Tag: Carabinieri

- di Redazione

Coltivavano 2 piante di canapa indiana in un vaso sul terrazzo in una casa a Barga. Denunciati un uomo ed una donna

VALLE DEL SERCHIO – Continua l’attività di controllo dei Carabinieri nell’ambito della operazione  “estate sicura”. Sotto stretta osservazione negli ultimi giorni il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati infatti eseguiti accurati controlli sulle principali vie di comunicazione e nei principali luoghi di aggregazione giovanile e ieri  è stato predisposto un servizio a largo raggio, con la partecipazione di tutte le stazioni della Compagnia di Castelnuovo. Nel giro di una settimana le verifiche compiute hanno consentito di sottoporre a controllo numerosi mezzi e altrettante persone con alla fine 26 multe per violazioni varie al codice della strada; molti controlli relativi alla guida in stato di ebbrezza con 6 violazioni accertate di cui tre di natura penale poiché con tasso alcolico superiore a 1,50 g/l, con conseguente denuncia in stato di libertà dei trasgressori. Sono state alla fine ritirate 7 patenti ed una carta di circolazione. Durante i controlli i militari del Nucleo Radiomobile hanno poi denunciato per spaccio un…

- di Redazione

Droga, due arresti per spaccio a Fornaci di Barga

FORNACI – Proseguono, nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”, i controlli sul territorio dei Carabinieri del Comando Compagnia di Castelnuovo Garfagnana. In particolare ieri, 27 agosto, c’è stata una vasta operazione di controllo con l’impiego di 15 pattuglie; sotto stretta osservazione il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. In particolar modo l’attenzione è stata focalizzata sui centri urbani di Gallicano, Fornaci di Barga e Bagni di Lucca, dove sono stati eseguiti diversi controlli sulle principali vie di comunicazione e nei principali luoghi di aggregazione giovanile. Anche questa volta numerosi i mezzi fermati e le persone controllate. A Fornaci anche due arresti: B. C. 36enne italiano di Castelnuovo di Garfagnana, disoccupato e con precedenti di polizia, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; e T.T. 34enne tunisino, in Italia senza fissa dimora, disoccupato e pregiudicato, con la stessa accusa. I due erano stati notati  in atteggiamento sospetto all’interno di un auto in un parcheggio della cittadina. I militari del Nucleo…

- di Redazione

Estate sicura, prosegue il controllo dei carabinieri: due patenti ritirate per guida in statoi di ebbrezza

VALLE DEL SERCHIO – Prosegue l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, su tutto il territorio della Garfagnana e della Media Valle, da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”. In particolare, dallo scorso fine settimana fino ad oggi, sono stati attuati servizi di controllo del territorio con numerose pattuglie, anche in occasione delle diverse manifestazioni che erano in programma e che hanno richiamato un elevato numero di persone e di turisti. Nel complesso, l’attività ha visto l’impiego di oltre 130 pattuglie ed ha consentito di sottoporre a controllo molti esercizi pubblici o luoghi di aggregazione e un cospicuo numero di autoveicoli e motocicli, con l’identificazione di altrettante persone. In totale sono state elevate 15 multe per infrazioni al codice della strada e sono state ritirate due patenti ed un libretto di circolazione. In particolare, la notte del 18 agosto, il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana,  ha denunciato per guida in stato…

- di Redazione

“Estate sicura”. Ritirate dai Carabinieri 5 patenti e denunciata una donna per lesioni colpose e guida in stato di ebbrezza dopo un incidente a Mologno

I carabinieri della compagnia di Castelnuovo, nell’ambito dell’operazione “Estate sicura”, hanno svolto un altro notevole lavoro di controllo del territorio nel corso dell’appena trascorso fine settimana. Un controllo mirato ed il più possibuile diffuso con l’impiego sul territorio del NOR e delle stazioni presenti in Valle del Serchio I controlli sono stati rivolti ancora una volta rivolti a tenere sott’occhio  gli obiettivi sensibili, con particolare riferimento ai centri urbani e alle zone rurali, al fine di prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio; nonché  della circolazione stradale con l’attuazione di posti di controllo lungo le arterie più importanti e al controllo dei locali pubblici e dei luoghi di aggregazione. Nel complesso l’attività istituzionale, che ha visto l’impiego di 44 pattuglie  per il controllo di una dozzina di esercizi pubblici o luoghi di aggregazione e un centinaio di autoveicoli/motocicli, con l’identificazione di altrettante persone; Al termine di questo fine settimana ci sono state 9 contravvenzioni al codice della strada per…

- di Redazione

La XIV edizione della  “Corsa dell’Orso 2018”

Domenica 22 luglio si terrà la XIV edizione della “Corsa dell’Orso” diventato ormai un appuntamento per l’estate dell’Orecchiella. L’evento podistico non competitivo, organizzato dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca in collaborazione con il Gruppo Sportivo Orecchiella, prevedrà tre percorsi di 3 – 5 – 10 km. I partecipanti, di corsa o  camminando, potranno attraversare gli angoli più suggestivi delle tre Riserve Naturali dello Stato: Orecchiella – Pania di Corfino – Lamarossa,. La partenza è prevista per le ore 10, il ritrovo per le iscrizioni alle ore 8,30. Anche quest’anno sarà un’ottima occasione per vivere la Biodiversità. Presso il Centro Visitatori inoltre, proseguono le visite guidate gratuite il martedì ed il sabato, alle ore 10,30 ed alle ore 15,00, a cura del personale in servizio presso la Riserva Naturale Statale Orecchiella. Per info: Centro Visitatori dell’Orecchiella  – Loc. Orecchiella  San Romano di Garfagnana (Lucca), tel. 0583.619098, email: orecchiella@libero.it – Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità Orecchiella 0583.619002; Reparto Carabinieri per la Biodiversità di…

- di Redazione

Operazione Estate sicura, tanti controlli a mezzi, persone e locali nel fine settimana scorso

Con l’estate, e l’aumento del flusso turistico, al fine di monitorare maggiormente il territorio e di prevenire eventuali illeciti, i carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito dell’operazione  “Estate sicura”, lo scorso fine settimana, hanno effettuato un ulteriore e mirato servizio straordinario di controllo del territorio. In particolare è stato predisposto un vasto dispiegamento di forze delle stazioni dipendenti, coadiuvate dalle pattuglie del nucleo radiomobile, per assicurare serrati controlli su tutte le aree del territorio di competenza. E’ stato intensificato il monitoraggio della circolazione stradale con l’attuazione di posti di controllo lungo le maggiori vie di comunicazione e al controllo dei locali pubblici e dei luoghi di ritrovo. Nel complesso il servizio, che ha visto l’impiego di 31 pattuglie con 64 militari, ha consentito di controllare  una decina di esercizi pubblici o luoghi di ritrovo e un centinaio di autoveicoli/motocicli, con l’identificazione di altrettante persone; ma anche il controllo di varie persone sottoposte a misure di sicurezza e anche…

- di Redazione

Due arresti a Borgo a Mozzano, uno per porto abusivo d’armi. Alcune erano state anche modificate

Intensa attività straordinaria di controllo da parte dei Carabinieri dalla Compagnia di Castelnuovo Garfagnana nel periodo dal 25 al 30 maggio, con un impegno particolare riguardo ai reati contro il patrimonio. E’ stata anche rivolta attenzione al controllo della circolazione stradale con diversi posti di controllo lungo le principali arterie stradali; sul controllo dei locali pubblici e dei luoghi di aggregazione, nonché sul controllo di porto d’armi o persone autorizzate alla detenzione. Nel complesso l’attività ha visto l’impiego  di 41 pattuglie con   82 militari e  41 mezzi, ed ha consentito di controllare 31 esercizi pubblici; 195 autoveicoli/motocicli, con l’identificazione di  288 persone e il controllo di n 41 persone sottoposte a misure di sicurezza, arresti o detenzione domiciliari. Al termine dei controlli sono poi state effettuate  11 contravvenzioni al codice della strada; ritirata 1 patente ad una persona per la guida di un motociclo (peraltro sprovvisto di assicurazione)  con patente di categoria diversa da quella necessaria. Non è finita: domenica…

- di Redazione

Furto all’Agraria di Mologno

Durante la nottata c’è stato un furto con scasso presso L’agraria di Barga, nella sua sede di Mologno, nell’area artigianale del Frascone. Verso le 2 è scattato l’allarme e sul posto si sono recati i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo insieme ad uno dei titolari dell’attività. I ladri però si erano già dileguati, sicuramente messi in fuga dalla sirena. Avevano comunbque prima scardinato il sistema di allarme e poi svuotato velocemente la cassa dove si trovavano circa 60 euro.    

- di Redazione

Due giovani di Coreglia arrestati per furto

GRAMOLAZZO – Due giovani italiani residenti a Coreglia sono stati arrestati dai Carabinieri di Gramolazzo per il furto in un’abitazione, dopo essere stati scoperti mentre commettevano il fatto. I due arrestati sono DR.L.,  23enne, disoccupato, con precedenti di polizia e L. A.,  24enne, operaio, incensurato. I due nel pomeriggio di sabato si erano introdotti, dopo aver forzato una porta sul retro, in una casa in loc. Carpinelli a Minucciano; venivano però notati da un abitante del posto che avvertiva i proprietari della casa che a sua volta allertavano i Carabinieri della locale stazione e rinvenivano nel frattempo i due uomini ancora in casa, mentre cercavano di nascondersi in qualche modo in una stanza. Nel giro di pochi minuti presso la casa sopraggiungevano il comandante della stazione di Gramolazzo e un appuntato che in quel momento erano liberi dal servizio ma sono comunque intervenuti prontamente alla richiesta di intervento. I due carabinieri fermavano e identificavano i due uomini, che ancora non…

- di Redazione

Controlli dei Carabinieri contro spaccio e consumo di stupefacenti

I carabinieri della compagnia di Castelnuovo Garfagnana, il nucleo operativo radio mobile in collaborazione con i militari delle varie stazioni, ieri mattina hanno effettuato una serie di controlli in Valle del Serchio per arginare il fenomeno dello spaccio e consumo di droghe (anche leggere) fra gli adolescenti. L’operazione, ha coinvolto 10 siti ritenuti sensibili dove i carabinieri hanno effettuato verifiche e controlli.

- di Redazione

Da in escandescenze e colpisce, dopo una lite con un vicino, i Carabinieri intervenuti. Arrestato

BORGO A MOZZANO – Un cittadino marocchino di 24 anno, residente a Capannori, ma domiciliato a Borgo a Mozzano, è stato arrestato per resistenza, minacce e violenza a pubblico ufficiale dai carabinieri del NOR di Castelnuovo Garfagnana. I Carabinieri erano intervenuti lo scorso pomeriggio dell’8 aprile a Chifenti dove diversi cittadini avevano segnalato un’accesa lite tra due uomini in strada. Sul posto i militari accertavano che l’arrestato poco prima aveva avuto un diverbio veemente per futili motivi con un altro soggetto vicino di casa, degenerato in un vero e proprio scontro fisico. L’uomo presentava lesioni alle braccia ed al volto ed era assai palese una inequivocabile sintomatologia di una pregressa ed eccessiva assunzione di sostanze alcoliche. Anche l’altra persona presentava una ferita al capo e per questi i Carabinieri richiedevano l’intervento di un’ambulanza del 118 per le medicazioni. Durante le prime medicazioni a bordo dell’ambulanza, il cittadino marocchino scendeva improvvisamente dal mezzo, vistosamente adirato, e con fare minaccioso correva in…

- 3 di Redazione

Due arresti dei carabinieri di Bagni di Lucca ai danni di due giovani marocchini in esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria

Due arresti oggi da parte dei carabinieri di Bagni di Lucca in esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria: I Carabinieri hanno  arrestato un marocchino, C. A., 21enne, domiciliato a Bagni di Lucca, disoccupato e pregiudicato, da un ordine di esecuzione per la carcerazione, per il reato di rapina aggravata continuata in concorso avvenuta a Montecatini il 15 gennaio scorso, per il quale dovrà scontare 1 anno., 8 mesi e 13 giorni di carcere e pagare mille euro di multa. L’arrestato è stato rintracciato questa mattina presto nella sua abitazione ed è stato poi trasferito al Carcere di San Giorgio a Lucca dove i Carabinieri hanno poi notificato un altro provvedimento per il detenuto E.M.. 22enne marocchino domiciliato a Bagni di lucca, disoccupato e pregiudicato, la stessa persona tratta in arresto la notte del 14 marzo sempre a Bagni di Lucca dai carabinieri di Barga  per il furto su un automezzo parcheggiato all’interno del cortile di una ditta edile. Il giovane, è…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner