- di Redazione

Volge alla conclusione la terza edizione della SMAC Summer School

COREGLIA – Sta per concludersi con successo la terza edizione della SMAC Summer School, il corso professionale dedicato alla stampa 3D di grande formato e alla manifattura additiva con materiali naturali e circolari, che terminerà sabato 3 agosto, che si sta svolgendo negli spazi del “Museo della Figurina e dell’Emigrazione” e del Museo Bambi a Coreglia Antelminelli.   Ispirata alla storica Scuola di Disegno e Plastica fondata nel 1883 dal Barone Carlo Vanni, la SMAC Summer School si distingue come un corso altamente specializzato. La formazione è stata strutturata in attività teoriche al mattino e laboratori di progettazione e stampa 3D al pomeriggio. Nel corso dei giorni viene analizzato come le tecnologie additive e la stampa 3D possano essere applicate nel design, nell’architettura e nell’arte, sempre con un  forte attenzione alla sostenibilità e all’economia circolare.   “Ci riteniamo già enormemente soddisfatti da questo terzo anno” dichiara Stefano Giovacchini, presidente della SMAC. “Sia per il livello dei docenti coinvolti quest’anno, tra i…

- di Redazione

”La Notte delle Stelle” alla Festa Paesana di Tereglio

TEREGLIO – Domenica sera, 4 Agosto alle ore 21.30, alla Festa paesana Tereglio presso gli impianti sportivi Camporigi  in provincia di Lucca, grande evento, direttamente dalla trasmissione televisiva “Cantando Ballando” di Canale Italia, finalmente avremo l’atteso appuntamento dello straordinario spettacolo recital “La Notte delle Stelle” con lo straordinario Duo il “Sentiero del Cuore” con Nina Osipova, bravissima showgirl, cantante e trasformista insieme all’abile show man, cantante conduttore Gianni Coletti. Sarà una serata intrigante attraverso i suoni delle note dei brani più famosi, una miscela di suggestioni ed emozioni con l’intensità delle loro interpretazioni. A coronare questo bellissimo spettacolo sarà presente anche l’eccellente noto Duo Comico “ Jerry & Gelli “ Jerry Potenza conosciuto per la sua partecipazione a numerosi film di Leonardo Pieraccioni  “ I Laureati, il Ciclone, Il Pesce Innamorato e Alessandro Gelli noto per i numerosi film “L’Aria Salata, Belli si nasce, e numerose partecipazioni a serie TV, come Distretto di Polizia 4, Il Commissario Manara, Il Mostro di Firenze, e…

- di Redazione

Pronto Badante: per un sollievo immediato a sostegno di anziani over 65 e loro famiglie ecco la guida e i contatti del servizio gratuito per Mediavalle e Garfagnana

VALLE DEL SERCHIO – Pronto Badante: è pronta la guida e i contatti del servizio gratuito per un sollievo immediato a sostegno di anziani over 65 e loro famiglie. Scaricabile dal sito di Soecoforma [www.soecoforma.it/pronto-badante], la guida presenta il servizio “Pronto badante” e in generale i possibili servizi pubblici o convenzionati per l’assistenza alle persone anziane nella Valle del Serchio, spiega come richiedere ed attivare questi servizi e dove trovare i punti informativi dedicati. La pubblicazione è a cura di Soecoforma, consorzio di cooperative sociali, capofila del progetto ­finanziato dalla Regione Toscana in convenzione con l’Azienda USL Toscana nord ovest – Zona distretto Valle del Serchio per la realizzazione dell’intervento triennale “Servizi sociali di sollievo – Pronto Badante” di Regione Toscana per il periodo luglio 2023 – giugno 2026. Il progetto Pronto Badante ha lo scopo di orientare e sostenere le persone oltre i 65 anni e le loro famiglie nel momento in cui si trovano ad affrontare la prima fase…

- di Redazione

Nuova vita per gli spogliatoi del campo sportivo di Piano di Coreglia

PIANO DI COREGLIA – Una nuova veste per gli spogliatoi del campo sportivo comunale di Piano di Coreglia che, oltre ad essere riqualificato, diventerà anche un importante centro di aggregazione per la comunità. L’area degli spogliatoi verrà infatti ristrutturata e ampliata grazie a un finanziamento di 360 mila euro che l’amministrazione comunale ha ottenuto dalla Regione Toscana. Un intervento dal valore complessivo di circa 665 mila euro, che restituirà alla frazione di Piano di Coreglia un centro di aggregazione e socializzazione per tutti. Il finanziamento consentirà interventi di ristrutturazione, manutenzione straordinaria, miglioramento sismico, efficientamento energetico, messa a norma e messa in sicurezza degli spogliatoi. Ma l’obiettivo del finanziamento non finisce qui: i lavori, infatti, prevedono anche la creazione di un centro aggregativo sociale destinato alla popolazione di ogni età. Per questo importante intervento,  il Comune di Coreglia Antelminelli ha ottenuto un altro finanziamento molto importante: il consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha infatti deliberato nei mesi scorsi, a favore del progetto, la concessione…

- di Redazione

A Gromignana il Concerto d’Estate

GROMIGNANA – A Gromignana, con il patrocinio della Pro Loco Coreglia, si terrò sabato 27 luglio alle 21,15 il Concerto d’Estate con a seguire anche uno spuntino notturno. E’ il concerto finale dello stage di canto lirico iniziato il 22 luglio scorso nel piccolo borgo. Musiche di Verdi, Bellini, Catalani, Puccini e  Offenbach. L’evento si terrà presso il teatrino parrocchiale di Gromignana (ingresso ad offerta libera). Protagonisti saranno il soprano e direttrice del coro Agnés loyer; la pianista Marie-Clotilde Matrot ed il Coro dei Mini-Operas di Francia.

- di Redazione

A Coreglia sabato c’è la Festa Medievale: spettacoli giochi e cena itinerante

COREGLIA – Torna il bell’appuntamento con il passato e la storia che propone il borgo di Coreglia. Sabato  3 agosto, a cura di Pro Coreglia APS e Gruppo Storico Alabardieri di Coreglia, torna  la “Festa Medievale. Una notte nell’antico borgo”. Una bella serata che permetterà di fare appunto un passo indietro nel passato e che vedrà alle 19  la cena itinerante per le vie del paese e proseguirà con spettacoli della compagnia alabardieri della Vicaria di Coreglia; degli Sbandieratori e musici di Gallicano, dei falconieri di Lucca, con i combattenti medievali di “Aper Labronicus”, gli spettacoli di fuoco di Fire Aida, i vichinghi dell’associazione Svarta Drakar, con combattimenti con spade e tiro con l’arco. Si inizia comunque alle 17, naturalmente  nel centro storico di Coreglia, con spettacoli di musici e sbandieratori, tiro con l’arco, falchi e giochi antichi. In paese anche un piccolo mercatino artigianale. Da sapere che per raggiungere il borgo di Coreglia, è attivo dalle 17 il servizio navetta gratuito…

- di Redazione

A Coreglia il progetto M.I.R.T.A., viaggio di connessione e scoperta attraverso l’arte e la cultura

COREGLIA – Parte il progetto M.I.R.T.A. Mediterranean-Identity-Roots-Through-Arts promosso da un partenariato internazionale che vede capofila l’associazione Venti d’arte Ape, con i partner C.C.I. Community Crisis Intervention (Grecia) e l’università di Çanakkale Onsekiz Mart, finanziato dal programma Erasmus + della Commissione Europea, con un’apertura sulle culture del Mediterraneo e la possibilità di lavorare con i paesi dell’Europa al fine di costruire rapporti collaborativi e ponti con importanti realtà  internazionali. Il progetto M.I.R.T.A. è un viaggio di scoperta e di connessione attraverso l’arte e la cultura che parte proprio con la sua fase di residenza artistica grazie all’ospitalità del Comune di Coreglia Antelminelli che ha dato il suo patrocinio al progetto. Italia, Grecia, Turchia:  in ciascuno dei tre paesi un gruppo di docenti esperti nel settore delle arti va ad approfondire i temi del patrimonio culturale comune nel Mediterraneo attivando attività di ricerca e sperimentazione. Storici dell’Arte e del teatro, psicologici, antropologi, sociologi, musicisti e artisti collaborano alla riscoperta di radici culturali comuni…

- di Redazione

Turn around, musica dei borghi, a Piano di Coreglia Maryel Jazz Quartet

PIANO DI COREGLIA – Seconda tappa per “Turn Around Bargajazz”, viaggio musicale nei borghi della Garfagnana e Valle del Serchio. Martedì 23 luglio, nel nuovo Parco Inclusivo di Piano di Coreglia, un concerto in prima assoluta del Maryel Jazz Quartet della cantante Maria Laura Bigliazzi con Mauro Grossi al pianoforte, Guido Zorn al contrabbasso e Francesco Petreni alla batteria, ospite il sassofonista portoricano Miguel Zenon. Il gruppo presenta il progetto “Desert Flower” con composizioni originali di Maria Laura Bigliazzi. IlI prossimi tre appuntamenti saranno poi venerdì 27 luglio nel borgo di Fabbriche di Vallico si esibirà il quartetto del trombettista Marco Bartalini con i fratelli Andrea e Nino Pellegrini al piano e al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria; venerdì 2 agosto nella piazzetta del borgo di Sommocolonia nel comune di Barga si esibirà il trio H2O con Silvia Donati alla, voce, Massimo Zaniboni al sax e Michele Cacciari alla chitarra. Domenica 4 un evento particolare con Enganzibao Dance Orchestra…

- di Redazione

Contro la riclassificazione delle gliptine la Toscana ricorre al Tar del Lazio

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La Regione Toscana ha impugnato davanti al Tar del Lazio la determina del 3 maggio di Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, che riclassifica dalla fascia A-Pht alla fascia A le gliptine, farmaci antidiabetici molto diffusi. “Quella determina crea un danno economico alle Regioni, che vedrebbero un’ulteriore riduzione delle risorse a disposizione per il fondo sanitario – commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini –. A differenza di quanto infatti stimano il Ministero della salute e Aifa, la riclassificazione delle gliptine produrrebbe costi per le Regioni intorno ai 35 milioni di euro, di cui 3 milioni e 200 mila soltanto per la  Toscana”. “Questo perché – spiegano – verrebbero meno il recupero della spesa farmaceutica convenzionata e dello sforamento del tetto per gli acquisti diretti”. Secondo l’assessore con la riclassificazione inoltre non ci sarebbe alcun vantaggio per il paziente in termini di accessibilità al farmaco. “Anzi – commenta –…

- di Redazione

A Piano di Coreglia: inaugurato il nuovo parco inclusivo. E’ dedicato a Giuliano Berlingacci

PIANO DI COREGLIA – Piano di Coreglia ha il suo nuovo parco inclusivo, accessibile, capace di accogliere le diverse esigenze del territorio, dal divertimento dei più piccoli al relax dei più grandi. È stato inaugurato ieri, sabato 13, con una festa di tutta la frazione: oltre al sindaco Marco Remaschi, al vice, Giorgio Daniele e agli assessori e consiglieri comunali, erano presenti l’assessore regionale Stefano Baccelli, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, il sindaco di Minucciano, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni, Nicola Poli, i costruttori e gli architetti che hanno progettato e realizzato il parco e tutte le associazioni che popolano il territorio. Ieri, poi, è stata l’occasione anche per intitolare il nuovo spazio, che porta quindi il nome di Giuliano Berlingacci, persona molto attiva in svariati campi del sociale e nell’ambito dell’informazione puntuale del territorio, nato a Piano di Coreglia nel 1941 e scomparso il 14 ottobre del 2008, all’età di 67 anni. Per oltre…

- di Redazione

Ballo, Pietro Buti e Elisabetta Citti vice campioni italiani

PIANO DI COREGLIA – La Scuola di Ballo Melody di Piano di Coreglia vola a Rimini  dove vince una medaglia d’argento  ai campionati italiani nella categoria Youth classe A. A portare alti i colori della scuola una delle sue coppie di punta, formata dal barghigiano Pietro Buti e da Elisabetta Citti di Ghivizzano, divenuti appunto vice campioni italiani di categoria. Posizione che permette di merito di raggiungere l’ambitissima classe internazionale AS. Oltre a questo bel risultato per questi due ragazzi anche la finale della Supercoppa Fidesm nell’under 21 con un quinto posto e la semifinale  nella categoria 16/18 classe unificata Questi due ragazzi, di soli 17 e 16 anni, concludono così alla grande un anno intenso di lavoro agonistico sia dentro la scuola, guidati dal loro maestro e responsabile tecnico della società di Piano di Coreglia, Michael Giuliano, che in tutta Italia dove hanno preso parte di continuo a gare e stage formativi. Sempre a Rimini per la Melody altri…

- di Redazione

Nasce lo sportello Unlock: risponde alle domande delle imprese su bandi, risorse, tecnologia

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Tutte le domande delle imprese toscane relative a bandi, eventi, iniziative pubbliche hanno da oggi un unico destinatario: lo sportello imprese “Unlock”. Il nuovo punto di accesso diretto è pienamente operativo online. Le imprese e i loro consulenti possono rivolgersi per chiedere informazioni e ricevere un primo orientamento su temi di interesse per il loro sviluppo che riguardino l’ambito pubblico e quindi le risorse regionali, nazionali e quelle comunitarie relative ai fondi strutturali che transitano da Regione Toscana. Il nuovo servizio è stato presentato pubblicamente oggi nel corso di una conferenza stampa tenuta dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dall’assessore regionale allo sviluppo economico Leonardo Marras. “Rendere sempre più semplice, immediato, snello il rapporto delle imprese con la pubblica amministrazione: nasce da questa esigenza lo sportello imprese “Unlock”, ha evidenziato il presidente. “Lo sportello imprese “Unlock – ha aggiunto Giani – potrà diventare una vera e propria ‘bussola’ per orientarsi nel complesso mondo…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner