Tag: Garfagnana

- di Redazione

Dopo due anni di stop al via “Garfagnana Terra Unica“

Ha preso il via a Castelnuovo Garfagnana il primo dei due  weekend dedicati a Garfagnana Terra Unica, la manifestazione che raccoglie quasi tutte le associazioni della Garfagnana che organizzano durante l’anno iniziative gastronomiche nei propri paesi promuovendo borghi e i loro prodotti tipici.   Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, la ripartenza di questa manifestazione, seppur nel rispetto delle regole anti covid, è un segnale davvero importante. Per questo  tante autorità  hanno voluto essere presenti al taglio del nastro.

- di Redazione

Al via Garfagnana Terra Unica, 2 fine settimana nel segno del gusto

In Garfagnana i prossimi 2  fine settimana saranno saranno sotto il segno di Garfagnana Terra Unica, manifestazione che si svolge a Castelnuovo Garfagnana  nei giorni del 6,7 e 13,14 novembre. In Garfagnana i prossimi 2  fine settimana saranno saranno sotto il segno di Garfagnana Terra Unica, manifestazione che si svolge a Castelnuovo Garfagnana  nei giorni del 6,7 e 13,14 novembre. L’evento, organizzato dall’Unione Comuni Garfagnana e dal Comune di Castelnuovo vede la partecipazione  di quasi tutte le associazioni che nei propri borghi e paesi organizzano sagre e varie manifestazioni con lo scopo di promuovere le bellezze dei propri paesi, ma soprattutto le bontà della Garfagnana. Oltre a vari espositori ci saranno circa 30 associazioni che porteranno le loro bontà, preparate sul posto:  necci, focacce, crisciolette, bomboloni , mondine, pitonca, trote e molto altro ancora. Alla manifestazione si accede solo con greenpass e con prenotazione obbligatoria che può comunque anche  essere effettuata sul posto. Da sapere che,  volendo, ci sarà anche…

- di Redazione

Saccardi e Puppa incontrano i sindaci della Garfagnana

Presso la sede della protezione civile di Orto murato a Castelnuovo si è svolto un confronto tra l’assessore regionale all’agricoltura Stefania Saccardi ed i sindaci della Garfagnana per fare il punto della situazione sulle principali problematiche e tematiche del territorio.   L’arrivo della Saccardi in Garfagnana ha visto il particolare impegno del consigliere regionale Mario Puppa, vice presidente della  seconda commissione (Sviluppo rurale Agricoltura e agriturismo tra le altre cose) che ha portato l’assessore Saccardi a scoprire anche il territorio oltre alle  realtà agricole presenti. Con i sindaci riuniti ad Ortomurato si è parlato delle tematiche più pressanti, la cominciare dalla sicurezza del territorio che va di pari passo con la necessità di salvaguardare l’agricoltura; ma anche di un presidio del territorio concreto, fatto d  uomini che lo conoscano; in tal senso richiedendo un sostegno economico maggiore alla presenza degli operai forestali; ma anche di una maggiore semplificazione per sostenere le piccole realtà agricole presenti. Poi il problema crescente dei…

- di Redazione

Via al progetto piani operativi intercomunali in Garfagnana

Si è svolta a Castelnuovo presso il centro Roberto Nobili ad Orto Murato, la presentazione del Piano Operativo Intercomunale realizzato dall’Unione Comuni Garfagnana in collaborazione con tutti i comuni del territorio garfagnino.   Per il suo percorso e per il modo in cui si si è proceduto il Piano Operativo dell’Unione Comuni  è diventato un modello da copiare soprattutto per come si è superata ogni forma di campanilismo per il bene della comunità e per il futuro di questi territori. All’incontro erano presenti quasi tutti sindaci della Garfagnana e i vari responsabili degli uffici tecnici comunali del territorio;  per la Regione Toscana, oltre ad alcuni dirigenti era presente il consigliere regionale Mario Puppa e l’assessore alle infrastrutture e lavori pubblici Stefano Baccelli direttamente interessato al progetto e che ha classificato l’operato della Unione come un esempio da seguire.

- di Redazione

SC Garfagnana MTB brilla nel Trofeo Donatori di Sangue Fratres

Splendida giornata per il gruppo della Sc Garfagnana impegnata alla gara di mtb, riservata ai Giovanissimi (7/12 anni), disputata in quel di Piano di Mommio. In programma la 40esima edizione del trofeo Donatori di Sangue Fratres. Anello di 900 metri ricavato in un terreno adiacente al campo sportivo di Piano di Mommio. Due ragazzi garfagnini salgono sul podio. Irene Janis Martinelli è terza tra le G2 (8 anni) mentre Alex Rossi che conquista un brillante secondo posto nei G6 (12 anni) gara dove Michele Bertoncini e Matteo Robert Martinelli concludono rispettivamente  sesto e settimo. In gara, nei G1 (7 anni) Valentino Bertoncini. Grazie a questi risultati la SC Garfagnana, conquista un brillante terzo posto nella speciale classifica di società.

- di Redazione

Il Governatore Eugenio Giani ha incontrato i sindaci della Garfagnana

Organizzato dal presidente dell’U.C. Garfagnana Andrea Tagliasacchi si è svolto martedì scorso a Mont’Alfonso l’incontro tra il Presidente della Regione Eugenio Giani , il presidente della Provincia Luca Menesini e i sindaci della Garfagnana; alla presenza anche dell’assessore regionale Stefano Baccelli e del consigliere regionale PD Mario Puppa.   L’incontro ha permesso  ai sindaci di sottoporre al presidente  alcune criticità del territorio, non prima di aver ringraziato l’ente regionale per l’impegno profuso in occasione della criticità subite della abbondanti nevicate e dal maltempo che hanno colpito la valle del Serchio in inverno. Francesco Pioli ha sottolineato al presidente i problemi legati alla sanità; Raffaella Mariani la  delicata situazione del territorio e il rischio idrogeologico; Nicola Poli ha sottoposto a Giani la situazione delicata che si è creata nel settore dell’estrazione del marmo, mentre Michele Giannini invece ha sottolineato quanto sia importante lavorare uniti soprattutto quando ci sono delle criticità da risolvere. L’incontro con i sindaci e il presidente Giani era…

- di Redazione

La meglio gioventù il 17 luglio sulle strade della Garfagnana

Torna il 17 luglio la classica corsa riservata alla categoria Juniores. Dopo la sosta forzata causa covid del 2020 si torna a corree lungo le strade della Garfagnana. Nell’albo d’oro della manifestazione nomi illustri. E quella volta che Egan Bernal… Dopo il terribile 2020 della pandemia totale torna il GP Garfagnana, corsa ciclistica giunta alla sesta edizione e dedicata agli juniores. Secondo tradizione si correrà domenica 17 luglio, nel cuore dell’estate e della Valle dl Serchio. In realtà la corsa ebbe inizio nel 2014 ma quella prima volta di sette anni fa si chiamava “Coppa Fiera San Romano”. Resta invece il ricordo del memorial Gino Bartali, che da queste parti era di casa e memorial dottor Eugenio Mariani che invece qui era casa sua. Poi dal 2015 ha assunto l’attuale denominazione di G.P. Garfagnana che meglio rende l’idea di una corsa dura e selettiva, aspra e nervosa come sono le strade di questo spicchio verde e un pò selvaggio del…

- di Redazione

Estate più sicura in Garfagnana con quattro nuovi vigili

Per garantire un ‘estate più sicura e nel rispetto delle regole sono stati attivati nuovi servizi di prossimità per cittadini e turisti con l’assunzione di nuovi quattro agenti a tempo determinato che svolgeranno il servizio in Garfagnana fino al termine del 2021. Prosegue da parte dell’Unione Comuni Garfagnana il percorso di potenziamento della gestione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale, l’esercizio associato della funzione svolto per i Comuni componenti di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Molazzana, Minucciano, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano, Villa Collemandina e per il comune di Vagli Sotto in convenzione. A fronte della crisi sanitaria, anche nei primi mesi nel 2021 la Polizia Locale dell’Unione si è concentrata sull’attività di ordine pubblico in stretto coordinamento con la Questura di Lucca e le ordinanze e direttive settimanalmente impartite in merito al controllo sul rispetto delle norme anti Covid, questi 4 agenti presentati giovedì 16…

- di Redazione

Assalto dei lupi in Garfagnana: sbranate tre pecore

Ancora un attacco dei lupi in Garfagnana. Questa volta, ad essere presa di mira è stata una stalla di San Romano in Garfagnana, che si trova praticamente nel centro abitato, a un centinaio di metri dall’asilo comunale e al di sotto della piazza principale. Qua avevano trovato ricovero cinque pecore di proprietà di Matteo Giordano, che aveva portato i suoi capi a pascolare in un campo di un amico, proprietario della stalla. In qualche modo, gli animali sono riusciti ad aprire la porta della stalla dopo la sua chiusura e questo ha fatto sì che, nel corso della notte, un lupo vi si sia introdotto e abbia sbranato 3 pecore su 5. Secondo la Cia Toscana Nord è importante prendere coscienza del problema, per poterlo affrontare nel migliore dei modi in tempi stretti. «Intanto – prosegue Focacci – è urgente che la Regione Toscana affronti la questione dei risarcimenti agli allevatori.

- di Redazione

Codice giallo per ghiaccio sulle strade

Codice giallo per ghiaccio dalle 18 di venerdì 15 gennaio fino alla mezzanotte di sabato 16. Allerta che riguarda in particolare Lunigiana, Garfagnana, Casentino e zone appenniniche interessate dalle precedenti copiose nevicate. Nelle prossime ore è previsto infatti l’ingresso sulle nostre regioni di aria fredda russo-siberiana con forti raffiche di vento da nord-est sulla costa, in Arcipelago, sui rilievi appenninici e zone sottovento.

- di Redazione

Ancora neve in alta Garfagnana, mentre si lavora per risolvere le criticità

E’ domenica 10 Gennaio e ci troviamo a Gorfigliano nel comune di Minucciano. Questo è uno dei paesi della Garfagnana dove il manto bianco è di casa, ma per ricordare una nevicata come quella di inizio 2021 è necessario tornare indietro di alcuni decenni. Questa nevicata seppur eccezionale  ha causato tanti disagi, i più legati alla  mancanza di energia elettrica ma anche alla mancata copertura telefonica. Poi, sui social, si è aperta la gara delle lamentele,  molte legate alla mancata spalatura della neve. Di  certo, più facile scrivere un post che ritrovarsi a spalare davanti casa e a questo riguardo il sindaco di Minucciano, Nicola  Poli ci ha segnalato un gran lavoro fatto dai giovani Gorfiglianesi legati al gruppo di Protezione Civile. A volte, per limitare il disagio basta poco. Ad esempio la spalatura per raggiungere uno sportello bancomat. Nella zona della segheria la neve ha raggiunto  1 m e20 e se a Gorfigliano ha nevicato per tutta la mattinata…

- di Redazione

Emergenza-neve, la normalità è lontana

La situazione in Garfagnana sta tornando lentamente alla normalità. Nella giornata di sabato anche le ultime località prive di energia elettrica sono state fornite di gruppi elettrogeni. Nella serata di venerdì non era stato facile arrivare a San Pellegrinetto nel comune di Fabbriche di Vergemoli. C’è stato bisogno di vari mezzi ed uomini: oltre allo spalaneve si è reso necessario l’intervento di una pala meccanica , oltre a quello dei vigili del Fuoco. Il sindaco Giannini ha evacuato i pochi residenti trovando varie sistemazioni ma anche ospitandoli in albergo, in attesa che le cose tornino alla normalità. In questi giorni tanto lavoro anche per gli uomini del Soccorso Alpino e speleologico; sabato mattina anche a Gallicano per effettuare un’ispezione. Durante questa emergenza sono stati tanti gli interventi del soccorso alpino sia nel raggiungere località isolate ma anche portare gli alimenti agli animali nelle stalle praticamente irraggiungibili. Da alcuni giorni nel comune di Gallicano era chiusa, seppur a singhiozzo e sempre…