Sport

- di Redazione

Fischer e Signorini le prime due conferme del “nuovo” Ghiviborgo

Dopo l’annuncio del nuovo allenatore Corrado Ingenito, in casa-Ghiviborgo si comincia a delineare anche la rosa che affronterà la stagione 2025/2026, undecima consecutiva in serie D. La società della Media Valle ha infatti ufficializzato due conferme (Fischer e Signorini) protagonisti di buon livello nello scorso campionato chiuso al quarto posto. Vestiranno ancora la maglia biancorossoazzurra: Tommaso Signorini, centrocampista classe 2004, alla terza stagione consecutiva col Ghiviborgo. Altra conferma quella di Filippo Fischer, trequartista classe 2005, un inizio complicato per il recupero da un serio infortunio ma protagonista di un girone di ritorno ad alto livello, che lo proietta verso una stagione di ulteriore crescita.

- di Redazione

Jasmine vola in semifinale al torneo Wta 500 di Amburgo

Dopo aver battuto a fatica (con due tie break e qualche polemica arbitrale) la canadese Leylah Fernandez, avversaria brasiliana per Jasmine Paolini al WTA 500 di Amburgo. Nei quarti di finale la 29enne tennista lucchese (#4 al mondo) ha battuto in due set (7-5; 7-5) Beatriz Haddad Maia e approda così alla semifinale del torneo tedesco. Venerdì in semifinale l’azzurra affronterà la polacca Iga Swiatek, ex numero uno al mondo in una partita che si profila di grandissimo interesse.

- di Redazione

A Pieve Fosciana: una Giornata dedicata al “Gioco Ciclismo”

PIEVE FOSCIANA – Sabato 28 giugno, presso gli impianti sportivi di Pieve Fosciana, si terrà una giornata interamente dedicata alla promozione del ciclismo giovanile. La manifestazione fa parte di un fine settimana particolarmente importante per il movimento ciclistico regionale. La SC Garfagnana MTB collaborerà attivamente all’organizzazione della giornata, che sarà dedicata al progetto “Gioco Ciclismo”, promosso dalla Commissione Provinciale del Comitato Regionale FCI Toscana. Come è noto, il settore dei Giovanissimi – categoria che comprende bambini e bambine dai 7 ai 12 anni – è suddiviso in sei classi d’età, ognuna delle quali rappresenta una specifica fascia di sviluppo motorio e sportivo. Nel 2013 è stata inoltre introdotta la categoria PG (Promozione Giovanile), pensata per tutti i bambini e le bambine dai 7 ai 12 anni che desiderano avvicinarsi al ciclismo in modo più graduale e non competitivo. A questa si è aggiunta, nel 2021, la categoria MPG (Mini Biker), dedicata ai più piccoli, dai 3 ai 6 anni. Per…

- di Redazione

A “Colpo di Pedale” si parla del regionale Esordienti e Allievi

Puntata di “Colpo di Pedale” assolutamente da non perdere questa sera su noitv a partire dalle ore 21,30. Argomento della serata il 3° Memorial Rossano Mori a Pieve Fosciana valido anche per il titolo regionale Esordienti 1° e 2° anno e Allievi. Le tre corse si disputeranno domenica prossima (mattino e pomeriggio) nell’arco dell’intera giornata con partenza e arrivo dalla cittadina pievarina. Ospiti della trasmissione: Stefano Folegnani (comitato organizzatore), Anna Filippi Mori (vedova del compianto Rossano), Anna Rita Fiori (presidente Consiglio Comunale Pieve Fosciana) e Sauro Bertoncini (DS Allievi US Montecarlo).

- di Redazione

Esame d’inglese per Samuele Giuliano a Montelupo Fiorentino

Cambia l’avversario ma non la sostanza di quello che per Samuele Giuliano sarà un altro esame da professionista del ring. Venerdì sera a Montelupo F.no nella categoria dei mediomassimi il 22enne pugile di Borgo a Mozzano se la vedrà con il 37enne britannico Luke Brassfield. Non più allora come previsto in un primo momento contro il moldavo Andrei Sanjura. Si combatterà nella categoria dei mediomassimi al limite dei kg 79,8.   Quello del giovane pugile della Boxe Giuliano sarà uno dei due incontri-clou della riunione organizzata dalla Sempre Avanti Firenze a partire dalle ore 20. L’altro match vedrà protagonista Pasquale Salzillo e tutto con il contorno di ben otto match dilettantistici. Ricordiamo che Samuele Giuliano, più volte campione italiano a livello giovanile, è ancora imbattuto avendo vinto i tre precedenti incontri da professionista. L’ultima volta ha combattuto al Palatagliate di Lucca (era il 13 aprile scorso) contro Beh Alassane Traore, da Rovigo, avversario ostico e complicato in un match che…

- di Redazione

Giugno esaltante e tricolore per il GS Orecchiella Garfagnana

Si chiude nel migliore dei modi la prima parte della stagione sportiva del G.S. Orecchiella Garfagnana, con la conquista del titolo Italiano di società di Trail running. Al termine di una gara avvincente ed emozionante, con oltre 300 atleti al via, la squadra biancoazzurra ha conquistato il titolo italiano assoluto di trail sulla distanza di 35 km del Trail Oasi Zegna a Valdilana (Biella) , con ben 1800 metri di dislivello Il quintetto capitanato dall’esperta e talentuosa Cecilia Basso, più volte azzurra della corsa in montagna, Irene Mantica, Giulia Antinoli, Stella Pacini, Ilaria Francalanci con una prova di grande spessore ha portato, per il secondo anno consecutivo, lo scudetto tricolore della specialità in Garfagnana.

- di Redazione

Vergamini-Fabrizi secondi al Ferrari Tribute e standing ovation

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, su Ferrari 488 gtb, hanno ottenuto il secondo posto assoluto nel Ferrari Tribute di Mille Miglia, nel quale erano gli unici partecipanti lucchesi, preceduti solo dal solito Giordano Mozzi, unico “professionista” fra tutti gli altri gentlemen driver iscritti all’evento. L’edizione 2025, che come ogni anno rappresenta una sorta di campionato mondiale della specialità, con 123 Ferrari al via provenienti da tutto il mondo, si è svolta suddivisa in 5 tappe impegnative che hanno visto la carovana partire da Desenzano e terminare sulla passerella di Brescia.

- di luigi cosimini

Doga e Cosimini vicecampioni toscani.

PISTOIA- Altra gara ed ancora atleti barghigiani protagonisti dell’atletica toscana. Domenica scorsa a Pistoia erano di scena i campionati toscani under 18 e il GMB ha piazzato sul secondo gradino del podio Braian Doga nel giavellotto e Edoardo Cosimini nel disco. I due atleti insieme a Francesco Biagioni hanno gareggiato con la maglia della Virtus Lucca. Braian ha di poco mancato la vittoria, che non si farà attendere, con un lancio prossimo al suo personale, mentre Edoardo ha scagliato il suo disco 2 metri oltre il suo vecchio limite inchinandosi solo al capolista nazionale Bartolini. Discorso diverso per Francesco, che ha stabilito i suoi nuovi riferimenti nei 100 e 200 piani pur reduce da un infortunio che lo ha tenuto fermo due mesi, che ha mostrato di essere sulla strada del pieno recupero.

- di Redazione

Jasmine Paolini torna #4 e ci riprova sull’erba di Amburgo

Secondo appuntamento sull’erba per Jasmine Paolini nella stagione 2025 del tennis femminile. La 29enne tennista lucchese scende in campo al WTA 500 di Bad Homburg in Germania. Testa di serie #2 del tabellone l’azzurra cerca riscatto dopo l’eliminazione al secondo turno dal WTA 500 di Berlino. Jasmine usufruisce di un bye al primo turno e farà il proprio debutto dagli ottavi di finale. Ad attenderla, la canadese Leylah Fernandez, che ha superato al primo turno la tedesca Tatjana Maria, prima vincitrice della stagione sull’erba nel WTA 500 del Queen’s di Londra. Nel ranking Wta la Paolini risale al #4 scavalcando la cinese Zheng.

- di Redazione

Il Ghiviborgo riparte dai giovani e da mister Corrado Ingenito

Ufficializzato il nuovo allenatore che guiderà la squadra della Mediavalle nella prossima stagione in D: non ha ancora compiuto 34 anni. Il vice sarà Andrea Bianchi. Dopo lo stop alle trattive prima con il Viareggio e poi con la Lucchese, il Ghiviborgo è già al lavoro per affrontare un altro campionato di Serie D. La squadra della Mediavalle, rispecchiando ancora la propria filosofia, punterà ancora sui giovani. I “colchoneros”, infatti, ripartiranno da Corrado Ingenito, il nuovo allenatore che non ha ancora compiuto 34 anni. Il tecnico classe 1991 è originario di Firenze ed ha alle spalle diverse esperienze importanti, tra cui quella di allenatore della squadra U12 e vice allenatore degli allievi nazionali del Valencia nella stagione 2014/15. Dopo una parentesi di due anni come responsabile tecnico del Centro Federale Territoriale di Firenze, nel 2022/23 ha guidato il Porta Romana in Eccellenza e la stagione successiva la Juniores Nazionale del Legnano. Ha deciso quindi di sposare il progetto Ghiviborgo dopo…

- di Redazione

Un traguardo prestigioso per il Goshin-do Karate: Marco Pacini convocato per l’Austrian Junior Open

BARGA – Marco Pacini, atleta del Goshin-do Karate nella categoria Cadetti -52 kg, specialità Kumite, è stato ufficialmente convocato dal Comitato Regionale Toscano per rappresentare la Toscana alla prestigiosa competizione internazionale “Austrian Junior Open”, in programma sabato 21 giugno. Una convocazione che rappresenta un grande riconoscimento al valore, all’impegno e alla costanza di Marco, frutto del lavoro svolto in palestra giorno dopo giorno. L’atleta è partito questa mattina da Firenze insieme alla delegazione regionale, pronto a confrontarsi con i migliori atleti internazionali provenienti da Austria, Svizzera, Nuova Zelanda, Germania e altri Paesi. Tutto il Goshin-do è con Marco e gli dice: in bocca al lupo e facci sognare! Dimostra al mondo chi sei. Forza Marchino!!!

- di luigi cosimini

Ancora la nazionale per Idea Pieroni.

Ancora un’ottima notizia per l’atletica barghigiana con la convocazione per l’appuntamento di Madrid per la Coppa Europa a squadre della saltatrice di Filecchio Idea Pieroni. La nazionale italiana si affida a lei per coprire, ovviamente, il salto in alto, riconoscendole il ruolo di leader nel settore. La squadra italiana viene dall’affermazione dell’ultima edizione e visto il cast stellare schierato, parte come un delle più accreditate per la vittoria finale anche nell’edizione 2025. Le gare avranno luogo nella capitale spagnola dal 26 al 29 giugno prossimo. Dopo europei e mondiali indoor Idea potrà ancora mostrare i progressi manifestati nelle ultime gare.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner