Questo piccolo grande Ghiviborgo adesso spaventa il campionato
SERIE D – Formidabile finora il ruolino di marcia del Ghiviborgo co-capolista con la Fezzanese del girone A. Dopo tre giornate la squadra del Pacio Fanani viaggia a punteggio pieno con due vittorie in trasferta. Sei le reti segnate e solo due quelle subìte. Un avvio inaspettato anche se la società predica umiltà e continua a parlare solo di salvezza. Immacolato, splendido e…inaspettato. Al di là di ogni più rosea previsione. Il cammino del Ghiviborgo capolista a punteggio pieno seppur in compagnia della Fezzanese, non può definirsi in altro modo. Atteso dalla sfida interna (si fa per dire) di domenica prossima contro la blasonatissima Lucchese, la squadra della Valle del Serchio gioca e si gioca una gara che comunque vada passerà alla storia. Chiaro che sul blasone non c’è partita ma sul resto sicuramente il derby sarà combattuto eccome… Dunque finora la formazione di Fanani ha vinto sempre. Alla prima giornata si è imposta come stiamo vedendo 2 a 0…
Ecco la 3a categoria: 28 squadre e due gironi da 14. Via al torneo il 12 ottobre
CALCIO DILETTANTI – Nella sede provinciale di via Einaudi è stato presentato il prossimo campionato provinciale di 3a categoria. Sono 28 le società iscritte che sono state suddivise in due gironi da 14. La prima giornata si disputerà sabato 12 ottobre. Nei prossimi giorni saranno diramati anche i relativi calendari. Ma vediamo la composizione dei due gironi: GIRONE A ATL. MARGINONE; ATL. VIAREGGIO; BARGECCHIA; CENTRO TREBESTO; CROCE VERDE; FARNETA; FRATI; NOTTOLINI; RETIGNANO; SANTANNA; STIAVA; SPIANATE; SP. MARINA; U.QUIESA M. GIRONE B ACADEMY TAU; ATL. CASTIGLIONE; COREGLIA; FILICAIA D.R.; FORNACI; MONTECARLO; MORIANESE; NEW TEAM; PIAZZA 55; PIEVE S.PAOLO; SAN LORENZO; SANVITESE; SEGROMIGNO; VIRTUS ROBUR
La UIL – FPL: “Iscrizione all’albo professioni sanitarie: l’Asl deve rimborsare la tassa. Lo dice una sentenza”
LUCCA – Il segretario della Uil Fpl, Pietro Casciani: “Subito un tavolo con Usl Toscana nord ovest per trovare un accordo ed evitare lunghe iniziative legali”. Decisiva la recente decisione del tribunale di Pordenone destinata a fare storia. “In questo caso, gli infermieri che lavorano in esclusiva per l’azienda sanitaria, ente pubblico, hanno diritto al rimborso della quota di iscrizione obbligatoria all’albo professionale tenuta dal collegio Fnopi (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche), così come tutti i professionisti sanitari iscritti ai relativi albi. Stavolta c’è una sentenza a darci ragione. Una decisione destinata a fare la storia del settore, pubblicata pochi giorni fa dal tribunale di Pordenone. Per questo chiediamo agli enti coinvolti, come l’Usl Toscana nord ovest, di organizzare al più presto un incontro e trovare un accordo a favore dei lavoratori, evitando così lunghe, inutili e dispendiose cause legali”. A dichiararlo è il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani unitamente agli Rsu Uil Fpl di Lucca e…
Annullato il festival d’autunno al Ciocco
IL CIOCCO – Causa condizioni meteo avverse è stata posticipata a data da destinarsi, nel mese di ottobre, la manifestazione Festival d’Autunno al Ciocco
Una camminata lungo il sentiero dei pastori
BAGNI DI LUCCA – Per gli appassionati del trekking appuntamento da non perdere sabato 21 settembre con ritrovo a San Cassiano di Bagni di Lucca alle 8.30 per una camminata lungo i sentieri dei pastori in transumanza recentemente ripulito e molto ben segnalato con arrivo al monte di Prato Fiorito. L’iniziativa è a cura del CAI Castelnuovo e il Gruppo Trekking Pegaso. Il rientro è previsto intorno alle 15 del pomeriggio.
Ricordando Giuseppe e Nicola
PESCAGLIA – Domenica 22 settembre alle ore 17,30 nella Chiesa parrocchiale di Colognora di Pescaglia, organizzato dal Museo del Castagno in collaborazione con Villaggio Europa, associazione sempre presente negli eventi organizzati dal museo, si svolgerà il concerto dal titolo “Ricordando Giuseppe e Nicola”. E’ un evento ideato dal Maestro Graziano Polidori per ricordare i due giovani scomparsi e che hanno lasciato un grande vuoto nella comunità di Colognora e di S. Vito. Nel repertorio brani di: Puccini – Lehar – Mozart – Cimarosa – Tosti – Handel – De Curtis – Di Capua Eseguiranno i brani Pamela Volpi (Soprano) e Marco PieruccI (Tenore). Il tutto con la partecipazione di: Giulietta TEANI (Mezzo-soprano), Giuseppe Vettori (Tenore) e Benjamin Cavazza (Basso), Stefano Galli al Pianoforte (direzione artistica del maestro Graziano Polidori) In occasione del concerto e per far partecipare tutti allo stesso, il museo chiuderà alle ore 17,00.
Scissione Pd: i big della Versilia non seguono Renzi
VIAREGGIO – L’uscita dal Partito Democratico di Matteo Renzi, con la formazione in queste ore dei gruppi parlamentari di Italia Viva, non sembra al momento far vacillare gli equilibri politici sul territorio versiliese e della provincia di Lucca. I sindaci cosiddetti, fino a ieri, renziani, hanno già fatto sapere di non seguire la strada dell’ex Premier e segretario. Come Alessandro Del Dotto di Camaiore e Luca Menesini di Capannori, presidente della Provincia. Così come il suo vice Maurizio Verona, sindaco di Stazzema. Ma sono soprattutto i parlamentari di zona, renziani di ferro, a restare nel Pd. Il capogruppo al Senato Andrea Marcucci e il deputato versiliese Umberto Buratti, ex sindaco di Forte dei Marmi. Resta fermo al suo posto il segretario territoriale del Pd della Versilia Riccardo Brocchini, di Massarosa. “Qualche defezione su centinaia di iscritti ci sarà” – ammette. “Ma io lavoro per l’unità del partito, anche in vista delle elezioni amministrative di Viareggio e delle regionali toscane del…
Otto anni fa: quella volta di Lucchese-Ghivizzano in Eccellenza
CALCIO D – Risalgono alla stagione 2011/2012 gli unici precedenti tra Lucchese e Ghiviborgo che all’epoca si chiamava ancora Ghivizzzano. All’andata perentoria vittoria dei rossoneri che però nel girone di ritorno furono bloccati (1-1) al Porta Elisa. Nell’aria friggeva ancora la rabbia per il secondo fallimento nel breve volgere di tre anni della Lucchese che ripartì dall’Eccellenza con la nomea di FC Lucca. Era il campionato di Eccellenza dell’anno di grazia (si fa per dire) 2011/2012 e si ripartiva dalle ceneri di un’altra estate folle. Quella squadra rossonera ripartiva grazie all’impegno di alcuni imprenditori lucchesi che ci misero il cuore e che afffdarono le sorti tecniche al “Ruspa” Bruno Russo. La prima giornata vide di fronte il Lucca FC e il Ghivizzano che ancora non aveva preso il nome di Ghiviborgo, lo avrebbe fatto solo nella stagione successiva. La partita si giocò al comunale di Porcari e il pubblico della Pantera rispose in modo magnifico. Come sempre. Anche la squadra…
La Garfagnana di Juan Martin Guevara, fratello del mitico Che
CASTELNUOVO GARFAGNANA – E’ ritornato in Garfagnana Juan Martin Guevara. Il fratello del mitico Che, lo ha fatto in occasione dell’incontro al quale hanno partecipato tante persone e che si è svolto presso la sala Suffredini a Castelnuovo Garfagnana e organizzata dal Centro Socio Culturale di San Magno di Pontecosi in collaborazione con l’amministrazione Comunale. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco Andrea Tagliasacchi; poi è stato Carlos Alfredo Bartolomei, amico di Juan Martin, a condurre la serata tra domande e curiosità. Juan Martin Guevara aveva già visitato le nostre zone meno di un anno fa ed era stato anche ospite della trasmissione di noitv “ Parlando con ” di Sergio Talenti. In quella occasione presentò il suo libro dedicato al fratello dal titolo, “ Il Che…mio fratello. Stavolta in questo suo viaggio Martin Guevara sta lavorando per porre le basi alla realizzazione di una fondazione dedicata a suo fratello che si chiamerà ” Il Che vive “.…
Migliaia di pellegrini attesi a Camaiore per la IV FrancigenAmica
CAMAIORE – Domenica torna la FrancigenAmica, l’evento nato per riscoprire il tratto camaiorese della Via Francigena e i percorsi “Camaiore Antiqua” tra natura, attività all’aria aperta e divertimento. La 4° edizione si svilupperà su tre percorsi panoramici, con punti ristoro e degustazione di prodotti locali lungo il tragitto, per rimettersi in cammino come gli antichi pellegrini sul tratto camaiorese della storica via di pellegrinaggio. Dato il grande successo della manifestazione, che nel 2018 ha registrato il sold out con oltre 1500 presenze, da quest’anno la scelta del percorso avverrà al momento dell’iscrizione. Il trend positivo della manifestazione ha fatto crescere ulteriormente le adesioni: per l’edizione 2019 sono attesi sui tre percorsi oltre 2000 pellegrini da tutta Italia e oltre 150 cani. Il percorso FranciWalk breve 5 km partirà da Incaba e, coste ggiando il fiume, arriverà in zona Tori, a San Rocco e poi nel Centro Storico di Camaiore: tragitto facilmente percorribile su strada pianeggiante tra asfalto e sterrato, ideale…
Falsi orologi di lusso: sgominata la banda attiva anche a Viareggio
VIAREGGIO – Sei arresti, 32 denunce e 12.00 pezzi contraffatti sequestrati nella maxi operazione “Right time” eseguita dalla Guardia di Finanza di Pisa e Viareggio. Sgominata una banda specializzata nella contraffazione di orologi di lusso. Sei le misure di custodia cautelare, tre in carcere e tre ai domiciliari. Le fiamme gialle hanno individuato e sgominato un’organizzazione criminale specializzata nella contraffazione di orologi di lusso. Gli articoli venivano dall’Austria. I sequestri sono stati effettuati a Viareggio, Tarvisio (Udine) e Pisa. Tra i marchi contraffatti Rolex, Panerai, Bulova, Chanel, Locman, Omega, Tag Heur, Patek Philip, Audemars Piguet, Cartier e Vacheron Constantin. Gli indagati, con base in Campania, si avvalevano di altre basi in Toscana e grazie a grossisti e clienti finali smerciava su S.Marino, Tarvisio, Rimini, Olbia, Napoli, Viareggio e Lombardia. Due i canali: uno online con falsi di qualità e prezzo fino a 300 euro, e uno ‘low cost’ (30 euro al pezzo) su mercati rionali e piazze turistiche, gestito da…
Bagni di Lucca ritrova la magia del paese dei Balocchi
BAGNI DI LUCCA – Nel prossimo week end la cittadina termale vestirà i panni del paese descritto da Collodi nel celebre Pinocchio. Si tratta dell’ottava edizione della manifestazione. Una festa ricca di musica, colori e tanta allegria. Centinaia e centinaia di bambini invaderanno le varie piazze di Bagni di Lucca.