo barghigiano Massimo Pia ha conquistato la copertina di “TuttoRally+” la più autorevole e diffusa rivista di settore. La redazione della rivista hainfatti scelto una fotografia di Pia scattata durante l’ultima edizione del Rally de Il Ciocco. Lo scatto ritrae la Fiat Grande Punto Abarth di Renato Travaglia, vincitore proprio dell’edizione del Ciocco, sullo sfondo delle montagne innevate della Garfagnana. Già Travaglia aveva scelto la foto per il suo sito ufficiale (www.renatotravaglia.com) vista la bellezza dell’immagine catturata da Massimo, poi la scelta di “Tuttorally+” che l’ha piazzata in copertina nel numero in edicola in questi giorni. Massimo Pia è da anni il fotografo ufficiale dell’Amministrazione Comunale e questo suo successo professionale non è passato 9inosservato anche a Palazzo Pancrazi. Ad esprimere la propria soddisfazione è stato infatti l’assessore al turismo, Gabriele Giovannetti: “Un risultato che fa onore a tutta l’Amministrazione e ai nostri uffici – ha detto e che conferma ancora una volta la qualità del lavoro svolto anche…
- 1 di Redazione
Rally del Ciocco e Valle del Serchio: ecco i risultati del “giorno 1”
Renato Travaglia, con Lorenzo Granai, a bordo della Abarth Grande Punto S2000 ha concluso in testa “giorno 1” del 32° Rally il Ciocco e Valle del Serchio, disputatosi in una splendida giornata di sole. un aggressivo Tobia Cavallini (Peugeot 207 S2000) chiude al posto d’onore e in rimonta sul leader. Terzo gradino del podio per Nicola Caldani (Abarth Grande Punto S2000).Valerio Catelani (Mitsubishi Lancer Evo IX) si aggiudica la gara riservata al challenge di zona.Il campione trentino Renato Travaglia, con Lorenzo Granai alle note, a bordo della Abarth Grande Punto S2000 hanno concluso al comando “Giorno 1” del 32° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, prova di apertura del Campionato Italiano Rally 2009.Una splendida giornata di sole ed un numeroso pubblico hanno fatto da cornice ad una gara ricca di colpi di scena, che ha animato il vertice della classifica e che ha visto alcuni grandi protagonisti costretti al ritiro.Travaglia è riuscito a mantenere un certo vantaggio sugli inseguitori,…
E’ Alessandro Perico il primo Leader del 32° Rally Il Ciocco
E’ il bergamasco Alessandro Perico, con Fabrizio Carrara alle note, a bordo della Peugeot 207 S2000 (nella foto di Bettiol), il primo leader del 32° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, che ha aperto le ostilità del Tricolore Rally con la spettacolare prova in notturna “Il Ciocco”.Perico ha preceduto il trentino Renato Travaglia, con Granai, che ha piazzato la Abarth Grande Punto S2000 a soli 7 decimi di secondo dal leader, regolando a sua volta un brillante Tobia Cavallini, con Farnocchia a fianco (Peugeot 207 S2000). Subito sotto al podio, in una classifica cortissima che vede quattordici piloti in poco più di 8 secondi, il versiliese Emanuele Dati, affiancato da Alex Giusti, ha issato la sua Abarth Grande Punto e l’alternanza Peugeot/Abarth si completa con il campano Fabio Gianfico, con Mongillo alle note, quinto con la 207 S2000.Al sesto posto ha chiuso il ligure Sandro Sottile, con Gorni, a bordo della Mitsubishi Lancer Evo IX.Il pilota locale Egisto Vanni…
- 1 di Redazione
Al via la tre giorni del 32° rally il ciocco e valle del serchio
Una bella giornata di sole, dopo tanta pioggia, accoglie l’inizio della attesa “tre giorni” del 32° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, apertura del Campionato Italiano Rally 2009.Nella mattina di oggi, venerdì 6 marzo, si sono completate le operazioni preliminari di verifica tecnico sportiva, al termine delle quali è stato pubblicato l’elenco dei partenti sia della gara riservata agli equipaggi Cir che del Challenge di Zona. Tutti presenti gli iscritti al rally Ciocco per la gara Cir, mentre tre defezioni si registrano tra gli iscritti al Challenge di Zona.Successivamente è stata la volta dello shakedown, la prova speciale test per le vetture da gara, nel corso del quale viene perfezionata la messa a punto in vista del rally.VUDAFIERI E LONGHI LASCIANO L’IMPRONTA A CIOCCO RALLY CELEBRITYNel primo pomeriggio ha avuto luogo la “cerimonia dell’impronta” presso Ciocco Rally Celebrity, il museo della gara garfagnina, con ospiti d’onore Adartico Vudafieri e Piero Longhi. Il Sindaco di Castelnuovo Garfagnana Sauro Bonaldi ha…
Al Rally del Ciocco il 1° Premio Media “Susanna Biagioni”
L’appuntamento con la storia del rally del Ciocco, per media e pubblico, è fissato per venerdì 6 marzo, alle ore 14.30, al Ciocco Rally Celebrity, il museo della gara garfagnina: Adartico Vudafieri e Piero Longhi saranno al Ciocco per apporre l’impronta del piede destro, che andrà ad arricchire la galleria, inaugurata nel 2007. Una presenza importante quella dei due campioni che, in epoche diverse, hanno segnato indelebilmente l’Albo d’Oro del rally del Ciocco, con quattro vittorie a testa.Una cerimonia, quella nella piazzetta del Ciocco Hotels e Resort, di fronte a Ciocco Rally Celebrity, divenuta in pochi anni una tradizione suggestiva e occasione per festeggiare alcuni “grandi” dei rally e del rally del Ciocco.“Vuda”, come è più conosciuto il campione veneto, ha vinto quattro rally del Ciocco in serie, iniziando dalla seconda edizione, nel 1977, e chiudendo il poker nel 1980.Pierino Longhi è invece un campione dei giorni nostri, con una carriera importante già nel curriculum. Il pilota piemontese ha vinto…
Ultimi giorni per completare i ranghi dei protagonisti del 32° rally internazionale Il Ciocco e Valle del Serchio
Ancora pochi giorni e si conoscerà l’elenco ufficiale dei protagonisti del 32° rally Internazionale Il Ciocco e Valle del Serchio, gara di apertura del Campionato Italiano Rally 2009 e seconda prova, a coefficiente doppio, del Challenge di Zona, organizzato dalla “joint venture” tra Ciocco Centro Motori e Ciocco Sporting Club. Ad oggi il numero complessivo degli iscritti, cinquantasei, supera già quello della scorsa edizione, ma soprattutto è di grande qualità la presenza dei pretendenti alla vittoria. Mancheranno, è vero, quattro vetture “ufficiali”, ma questo ha aperto il pronostico ad una rosa di addirittura una quindicina di piloti di grande valore, con vetture a livello di quelle “Casa”.Presto saranno resi noti i nomi degli iscritti – i migliori rallisti semi professionisti d’Italia -, preludio di uno spettacolo comunque da non perdere, sulle speciali cariche di storia rallistica della Garfagnana. Con l’”antipasto” della super speciale spettacolo in notturna al Ciocco di venerdì 6 marzo, dove si cominceranno a scoprire le carte. E…
L’ONU sbarca al Ciocco
L’ONU si avvicina alle comunità locali e sbarca a Lucca con una delle sue agenzie più accreditate a livello internazionale. Infatti grazie ad un accordo siglato con la Provincia di Lucca, l’UNICRI (agenzia preposta alla formazione, cooperazione tecnica e alla ricerca applicata per la prevenzione del crimine e la promozione della giustizia penale) trasferirà alcuni uffici del Laboratorio sulla governance della sicurezza e l’anti – terrorismo proprio nella provincia toscana.L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Ducale dal direttore generale dell’UNICRI Sandro Calvani, dal capo del Laboratorio Francesco Cappè, dal presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e dal consigliere delegato di “Ciocco spa” Alessandro Bicchi.Il Laboratorio, che in primo luogo svolge ricerca applicata, porterà a Lucca cinque importanti programmi sul tema del dialogo e dell’innovazione nella comunicazione (Centro di informazione per contrastare il richiamo del terrorismo; consulte giovanili per il dialogo inter-religioso e interculturale nel mediterraneo; strumenti multimediali; ‘casa’ europea della sicurezza durante i grandi eventi; elaborazione di un…
