Tag: bagni di lucca

- di Redazione

Via ai lavori, T.C. Mirafiume torna all’antico splendore

Hanno preso il via i lavori di ristrutturazione degli impianti sportivi del Tennis Club MiraFiume a Bagni di Lucca. Un’opera migliorativa, che permetterà ai gestori dell’impianto di riprendere in pieno anche le attività collaterali, per un investimento complessivo di 243 mila euro. Tutto ciò grazie al contributo di 150 mila euro col bando dedicato alle strutture sportive della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca mentre il resto dell’importo necessario è arrivato dalla Regione Toscana e direttamene del Comune di Bagni di Lucca. La struttura, che terrà conto di tutte le normative relative all’abbattimento delle barriere architettoniche, alcuni anni fa fu interessata da un incendio e necessitava di essere rinnovata e migliorata. Riportata all’antico splendore. Tra l’altro proprio qui, al Tennis Club Bagni di Lucca, sono partite tre bravissime giocatrici (Jasmine Paolini, Jessica e Tatiana Pieri, che ormai sono atlete di rango internazionale grazie anche al proficuo lavoro del maestro Ivano Pieri. Adeso si potrà riprendere in pieno l’attività con la…

- di Redazione

Frana sul Brennero, sopralluogo del presidenze Mazzeo. Domani tavolo in prefettura

BORGO A MOZZANO – La visita in Valle del Serchio del presidente del consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo è stata l’occasione per fare il punto della situazione per la viabilità a dir poco complicata che si è creata  a causa dei lavori sul Brennero. La visita in Valle del Serchio del presidente del consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo è stata l’occasione per fare il punto della situazione per la viabilità a dir poco complicata che si è creata  a causa dei lavori sul Brennero. A peggiorare ulteriormente il problema e a destare preoccupazione la frana che si è verificata nei pressi del ponte del Diavolo. Ad oggi,  dopo due settimane dall’evento, non sono ancora partiti i lavori di messa in sicurezza. Al presidente Mazzeo l’invito dei rappresentanti delle istituzioni affinché anche lui prenda a cuore e favorisca la soluzione di questa situazione. All’incontro ha partecipato anche il sindaco di Bagni di Lucca Michelini, accompagnato dall’assessore Giambastiani. Sulle problematiche della…

- di Vittorio Lino Biondi

Giorno della memoria… destini incrociati. I coniugi suicidi per sfuggire al campo di sterminio

BAGNI DI LUCCA –  Destini incrociati…. Questa è una storia dimenticata. Dal tempo, dalle circostanze, dalla vita. Ma io l’ho ritrovata. Da bambino abitavo a Bagni di Lucca, località Ponte a Serraglio, poco prima di “Villa Fiori”. Con gli altri ragazzini giocavamo liberi per le strade, tranquilli; negli anni ’60, quando sulla S.S. 12 “Del Brennero” passava un auto era ancora un avvenimento. Ci conoscevamo tutti. Le donne e le ragazze passavano i pomeriggi a “pittare” a mano sterminate file di statuine di gesso del presepe. Con un pennellino in mano, passavano da una figurina all’altra, dipingendo i particolari che facevano di ogni statuetta, nelle varie dimensioni, un opera d’arte; iI mantello azzurro della Madonna, gli occhi di San Giuseppe, la ferita rossa del costato di Gesù… La nostra casa era una piccola villetta, al civico 112, sulla sinistra andando verso il Ponte, prima di Villa Fiori. Era utilizzata come caserma al Distaccamento di Polizia Stradale della Sezione di Lucca,…

- di Redazione

Lima, la Regione boccia il progetto della centralina idroelettrica a Fabbriche di Casabasciana

Dopo un battaglia durata 8 anni il comitato in difesa della Lima esulta per la bocciatura della regione Toscana, che mette la parola fine al progetto di costruzione di una mini centrale idroelettrica a Fabbriche di Casabasciana. Dopo 8 anni la Regione mette la parola fine al progetto di costruzione di una centralina per la produzione di energia idroelettrica a Fabbriche di Casabasciana, sul torrente della Lima. La proposta presentata dalla società genovese Green Factory sarebbe infatti risultata incompatibile con l’ambiente e la varietà floro-faunistica locali. Negli anni la realizzazione dell’impianto è stata duramente combattuta dal comitato in difesa della Lima, che ne ripetutamente denunciato l’impatto nocivo per l’intera vallata e per le sue specie viventi, ma anche per le attività della zona. Sono ormai diverse infatti le scuole e le società sportive di rafting aperte lungo il torrente. Ogni anno sono capaci di attrarre circa 10mila persone tra turisti e appassionati, che ovviamente poi significano importanti risorse anche per…

