Ghiviborgo affronta il Tuttocuoio nel turno preliminare di Coppa Italia
CALCIO D – In attesa della composizione dei gironi e del calendario in serie D si giocano domenica prossima le gare ad eliminazione diretta del turno preliminare di Coppa Italia della LND. Il Ghiviborgo è l’unica squadra della provincia impegnata. I biancorossoazzurri di Guido Pagliuca ospiteranno infatti il Tuttocuoio allo stadio delle Terme di Bagni di Lucca. Fischio di inizio alle ore 16. In caso di parità al 90esimo si batteranno i calci di rigore. La squadra che la spunterà affronterà la vincente di Aglianese-Prato. Domenica 26 agosto nel primo turno entreranno in scena anche: Real Forte-Viareggio a confronto diretto nel derby e il Seravezza che se la vedrà invece con il Ponsacco.
Calici sotto le stelle con il… Gastronauta
COREGLIA – Ci sarà la possibilità di assaggiare e bere tanti vini lucchesi, in occasione di “Calici sotto le Stelle” manifestazione organizzata dall’Associazione “Strade del vino e dell’Olio” a Ghivizzano sabato prossimo presso la Eat-Valley. L’iniziativa vedrà la partecipazione del famoso Gastronauta Davide Paolini. Alle 18 ci sarà un incontro con alcuni produttori locali. Paolini è noto al grande pubblico soprattutto per la trasmissione che conduce su radio24 dal titolo il Gastronauta. Poi, dalle 20 chi vorrà, pagando una piccola quota di partecipazione, potrà degustare molti vini lucchesi e assaggiare anche il famoso prosciutto Bazzone. In effetti si tratta di una bella iniziativa culturale e promozionale anche alla luce dei tanti turisti presenti in zona e che abbina i vini lucchesi ai prodotti tipici della Valle del Serchio.
Agriturismi, in Toscana calo del 5% nelle prenotazioni
Un calo del 5 per cento, con prenotazioni last minute e una minore capacità di spesa. È un’estate in salita per gli agriturismi toscani, così come emerge dalle stime di Agriturist – Confagricoltura Toscana. Il pernottamento medio è di appena 3 notti, che scende a 2 se la struttura è nelle vicinanze di una città d’arte. Gli italiani tendono a prenotare all’ultimo minuto, di solito per il giorno stesso e nel corso della vacanza. Sul fronte degli arrivi, aumentano le presenze di europei, con in testa i francesi, olandesi, polacchi, cechi e a seguire svizzeri. Oltre ad un andamento turistico non troppo vivace rispetto allo scorso anno, si rileva un altro fattore che incide direttamente sulle aziende agrituristiche “Stiamo notando la crescente richiesta e interesse degli ospiti di nuovi servizi e attività – spiega Fabiola Materozzi, coordinatore regionale di Agriturist Toscana Confagricoltura – che comportano investimenti, adattamenti e aumento di personale, chepossa gestire i cambi continui di camere, la vendita, i corsi di cucina, le attività didattiche e sia in grado di lavorare…
A Ghivizzano c’è Calici sotto le stelle con il gastronauta Davide Paolini
Ci sarà il gastronauta Davide Paolini sabato 18 agosto a Ghivizzano, presso EatVallery, a tenere a battesimo Calici sotto le stelle, una bella manifestazione enogastronomica a cura dell’Antica Norcineria Bellandi e della strada del vino e dell’olio di Lucca e Montecarlo, con la collaborazione appunto di EatValley. Alle 18 ci sarà l’incontro con il “gastronauta” Paolini che dopo “Milano Golosa” e “Taste” a Firenze, sbarca anche all’EatValley di Ghivizzano, a testimonianza della crescita dell’interesse e di prestigio per questa realtà del buon mangiare e del buon bere presente in valle del Serchio. Dopo l’incontro con Paolini alle 20 avrà inizio la degustazione di vini accompagnati al prosciutto Bazzone.. L’evento si terrà appunto presso EatValley a Ghivizzano, in via Nazionale, 193 (Partecipazione 10 euro). Dopo l’esordio come giornalista, Davide Paolini lavora per tanti anni nel gruppo Benetton, come direttore marketing-communication e come amministratore delegato del progetto Benetton Formula Uno. Appassionato da sempre di gastronomia, dal 1983 firma la rubrica “A…
Elia Chianese al Ghiviborgo, ormai siamo ai dettagli; è quasi fatta
CALCIO D – E’ ormai alla stretta finale la trattativa che dovrebbe portare già nelle prossime ore Elia Chianese a vestire la maglia del Ghiviborgo. Il DS Luca Pacitto e il 34enne fantasista si vedranno in queste ore per definire l’operazione in ogni suo dettaglio. Chianese costituirà un bel rinforzo di classe ed esperienza per la squadra di Guido Pagliuca che già lo aveva allenato ai tempi della Lucchese. Dopo una parentesi alla Massese nelle ultime due stagioni Chianese ha giocato al Real Forte Querceta dove ha collezionato 58 presenze con tre reti. Da capire anche come Pagliuca intenderà utilizzarlo nello schema del nuovo Ghiviborgo. Elia Chianese potrebbe scendere in campo già sabato in occasione dell’amichevole di Bagni di Lucca con il Varese. Fissate altre due amichevoli: giovedì 9 agosto (ore 17) a Prato contro lo Zenith Audax e domenica 12 agosto (ore 17) allo stadio delle Terme di Bagni di Lucca contro il Sangimignano.
Nasce Teseo, la app dei trasporti pubblici
Con TESEO sarà possibile avere informazioni sulla mobilità di tutta la Toscana Nord-Ovest, in corrispondenza dei bacini storici dove operano CTT, CAP e COPIT, ovvero nelle province di Livorno, Pisa, Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Prato ed il territorio di Empoli. Quello presentato oggi è solo il primo step del percorso di realizzazione e sviluppo di TESEO, che prevede un puntuale e attento controllo sulle informazioni da inserire nella APP da parte delle aziende, attraverso un cruscotto di monitoraggio diretto e immediato. A breve saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti di TESEO al fine di rendere la APP sempre più completa e ricca di funzionalità, fino alla possibilità di presentare agli utenti le informazioni in tempo reale, con l’indicazione dell’attesa per tutte le fermate delle linee dei territoriali interessati. TESEO è gratuita e disponibile su APPLE STORE e GOOGLE PLAY CTT NORD, CAP e COPIT fanno parte, insieme agli altri attuali gestori del trasporto pubblico locale toscano, del Consorzio ONE, titolare del…
Scatta a Coreglia il divieto di raccogliere i funghi nel week end
COREGLIA – Dal 1 giugno al 31 di ottobre nel territorio comunale di Coreglia Antelminelli non sarà permessa la raccolta dei funghi il sabato e la domenica ai non residenti o che non siano proprietari di terreni. E’ quanto ha deciso l’Amministrazione comunale che ha applica la delibera regionale del 2 luglio 2018 su proposta dell’Assessore Marco Remaschi. La decisione dell’amministrazione coreglina è valida fin da subito e avrà per il momento una durata di tre anni . Ecco i motivi che hanno spinto l’amministrazione a prendere questa direzione. Ultimamente la situazione si era fatto molto critica. Soprattutto nel week end per i residenti era diventato difficile anche raggiungere casa; auto parcheggiate in zone di pericolo o a chiudere addirittura accessi alle abitazioni, senza poi considerare la totale mancanza di conoscenza delle regole fondamentali nella raccolta dei funghi, per cui questa iniziativa ha anche lo scopo della salvaguardia dell’eco sistema. A far rispettare la normativa saranno tutte le forze dell’ordine…
Ceccarelli in visita al cantiere appena concluso sul ponte Guglielmo Lera
COREGLIA – La visita dell’assessore regionale alle Infrastrutture e viabilità Vincenzo Ceccarelli al cantiere da poco concluso a Piano di Coreglia segna ufficialmente la fine dei lavori che si erano resi necessari per evitare le ripetute rotture meccaniche ai TIR in transito, il cantiere si è concluso nei tempi stabiliti ed è stato finanziato da regione toscana per un importo di 600mila euro e con un piccolo contributo della provincia di Lucca. Non c’è dubbio che la situazione sia molto migliorata soprattutto per i tanti mezzi pesanti che transitano su questa strada. Sulla vecchia arteria quasi ogni giorno si registravano rotture alle trasmissione dei TIR. Insomma era quasi diventata una trappola per i camionisti in transito. Molto soddisfatto della conclusione dell’opera anche il sindaco di Coreglia Valerio Amadei.
