Primo Piano
A Fornaci un gran bel Primo Maggio
FORNACI – Dopo anni di pioggia, finalmente il sole ed una giornata quasi estiva hanno reso merito ed hanno esaltato la bellezza della grande expo del Primo Maggio a Fornaci che stamani si è aperta sotto il migliori auspici con già una grandissima partecipazione che sicuramente salirà con il passare delle ore e per tutta questa splendida giornata di mostre, di iniziative, di colori, di novità e di incontri tra la gente e con le realtà produttive del nostro territorio. L’inaugurazione, come non avveniva da qualche anno, con l’arrivo da via della Repubblica in piazza IV Novembre delle Filarmoniche Catalani di Coreglia e Luporini di Barga che insieme hanno intonato, alla presenza di tante autorità civili e militari, l’Inno degli italiani. Poi il taglio del nastro a cura dell’assessore regionale Stefano Baccelli e poi i saluti istituzionali che completano di solito la cerimonia inaugurale. Interventi aperti dal presidente del comitato 1° Maggio, l’organizzatore del grande evento di Fornaci: “Questo sole…
Sole e tante belle proposte. In pieno svolgimento il Primo Maggio a Fornaci
FORNACI – Sole, sole e tanto sole. Con una bellissima e calda cornice di sole (che peraltro accompagnerà anche tutta la giornata dii domani Primo Maggio) ha preso il via oggi pomeriggio la sessantatreesima edizione del Primo Maggio a Fornaci che domani, giovedì 1 maggio, vedrà il suo giorno clou, ma che già oggi dalle 14 ha regalato e sta regalando tante belle cose da vedere con tutte le sue mostre aperte al pubblico e con tutte le ultime novità. Già oggi peraltro si è potuto verificare il buon lavoro organizzativo e di allestimento del comitato Primo Maggio fautore di questo grande evento con la collaborazione del Comune e già oggi, complice una giornata appunti di bellissimo sole e davvero dal caldo quasi estivo, in tanti hanno già visitato le varie esposizioni. Piazza IV Novembre ospita la gettonatissima mostra mercato del Fiore con circa 15 stand dei vivaisti. Per quanto riguarda la mostra della Motorizzazione, occupa tutta l’area esterna da Via…
Parte “Primo Maggio a Fornaci”, stand aperti il 30 aprile dalle 14 e il 1° maggio dalle 9 alle 20
FORNACI – Da oggi pomeriggio, dopo le 14, prende il via la sessantatreesima edizione del Primo Maggio a Fornaci. In queste ore è in corso nella cittadina l’allestimento delle varie esposizioni che occuperanno, piazza IV Novembre, via Dante Alighieri, via Medi, piazzale don Minzoni, tutta l’area del parco Menichini. Da ricordare che domani nel campetto rosso troverete anche il ritorno della bella manifestazione “Pompieropoli”, una giornata speciale per tutti i bambini per vivere un giorno da vigile del fuoco. La mostra-mercato “I sapori della nostra terra” quest’anno sarà in versione street e la troverete con diversi banchi ubicati nella zona vicino all’ufficio postale. Tra questi, per quanto riguarda i prodotti locali, i prodotti della Distilleria Indie di San Pietro in Campo con il gin Ambrosia e non solo. Ci sarà come sempre lo stand dei prodotti tipici e presidi slow food dell’Antica Norcineria Bellandi, le produzioni della Nardini Enrico Liquori Piazza IV Novembre ospiterà la gettonatissima mostra mercato del Fiore…
Chiusa a causa di una grossa frana la strada per Tiglio
TIGLIO – Come già anticipato la stradaper Tiglio è chiusa poche centinaia di metri di distanza dal ponte sulla Loppora, nei pressi delle panchine colorate. E’ chiusa a causa di un davvero imponente movimento franoso che si è verificato a valle della strada, a nemmeno quattro, cinque metri dal ciglio stradale. La strada al momento di scrivere questo articolo non è interessata dalla frana, ma il comune (sul posto anche la prima cittadina di Barga Caterina Campani e l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Tonini) in via cautelativa ha disposto la chiusura in attesa delle verifiche geologiche che sono iniziate già poco dopo il movimento. Già da stamani gli abitanti avevano segnalato con preoccupazione forti rumori e boati da sotto la strada ed oggi si è verificato il movimento franoso che è davvero molto ampio. Non interessa, come detto, la strada, ma si è verificata a pochi metri al di sotto e quindi c’è da capire se la frana rappresenta o…