- di Redazione

Sei giorni in bici sulle vie dell’Appennino, alla scoperta della Linea Gotica

Egregio direttore, a settembre abbiamo goduto di sei giorni di vacanza in bicicletta sulle vie dell’Appennino, da Modena a Modena, attraversando le valli modenesi, l’Alta Valle del Reno, la Garfagnana e la Valle del Serchio (in parte su percorso modificato, causa un pizzico di prudenza in più per il maltempo annunciato). Vogliamo qui ringraziare chi ci ha accolti e guidati nel vostro territorio, a cominciare dalla minuscola comunità del paese di Colognora di Pescaglia: siamo arrivati nel bel villaggio sotto la pioggia e qualche chicco di grandine, ”guidati” a voce dagli abitanti che ci hanno indicato subito dove ricoverare le bici. Un grazie all’accoglienza di Alessandro del locale B&B e al signor Roberto del Museo del Castagno, una realtà davvero preziosa a cui con piacere abbiamo dedicato una visita approfondita. A Bagni di Lucca abbiamo apprezzato in particolare il cimitero inglese, non solo per il luogo in sé ma anche per l’impegno di Fondazioni e altre realtà che hanno promosso…

- di Redazione

Brico io Fornaci di Barga a sostegno della Croce Rossa di Bagni di Lucca

FORNACI DI BARGA  – Lo scorso 13 ottobre, presso iBrico Io di Fornaci di Barga, nell’ottica di collaborazione con le istituzioni e di buon vicinato con le stesse, questa azienda ha donato alla Croce Rossa Comitato di Bagni di Lucca merci facenti parte del loro assortimento, di cui la CRI Bagni di Lucca aveva bisogno. Al ritiro del materiale erano presenti per la Croce Rossa alcuni volontari ed il Presidente del Comitato Moreno Fabbri Fabbri; mentre per Brico Io il signor Andrea Balestri capo area e Maurizio Guccini, responsabile del punto vendita di Fornaci di Barga. Il Presidente Fabbri, il Consiglio e tutti i volontari ringraziano l’Azienda Brico Io per il generoso gesto.

- di Redazione

Dopo il voto, Mallegni (FI): “A Bagni di Lucca pronti a riprenderci il comune”

BAGNI DI LUCCA – “Ecco il commento del senatore Massimo Mallegni: “Voglio complimentarmi con tutti per il risultato ottenuto da Forza Italia a Bagni di Lucca, dove si è sfiorato il 10%. Se a questo aggiungiamo l’ottimo risultato ottenuto dal coordinatore cittadino Fabrizio Giovannini, sono decisamente fiducioso per il futuro di questo come di altri comuni dove il centrodestra avanza prepotentemente. Continuiamo a lavorare in questa direzione per riportare Forza Italia al centro di una coalizione vincente”.

- di Redazione

Ponte delle Catene, la Provincia assegna l’incarico per la progettazione. Apertura del cantiere prevista tra la fine dell’estate ed inizio autunno

MEDIA VALLE DEL SERCHIO – La Provincia di Lucca ha affidato in questi giorni l’incarico professionale per la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dello storico Ponte delle Catene a Fornoli di Bagni di Lucca. L’incarico è stato affidato all’ing. Claudio Favilla di Lucca che seguirà l’attività di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione dell’intervento in programma che riguarda la sostituzione di porzioni lignee della struttura e dell’impianto di illuminazione del ponte.   “Come avevamo annunciato all’inizio di febbraio – dichiara il consigliere provinciale con delega per la zona della Media Valle del Serchio e sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti – il ponte delle Catene è da tempo tra le strutture monitorate da vicino dalla Provincia ed è tra le priorità di intervento per la manutenzione del patrimonio architettonico del territorio. Con l’incarico al progettista entriamo nella fase operativa che sarà seguita dalla gara…

- di Redazione

La Giunta Regionale Toscana approva l’accordo di programma per l’attuazione della Strategia dell’Area Interna Garfagnana – Lunigiana – Media Valle del Serchio – Appennino Pistoiese

FIRENZE – La Giunta Regionale, nella seduta del 06/04/2020 ha approvato ho schema di accordo da 7,5 Milioni di euro per ampliare i servizi e sostenere lo sviluppo di Garfagnana, Lunigiana, Media Valle del Serchio e Appennino Pistoiese. Uno strumento che interverrà direttamente in queste aree su settori come sanità, scuola, trasporti, sviluppo economico. La strategia sarà finanziata con fondi in buona parte provenienti dallo Stato e dal Piano di Sviluppo Rurale della Toscana, producendo investimenti per quasi 10 milioni di euro. Il passo successivo sarà la firma dell’intesa tra l’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Agenzia Nazionale per le politiche del lavoro, il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali, il Ministero della Salute, la Regione Toscana e l’Unione Comuni Garfagnana capofila della strategia d’area. I progetti consentiranno di attivare politiche per cercare di interrompere il progressivo calo demografico e lo spopolamento del territorio coinvolgendo istituzioni, imprese…

- di Redazione

Coronavirus, a Bagni di Lucca i casi positivi sono sette

BAGNI DI LUCCA -. La notizia, diffusa dal bollettino USL, è stata confermata su Facebook anche dal sindaco Paolo Michelini: “Oggi devo purtroppo esordire, dopo giorni di relativa tranquillità, con notizie non positive. L’Azienda ASL nella tarda mattinata mi ha comunicato il risultato di alcuni tamponi che erano stati prelevati nella scorsa settimana e alcuni di questi sono risultati positivi al corona virus. Si tratta di sette persone che già da giorni erano poste in quarantena attiva presso il proprio domicilio da parte del servizio di prevenzione. Raccomando tranquillità, la situazione è sotto controllo da parte dei servizi sanitari competenti e sono state attivate tutte le profilassi del caso. Desidero esprimere la mia vicinanza alle persone colpite, augurandogli una pronta guarigione e di poter presto riprendere le loro attività. La situazione sul territorio è circoscritta. Manteniamo la calma e continuiamo a rispettare le disposizioni che ci sono state impartite specialmente in questi giorni che precedono le festività pasquali e che…

- di Redazione

A Bagni di Lucca c’è il servizio di “telecompagnia”. Uno spazio telefonico di ascolto

BAGNI DI LUCCA – Ormai da qualche settimana stiamo vivendo un esperienza diversa dalle solite emergenze, un esperienza che ci porteremo dietro nel tempo e nei ricordi. Stiamo vivendo un emergenza sanitaria e al contempo un emergenza sociale, dove anche la comunicazione spesso è difficoltosa in quanto la popolazione è anziana per gran parte e non dispone della tecnologia a disposizione. Per questo fra le tante attività, la Croce Rossa Italiana del Comitato di Bagni di Lucca ha deciso di istituire una linea telefonica per un servizio di Telecompagnia ovvero un supporto per quelle persone che sentono la necessità di parlare con qualcuno, per sentire una voce “amica” aldilà della cornetta e per evitare situazioni di solitudine derivanti dal restare in casa, senza la possibilità per molti di ritrovarsi nelle piazze a fare una chiacchierata. Il servizio è accessibile il martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19 al numero 0583 807920, è possibile anche prenotare la richiamata contattando…

- di Redazione

Aggiornamento situazione Coronavirus “Covid-19”. Il Bollettino ASL di Oggi. Un caso a Bagni di Lucca. 10 nella piana di Lucca; 30 in Versilia

Si invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”.  La comunicazione fornita è quella in possesso dell’Azienda  alle ore 16 e fa riferimento alle 24 ore precedenti. Le comunicazioni relative alle positività emerse successivamente saranno rese note nel dettaglio il giorno successivo.   Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 106 nuovi casi positivi. Per quanto riguarda la nostra provincia i casi sobno così suddivisi. Piana di Lucca: 10 Comuni: Altopascio 2, Capannori 4, Lucca 4; Valle del Serchio: 1 Comuni: Bagni di Lucca 1; Versilia: 30 Comuni: Camaiore 4, Forte dei Marmi 1, Massarosa 4,  Pietrasanta 9, Seravezza 4, Viareggio 8. Questi i decessi che sono verificati tra il pomeriggio di ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest: uomo di un 77 anni di Rio (Elba); uomo di 78 anni di Fivizzano; donna di 92 anni, di Livorno; uomo di 72 anni, di Lucca; uomo di 70 anni, di Livorno; donna…