Sport

- di Redazione

Al 2 giugno di Fornaci anche la festa dello sport. Ecco i premiati

FORNACI – In una bella giornata piena di gente di sole, di colore e calore, Fornaci ha celebrato la festa della Repubblica e la festa di compleanno del centro commerciale naturale. Lo ha fatto con le cerimonie istituzionali del 2 giugno in piazza IV Novembre,  con tante iniziative tra cui la sagra delle sagre, gli stand delle associazioni sportive e non, le esibizioni musicali in piazza come quella del coro Chiacchiere sonore, ma lo ha fatto anche, come ormai tradizione, con la premiazione degli sportivi che si sono messi in evidenza durante l’ultima stagione o annata sportiva nelle varie discipline. A premiarli l’amministrazione comunale con la partecipazione del vice sindaco Lorenzo Tonini e dei consiglieri comunali Gaetanina Napolitano, Sergio Suffredini e Alessio Barsotti. Insieme a loro a consegnare  i premi anche il presidente del Cipaf Giuseppe Santi ed il presidente della banca BVLG Pietro Salatti. Il tutto condotto da Letizia Pratesi. La premiazione si è aperta con una delle atlete…

- di Redazione

Roland Garros, Paolini ai quarti nel doppio con Errani

Eliminata in singolare, Jasmine Paolini avanza al Roland Garros nel torneo di doppio. In coppia con Sara Errani ha infatti battuto in due set (6-4; 6-3) la brasiliana Haddad e la tedesca Siegemund. Nei quarti di finale le due azzurre (campionesse olimpiche a Parigi) se la vedranno con la russa Kudermetova e la belga Mertens.

- di Redazione

Jasmine Paolini eliminata al Rolando Garros dalla Svitolina

Avversaria tosta e complicata per Jasmine Paolini negli ottavi di finale degli Internazionali di Francia. Sulla terra rossa del Roland Garros la 29enne tennista lucchese ha infatti affrontato la forte ucraìna Elina Svitolina, #14 al mondo. L’azzurra spreca tre match point e la giocatrice dell’est si impone in tre set col punteggio di 4-6; 7-6 (8-6); 6-1. Il primo set è caratterizzato da break e controbreak ma che la Paolini chiude con autorità sul 6 a 4. Nel secondo set la tennista lucchese sciupa tre palle per chiudere il match ed è costretta così al tie break dall’irriducibile ucraìna che s’impone 8-6 allungando la partita al terzo set. La Paolini accusa un vistoso calo che consente alla Svitolina di portarsi sul 4 a 0 e vincere 6 a 1. L’azzurra non c’è più e crolla in modo clamoroso uscendo così dal torneo parigino dove avrebbe dovuto confermarsi dopo il successo di Roma.

- di Redazione

Accordo fatto tra Ghiviborgo e Viareggio; zebre verso la serie D

Sembrava saltata la trattativa per il trasferimento del titolo sportivo dal Ghiviborgo al Viareggio ed invece anche se pareva che il terzo incomodo Lucchese potesse essere stata determinante per far naufragare un accordo già trovato da giorni, compreso l’aspetto economico, c’è stato un ripensamento da parte del Ghiviborgo. Così la famiglia Remaschi, anche se non tutta era d’accordo in questa operazione, ha mantenuto la parola data ai dirigenti del Viareggio, che erano stati cercati per avviare questa trattativa. Nella giornata di mercoledì c’è stato un ulteriore vertice da parte del Viareggio calcio per definire gli ultimi dettagli, ed un ulteriore incontro con i dirigenti del Ghiviborgo. Al lavoro sono tornati dunque i commercialisti per definire la parte burocratica dell’operazione, per poi si spera,  ci sia questo tanto sospirato annuncio per ufficializzare il salto di categoria in serie D del Viareggio, che dovrebbe essere a questo punto per la prima settimana di giugno in modo da poter mettere la parola fine…