A Maggio torna la “Settimana della solidarietà”. Ecco il programma
BARGA – Il mese di maggio è solitamente il mese che Barga associa alla partecipazione ad un evento importante per il Gruppo Volontari della Solidarietà. Torna infatti, annunciata in questi giorni dal presidente Francesco Feniello, dall’11 al 16 maggio la XXXIII Settimana della solidarietà, manifestazione con la quale il G.V.S. intende perseguire quelle finalità che sono alla base del proprio operato, svolto ormai da oltre trenta anni, nei confronti di persone con disabilità e delle loro famiglie: diffondere la cultura della solidarietà, condivisione, dono, gratuità attraverso autentiche testimonianze di carità e amore verso fratelli fragili con il costante impegno a favorire inclusione sociale, visibilità, cittadinanza attiva, giustizia, responsabilità, accoglienza; sensibilizzare oltre che alle problematiche della diversità anche a quelle attuali e pressanti che generano, fra i giovani, emarginazione, chiusure, intolleranze, stato di forte disagio, comportamenti scorretti. Tra i momenti salienti della “Settimana” domenica11 maggio, la Giornata del Volontariato. La mattina, presso l’oratorio del Sacro Cuore, saranno aperti diversi stand delle…
- 2 di Redazione
Una panchina per Geoff
BARGA – La panchina dedicata ai musicisti, a tutti coloro che vi si vogliano sedere e suonare. La panchina per ricordare Geoff Collins White venuto a mancare nell’agosto scorso. Cittadino britannico, da tanto tempo si era stabilito a Barga e qui, oltre all’amore per questa terra, aveva portato anche il suo amore per la musica. A Barga in tanti ricordano le sue esibizioni con la sua band Grizzly, ma anche le improvvisate jam session nelle serate estive del centro storico, in piazza del comune come pure le sue esibizioni al Barga Jazz Club. Country Rock, Blues e Ballads… brani degli Eagles, Eric Clapton, The Beatles, Elton John, e Dire Straits… erano i suoi cavalli di battaglia spesso presentati con Grizzly, la sua band che negli anni ha visto anche la presenza di musicisti anche barghigiani Per ricordarlo i suoi amici, a cominciare da Richard Burnett con il supporto anche di Maresa Andreotti, referente del centro storico del comune di Barga,…
Gran finale a Barga per le pandine 4×4 del raduno Granducato di Toscana
BARGA – Tutto bene alla fine per la “tre giorni” del 14° raduno Granducato di Toscana, raduno storico del Panda 4×4 Off Road Club Italia promosso dal team Lucca Panda 4×4 con la collaborazione della Compagnia Off Road e lo Zerobeghe Panda 4×4 Team. Ma anche con il valido supporto tecnico di Carrozzeria Aurelia di San Pietro in Campo e Aurelia off-road che sono stati i main sponsor della manifestazione Sono stati tre giorni di momenti conviviali, prove più o meno impegnative di percorsi su sterrato e off road anche in notturna e soprattutto tanta passione per la Panda 4×4. In tutto hanno preso parte 64 equipaggi e quindi 64 pandine di tutte le età per un totale di 130 partecipanti a quello che ormai è divenuto un appuntamento fisso di aprile nel comune di Barga. Dal 25 al 27 i partecipanti sono stati ospitati nella tenuta del Ciocco, nelle sue strutture ricettive e qui anche i momenti conviviali della…
Per il benessere della donna un Open Week al reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale San Francesco di Barga
BARGA – Nell’ambito della settimana dedicata alla donna continua l’open week del progetto “Onda bollino rosa” con offerte che il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale San Francesco di Barga presenta alle donne. Sono stati effettuati incontri a tema sulla prevenzione del cancro del collo dell utero e sul benessere del perineo. Inoltre continuano le offerte di visite ginecologiche e ecografie gratuite (su appuntamento martedì 29 aprile tel. 0583729284). Per quanto riguarda gli incontri, martedì 29 aprile, nella sala riunioni dell’ospedale San Francesco, “Hai partorito… e adesso?”, dialoghi con confronto sull’allargamento e molto altro. Mercoledì 30 aprile in programma colloqui informativi gratuiti su infertilità e procreazione assistita. Il dottor Vincenzo Viglione responsabile del centro PMA risponde… il tutto presso l’ ambulatorio ginecologico dell’ospedale San Francesco (previo appuntamento al 0583729284). per informazioni tel. 0583729273.
- 1 di Redazione
Il 25 aprile tra Barga, Renaio e Sommocolonia
BARGA – Il 25 aprile, il giorno della festa per la Liberazione viene sentito in maniera particolare nel territorio barghigiano, anche perché il suo piccolo borgo di Sommocolonia è stato protagonista della unica vera importante battaglia che si è combattuta sul suolo della Vallata prima della liberazione dal giogo nazifascista. La battaglia del 26 dicembre del 1944. Proprio per questo proprio Sommocolonia è stata principale protagonista delle cerimonie con corone di alloro che sono state deposte al monumento ai caduti partigiani di quella battaglia che si trova a Monticino. Qui sono stati letti ad uno ad uno i nomi di tutti i partigiani che caddero il 26 dicembre insieme al nome del Tenente afroamericano John Fox eroe di guerra proprio nella stessa battaglia. Tra le corone di alloro deposte anche quella nello splendido parco della Rocca alla Pace di Sommocolonia, mentre il paese, vestito a festa, ha ospitato anche il ritorno della Passeggiata della Libertà che da Barga, l’ungo l’antica…
- 1 di Redazione
Tutto pronto per il Primo Maggio a Fornaci. Si inizia il 30 aprile dalle 14
FORNACI – Il calendario non favorisce la possibilità di allungare a più giorni la grande expo fornacina che quindi anche in questo 2025 sarà concentrata su sole due date : il pomeriggio del 30 aprile e tutta la giornata – quella del resto che da sempre è la più gettonata dal grandissimo numero di visitatori che ogni anno frequentano la manifestazione – del 1° maggio. Ricordiamo che l’edizione sarà quest’anno la numero 63 e che invece la manifestazione celebra, come età, 65 anni; gli anni terribili del covid, il 2020 e 2021, hanno fatto saltare, uniche eccezioni nella storia della manifestazione, l’appuntamento. Dunque già dal pomeriggio del 30 aprile, dalle 14, Fornaci vi aspetta per mostrarvi tutto quello che offre la più grande manifestazione espositiva della Valle, resa possibile grazie alla passione organizzativa e dunque al grande impegno del Comitato 1° Maggio. IL PROGRAMMA L’expo fornacina sarà aperta dalle 14 fino alle 19 di mercoledì 30 aprile per poi riprendere…
A Barga 40 cani cercano casa
L’appello della sindaca e di Anci Toscana per una solidarietà fra Comuni Quaranta cani di taglia medio-grande cercano con urgenza una nuova sistemazione. A lanciare l’appello, condiviso e rilanciato da Anci Toscana, è la sindaca di Barga, Caterina Campani, dopo il ritrovamento degli animali in condizioni critiche all’interno di una proprietà privata. BARGA (Fonte ANCI Toscana) – L’amministrazione comunale, insieme alle associazioni locali, si è subito attivata per affrontare la situazione, ma viste le difficoltà è necessaria una risposta collettiva. “Risolvere questa emergenza si sta rivelando molto difficile”, ha scritto la sindaca. “Contiamo sul vostro supporto.” E Anci Toscana, come già fatto con successo nel 2021 per il Comune di Molazzana, 61 cani ospiti di una struttura completamente abusiva, tutti accasati grazie alla mobilitazione di molti Comuni toscani, ha fatto proprio l’appello e ha subito scritto alle amministrazioni comunali che hanno canili per chiedere una mano per la soluzione del problema. “Quaranta cani per un Comune sono un peso enorme dal punto di vista economico, se…
Tutti alla Passeggiata del 25 aprile
SOMMOCOLONIA – Tra gli eventi clou del 25 aprile a Barga e dintorni da qualche anno a questa parte c’è la bella iniziativa ricreativa promossa dalla Pro Loco e dall’associazione Ricreativa Sommocolonia con il patrocinio del comune di Barga. Anche questo venerdì torna infatti la “Passeggiata della libertà”, un modo originale ed anche festoso per celebrare la ricorrenza della Liberazione, con una bella camminata da Barga a Sommocolonia, luogo simbolo della guerra di Liberazione con la battaglia che qui vi si svolse tra alleati e forze dell’asse il 26 dicembre del 1944. Il ritrovo della passeggiata è alle 10 presso piazzale Matteotti, poi la partenza a piedi prima lungo la strada provinciale 7 e poi lungo l’antica mulattiera che dopo una ripida salita porta fino al paese di Sommocolonia. Un percorso di 4 chilometri che permetterà di raggiungere un borgo dall’antica storia essendo stato questo anche un antico avamposto romano. Alle 11 qui si terranno le celebrazioni per il 25 aprile…