Con Francesca Patanè il concerto di Capodanno al Ciocco
Sarà Francesca Patanè la protagonista del concerto di Capodanno de il Ciocco, il resort di in provincia di Lucca che dal 2009 diventa una vera e propria music farm, con le camere dedicate ai mostri sacri del rock, della lirica e della musica classica.La soprano, reduce dal successo della ‘Salome’ di Giorgio Albertazzi, sarà l’interprete di un omaggio a Puccini e alle sue eroine, evento conclusivo delle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita del maestro.Ad accompagnare l’artista nel concerto del 1 gennaio (inizio ore 21, ingresso con offerta per la missione in Rwanda), il tenore Lando Bartolini e il baritono Marco Chingari, con l’Orchestra Lirico sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca diretta dal maestro Massimo Morelli. Francesca Patanè si è formata nelle interpretazioni drammatiche diventando specialista in ruoli quali Lady Macbeth e Turandot. Tuttavia la duttilità della sua voce le permette di spaziare in un repertorio anche più lirico comprendente Tosca, Manon Lescaut, Il tabarro, La forza del…
Rally del Ciocchetto: Perico si aggiudica la prova spettacolo
E’ di Alessandro Perico, in coppia con Fabrizio Carrara, su Peugeot 206 Wrc la prima zampata vincente del 17° rally Internazionale Il Ciocchetto, scattato alle ore 21.01 di venerdì 19 dicembre. Unico spettacolare impegno della serata la prova speciale spettacolo “Il Ciocco”, affollata di pubblico, dove il pilota bergamasco ha staccato di 3 secondi e mezzo il giovane Alan Scorcioni, che ha comunque realizzato un tempo di tutto valore con la Ford Focus Wrc.Perico si è aggiudicato anche il premio di ben 5.000 euro destinato al vincitore del primo impegno cronometrato. A chiudere il podio è andato il fiorentino Paolo Ciuffi (Peugeot 206 Wrc), attardato di poco più di 5 secondi.Quarto assoluto e primo in gruppo N Paolo Andreucci, che non ha deluso le aspettative con un ottimo tempo ottenuto con una Mitsubishi Lancer Evo IX, nonostante un problema in partenza e pur in netto debito di potenza verso le più performanti World Rally Car.Tobia Cavallini (Peugeot 206 Wrc) va…
Definito il programma del 17° rally internazionale il Ciocchetto
Il Ciocco (Lu). E’ stata già definita in tutti i particolari quella che sarà la struttura del 17° rally Internazionale Il Ciocchetto, in programma dal 19 al 21 dicembre, tradizionale chiusura agonistica pre natalizia e vera kermesse rallystica spalmata su tre intense giornate, “inventata” dal compianto Maurizio Perissinot, cui la gara è intitolata.Al via, come sempre, le vetture di tutte le categorie, comprese le “regine” World Rally Car.Gli Organizzatori metteranno in palio, anche quest’anno, un interessante montepremi in denaro, aperto a tutti i protagonisti, ulteriore attrattiva per una gara particolare e apprezzata da molti campioni.La validità come Master Irc, una gara “vetrina” per i grandi protagonisti dell’International Rally Cup – serie di successo che quest’anno ha visto vincere “Pucci” Grossi, pluricampione italiano terra, e la Peugeot 206 Wrc – conferisce al rally Il Ciocchetto ancor più fascino. E per gli iscritti Irc c’è un montepremi supplementare, messo a disposizione dal gruppo di lavoro International Rally Cup.Completa la gamma delle titolazioni…