Tag: bagni di lucca

- di Redazione

Violento nubifragio in Lucchesia nella notte

Un violento nubifragio si è abbattuto nelle prime ore della scorsa notte (lunedì 21) nella zona della Valfreddana, tra Lucca, Camaiore e Pescaglia, provocando frane e allagamenti che hanno interrotto viabilità e isolato temporaneamente alcune abitazioni. Circa 100mm di pioggia, infatti, sono caduti in poco più di due ore, un fenomeno concentrato che ha causato l’innalzamento degli affluenti del fiume Serchio, in particolar modo del torrente Freddana, ma anche un evento non previsto, per il quale infatti non era stata emessa alcuna allerta dalla Regione Toscana. Alcune frane hanno provocato la chiusura al transito di molte strade comunali e della Sp1 Lucca – Camaiore, dove subito è scattato l’intervento di rimozione del materiale franoso e la cui riapertura è prevista in serata. Già poco dopo la mezzanotte sono partiti i primi sopralluoghi con il presidente della Provincia Stefano Baccelli, il direttore generale Riccardo Gaddi, il dirigente alla difesa del suolo Gennarino Costabile e l’assessore alla protezione civile Diego Santi nelle…

- di Redazione

Nubifragio nella piana ed a Bagni di Lucca, chiesto lo stato di emergenza

Viste le stime dei danni e confrontatosi con i sindaci di Lucca, Camaiore, Pescaglia e Bagni di Lucca, il presidente della Provincia Stefano Baccelli ha fatto richiesta di riconoscimento della rilevanza regionale per l’evento alluvionale che ha colpito la provincia la notte scorsa. Le forti precipitazioni infatti hanno causato la piena repentina di alcuni affluenti del Serchio, in particolare del torrente Freddana, con conseguenti allagamenti, l’interruzione della SP 1 Lucca-Camaiore, numerose frane e il danneggiamento di decine di abitazioni. Procedono a ritmo serrato, intanto, i lavori sulla Strada Provinciale 1 che in serata sarà riaperta al traffico, sia pure in modo parziale. L’intervento verrà poi concluso nella giornata di oggi (23 luglio).

- di Redazione

Unione dei comuni, presto l’ingresso di Bagni di Lucca e Pescaglia

Presso la sede dell’Unione Comuni Media Valle del Serchio, si sono incontrati i Sindaci dei Comuni facenti parte dell’Unione (Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia) con i Primi cittadini di Bagni di Lucca e Pescaglia, Massimo Betti (nella foto) e Andrea Bonfanti per concordare modi e tempi dell’entrata dei due Comuni nell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio. E’ stata rilevata unanimità di intenti tra le Amministrazioni, per andare a creare un forte organismo sovracomunale nel più breve tempo possibile. Fin dalle prossime settimane verranno portate all’attenzione dei due Consigli comunali le delibere di adesione. Giunge così all’epilogo una vicenda iniziata anni fa con l’uscita dalla Comunità Montana prima di Bagni di Lucca e poi di Pescaglia.La nuova Unione dei Comuni sarà quindi composta da 5 Comuni, avrà una popolazione di più di 30.000 abitanti e gestirà alcuni dei servizi associati previsti dalla Legge Regionale Toscana.

- di Redazione

“Notti di Musica al Casinò

Tre grandi eventi musicali, ad ingresso gratuito, organizzati dall’ Associazione Il Ponte in Arte nell’ambito del Bagni di Lucca Art Festival animeranno questa settimana le notti del Casinò di Bagni di Lucca. GIOVEDI 18 LUGLIO, Ronald Farren-Price PIANO RECITAL; musiche di Ludwig van Beethoven, Debussy, Chopin e Liszt.VENERDI 19 LUGLIO NECO NOVELLAS ‘ World Live Music’ (Alle ore 19:00 aperitivo con l’Artista.. Aspettando il Concerto);SABATO 20 LUGLIO OPERA IN MASCHERA. CONCERTO LIRICO by Lucca Opera Festival. Musica di W. A. Mozart con i solisti Michelle Buscemi, Elena Fioretti, Letizia Cappellini, Claudio Sassetti, Mattia Campetti, Andrea Carcassi. Ensemble corale di LuccaOPERAfestival. Pianoforte: Jonathan BrandaniPer quanto riguarda l’appuntamento di giovedì 18 luglio (alle ore 21) grande serata di musica classica con il Piano Recital di Ronald Farren-Price. In programma la Sonata n. 14 in do diesis minore op. 27 Al chiaro di luna di Ludwig van Beethoven e la Ballata n. 4 in fa minore op. 52 di Chopin; la serata prosegue…

- di Redazione

A Bagni di Lucca il “Burraco sotto le stelle”

Appassionati di Burraco prendete nota. Parte da Bagni di Lucca e quindi in casa nostra, la quindicesima edizione del trofeo “Burraco sotto le stelle”, una serie di tornei di burraco nelle piazze di tante località toscane, organizzato sotto l’egida della FITAB e naturalmente dai locali circoli di Burraco presenti sul territorio. L’inaugurazione del torneo tocca appunto a Bagni di Lucca, organizzazione ASD Circolo dei Forestieri. L’appuntamento è per la sera di sabato 8 giugno presso il salone delle Feste del casino delle Terme di Bagni di Lucca. Possono partecipare tutti i tesserati Fitab, ma per sottoscrivere una tessera provvisoria, anche solo per partecipare a questo appuntamento, basterà pagare una sottoscrizione provvisoria del costo di 5 euro. Il costo di iscrizione al torneo è invece di 15 euro. La tesserà darà diritto anche a partecipare a tutti gli altri appuntamenti del “Burraco sotto le stelle” che si terranno un po’ in tutte le provincie toscane. Per maggiori informazioni sul torneo di…

- di M.C.

Il Pian di Coreglia intoppa sull’1 a 1

Pian di Coreglia – Sporting Bagni di Lucca: 1 – 1 ——Un pareggio tutto sommato giusto tra le due formazioni che nel corso della partita si sono scontrate a viso aperto. Fischio di inizio e via,al 8′ arriva la prima occasione da rete della partita per gli ospiti: Balderi effettua un passaggio filtrante per Ridolfi che calcia di prima spedendo la sfera sul palo. Pochi minuti dopo sono sempre gli ospiti a rendersi pericolosi con una punizione laterale battuta da Balderi, Sartini in questa occasione respinge con i pungi in corner. I locali provano a reagire ma la difesa dello Sporting Bagni di Lucca chiude bene ogni spazio. Al 18′ strepitosa occasione da rete per gli ospiti, su mischia in area, Ponziani anticipa Sartini colpendo di testa la sfera e spedendola sulla traversa. Brividi sulla panchina del Pian di Coreglia che per la seconda volta ha temuto la rete dello svantaggio. Per vedere il primo tiro da parte dei padroni…

- di Redazione

Terme convenienti per i cittadini del comune di Barga

Una convenzione speciale fra Comune di Barga e Terme di Bagni di Lucca. Tradotto in vantaggi per i cittadini questo significa uno sconto sui servizi delle Terme, termali e anche benessere. Questo quanto emerso in un incontro a Palazzo Pancrazi al quale erano presenti il sindaco Umberto Sereni el’assessore alle Politiche Sociali, Nicola Boggi, e rappresentanti delle Terme. Si gettano così le basi per un rapporto privilegiato fra Comune e Terme per far frequentare ai cittadini i servizi: dal lunedì al venerdì, per gli interessati, sarà infatti praticato uno sconto particolare. Ma le novità riguardano anche anziani a bambini. Per i primi si prevedono pacchetti di soggiorno con delle agevolazioni particolari mentre per i bambini viene effettuato uno screening da un otorino, un professore universitario, per verificare l’esistenza di un patologia uditiva e di conseguenza attivare una terapia ad esempio con inalazioni.“Una iniziativa positiva – ha commentato il primo cittadino – perché così offriamo un servizio in più ai nostri…

- 1 di Maria Elena Caproni

Pasqua nelle tende

Pasqua. Pasqua anche nelle tendopoli che ospitano gli sfollati del terremoto in Abruzzo. Difficile parlare di normalità, ma gli sforzi per ricreare le abitudini sono tante.Intanto le ricerche sotto le macerie sono terminate, svelando il drammatico numero di 293 vittime e da domani si procederà allo sgombero delle macerie in vista di un lungo percorso di ricostruzione e consolidamento. Ma oggi è festa,e da tutta Italia sono giunti nei 32 centri di raccolta dislocati nella provincia dell’Aquila molti “pensieri” perché questa sia comunque una giornata serena. I vigili del fuoco già sabato sera hanno anticipato la festa portando ai bambini un uovo alto quattro metri; sono giunte da Chiavari circa diecimila ostie e 32 bottiglie di vino per la celebrazione dell’eucarestia; mille uova di pasqua sono state regalate dalla Polizia e 500 (oltre a un’offerta in denaro) dal Papa. Da molte parti di Italia, poi, associazioni grandi e piccole hanno inviato dolci e generi alimentari. Così come la Croce Rossa…

- di comunicato stampa

“Papalagi” a Bagni di Lucca per una bambina malata di cuore

Si susseguono gli impegni di grande rilevanza per la Compagnia Papalagi del Centro di Salute Mentale della Valle del Serchio insieme all’associazione AEDO.Domenica scorsa (3 agosto 2008) alla Fortezza di Castelvecchio si è svolto lo spettacolo “Le voci della Metamorfosi: prove pubbliche di trasformazione” in collaborazione con il Comune di Piazza al Serchio.Venerdì 8 agosto alle 21.15 al Teatro Accademico di Bagni di Lucca è in programma un altro evento molto atteso: andrà in scena lo ‘storico’ spettacolo “Papalagi” in collaborazione con l’ associazione “Amici del Perù” e con il Comune di Bagni di Lucca. L’incasso di questo lavoro teatrale sarà interamente devoluto ad Alisha, una bambina peruviana di 7 anni affetta da una grave malformazione cardiaca risolvibile con un delicato intervento chirurgico. Lo spettacolo “Papalagi” è liberamente tratto dal testo omonimo di “Tuiavii di Tiavea”. Agli inizi del 900 Tuiavii, un saggio capotribù delle Isole Samoa, fece un viaggio in Europa per visitare la società progredita dei Papalagi, ossia…