- 1 di Redazione
Pagliuca torchia il Ghiviborgo; Sciannamè vuol dire esperienza
CALCIO D – E’ entrata nel vivo la preparazione del Ghiviborgo. Sul rinverdito manto dello stadio delle Terme di Bagni di Lucca la squadra prepara una stagione densa ed impegnativa che la vedrà ancora una volta ai nastri di partenza del campionato di serie D, per il quarto anno consecutivo. Guido Pagliuca è il condottiero di questo Ghiviborgo. Il primo ad arrivare di buon mattino, ora che le sedute sono doppie, e l’ultimo ad andarsene. Insomma dà l’esempio. Una rosa ancora in via di completamento che il DS Pacitto sta cercando di mettere a segno gli ultimi colpi. Intanto tra i volti nuovi spicca l’esperienza di Claudio Sciannamè. 31 anni compiuti da pochi giorni e una lunga cariera alle spalle per il forte difensore di Prato, consumata soprattutto in serie C e sugli infuocati campi del sud. Gli abbiamo chiesto perchè il Ghiviborgo, le prime impressioni della nuova esperienza e cosa si aspetta da questa stagione. Intanto il nuovo Ghiviborgo…
Il Ghiviborgo fa gruppo sotto la guida di mister Guido Pagliuca
CALCIO D – Solo quattro giorni di allenamenti per il Ghiviborgo ma il gruppo sta già crescendo e trovando la giusta armonia sotto la sapiente regia di Guido Pagliuca. Da oggi, sabato, è iniziato un tour de force di 21 doppie sedute che cureranno la parte fisica col preparatore Edoardo Bertacchini e naturalmente anche la parte tecnico-tattica. Ala fine degli allenamenti il gruppo si sposta nel vicino torrente Lima dove i calciatori si immergono con le gambe nell’acqua molto fredda per stabilizzare gli arti inferiori. Intanto prosegue il lavoro del DS Luca Pacitto che all’inizio della prossima settimana, forse già lunedì, dovrebbe annunciare almeno tre colpi importanti tra cui un forte ed esperto centravanti. Mercoledì 25 luglio la prima uscita in amichevole a La Spezia.
Operazione Estate sicura, tanti controlli a mezzi, persone e locali nel fine settimana scorso
Con l’estate, e l’aumento del flusso turistico, al fine di monitorare maggiormente il territorio e di prevenire eventuali illeciti, i carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”, lo scorso fine settimana, hanno effettuato un ulteriore e mirato servizio straordinario di controllo del territorio. In particolare è stato predisposto un vasto dispiegamento di forze delle stazioni dipendenti, coadiuvate dalle pattuglie del nucleo radiomobile, per assicurare serrati controlli su tutte le aree del territorio di competenza. E’ stato intensificato il monitoraggio della circolazione stradale con l’attuazione di posti di controllo lungo le maggiori vie di comunicazione e al controllo dei locali pubblici e dei luoghi di ritrovo. Nel complesso il servizio, che ha visto l’impiego di 31 pattuglie con 64 militari, ha consentito di controllare una decina di esercizi pubblici o luoghi di ritrovo e un centinaio di autoveicoli/motocicli, con l’identificazione di altrettante persone; ma anche il controllo di varie persone sottoposte a misure di sicurezza e anche…
Asilo Nido, le domande di iscrizione fino al 3 agosto
E’ aperto il bando per le Iscrizioni all’Asilo Nido “G. Gonnella” di San Pietro in Campo per l’anno educativo 2018-19 Le domande di iscrizione dovranno essere presentate all’ufficio protocollo di una delle amministrazioni associate entro il 3 agosto 2018 utilizzando la domanda che è anche disponibile presso Ufficio Scuola – sito internet di ciascuna Amministrazione. Il nido ospita solitamente fino ad un massimo di 33 bambini, ma al momento i lavori in corso limitano la capienza) . Saranno accolte iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili al 1° settembre 2018 (preventivabili in 10) e dei posti che si renderanno disponibili al termine del lavoro di adeguamento sismico dell’immobile di San Pietro in Campo (La capienza del Nido provvisoriamente delocalizzato presso la materna di Castelvecchio Pascoli, è prevista in 16 bambini. Tale capienza sarà rideterminata al termine dei lavori, in corso a San Pietro in Campo prevista per settembre ottobre). La presenza è vivamente è garantita la frequenza ai bambini…