- di Redazione

Jasmine Paolini ci riprova all’Upper Austria Ladies di Linz

TENNIS – Dopo la lunga campagna orientale, dalla Cina e il Giappone fino all’Uzbekistan, Jasmine Paolini è tornata in Europa. La 23enne tennista lucchese, numero 117 della WTA, affronterà da sabato le qualificazioni al torneo Upper Austria Ladies di Linz. Torneo vinto lo scorso anno dall’azzurra Camila Giorgi. Al torneo austriaco prenderà parte anche Maria Sharapova che ha accettato una wild card. La bella e forte tennista russa s’ìmpose a Linz nel 2006.

- di Redazione

Camaiore batte il Ghiviborgo e vince il Settembre Lucchese Juniores

CALCIO GIOVANILE – Il Camaiore si aggiudica la 34esima edizione del “Settembre Lucchese-Paolo Galli” riservato alla categoria juniores battendo 9-8 ai calci di rigore il Ghiviborgo dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0-0. La finalissima si è giocata allo stadio comunale di Marlia. Partita aperta tra le formazioni di Milani e Giraldi con occasioni d ambo le parti. Nel finale il Ghiviborgo ha colpito una traversa con Pietrazzini. Poi la roulette dei calci di rigore che premia i bluamaranto versiliesi. Al termine consueta cerimonia di premiazione alla presenza dei figli Alessandro e Cristiano del compianto giornalista Paolo Galli a cui da 34 anni è dedicato il torneo.

- di Redazione

Pubblicato il bando per la concessione delle palestre in orario extrascolastico

PROV. DI LUCCA – E’ pubblicato sul sito della Provincia (www.provincia.lucca.it) sia in home page, sia nella sezione ‘avvisi bandi e gare’, l’avviso pubblico rivolto alle società sportive interessate alla concessione in uso delle palestre di proprietà dell’amministrazione provinciale in orario extracurricolare fino al 30 giugno 2020. Ai fini dell’assegnazione saranno stipulate convenzioni annuali con la possibilità di rinnovo fino ad un massimo di tre anni. Per il 2019-2020 la decorrenza sarà dal 14 ottobre 2019 al 30 giugno 2020. Le società e le associazioni interessate dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 12 di mercoledi 9 ottobre 2019.

- di Redazione

A Carrara primo posto per Stefania Giovannetti

Domenica 22 settembre si è svolta la XX edizione della Carrara-Campocecina, competizione di km 19 tutta su asfalto. Sfidando il maltempo previsto, che comunque si è rivelato clemente e ha permesso la svolgimento della gara, la barghigiana Stefania Giovannetti, del Gruppo marciatori Barga, con il tempo 2.03.48, si è presa  il 1° posto di categoria nonché il 6° posto nella classifica Assoluta Femminile.  

- di Redazione

Turista tedesca muore in mare

FORTE DEI MARMI – Una turista tedesca di 64 anni è morta mentre faceva il bagno insieme a due amiche a Forte dei Marmi. La tragedia è avvenuta mercoledi pomeriggio. Il mare era mosso. Una delle tre è riuscita a tornare quasi subito sulla spiaggia mentre le altre due donne rimaste in acqua si sono trovate in difficoltà a causa delle forti correnti e hanno iniziato a sbracciarsi per chiedere aiuto. E’ stata una passante, di Massa, ad accorgersi che le due donne stavano annegando e a chiamare i soccorsi. La Capitaneria di Viareggio ha inviato subito una motovedetta sul posto. Nel frattempo alcuni bagnini sono usciti con il pattino di salvataggio del bagno Sirena per soccorrere le donne. Una delle due è stata salvata e trasferita in codice giallo all’ospedale Versilia, mentre per la 62enne non c’è stato nulla da fare, nonostante i tentativi di rianimarla.

- di Redazione

“La Mela di AISM”  torna a Lucca e in provincia per la lotta alla sclerosi multipla

LUCCA –  Da venerdì 4 – giornata del Dono Day – a domenica 6 ottobre ritorna a Lucca e su tutto il territorio provinciale “la Mela di AISM”. Tutti i volontari  dell’associazione distribuiranno i sacchetti  di mele a fronte di una donazione minima di 9 euro, con cui si potrà portare  a casa un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle. La manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso.   FACCIAMO SPARIRE LA SCLEROSI  MULTIPLA, INSIEME, CON LA MELA DI  AISM La cura della sclerosi multipla ancora non esiste. Per questo è importante sostenere la ricerca l’unica arma oggi per sconfiggere la malattia Alla manifestazione in piazza è legato anche il 45512: il numero solidale di AISM per garantire il sostegno a progetti di ricerca legati alla forma progressiva di sclerosi multipla, la forma più grave, a oggi orfana di trattamenti efficaci. Gli importi della donazione…

- di Redazione

Jessica Pieri sconfitta dall’egiziana Maiar Sherif a S. Margherita di Pula

TENNIS – Nei 16esimi di finale del torneo di S. Margherita di Pula Jessica Pieri (TC Lucca Vicopelago) affrontava l’egiziana Maiar Sherif, testa di serie numero 6 del tabellone. Nulla dare per la 22enne tennista lucchese battuta nettamente in due set (6-2; 6-2) dalla forte giocatrice nordafricana. Ricordiamo che Tatiana Pieri era stata invece eliminata nelle qualificazioni in due set (6-4; 6-3) dalla brasiliana Teliana Pereira.

- di Redazione

Il vecchio leone ruggisce ancora; Ucci secondo al rally Nido dell’Aquila

MOTORI – Prova davvero spettacolare e convincente di Paolo Andreucci al rally Nido dell’Aquila, prova valida per il campionato italiano Rally Terra. Il pluricampione garfagnino, affiancato alle note da Rudy Briani, ha chiuso infatti al secondo posto assoluto alle spalle del vincitore il francese (corso) Stephane Consoni che o ha battuto per soli 5″. Sul podio anche Umberto Scandola. Un podio importante al rally Nido dell’Aquila in una gara del tutto inedita per Paolo Andreucci affiancato alle note da Rudy Briani. L’equipaggio in livrea giallorossa ha subito trovato un ottimo passo con la Peugeot 208 R5 grazie anche alle performanti Pirelli”. Una gara ricca di emozioni quella vissuta dal grande Ucci ed il suo navigatore nella corsa umbra che ha regalato alla Scuderia Maranello Corse e al Team MM Motorsport un importante secondo posto. Al termine delle sei prove speciali l’equipaggio lucchese ha fermato il crono a soli 5 secondi dal primo classificato, il francese Stphane Consanì aggiudicandosi 2 prove…

- di Redazione

Crollano le esportazioni delle aziende lucchesi

PROVINCIA DI LUCCA – In calo le vendite all’estero nel primo semestre del 2019 in provincia di Lucca: l’analisi del commercio estero elaborata Ufficio Studi, Statistica e Politiche economiche della Camera di Commercio evidenzia la controtendenza dei dati lucchesi rispetto al resto delle province toscane dove si registra un vero e proprio boom dell’esportazione. Nei primi sei mesi del 2019 le vendite all’estero delle aziende della provincia di Lucca hanno superato i 2 miliardi di euro (2.011 milioni), segnando un arretramento (-2,7%) rispetto allo stesso periodo del 2018. L’andamento trimestrale evidenzia però una sostanziale stabilità nel trimestre aprile-giugno 2019 (-0,1%), che ha in parte attenuato la flessione registrata nei primi tre mesi dell’anno quando il calo aveva toccato il -6,1%. L’andamento toscano risulta invece particolarmente positivo, con un balzo del +17,9% nel semestre, così come quello nazionale, cresciuto del +2,7% nello stesso periodo. Sono questi i principali risultati che emergono dall’analisi dei dati ISTAT sul commercio estero effettuata dall’Ufficio Studi,…

- di Redazione

Rally e solidarietà a Fornaci di Barga con l’AISM

BARGA – Si è svolta a Fornaci lo scorso sabato la manifestazione Smuoviti con Aism organizzata da ACI Lucca e con il supporto di AISM, interamente dedicata ai bambini ed in particolare alla sensibilizzazione sulla sclerosi multipla.   L’evento è nato in particolare per dimostrare un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario: la malattia, almeno nei primi stadi, non è per niente un ostacolo. Principale testimonial la navigatrice rally barghigiana Sara Baldacci che ha voluto portare il suo esempio e la sua testimonianza diretta. Sara, consigliere provinciale AISM Lucca, è affetta infatti da sclerosi multipla. L’evento si è svolto nel piazzale don Minzoni ed ha visto diversi momenti ed iniziative rivolte in particolare ai più piccoli. Fin dalla mattina i bambini sono anche potuti diventare navigatori per un giorno partecipando ad una speciale parata e con l’utilizzo di  quattro le vetture pilotate  da quattro piloti che durante la stagione sportiva 2019 hanno portato il logo AISM sulle proprie auto: Il tutto…

- di Redazione

Seconda passeggiata per la Pace

FABBRICHE DI VERGEMOLI – Si è svolta sabato scorso nei comuni di Gallicano e Fabbriche di Vergemoli la seconda edizione della Passeggiata per la pace sui sentieri del Cammino di Assisi. L’iniziativa  che quest’anno ha visto la partecipazione dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha fatto registrare  la partecipazione di tante persone . Ad organizzare l’evento alcuni gruppi, tra le quali l’associazione La Campagna Turritecava, che hanno saputo  coinvolgere enti a comunità locali. I partecipanti si sono ritrovati a Turritecava e Gallicano, poi con più pullman hanno raggiunto Verni per una visita nel paese che è arrivata sino alla  chiesa. Di seguito di nuovo  in pullman fino a Trassilico  dove si è svolta una interessante visita  al paese che è terminata alla Rocca. Da qui  è iniziato il cammino vero e proprio che per circa 17 km, lungo antiche strade mulattiere, ha permesso di raggiungere la  località San Luigi nel comune di Fabbriche di Vergemoli . Dopo pranzo la discesa fino…

- di Leonardo Barsotti

Calcio junerios, inizia bene il Barga contro il Pieve Fosciana

La squadra Juniores del Barga inizia il suo campionato vincendo la prima gara nel derby contro il Pieve Fosciana per 3-2, al termine di novanta minuti intensi e pieni di colpi di scena. Innanzitutto dobbiamo dire che il Barga ha dominato e meritato il successo, per come ha saputo interpretare la gara, per come ha saputo lottare dall’inizio alla fine e per come ha saputo giocare al calcio. Onore comunque anche alla squadra ospite, perché nonostante sia rimasta in dieci uomini dopo dieci minuti di gioco, ha saputo organizzarsi, soffrendo, ma mettendo anche in mostra una voglia di fare bene. Eroe del match Matteo Marchi autore di una doppietta, la prima su calcio di rigore, ma molto bene tutto il complesso di gioco dei giovanotti di mister Notini, (una delle più giovani del campionato ) che hanno sfoderato una prova piena di intensità e voglia, necessari per vincere un derby. Venendo al match, il Barga sin dall’inizio tiene il pallino…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner