Cronaca
Da Fornaci al campionato del mondo di Ballons art
Partono per Dallas, Stati Uniti, dove sono attesi per disputare il campionato del mondo di balloon art, ovvero grandi sculture realizzate con palloncini in lattice puro. Sono: Barrbara Biagioni e Filippo Ercolini titolari del negozio Balloon Express Shop di Fornaci di Barga che farannoparte della squadra azzurra, insieme ad una ventina di persone di altri Balloon Express Shop di tutta Italia, capitanata da Federico Onida, considerato un vero e proprio talento mondiale.L’evento si terrà nei giorni 11, 12, 13 e 14 aprile, durante la World Balloon Convention. La nazionale italiana, che ha vinto a Chicago per due volte consecutive nel 2002 e nel 2003, sfiderà squadre inglesi, irlandesi, russe, asiatiche, oltre che i padroni di casa, maestri nel realizzare sculture gigantesche che superano i sette metri di altezza. In Italia sono oltre tremila gli operatori specializzati, ormai una professione riconosciuta a tutti gli effetti.
L’Associazione Carabinieri ha una nuova sede
Il presidente della sezione Carabinieri in congedo di Fornaci di Barga, David Lucchesi, comunica ai soci che la sede sociale è stata trasferita da via della Repubblica nella nuova sede di Viale Battisti al numero 20 sempre a Fornaci di Barga, nei locali messi a disposizione dalla direzione della KME-Europa Metalli. Qui, come avvenuto fino ad ora, si terranno ogni secondo venerdì del mese le riunioni dell’associazione.Con l’occasione del trasferimento il Presidente, unitamente ai soci iscritti, porge un caloroso ringraziamento al sindaco del comune di Barga Marco Bonini ed all’assessore Renzo Pia, per il loro fattivo interessamento alla ricerca della nuova sistemazione; ringrazia inoltre l’ing. Vincenzo Autelitano, Direttore della KME-Europa Metalil, che ha messo a disposizione i locali per la nuova ubicazione della sede sociale.
Ladri in azione a Ponte all’Ania e Pedona: via oro, denaro e rame
Ladri in azione nello scorso fine settimana a Ponte all’Ania e Pedona, nel comune di Barga.A Ponte all’Ania è stata presa di mira l’abitazione di un’anziana signora dove sono stati trafugati oro e denaro, mentre a Pedona i ladri hanno portato via canale e discendenti in rame (oggi più prezioso dell’oro) da un’abitazione e da un manufatto agricolo.Il furto di Ponte all’Ania è avvenuto nell’abitazione di un’anziana che abita in via del Mulino. Quasi sicuramente il furto è avvenuto dopo le 11di domenica sera, quando la signora aveva lasciato la sua casa per trascorrere la notte presso un’amica.I ladri hanno portato via tutto quello che di prezioso che hanno trovato: oggetti in oro, gioielli ed un po’ di contante. Per far questo hanno letteralmente messo a soqquadro l’abitazione distruggendo mobili, rompendo vetri e danneggiando porte.Sicuramente questo episodio non ha niente a che vedere con i furti avvenuti a Pedona dove i ladri hanno rubato discendenti in rame e canale da…
E’ partito il trofeo di Karaoke
Venerdì 26 marzo presso il ristorante il Cristallo di Fornaci di Barga si è svolta la prima gara del trofeo “Il Morino” di Karaoke patrocinato dall’agenzia turistica “Lucchesia Viaggi ed organizzato dalla Polisportiva Val di Lago.Notevole è stata la partecipazione di pubblico, erano presenti alla cena circa ottanta persone a cui si è aggiunta una nutrita schiera di amici esimpatizzanti dei cantanti. Dopo aver gustato i piatti preparati con cura dal locale, è iniziata la sfida. La giuria composta da 10 persone era presieduta dal Prof. Andrea Lena ed è rimasta impressionata dalla bravura dimostrata dai concorrenti.In particolare il presentatore della serata Umberto Mucci, negli anni 60/70 a capo di un noto gruppo musicale della zona, ha così commentato: “la qualità dei cantanti è stata molto buona, tutti hanno cantato con la giusta tonalità e dimostrando eccellenti doti interpretative, emozionando i presenti. Giusta l’idea dell’organizzazione di articolare la gara in tre serate per meglio vagliare le qualità dei singoli artisti”.Alla…
I risultati delle elezioni regionali nel comune di Barga
Ecco i risultati delle votazioniper le elezioni regionali nel comune di Barga. Candidato Presidente Numero Descrizione Simbolo 1 PALMISANI ILARIO voti: 31 0.70 % FORZA NUOVAvoti: 27 0.676 % Numero Descrizione Simbolo 2 BOSI FRANCESCO voti: 266 5.98 % UNIONE DI CENTROvoti: 243 6.080 % Numero Descrizione Simbolo 3 FAENZI MONICA voti: 1549 34.83 % IL POPOLO DELLE LIBERTA’voti: 979 24.493 % LEGA NORDvoti: 347 8.682 % Numero Descrizione Simbolo 4 ROSSI ENRICO voti: 2602 58.50 % PARTITO DEMOCRATICOvoti: 1874 46.885 % SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’voti: 90 2.252 % ITALIA DEI VALORIvoti: 286 7.155 % RIFONDAZIONE – COMUNISTI ITALIANI – VERDIvoti: 151 3.778 %
Cucina casalinga cinese. Dove? All’Osteria!
Novità all’Osteria di Piazza Angelio dell’amico Riccardo Negri. Adesso arriva nel locale un tocco di cucina internazionale ed esotica grazie alla sua novella sposa Sally (He Li), la bella cantante lirica cinese che Riccardo ha sposato lo scorso 13 marzo. Sally, oltre a cantare davvero magnificamente, è anche una brava cuoca di piatti cinesi e così all’Osteria adesso si può anche gustare questa cucina così diversa dalla nostra; cucinata in maniera espressa e soprattutto casalinga. Insomma, non i soliti piatti che si trovano nei ristoranti cinesi, ma la vera cucina che si serve a tavola nelle famiglie cinesi.Per fare questo occorre però prenotare in anticipo. Basta telefonare tre ore prima all’Osteria e Sally preparerà per voi una cena coi fiocchi!Per saperne di più o anche per prenotare, potete telefonare al numero 3355387113.
45 giri di parole d’amore… e molto altro nell’incontro con la Savino e Bessegato
Con 45 giri di parole d’amore, l’atteso spettacolo teatrale di e con Paolo Bessegato e Lunetta Savino, si è conclusa la stagione teatrale del Differenti, anticipando di un giorno anche la Giornata Mondiale del Teatro, in programma world wide per sabato 27 marzo.Una giornata che si celebra dal 1961, promossa da Nazioni Unite e Unesco, per la prima volta arrivata anche in Italia: un momento in cui, contemporaneamente in ogni angolo del mondo, si vuole “sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’espressione teatrale e promuovere lo sviluppo delle arti performative in tutti i Paesi del mondo come importante manifestazione del patrimonio culturale”.Di questo e di altro ancora si è parlato nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi a poche ore dall’ultimo spettacolo in cartellone, dove sono stati ricevuti dal sindaco Marco Bonini e dalla consigliera con delega alla Cultura Giovanna Stefani gli artisti interpreti di 45 Giri di Parole d’amore, Lunetta Savino e Paolo Bessegato, appunto, ed il quartetto co-protagonista sul palco. Un…
Nuovo direttivo e nuovo presidente per il Cipaf Centro Commerciale Naturale di Fornaci di Barga
Il Cipaf – Centro commerciale Naturale di Fornaci di Barga ha tenuto nelle settimane scorse l’assemblea biennale per il rinnovo degli organismi. Dopo due mandati alla guida dell’associazione Paolo Donati, titolare del negozio di sport Controvento, ha lasciato il testimone a Michele Foli contitolare della Gioielleria Giovanni Foli di Fornaci. Eletto anche il nuovo direttivo con i commercianti Fiorella Chiezzi, Leonard Cornelli, Paolo Orlandi, Nico Lombardi, Alice Donati, David Tonarelli, Stefano Castelli, Alessandro Sainati e Guido Santini che coadiuverà il presidente nelle molte attività dell’associazione. «Ho raccolto volentieri – commenta il neopresidente Michele Foli – l’incarico per dare una mano concreta all’attività del Centro Commerciale Naturale. L’esperienza di questi anni, guidata da Paolo Donati e dal direttivo uscente, è stata fondamentale per la crescita dell’area e per il rafforzamentodell’associazione che da gruppo di commercianti e artigiani locali, si è evoluta in Centro Commerciale Naturale, rafforzando anno dopo anno il calendario di iniziative. Per questo, prima di tutto, l’Assemblea ha voluto…
Terzo posto per l’alberghiero
A chi desidera un cocktail frizzante e di classe, si consiglia di rivolgersi all’Istituto alberghiero “Fratelli Pieroni” di Barga, diretto dalla professoressa Giovanna Mannelli. Infatti, ancora una volta, gli alunni barghigiani sono stati bravissimi nel campionato italiano barman “Un cocktail fra la gente”, svoltosi al ristorante-discoteca Il Trocadero di Viareggio, sotto l’egida della Federazione italiana barman. La squadra dell’alberghiero di Barga, composta da Cristina Chirescu (classe 3 A Sala) di Gallicano e Maria Alice Fiori (classe 3 B Sala) di Fosciandora, si èclassificata la terzo posto, conquistando la medaglia di bronzo e con essa il podio che lo fa primeggiare tra gli istituti alberghieri della Toscana ed oltre. Le due alunne di Barga erano accompagnate dal docente di Sala e bar, professor Roberto Zito. La prova di campionato italiano si è svolta nell’arco di tre giorni, con la partecipazione di 32 studenti, provenienti da tutte le parti della penisola. Aspetto singolare e significativo del concorso è il fatto che la…
Superati i livelli del PM10 a Fornaci: ordinanza del sindaco
Caso quanto mai insolito in un territorio da sempre definito montano, ma nel comune di Barga sono stati superati i valori limiti della concentrazione media giornaliera per il PM10 e istamani è stata emessa un’ordinanza del sindaco di Barga per cercare di riportare i valori sotto la soglia massima consentita.Il provvedimento fa seguito ai dati emersi dal monitoraggio della qualità dell’aria registrato dal laboratorio mobile posizionato dalla Provincia nella frazione di Fornaci di Barga, nel Piazzale Del Frate, nel periodo dal 16 febbraio al 165 marzo scorso. Monitoraggio che appunto ha rilevato il superamento del valore limite della concentrazione media giornaliera per il PM10.Stamattina così la decisione del sindaco Marco Bonini di emanare l’ordinanza con la quale si punta a ridurre i livelli del PM 10 con specifiche misure ed azioni rivolte ai cittadini residenti nella frazione di Fornaci di Barga: la riduzione del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento a 10 ore/giorno rispetto a quanto previsto dalla…
RSU: la CGIL prima alle elezioni della KME
Conferma della Fiom-Cgil come primo sindacato, seguito subito dopo dalla Uilm-Uil. Sono i risultati delle elezioni delle Rsu allo stabilimento Kme di Fornaci di Barga che conta 638 dipendenti. «La Kme – afferma Braccini della Fiom-Cgil – è la più importante e storica realtà industriale in provincia. La Fiom nel corso degli ultimi 50 anni aveva ottenuto la maggioranza assoluta solo alle ultime elezioni. Con questo rinnovo, in un momento non facile e nel bel mezzo di una crisi, dove, oltre a Firn e Uilm si era presentata anche l’Ugl, la Fiom Cgil ha di nuovo stravinto le elezioni. Questorisultato, conferma anche la volontà dei lavoratori Kme di voler contribuire a dare una svolta alle linee sindacali, perché ritengono inaccettabile che sindacati minoritari possano firmare contratti nazionali senza sottoporli ad un referendum democratico». Alla lista Fiom-Cgil sono andate 272 preferenze (5 delegati); Uilm-Uil 129 preferenze (2 delegati); Fim-Cisl 102 preferenze (2 delegati); Ugl 27 preferenze (nessun delegato). Soddisfatto anche Saisi…
Il 5 per mille in favore dell’ASBUC
Il 5 per mille in favore dell’ASBUC (Amministrazione separata beni uso civico). Il presidente di questo organismo, Dario Pierantoni, invita tutta la popolazione barghigiana a sostenere l’ASBUC, destinando il 5 per mille della propria imposta IRPEF all’ASBUC. La legge infatti permette infatti di usufruire di questa opportunità. Il contribuente troverà sul proprio CUD, 730 e UNICO un riquadro nel quale viene data la possibilità di scegliere se destinare questa quota alle associazioni e ONLUS, alla ricerca scientifica e sanitaria o ai comuni. Basta una semplice firma e l’inserimento del codice fiscale dell’associazione, ONLUS o ente al quale devolvere il 5 per mille.Pierantoni sottolinea che l’eventuale contributo destinato all’ASBUC servirebbe per realizzare con più facilità gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione.Per maggiori informazioni è possibile contattare l’SBUC Barga al 346 8566096.