Nefrologia, approvato progetto da 2,5 milioni di euro per servizi di telemedicina rivolti ai pazienti in dialisi
LIVORNO – Il Ministero della Salute ha approvato il progetto “Telemechron”, presentato come ente capofila dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest e dal valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro, per la gestione a domicilio dei pazienti cronici attraverso servizi di telemedicina. Il progetto, elaborato con la collaborazione dell’Istituto superiore di sanità, l’Irccs Maugeri di Lumezzane (Brescia) e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, avrà durata triennale e prevede la sperimentazione di tecniche innovative di telemedicina per la gestione di pazienti cronici che soffrono di una pluralità di patologie, una tipologia in continua crescita nei Paesi industrializzati. In particolare le tre unità operative coinvolte nello studio, con la stretta collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità verificheranno l’applicabilità di questi modelli innovativi di monitoraggio su tre diverse tipologie di pazienti: la USL Toscana nord ovest sui pazienti con insufficienza renale cronica, mentre l’Istituto Maugeri sui pazienti con insufficienza cardiaca congestizia e l’Azienda di Trento sui pazienti con diabete mellito di…
Dodicesima edizione del trofeo di green volley “Marrana”. Appuntamento domenica 1 settembre a Gallicano
Sembra ieri il giorno in cui un gruppo di amici organizzò un torneo di pallavolo per ricordare il compagno di squadra prematuramente scomparso. Sono passati 12 anni e il torneo di pallavolo vive ancora in memoria di Mauro Berlingacci. Meritatamente questa manifestazione si è guadagnata il titolo di torneo di Green Volley più ambito della Mediavalle- Garfagnana. Domenica 1 settembre presso lo stadio S. Toti di Gallicano, 16 Squadre maschili e 12 Femminili, composte da 4 elementi, si affronteranno sugli 8 campi da gioco allestiti dalla Pallavolo Garfagnana A.D. che per il quarto anno consecutivo si è presa carico di organizzare questo evento sportivo. Il Green Volley è una modalità di gioco in cui le squadre sono formate da 4 giocatori che si affrontano in un campo di dimensione 6×6 metri, mentre l’altezza della rete rimane invariata a 2,43 metri, per gli uomini e 2.24 metri per le donne. Le squadre selezionate a partecipare al torneo provengono da varie aree della…
Azienda USL Toscana nord ovest, ecco alcune variazioni di orario previste per i prossimi giorni
LUCCA – Venerdì prossimo 16 agosto rimarranno chiusi tutti gli uffici dei centri direzionali di Massa Carrara, Viareggio, Lucca, Pisa e Livorno e gli altri servizi che abitualmente osservano il turno di riposo nella giornata del sabato. Nella giornata del 16 agosto saranno chiusi anche tutti gli sportelli front office del servizio di Libera Professione, ma non i servizi di prenotazione telefonica. Queste, inoltre, le chiusure segnalate dai vari ambiti: ZONA VERSILIA – Sportello cartelle cliniche: chiuso nei giorni 15 e 16 agosto. Le richieste di copia documentazione sanitaria potranno essere inviate tramite email o fax ZONA LUCCA – Segreteria Commissione Medica Locale idoneità alla guida (Commissione Patenti): chiusa 13 e 14 agosto – Sportelli cup e call center: mercoledì 14 agosto chiusi nel pomeriggio – Sportello Accetazione San Luca aperto fino alle 18.30 ZONA VALLE DEL SERCHIO – Sportelli cup e call center: mercoledì 14 agosto chiusi nel pomeriggio – Casa della Salute Piazza al Serchio: chiuso venerdì 16 agosto…
Dal 14 a Gallicano c’è la festa del Monticello
Il Rione Monticello invita alla sua tradizionale festa sul Monticello, località gallicanese, da cui prende orgogliosamente il nome il Rione vincitore del Palio di San Jacopo 2018. Una festa storica iniziata nel lontano 1972 che purtroppo durò pochi ma gloriosi anni. Nel 2011, dopo 40 anni di stop per mancanza di risorse, il Rione ha di nuovo bonificato l’area dalla vegetazione che aveva preso il sopravvento. Il Monticello fino a quel periodo era completamente ricoperto di rovi e “sprocchi” ed il lavoro per bonificare l’area rendendola adatta ad una festa è stato immenso. Il Palio di San Jacopo è anche questo, un numero impressionante di persone coinvolte nell’organizzazione della festa del proprio Rione. Per avere un’idea dell’impegno richiesto basta pensare che non ci sono strade che conducono agevolmente al Monticello: sedie, tavoli, frigoriferi, luce, acqua, cibo e bevande devono essere portate sul posto con un enorme dispendio di energie. Oggi il Monticello è diventato un posto incantevole con una splendida…
- 1 di Redazione
Il turismo non s’improvvisa, si costruisce
“Valorizzare le bellezze culturali e paesaggistiche di un territorio per fini turistici è un lavoro da professionisti. Occorrono competenze specifiche e una buona conoscenza dei luoghi. Nessuno, oggi, può permettersi di aspettare il turista, dobbiamo essere bravi a farci conoscere e mettere in risalto le nostre eccellenze, anche quelle enogastronomiche. Oggi si parla di destinazione turistica, che, va proposta e prima ancora, “costruita”. A dirlo è Tania Franchini componente della segreteria territoriale PD di Lucca e provincia, con l’incarico al turismo e tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico : “La Mediavalle e la Garfagnana stentano a decollare turisticamente, nonostante le ‘bellezze’ e le potenzialità di un territorio unico e straordinario. Purtroppo, non c’è ancora la consapevolezza, che il turismo può essere, in luoghi come i nostri, un valore economico impressionante, che significa lavoro ed occupazione, ma non solo, significa presidio, valorizzazione, servizi, cura del territorio e quindi benessere per chi vi abita. Dobbiamo riprendere un…
A Gallicano torna la festa dell’Unità
GALLICANO – Cucina, spettacoli per tutte le età, solidarietà, incontri e dibattiti, sport e tante attrazioni per grandi e piccini: questi sono gli ingredienti principali dellA edizione 2019 della Festa de l’Unità presentata quest’oggi in anteprima dai segretari PD di Barga e Gallicano Lara Baldacci e Luciano Mazzanti e dal segretario dei Giovani Democratici della Valle del Serchio Raffaele Dinelli. A partire da domani sera, mercoledì 7 agosto, apriranno i battenti della festa presso la tradizionale location degli impianti sportivi di Gallicano fino alla successiva domenica 11. La convention democratica si conferma luogo di discussione ed approfondimento politico per eccellenza dell’estate valligianA. Ospite d’onore dell’edizione 2019 sarà senza dubbio l’onorevole Paola De Micheli Vice Segretaria Nazionale del PD che parteciperà giovedì 8 agosto, a partire dalle ore 21,30, al primo dei tre dibattiti in programma dal titolo “Ripartiamo dagli ultimi”; insieme a lei salirà sul palco don Massimo Biancalani, parroco di Vicofaro (PT) dai più conosciuto come il “prete degli…
A Gallicano un campo scuola di protezione civile
GALLICANO – La Misericordia di Gallicano organizza il primo Campo Scuola di Protezione civile, completamente gratuito, dove bambini e ragazzi potranno fare una bella esperienza facendo attività all’aperto e dormendo in tenda. Sono disponibili 20 posti per due fasce di età : dai 10 ai 13 anni e dai 14 ai 16 anni. Le attività avranno come base gli Impianti Sportivi di Gallicano e si svolgeranno nel periodo che va dal 26 al 31 agosto. Il programma prevede: piccole lezioni sui principali temi della protezione civile e sul primo soccorso; giochi interattivi; incontri con le strutture della Protezione civile (carabinieri, guardia di finanza, carabinieri forestali, amministrazione comunale, polizia di stato); passeggiate lungo i fiumi; conoscenza delle diverse attrezzature della protezione civile (punti luce, idrovore, radiotrasmittenti); colazioni, pranzi e cene gratuite. Inoltre per chi vuole ci sarà la possibilità di dormire in tenda. E’ possibile iscriversi contattando la Misericordia di Gallicano al 3490743168.
Valle del Serchio, come fare domanda per il progetto di assistenza domiciliare (Home Care Premium 2019)
LUCCA, 05 agosto 2019 – I cittadini della Valle del Serchio interessati ad avere informazioni sul programma Home Care Premium 2019, il progetto per l’assistenza domiciliare riservato a dipendenti e pensionati pubblici ex Inpdap, loro coniugi conviventi e familiari di primo grado, potranno chiamare il 348.896.2987 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. La Zona Valle del Serchio ha messo a disposizione questa linea telefonica aziendale per ricevere informazioni e consulenza, sul progetto. Home Care Premium, attivo ormai da alcuni anni, prevede l’erogazione da parte dell’Inps di un contributo economico finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente familiare assunto con regolare contratto di lavoro e prestazioni integrative erogati dagli ambiti territoriali o da enti convenzionati con l’istituto. La domanda può essere presentata fino al 31 gennaio 2022. Altre informazioni per la presentazione della domanda sono consultabili sul sito dell’Inps seguendo il percorso “Avvisi, Bandi e fatturazione” – “Welfare, assistenza e mutualità” – “Concorsi Welfare, assistenza e…
Nuovo presidente dell’unione dei comuni in Garfagnana: si chiarisca subito la posizione sul gassificatore
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Oggi si riunisce a Castelnuovo Garfagnana la giunta che dovrà indicare il nome di colui che diverrà il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana. I nomi sul tavolo sono due, il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e l’ex onorevole Raffaella Mariani, sindaco di San Romano. La ratifica del nuovo presiedente e delle linee di governo avverrà poi giovedì prossimo nel consiglio dell’unione dei comuni, ma sarebbe opportuno che fin da subito, prima che la giunta voti il nome per guidare l’ente, che i due possibili candidati esprimessero una chiara posizione su una vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso l’intera valle del Serchio; ovvero il progetto gassificatore. Le opzioni sono solo due: o a favore o contro. Per quanto riguarda Taglisacchi la posizione appare già abbastanza chiara: ha già dimostrato la sua contrarietà votando in passato proprio un ordine del giorno dell’unione dei comuni; non si conosce invece per il momento la posizione dell’on.…
La Libellula: “La tavola rotonda a Gallicano? Un coro unico per KME”
La Libellula interviene sulla Tavola rotonda organizzata dal PD di Gallicano durante la festa dell’Unità con la partecipazione dell’assessore regionale Fratoni di cui ieri ha parlato anche il senatore Andrea Marcucci: Pe r la Libellula alla fine una tavola rotonda che è stasa un coro unico a favore delle tesi di KME. “Si è infine tenuta l’attesa tavola rotonda a Gallicano su “Lavoro ed occupazione nella Valle del Serchio”; non ce ne voglia Remaschi: noi non chiedevamo né veti né censure, avevamo semplicemente predetto quello che poi è accaduto e cioè che, lungi dalla realtà complessa del lavoro in Valle del Serchio, si è parlato principalmente della situazione di KME e del suo progetto. E lo si è fatto tramite un coro unico e in assenza di qualsiasi possibilità da parte del pubblico, noi compresi, di intervenire. Ma tant’è, abbiamo imparato che questa è la democrazia più gradita a KME e ai suoi sostenitori; unica luce, la riconosciamo al giovane RSU di KME che ha detto che…
- 5 di Redazione
Remaschi replica alla Libellula sul convegno di Gallicano
Dopo l’intervento La Libellula sul convegno che viene organizzato dal PD gallicanese con il rinforzo dell’assessore regionale Marco Remaschi per il prossimo 2 agosto, con critiche sia al PD locale che a Remaschi, lo stesso assessore regionale è intervenuto sulla stampa con questo lungo comunicato: “I cittadini della Valle del Serchio sono avvisati: prima di organizzare un incontro nella valle del Serchio chiedano il permesso al comitato la Libellula, ovviamente sottoponendo in via preventiva alla loro approvazione la lista dei partecipanti! Le cronache quotidiane ormai ci hanno abituato alla graduale perdita del senso di democrazia, ma dobbiamo fare lo sforzo di ricordare che se proprio la democrazia consente ad alcuni cittadini di organizzarsi, nel rispetto della legge, in un comitato/movimento al fine di sostenere una loro idea, condivisibile o meno, secondo lo stesso principio è inaccettabile che gli stessi si ergano a censori supremi, dettando a tutti gli altri cosa possano o non possano fare, siano essi singoli, associazioni…