- di Redazione

Sei atleti di Rockonda convocati ai Mondiali u.19 e u.23 di rafting

Rockonda sugli scudi. Ben sei atleti della società di Bagni di Lucca in azzurro alla rassegna iridata under 19 e under 23 di rafting che si terrà dal 1° al 6 luglio 2025 a Solkan, in Slovenia. I convocati nella categoria under 19 sono: Filippo Labroni, Alexandra Yarovoy, Leonardo Bruni, Elisa Angeli e Sveva Manganelli cui va aggiunta Clara Corsi tra gli under 23. Grande soddisfazione inoltre anche per la convocazione del tecnico Fabio Corsi nello staff nazionale, al fianco del direttore tecnico Heros Ferreira. Corsi ha portato nuova visione e passione all’agonismo fluviale nazionale favorendo un risultato storico per tutto il movimento fluviale toscano.

- di Redazione

Tutto pronto per l’Heritage Cup, al sapor d’Irlanda

BARGA – Tutto pronto a Barga per accogliere un’altra iniziativa che va nello spirito di accrescere l’amicizia tra la cittadina e la sua gente e le popolazioni d’Oltremanica. Dopo la Scozia (proprio oggi il rientro a Barga della sindaca Caterina Campani dal nuovo viaggio per rafforzare i rapporti, in Scozia), anche l’Irlanda, grazie alla Heritage Cup, una novità nel mondo del calcio barghigiano che vedrà la luce il 1° ed il 2 giugno  con un triangolare di calcio, buon cibo, buon bere e soprattutto la volontà di rafforzare, anzi di instaurare, un nuovo legame tra Barga ed appunto l’Irlanda. Principali fautori di questo obiettivo i componenti della squadra amatori Gatti Randagi, già fortemente legati al Celtic di Glasgow, portandone anche i colori biancoverdi, ma soprattutto Declan Walsh, un cittadino irlandese di Dublino che di Barga si è innamorati equi ha messo su dimora  e che ha voluto mettere in pratica questa idea coinvolgendo i Gatti Randagi, squadra che da tempo…

- di luigi cosimini

Vittoria e buone prestazioni per il GMB.

GROSSETO-MASSA-Ancora una domenica di impegni su due sedi per gli atleti del Gruppo marciatori Barga, come al solito in maglia atletica virtus Lucca. Nella  città maremmana vittoria nel lancio del disco under 18 per Edoardo Cosimini in occasione del meeting gold “Città di Grosseto” con una misura, 41.72, che risente del periodo di preparazione ai campionati italiani di categoria. A Massa invece di scena l’appuntamento con i campionati di società under 16, che ha visto le ottime prestazioni nel salto in lungo di Youssra Safani e Camilia Lucchesi che hanno demolito i propri precedenti limiti imponendosi come protagoniste di specialità a livello toscano. Di grande spessore poi il risultato nel lancio del giavellotto di Francesco Catarsi che, con oltre 33 metri, è giunto quarto nella gara di debutto, lasciando intravvedere ottime prospettive.

- di Redazione

Musetti e Paolini ai 16esimi di finale del Roland Garros

Musetti forte e spettacolare nei 32esimi di finale degli Internazionali di Francia. Il 23enne tennista di Carrara ha battuto nettamente in tre set (6-4; 6-0; 6-3) il colombiano Daniel Elahi Galàn. Partita giocata molto bene dall’azzurro e con alcuni colpi di alta classe. Non è stata da meno Jasmine Paolini che ha regolato in due set (6-3; 6-3) l’australiana Ajla Tomljanovic. In campo anche Jasmine Paolini che ha vinto (6-3) il primo set contro l’australiana Ajla Tomljanovic.

- di Redazione

Alla Stra Montignoso in evidenza il GS Orecchiella Garfagnana

MONTIGNOSO – Nel pomeriggio di sabato 24 maggio si è svolta la seconda edizione della Stra Montignoso, valevole per il campionato regionale UISP di corsa su strada. Organizzata dalla polisportiva Azzano,  con il patrocinio del comune di Montignoso, l’evento sostiene l’Ospedale del Cuore di Massa della Fondazione Gabriele Monasterio, rappresentata dal dottor Alessandro Campani. Per quanto riguarda gli atleti della valle, sul tracciato in saliscendi di circa 10 chilometri, si è imposto, in 32 minuti e 21 secondi, Matteo Rossi (G.S. Orecchiella Garfagnana) sotto la guida tecnica di Massimo Santucci. Al femminile ha tagliato per prima il traguardo Sonia Tissi con il tempo di 38 minuti e 52 secondi (G.S.Orecchiella Garfagnana). Hanno conquistato entrambi la maglia di campione regionale. Mattia Della Maggiora  ha invece chiuso con un ottimo terzo posto assoluto. Alla fine il gruppo sportivo Orecchiella Garfagnana ha raccolto numerosi titoli individuali: Hanno conquistato il titolo toscano UISP di corsa su strada nelle rispettive categorie Manuel Mancini, Roberta Pieroni,…

- di Redazione

Marco Gigli campione europeo di judo Master – Ne Waza a Riga

Marco Gigli (Judo Club Fornaci) chiude i campionati europei di Judo Master con una splendida medaglia d’oro nella specialità Ne Waza – Lotta a Terra categoria 81 kg, portando ad otto i titoli europei conquistati dagli atleti del presidente Ivano Carlesi. Cinque incontri durissimi per Gigli che si è sbarazzato di atleti di valore quali austriaci, tedeschi, inglesi e francesi superando in finale un avversario portoghese.

- di Redazione

Impegno in Coppa Italia per il Garfagnana MTB

VITERBO – Trasferta in provincia di Viterbo per i bikers della Sc Garfagnana MTB, con gli atleti della società di Barga, impegnati nel crosso country del calendario nazionale della Fci. La località di Grotte di Castro, ha ospitato la terza prova del circuito nazionale della Coppa Italia, competizione riservata ai comitati regionali, nonché prova dell’altro circuito nazionale giovanile del Gran Prix Centro Italia. In doppia veste di tecnico della società, e della Fci Toscana, Walter Giammattei, anima e cuore del Garfagnana MTB. Splendida esperienza per i sei atleti presenti alla competizione off road, con i bikers che si sono “incrociati” con i migliori interpreti del movimento nazionale della specialità. Da segnalare anche il terzo posto conquistato da Irene Janis Martinelli nella gara riservata alle G6 (12 anni). Nelle categorie agonistiche, negli Esordienti del I anno (13 anni) Luca Marchi conclude al 43° posto, precedendo di qualche posizione Pietro Campetti. In fascia II (14 anni) Cosimo Bianchini archivia la sua gara al…

- di Redazione

I Campionati europei master portano un’altra medaglia al Judo Club Fornaci. E’ d’oro.

L’atleta Azzurro d’Italia Marco Gigli cintura Bianca e Rossa 6° Dan ha chiuso la sua avventura ai Campionato Europei di Judo Master  svoltisi nei giorni scorsi al Palasport di Riga (Lettonia) con la conquista della medaglia d’Oro nella specialità Ne Waza (Lotta a Terra) categoria Kg. 81, portando così a 8 i titoli Europei conquistati dagli atleti del Judo Club Fornaci. Dopo il meritatissimo terzo posto ottenuto nei giorni precedenti il Direttore Tecnico Nazionale Maestro Giuseppe Macri ha voluto schierarlo anche nella nuova specialità Ne-Waza che appare per la prima volta agli Europei, E Marco non ha deluso, centrando subito il primo posto e la medaglia d’oro. Tutto questo al termine di cinque  incontri durissimi dove Marco ha sbaragliato atleti del Valore Europeo battendo poi in finale il judoka portoghese. Per marco le soddisfazioni non sono finite qui. Essendo incaricato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (F.I.J.L.K.A.M.) quale Capo Commissione Tecnica Nazionale della squadra Femminile, è riuscito…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner