Cinghiali e peste suina, dalla giunta regionale novità per il controllo e il contenimento
TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La Regione Toscana si mobilita in risposta al grido di allarme degli agricoltori toscani, che nei giorni scorsi erano tornati a sollevare il problema delle coltivazioni attaccate dai cinghiali. La Toscana un piano straordinario di prelievo già ce l’aveva, adottato nel 2022 per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina, aggiornato a dicembre del 2023. I cinghiali sono infatti un vettore della malattia. “Con la delibera approvata nella seduta di giunta di ieri sera (8 luglio ndr) introduciamo alcune novità – spiegano il presidente della Toscana Eugenio Giani e la vice presidente, con delega all’agricoltura, Stefania Saccardi – La prima e più importante riguarda un primo stanziamento di 20 mila euro destinato all’acquisto di celle frigorifere e allestimento di centri di raccolta della selvaggina, senza di cui abbattere i cinghiali risulta complicato se non impossibile”. “Si tratta di un contributo destinato agli ambiti territoriali di caccia – proseguono Giani e Saccardi – e di…
Continua “Coreglia, un’estate di eventi”: tutti gli appuntamenti della seconda settimana di luglio
COREGLIA . Una nuova settimana di “Coreglia, un’estate di eventi”, il fitto calendario di appuntamenti che animerà il territorio di Coreglia Antelminelli per tutta l’estate. Si parte venerdì 12 luglio, dalle 21 in piazza della chiesa di Piano di Coreglia, con l’evento musicale “Pink Floyd History”, produzione Rockopera, un tributo alle canzoni della leggendaria band britannica. Si continua poi sabato 13, alle 18 a Lucignana, nell’ambito del Festival Little Lucy, con l’incontro con Federica Manzon, autrice del romanzo “Alma”. La serata proseguirà nel capoluogo, in località Pian di Tania, con l’evento “A Riveder le Stelle”, organizzato dall’associazione ProCoreglia: una serata alla scoperta delle stelle e dei corpi celesti a cura di Sauro Donati dell’Osservatorio Astronomico di Monte Agliale. Il ritrovo è fissato al Crocialetto alle 19:30, seguito da un’apericena. La partecipazione prevede un costo di 15 euro, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 347.0114399 entro l’11 luglio. Sempre sabato 13, la frazione di Vitiana sarà animata dalla tradizionale Festa Paesana,…
Coreglia Antelminelli: Chiara Francini, Dario Vergassola e la storia dei Pink Floyd nella rassegna estiva
COREGLIA – Chiara Francini, Dario Vergassola, la storia dei Pink Floyd nella rassegna estiva in scena a Coreglia Antelminelli da venerdì 12 luglio. Tre appuntamenti fino al 6 agosto nel cartellone realizzato dall’amministrazione comunale insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. IL PROGRAMMA. Si inizia venerdì 12 luglio, in piazza della chiesa a Piano di Coreglia, con PINK FLOYD HISTORY, prodotto da Rockopera. Pink Floyd History è uno show spettacolare che ripercorre i 50 anni della produzione di una delle band che ha plasmato e definito la storia della musica. Attraverso una selezione accurata di alcune delle canzoni più iconiche della band, lo spettacolo ripercorre e ricrea magistralmente il suono e l’atmosfera senza pari di cinque decenni di capolavori dei Pink Floyd: un inizio segnato da sperimentazioni psichedeliche, il successo della fase progressiva, fino ai loro lavori più recenti. Sarà Chiara Francini, con il suo CHIARA FRANCINI SHOW, la protagonista del secondo appuntamento della rassegna, in programma venerdì 26 luglio alla…
Ampliamento Industrie Cartarie Tronchetti: via libera alla variante urbanistica da parte del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli
COREGLIA – Ok dal consiglio comunale alla variante urbanistica per procedere con l’ampliamento e completamento del sito produttivo delle Industrie Cartarie Tronchetti in località Fontanone a Piano di Coreglia. L’assise consiliare ha infatti dato via libera, ieri, mercoledì 3, all’iter per arrivare all’approvazione del documento che consente a ICT di completare l’ampliamento per un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro. Il progetto prevede, tra i vari interventi, la realizzazione di 6 nuove linee di trasformazione, di un nuovo magazzino automatizzato, la messa in sicurezza del versante a monte del sito produttivo, nonché la ricalibratura del torrente Rio Secco. È inoltre prevista la realizzazione di un’area a verde pubblico e percorsi ciclo pedonali. L’investimento di Industrie Cartarie Tronchetti avrà un significativo impatto anche sul sistema economico e sociale del territorio comunale e dell’intera Valle del Serchio. Lo stabilimento locale vedrà concluso l’ampliamento entro il 2030, raggiungendo circa 400 addetti diretti con ipotesi di 50 nuove assunzioni.
Possibili disagi al numero unico Cup per venerdì 5 e sabato 6 luglio
LUCCA – L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 5 e sabato 6 luglio, a causa di alcuni lavori che richiederanno la temporanea chiusura della sede del call center di Lucca, potrebbero protrarsi i tempi di attesa in coda per chi chiamerà il numero unico di prenotazione telefonica Cup 0585 498498. L’Azienda si scusa per il disagio.
Coreglia, un’estate di eventi: gli appuntamenti della prima settimana di luglio tra musica, concerti e scrittura
COREGLIA – Prende il via a Coreglia Antelminelli una nuova settimana tra musica, eventi e concerti inseriti nel calendario di “Coreglia, un’estate di eventi”, il programma che anima capoluogo e frazioni per tutta la bella stagione. Venerdì 5 luglio a Lucignana, nell’ambito del Festival Little Lucy, organizzato da Fenysia e Libreria Sopra la Penna, la cittadinanza potrà incontrare lo scrittore Nicola Gardini. A seguire, nel capoluogo, si terrà lo spettacolo teatrale “Empàtia – la musica d’autore che ancora esiste” di Diego Cassettari. Una serata emozionante dedicata ai grandi cantautori, rivisitati e reinterpretati da sei artisti: Iana Matukova, Diego Cassettari Live Band, Camillo Faraone, Tommaso Belfiore, Simone Corrieri ed Eleonora Matteucci. Tra poesia, teatro e danza, la serata offrirà un’immersione a tutto tondo nella genialità della musica d’autore. Sabato 6 luglio, sempre a Lucignana, un nuovo appuntamento del Festival Little Lucy con la presentazione della prima edizione del Premio Libreria sopra la Penna – Pia Pera. Il giorno seguente, domenica 7,…
E se tu potessi…
GHIVIZZANO – uno apettacolo Domenica 30 Giugno nello spazio aperto delle vecchie scuole medie di Ghivizzano. Alle 21 andrà in scena il saggio spettacolo di fine anno della scuola di ballo melody di Piano di Coreglia diretta dal maestro Michael Giuliano. La serata sarà allietata da oltre 200 ballerini e allievi della società sportiva Melody che si esibiranno con un unico fattore comune: la danza. La scuola Melody opera sul territorio da oltre 15 anni con diverse sedi, fra cui Piano di Coreglia, San Marcello Pistoiese, Saltocchio e Pieve Fosciana, con lo scopo di far conoscere e avvicinare al mondo della danza sportiva bambini e adulti, visto che il ballo è un modo per divertirsi e sviluppare rapporti a livello sociale ed anche uno sport a tutti gli effetti riconosciuto dal Coni. La serata avrà un tema che ci farà viaggiare in quei cassetti della nostra vita chiusi e nascosti da troppo tempo: E se tu potess…
Un ringraziamento per la Misericordia di Piano di Coreglia
PIANO DI COREGLIA – Vi invio la presente email innanzi tutto per ringraziarVi della disponibilità, professionalità ed umanità da Voi dimostrate in molteplici occasioni nei confronti della mia famiglia. Vi ho conosciuto infatti alcuni mesi fa a causa delle deteriorate condizioni di salute di mia mamma che, dal mese di gennaio, è stata purtroppo costretta in numerose occasioni ad usufruire dei Vostri servizi. In ogni e ciascuna delle medesime occasioni ho potuto avere contezza della Vostra assoluta disponibilità nei confronti del paziente e della sua famiglia, della Vostra capacità di adattare le Vostre attività all’eventuale sopraggiungere di situazioni eccezionali e originariamente non previste del paziente, del Vostro ascolto costante e premuroso alle esigenze di persone fragili quali sono i malati. Al contrario di quanto accaduto con altre associazioni con le quali mi sono dovuta confrontare in passato (dotate magari di un’organizzazione più ampia, ma che forse col passare del tempo hanno trasformato la loro natura di associazioni di volontariato in…
A Piano di Coreglia la nuova sala del regno dei Testimoni di Geova
PIANO DI COREGLIA – Il 15 giugno 2024 è stata inaugurata la nuova Sala del Regno dei Testimoni di Geova a Pian di Coreglia. Questo luogo di culto è stato costruito in soli 6 mesi da oltre 200 volontari provenienti da diverse regioni d’Italia che hanno messo a disposizione la propria professionalità e competenza. La sicurezza è stata una priorità assoluta nel cantiere. “In alcuni giorni i volontari sono stati anche 50 contemporaneamente – ha detto Nathan Stucchi (direttore tecnico di cantiere) – in un’atmosfera di grande entusiasmo e collaborazione e sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.” Il portavoce dei Testimoni di Geova per la Toscana, Emanuele Fogliani, spiega: “Il luogo di culto ospiterà i testimoni di Geova di Castelnuovo Garfagnana e di Pian di Coreglia e sarà aperto a tutti coloro che vogliono assistere alle riunioni. In questi luoghi, infatti, tutti possono ricevere consigli che aiutano a diventare genitori e figli migliori; trovano anche sostegno nell’affrontare situazioni difficili,…
Complimenti ai ragazzi della I A e B della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto comprensivo di Coreglia
GHIVIZZANO – Il giorno 10 giugno i ragazzi delle classi 1aA e 1aB della Secondaria di Primo Grado dell’Istituto comprensivo di Coreglia hanno ricevuto il primo premio per la partecipazione al Percorso Didattico di Educazione Ambientale 2023 – 2024 per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado del Comprensorio del Consorzio 1 Toscana Nord. Il Progetto, dal titolo “Tutti per uno, un fiume per tutti. Patto di adozione del corso d’acqua. Studenti, insegnanti, volontari, agricoltori insieme per curare i nostri fiumi” ha visto, a dicembre, la visita del Dott. Paride Pieraccini che ha illustrato ai ragazzi il Progetto ponendo l’attenzione sia sulle problematiche ambientali che sul ruolo che ha il Consorzio nella realizzazione delle varie opere di tutela del territorio. L’ Istituto, sotto la supervisione del docente di Matematica e Scienze Alessio Bertoncini che ha curato, insieme ai ragazzi, tutte le fasi progettuali, ha individuato nel Torrente Dezza, limitrofo alla Scuola, la sede d’intervento di ripulitura che si è…
Giornata della donazione del sangue, la sfida è aumentare il numero dei giovani donatori
LUCCA (Fonte Toscana Notizie) – Riflettori puntati sulle donazioni del sangue. La giornata regionale si è svolta quest’anno a Lucca, nella sede della Scuola Imt Alti Studi e l’evento del 15 giugno è stata occasione per stilare un bilancio ma anche tracciare le rotte future del sistema trasfusionale, mettendo una ad una a fuoco le sfide all’orizzonte: competenze ed organizzazione delle strutture sanitarie, il valore e l’importanza di un dono gratuito, il ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato. Con l’aiuto anche di uno studio che l’Imt di Lucca ha realizzato assieme ad Avis sul bienno 2018-2020. I numeri sono incoraggianti, almeno in Toscana. Dopo la pandemia, il 2023 è stato un anno di ripresa. Sono state infatti superate le 206 mila donazioni nella regione, quarantacinque ogni mille residenti (solo per la produzione di globuli rossi) di contro ad un obiettivo nazionale di quaranta. Un successo il cui primo merito va ai 116 mila donatori attivi nel corso dell’anno. In Italia…
A Lucignana un pomeriggio di musica in strada con la Magicaboola Brass Band
LUCIGNANA – Un pomeriggio di musica in strada con “Magicaboola – Brass Band”, la band itinerante per le vie di Lucignana. Domenica 16 giugno, a partire dalle 16.30, le vie del borgo di Lucignana si riempiranno di musica e balli grazie alla “Magicaboola – Brass Band”. La band itinerante animerà il paese con la sua coinvolgente musica, nell’ambito dell’evento “Street Band and Food a Lucignana”. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comune di Coreglia Antelminelli, Barga Jazz e la Croce Verde di Lucignana, e fa parte della rassegna “Coreglia, un’estate di eventi 2024”, il ricco calendario di eventi che animerà il capoluogo e le sue frazioni per tutta la stagione estiva. L’ingresso all’evento è libero e gratuito.