Sport

- di Stefano Teta Lombardi

Il Tweener Barga ancora sul tetto della provincia: terzo titolo AICS consecutivo e nuove sfide all’orizzonte

BARGA – Il circolo Tweener Barga continua a scrivere la storia del tennis amatoriale provinciale, conquistando per la terza volta consecutiva il titolo AICS a squadre, con una vittoria netta per 3-0 nella finalissima contro l’eterna rivale Coreglia. Un confronto ormai diventato un classico, che conferma la superiorità tecnica e l’affidabilità di queste due formazioni, le quali si ritrovano puntualmente a contendersi il titolo nella fase finale. Stavolta, però, il dominio del Tweener Barga è stato indiscutibile. Un aspetto che rende ancora più speciale questa vittoria è la straordinaria eterogeneità del gruppo: la squadra è composta da giocatori di età molto diverse, tra cui ragazzi di 50 anni, un grande atleta con oltre 70 anni sulle spalle e un giovane di appena 20 anni. Insieme, con spirito di squadra e determinazione, hanno saputo costruire un gruppo affiatato e vincente, capace di imporsi per il terzo anno consecutivo a livello provinciale.Grazie a questo successo, il circolo si qualifica nuovamente per le…

- di Redazione

FantaLegend Fornaci, ecco i verdetti di una stagione storica

FORNACI – Con il consueto carico di emozioni, sfottò e verdetti al cardiopalma, si è conclusa anche la 21ª edizione del Fanta Legend Fornaci, la lega fantacalcistica più longeva della comunità, fiore all’occhiello di una tradizione che unisce calcio, ironia e grande spirito sportivo. Fondata e tuttora guidata dall’instancabile Massimo Salotti, noto pianista e visionario del fantacalcio locale, questa edizione ha saputo ancora una volta regalarci momenti indimenticabili. FANTA CAMPIONATO A trionfare nella competizione regina è SUPER SEBA F.F.C., alias Marco Bernardi, che alza la coppa del campionato dopo una stagione giocata con ferocia, astuzia e—va detto—un pizzico di fortuna. Dietro di lui NEIBAR (Luca Franchi), sempre solido e spettacolare, e CSKA LA RISSA (Filippo Marroni), che chiude il podio con onore e grinta. FANTA CHAMPIONS LEAGUE Il trofeo più ambito d’Europa finisce nella bacheca di NEIBAR, che si conferma stratega delle grandi notti. Il mister Franchi si è distinto per visione di gioco e freddezza nei momenti decisivi. FANTA…

- di Redazione

Jasmine riparte dal WTA 500 di Berlino con obiettivo Wimbledon

Jasmine Paolini è l’unica italiana nel tabellone principale del Berlin Tennis Open WTA 500 sull’erba in programma dal 16 al 22 giugno. Dopo le luci (vittoria nel doppio) ma anche le ombre (fuori agli ottavi) del Roland Garros, la 29enne tennista lucchese debutterà mercoledì 18 giugno al secondo turno. Testa di serie #4, se la vedrà contro la vincente di una sfida fra qualificate. Proprio dalla capitale tedesca inizierà la marcia di avvicinamento della numero 1 azzurra verso Wimbledon. In tal senso il suo ex-allenatore Renzo Furlan ha dichiarato che la Paolini potrà lottare per la vittoria anche sull’erba londinese.

- di Redazione

Grande successo del saggio finale del Judo club Fornaci

FORNACI – Sabato 7 giugno  presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, il Judo Club Fornaci ha organizzato il consueto Saggio Finale dei propri atleti, nei vari settori della Danza Ritmica Acrobatica, Difesa Personale e Judo. Con un Teatro sold-out (oltre 550 posti) il cui ricavato è stato donato interamente all’Associazione ”ComeTe” di Castelnuovo di Garfagnana, l’entusiasmo di tutti gli atleti, per un totale di oltre 300, nell’esibirsi con le proprie specialità, coronando così la prima parte del 2025 che, ha visto, il Judo Club Fornaci ai vertici Nazionali ed Europei Sportivi. Meraviglioso è stato poi, dopo le riuscite esibizioni di Danza Ritmica e Acrobatica, il Musical preparato dall’Insegnanti Lucia Lucchesi e Rebecca Lucchesi ”Il Re Leone” con costumi realizzati con l’aiuto di diversi genitori. E’ stata poi la volta dei Bambini praticanti il Judo, sotto la guida della Pluricampionessa Internazionale  Cristina Marsili, mentre il Maestro di Difesa Personale Luca Micheli ha spiegato l’importanza della disciplina praticata presso il Judo…

- di Redazione

Paolo Andreucci torna al rally della Lanterna, 30 anni dopo

Dopo il positivo quinto posto al recente Rally del Salento, con Alessandro Arnaboldi alle note, Paolo Andreucci è pronto a tornare al volante per un nuovo appuntamento stagionale: il Lanterna Rally, valido per il Trofeo Italiano Rally. Il pluricampione italiano sarà in gara con la Citroën C3 Rally2 del Team PRT, gommata MRF Tyres, con l’obiettivo di proseguire il lavoro di sviluppo sulle coperture del marchio indiano. Andreucci sarà affiancato per la prima volta dal navigatore Massimo Daddoveri. Il ritorno al Lanterna Rally ha per lui anche un significato speciale. L’ultima partecipazione del pilota garfagnino risale infatti agli anni ’90: nel 1991 prese parte alla gara con la Peugeot 306 GTI insieme a Maurizio Bimbi, mentre nel 1994 fu al via con la Renault Clio Williams, affiancato da Simona Fedeli, che proprio in quell’occasione fece il suo debutto alle note al fianco di Andreucci. Nel frattempo, gli organizzatori della manifestazione hanno comunicato una variazione di calendario: a causa della concomitanza…

-

Grande festa di sport al Tweener Club Barga: conclusione spettacolare delle Finals Tweener Barga

BARGA  – Una giornata perfetta ha fatto da cornice alle finali dei tornei invernali e delle Finals Tweener Club di Barga, dove sport, passione e comunità si sono fusi in un evento memorabile. Il clima è stato ideale e il pubblico delle grandi occasioni non è mancato: genitori, amici e tanti appassionati hanno affollato il circolo, che si è presentato impeccabile, curato in ogni dettaglio e con un’atmosfera accogliente e festosa. Padel: BRAZIL Road to Copacabana! spettacolo in tutte le categorie Le finali delle tre categorie di padel – parte integrante del prestigioso circuito MaximoPadelCup  – hanno regalato grande spettacolo. In palio non solo il titolo locale, ma anche la possibilità di accedere alla fase nazionale a Roma e vincere un viaggio in Brasile con partecipazione a un torneo internazionale a Copacabana. Nella categoria Bronze, Piacentini e Innocenti hanno dato prova di grande carattere, rimontando con grinta dopo aver perso il primo set e conquistando la vittoria contro la coppia…

- di Redazione

Alessio Terrasi e Nina Gulino trionfano all’Alpe di San Pellegrino

Alessio Terrasi (nella foto) atleta di spicco del G.P. Parco Alpi Apuane, dopo due piazzamenti d’onore nel 2023 e 2024, salendo in 58’26” è riuscito a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro precedendo di oltre 2′ Matteo Lucchese del Bergamo Stars Atletica, vincitore nel 2024 e Alain Filoni dell’Atletica Castello. Al femminile rispetta i favori del pronostico la forte specialista Nina Gulino (Atl. Castello) che chiude in 1h 16’ davanti alla giovane promessa Iris Batteli (Corradini Rubiera), che sull’Alpe ha festeggiato il suo 18esimo compleanno e la beniamina locale Marta Micchi. Nelle varie categorie s’impongono Stefano Meoli, Daniele Giusti, Rinaldo Bolognesi, Elisa Carli, Patrizia Riffaldi e Chiara Santini. Al G.P. Parco Alpi Apuane va il memorial Giuseppe Tagliasacchi con classifica a punteggio mentre al G.S. Orecchiella si impone nel Trofeo Gabriello Angelini per numero di iscritti.

- di Redazione

Paolini-Errani da… favola trionfano nel doppio a Parigi

Jasmine Paolini e Sara Errani bissano il trionfo olimpico nella finale del doppio al Roland Garros. Sulla strada delle due azzurre la serba Aleksandra Krunic e la kazaka Anna Danilina. Errani (che aveva già vinto il doppio misto) e Paolini erano favorite ma la partita non è stata affatto semplice: primo set alle italiane (6-4) che poi perdono il secondo (2-6) ma dominano il terzo (6-1). Eliminata in singolare, la 29enne tennista lucchese si riscatta dunque in doppio confermandosi con la Errani una delle coppie più forti se non la migliorer al mondo.

- di Redazione

MTB, al Meeting regionale Giovanissimi della FCI Toscana.

POMARANCE (PI) – I due  giovani bikers del Garfagnana MTB, Giulio Bertoncini (G4) ed Irene Janis Martinelli (G6) hanno partecipato, a Pomarance (Pisa), alla prima giornata del Meeting Regionale Giovanissimi, con 160 bambini che hanno affrontato la prova di Abilità nel centro storico di Pomarance. La manifestazione è stata organizzata da Cycling Costa Etrusca con il supporto di Paolo Bettini collateralmente ad un altro importante evento da lui ideato con base a Pomarance: la Geogravel Tuscany. A questa festa ha aderito il gruppo agonisti della Sc Garfagnana. Presenti all’evento anche alcuni esponenti della FCI Toscana, oltre a Paolo Bettini, e la biker-stradista Francesca Baroni; e c’era anche  una parte dello staff tecnico della Sc Garfagnana, in primis il tecnico regionale Walter Giammattei ed anche Laura Puccetti consigliere nazionale FCI.

- di luigi cosimini

GMB ancora a segno!

FIRENZE-Ancora una vittoria per Braian Doga nel fine settimana scorso, questa volta impegnato in una gara regionale under 18 nel capoluogo toscano. Il suo giavellotto è volato al nuovo personale confermando la crescita dell’atleta virtussino, seguito a Barga dal gruppo marciatori, che apre prospettive interessanti per i prossimi campionati italiani di categoria in programma a fine mese a Rieti. In gara a Pietrasanta anche tre velocisti di scuola barghigiana, ovviamente con i colori della Virtus Lucca, tutti e tre al loro record personale sui 100 metri piani sempre nella categoria under 18. Amelia Cordasco e Viola Frati sono scese addirittura di mezzo secondo dal loro tempo di accredito mentre continua con successo il recupero di Francesco Biagioni, al debutto sulla distanza, che potrà fare molto meglio proseguendo su questa strada.

- di Redazione

Si scaldano i camosci; torna la Scalata all’Alpe di S.Pellegrino

Dopo l’entusiasmante passaggio della tappa del Giro d’Italia di un paio di settimane fa sull’Alpe di S. Pellegrino, domenica prossima torna la classica e ormai storica Scalata all’Alpe, gara podistica di 11,8 km con centinaia di adesioni già pervenute da tutta Italia. La gara è patrocinata dall‘amministrazione comunale di Castiglione Garfagnana, i Lyons Club Garfagnana, le Fondazioni CRL e BML di Lucca e curata sotto l’aspetto tecnico dal G.P. Parco Alpi Apuane – Team Ecoverde e il fondamentale supporto lungo il percorso del SER e del Vespa Club Garfagnana. Il via domenica mattina alle 9 dall’accogliente borgo di Castiglione e, dopo aver percorso gli ultimi e impegnativi tornanti, si concluderà davanti all’entrata dello storico Santuario dell’Alpe di San Pellegrino. Quest’anno l’organizzazione, con il presidente Graziano Poli in primis, ha lavorato per portare al via grandi interpreti della corsa in salita. Dopo la vittoria nel 2024 dello specialista della 100 km, l’emiliano Matteo Lucchese, saranno presenti gli alfieri del Parco Alpi Apuane…

- di Redazione

Samuele Giuliano affronterà il moldavo Andrei Sanjura

Quarto match da professionista per Samuele Giuliano. Il 21enne di Borgo a Mozzano tornerà sul ring fra tre settimane, venerdì 27 giugno, a Montelupo Fiorentino per affrontare il moldavo Andrei Sanjura. Il match si disputerà sulla distanza delle sei riprese nella categoria dei mediomassimi, al limite dei 79.8 kg. Quello del giovane pugile della Boxe Giuliano sarà uno dei due incontri-clou della riunione organizzata dalla Sempre Avanti Firenze a partire dalle ore 20. L’altro match vedrà protagonista Pasquale Salzillo e tutto con il contorno di otto match dilettantistici. Ricordiamo che Samuele Giuliano, più volte campione italiano a livello giovanile, è ancora imbattuto avendo vinto i tre precedenti incontri da pro. L’ultima volta ha combattuto al Palatagliate di Lucca (era il 13 aprile) contro Beh Alassane Traore, da Rovigo, ostico avversario in un match che lo vide prevalere in virtù anche della maggiore tecnica e pulizia dei colpi. Le sei riprese, o quelle che saranno, contro Sanjura, serviranno a testare la…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner