Prende il via a Ghivizzano “Nova Vita”, il centro di riuso solidale
GHIVIZZANO – Da domani, martedì 20 settembre, le persone in difficoltà potranno usufruire del ritiro dei beni al Centro di Riuso “Nova Vita”, a Ghivizzano, in via di Gretaglia. Un progetto realizzato dall’amministrazione comunale insieme ad Ascit Servizi Ambientali SPA. Le persone interessate potranno recarsi su appuntamento, il martedì e il venerdì, dalle 15 alle 18, per ritirare gli oggetti gratuitamente. Qui sarà possibile trovare vestiti, biancheria, oggetti per la casa, piccoli elettrodomestici, stoviglie e accessori per neonati e bambini. “Nova Vita”, è il progetto nato lo scorso luglio con un doppio obbiettivo: da una parte, permettere ai cittadini del comune di Coreglia Antelminelli di liberarsi di specifici beni, ancora in buono stato di conservazione tanto da poter essere riutilizzati, senza buttarli via, ma destinandoli a nuova vita; dall’altra, dare la possibilità a chi ha più bisogno di recarsi nello stesso centro e ritirare gratuitamente i beni sopra conferiti, così da valorizzare una vera economia circolare e solidale, capace di unire la necessità di dare risposte concrete…
A Coreglia Antelminelli domenica 18 un laboratorio per bambini per creare un libro pop-up
COREGLIA – Un laboratorio per bambini al Museo della figurina di Coreglia Antelminelli, con l’appuntamento per le famiglie inserito nel calendario del festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale territoriale della provincia di Lucca, a ingresso libero. Domenica 18 settembre, alle ore 15, al Museo della Figurina e dell’Immigrazione di Coreglia Antelminelli, ingresso libero per un appuntamento dedicato ai bambini con il laboratorio didattico di Lucia Morelli “Narrare per immagini. Crea il tuo libro PopUp con la storia che vuoi tu“, organizzato dal Museo della Figurina con il contributo della Cassa di Rispamio di Lucca. La storica dell’arte Lucia Morelli guiderà bambini e bambine dai 6 ai 12 anni nel creare la propria personalissima storia narrativa con la tecnica del libro PopUp. Si tratta di una giornata tra i colori per divertire grandi e piccini: è necessario portare l’astuccio con i pennarelli. Per informazioni: 0583 780 ispellegrini@comune.coreglia.1 Il festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di…
Primo giorno di scuola. Gli auguri della Conferenza dell’istruzione della Valle del Serchio
BARGA – In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico i sindaci della Conferenza dell’istruzione della Valle del Serchio, tramite la sua Presidente Caterina Campani, desiderano rivolgere un saluto a tutti gli studenti e le studentesse, alle loro famiglie ed a tutti i dirigenti, insegnanti e operatori scolastici. “In questi mesi – scrive Caterina Campani – c’è stato un lavoro costante e di confronto da parte della Conferenza con l’ufficio scolastico territoriale e regionale per affrontare le numerose criticità emerse soprattutto rispetto all’assegnazione degli organici e alla conseguente formazione delle classi. Quello che è sempre stato ribadito e che continueremo a ribadire è l’importanza di tenere conto della specificità del territorio che richiedono un impegno ed una attenzione particolare. Proprio per questo l’inizio del nuovo anno scolastico non è un punto di arrivo ma un punto di partenza per cercare di porre in essere azioni che, soprattutto a livello governativo, creino le condizioni per avere una scuola di qualità, al passo…
Tempo in peggioramento. Allerta arancione per temporali
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo è stato emesso una avviso di criticità regionale arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti che per la Valle del Serchio è valido dalla mezzanotte e fino alle 7 di domani mattina 15 settembre., ore 00.00 fino alle ore 7 di giovedì 15 settembre. L’avviso è legato ad una intensa un’intensa perturbazione atlantica che transiterà sulla Toscana tra la serata di oggi, mercoledì, e la giornata di domani, giovedì, recando rovesci e temporali sparsi, anche forti, in particolare sulle zone interne. Nel pomeriggio di oggi precipitazioni sparse sulle zone di nord ovest in intensificazione in serata quando potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Nel corso della notte e del mattino di giovedì fenomeni in estensione a gran parte delle zone interne centro-settentrionali. Nel pomeriggio di giovedì maggior variabilità. Miglioramento in serata.
Ambito di Lucca: 197 tra infermieri, OSS e ostetriche impegnati in servizi aggiuntivi attivati dall’Asl
LUCCA – L’Azienda USL Toscana nord ovest è tuttora fortemente impegnata nell’azione di reperimento del personale infermieristico e OSS da assegnare alla varie strutture aziendali e nonostante le numerose difficoltà è riuscita ad oggi ad acquisire risorse utili in parte per l’apertura di nuove attività. Fortunatamente assistiamo anche a una de-escalation sul fronte assistenziale Covid, che permetterà a breve di ridurre in queste aree la presenza di personale specificatamente dedicato, andando a rinforzare altri settori, anche per permettere la ripresa delle attività routinarie dopo il periodo estivo. La Direzione aziendale, insieme al Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche, è quindi impegnata quotidianamente a verificare i carichi assistenziali, i flussi dei degenti e delle attività nei vari reparti di degenza e servizi per fornire in tempo reale le risposte assistenziali più congrue. Questo anche per rassicurare la cittadinanza sulla volontà dell’Azienda di rispondere in maniera adeguata alle attuali esigenze, nonostante le ormai note difficoltà a reperire personale. Quello che colpisce, nel…
In ricordo di Nazareno Giusti
COREGLIA- Gli eventi della programmazione estiva a Coreglia non sono ancora finiti. Giovedì 8 settembre, alle 21, al Teatro A. Bambi l’appuntamento è con “Natalino“, il film tratto dal fumetto “L’uomo che non li uccise” di Nazareno Giusti, che ci ha lasciato nel 2019. Giovane di grande capacità per la scrittura, la pittura, l’amore per il territorio e per la storia. Nazareno Giusti, originario di Piano di Coreglia si era affermato come giornalista e fumettista: sue, infatti, le belle graphic novel «Non muoio neanche se mi ammazzano. Vita di Giovannino Guareschi» e «Ligabue, il ruggito». Nel 2018, Giusti ha ricevuto il premio Rino Albertarelli come miglior giovane autore italiano dall’Associazione nazionale amici del fumetto italiano. Giovedì 8, alle 21, al teatro “A. Bambi” sarà proiettato il film “Natalino” di David Melani, giovane regista di Ghivizzano, tratto proprio da uno dei fumetti del giovane Giusti, “L’uomo che non li uccise” (Ducato, 2007), disegnato all’età di 17 anni e per il quale ha…
Al Festival di Emergency
Anche il gruppo locale di Emergency Mediavalle Garfagnana sarà presente a Reggio Emilia al Festival di EMERGENCY, “La scelta”, dal 2 al 4 settembre, la tre giorni di incontri e dibattiti promossa dell’associazione umanitaria fondata da Gino Strada in cui si alterneranno giornalisti, filosofi, scrittori, rappresentanti di EMERGENCY e voci della contemporaneità in una riflessione collettiva. Perché scegliamo la guerra come strumento di risoluzione delle controversie? Perché scegliamo di non proteggere noi e il nostro futuro? La II edizione del Festival parte proprio da qui: per ricordare che, in fondo, è sempre una questione di scelte. Il gruppo Emergency Mediavalle Garfagnana è aperto a tutte le persone che vogliano fare un percorso di volontariato e impegnarsi in attività di divulgazione, di raccolta fondi e di promozione di una cultura di pace. Per contatti: mediavalle-garfagnana@volontari.emergency.it Gruppo Emergency Mediavalle Garfagnana
Agli Europei di nuoto Master bene i fratelli Borghesi
ROMA – Due atleti di casa nostra, per l’esattezza di Piano di Coreglia, hanno ben figurato in questi giorni ai Campionati Europei di Nuoto categoria master in corso a Roma. Si tratta dei fratelli Tiziano e India Borghesi che gareggiano per il Nuoto Club Firenze, ma che agli europei rappresentavano l’Italia. Tiziano ha conquistato il nono posto nei 200 stile libero ed il nono posto anche nello stile rana; terzo degli italiani in gara. India invece è giunta ventesima nei 100 rana e tredicesima nei 200 rana. Per entrambi comunque una grande soddisfazione e tanto orgoglio anche per la mamma Manuela Berlingacci che ha seguito in diretta streaming tutte le gare dei figli. Un bravo ai fratelli Borghesi.
Rischio incendi, prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamenti
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – E’ stato prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. La decisione è stata presa in considerazione del protrarsi di condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo di incendi. In particolare, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (potature, sfalci, ecc) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono quindi invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco. Si sottolinea l’importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800.425.425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.
Due abbandoni di gattini appena nati a Ghivizzano e alla Pieve. L’Arca della Valle interviene
FORNACI – “Non vorremmo mai scrivere post di denuncia ma è inevitabile se continuano ad essere fatte tali barbarie”. Così l’associazione Arca della Valle che oggi, sulle sue pagine social, denuncia il nuovo abbandono di gattini appena nati. Hanno nemmeno quattro giorni e sono stati abbandonati in zona Ghivizzano chiusi in un sacchetto messo dentro ad un tubo. Andavano incontro a morte certa, ma il loro destino è stato più roseo di altri: “Perché per un caso assolutamente fortuito sono stati segnalati e presi in custodia dal nostro presidente Francesco Purini – scrive l’Arca della Valle – (sono stati alcuni bambini che giocavano a trovarli) il quale ha chiamato le nostre volontarie Beatrice e Maria Pia che se ne sono prese cura immediatamente. È stata una lotta contro il tempo perché erano in ipotermia. Ma la costanza delle nostre volontarie, che hanno passato la notte ad accudirli e a costruire una specie di incubatrice, ha fatto sì che ora siano…
Certificazione voto domiciliare: dove rivolgersi nella zona distretto Valle del Serchio
VALLE DEL SERCHIO – Il prossimo 25 settembre si svolgeranno le elezioni per la Camera dei Deputati e per il Senato della Repubblica. Per gli elettori residenti nei comuni della Zona distretto Valle del Serchio che non possono allontanarsi dalla propria abitazione perché affetti da gravi infermità o perché dipendenti in maniera continuativa da apparecchiature elettromedicali, è possibile richiedere le certificazioni necessarie per il voto a domicilio. Entro il 5 settembre prossimo, gli interessati devono inviare al sindaco del comune di residenza la dichiarazione che attesta la volontà di votare presso la propria abitazione. Nei giorni e negli orari qui di seguito indicati i medici dei rispettivi Centri socio sanitari sono a disposizione per rilasciare le certificazioni necessarie: • Piazza al Serchio il lunedì in orario 9:30-12:30; • Castelnuovo Garfagnana il martedì in orario 9:00-11:00; • Gallicano il venerdì in orario 10:30-12:30; • Fornaci di Barga il giovedì in orario 10:30-12:00; • Fornoli il mercoledì in orario 10:00-12:30; • Borgo…
A Coreglia arriva la banda ultra larga
COREGLIA – A Coreglia arriverà la banda ultra larga, una vera e propria “autostrada informatica”: al via a ottobre i lavori per portare la fibra nel comune di Coreglia Antelminelli. L’accordo siglato con Infratel Italia spa e fortemente voluto dall’amministrazione di Coreglia prevede l’installazione della prima centralina in via di Ghivizzano, a Piano di Coreglia, e la successiva posa delle reti di fibra ottica partendo appunto dalla Fondovalle con l’obiettivo di raggiungere l’intero territorio comunale.