- di Redazione

Al concorso di pasticceria di Barga Castagna anche Gabriele Bonci e Paul De Bondt

BARGA – Tra le proposte classiche di Barga Castagna non mancherà naturalmente il classico concorso di pasticceria legato naturalmente alla castagna organizzato per la categoria non professionisti dall’Associazione Città del Castagno insieme a Pro Loco e Comune di Barga e con il supporto dell’istituto alberghiero barghigiano. Quest’anno il concorso si arricchirà da una presenza particolarmente qualificante della giuria che vede tra gli altri tra i giurati anche Gabriele Bonci, il grande “artigiano” della pizza” che tra i suoi impegni vede anche la conduzione del programma tv Pizza Hero – La sfida dei forni sul canale Nove. Bonci è legato alla Garfagnana dove si è innamorato di Careggine, tanto che qui ha rilevato la Pizzeria Chiar Di Luna dove propone una degustazione continua delle sue creazioni. Insieme a lui in giuria anche Paul de Bondt, un mâitre chocolatier che ha iniziato la sua costante ascesa di successo e di fama nazionale con la cioccolateria che più di venti anni fa aveva aperto a…

- di Giuseppe Bonini

Un week-end in chiaroscuro per le ragazze del Volley Barga

Under 16 Volley Barga-System volley 3-0  (25/21-25/18-25/13) Prima partita in casa e seconda vittoria per la formazione under 16 allenata da Sabrina Magistrelli. Nonostante di fronte ci fosse una squadra notevolmente migliorata negli ultimi tempi, il punteggio parla chiaro. I 3 set non hanno avuto una grande storia con le ragazze di Barga sempre padrone del gioco. Buone le prestazioni in battuta e in attacco che portano la gara sul 3 a 0. Complimenti alla giovane Asia Porta classe 2006 che oggi ha esordito in questo campionato. Archiviata questa gara testa alla prossima dove la sera di Halloween, in quel di Castelnuovo alle ore 20:00 ci sarà il derby con il Garfagnana.   Under 14  Volley Barga – Blu Volley Quarrata 0-3 (12/25-13/25-11/25) Battuta d’arresto per la squadra under 14 che è uscita sconfitta per 3 sets a 0 dal confronto con la formazione del Blu Volley Quarrata, squadra forte, ben amalgamata e sicuramente più dotata sotto l’aspetto fisico. Le…

- 1 di Vincenzo Passini

Filecchio women: cinquina all’Aglianese

FILECCHIO – Vince e convince il Filecchio calcio femminile di Francesco Passini che non ha lasciato scampo ad un’Aglianese giunta a Ponte all’Ania con buone credenziali, ma che di fronte ad un Filecchio così determinato ha dovuto soccombere senza attenuanti. Gara addomesticata fin dalle battute iniziali, con un secondo tempo dove le ragazze filecchiesi hanno sciorinato un buon calcio per la soddisfazione del numeroso pubblico presente e di tutto lo staff tecnico che era in panchina: dal mister Francesco Passini al preparatore tecnico Mario Basili oltre che al preparatore portieri Umberto Carrara e alla DS Manola Maggianetti. Una buona prestazione insomma, infarcita da cinque reti di ottima fattura, griffate dalle doppiette della Paoli e della Fenili, intramezzate dalla rete di Capitan Moni a suggello di una prestazione personale da palati fini del calcio. Tre punti quindi che consolidano il secondo posto in classifica nel campionato di Eccellenza toscana a conferma di un ottimo stato di forma atletica di tutta la…

- di Redazione

Barga Castagna al via. Si comincia il 1° novembre con la gara nazionale dei “mondinai”

BARGA – Ormai ci siamo per Barga Castagna 2019 che quest’anno aprirà i battenti il 1° novembre con un evento speciale. Venerdì si terrà infatti in piazza Matteotti la gara nazionale dei “Mondinai” organizzata da ArtCom Barga, Pro Loco Barga e Associazione Città del Castagno che inizierà alle 19,30. La gara si svolgerà con i partecipanti impegnati nel metodo tradizionale di cottura delle mondine, ovvero con la padella che viene fatta sapientemente girare sopra il fuoco. L’iscrizione è gratuita ed è ancora possibile presso prolocobarga@gmail.com o telefonando ai numeri telefonici: 0583.724141 – 331.9907169 –  347.2609092. La gara ebbe un primo prologo lo scorso anno, durante l’edizione 2018 di Barga Castagna e riscosse un notevole successo. Da sapere che le mondine preparate per la gara saranno poi disponibili subito dopo le “performance mondinare” dei partecipanti. Sabato 2 e domenica 3 novembre è il tempo invece di Barga Castagna, evento che nel corso di questi primi anni della manifestazione ha saputo richiamare…

- di Redazione

Simonini: serve una pista ciclopedonale per la sicurezza dei cittadini sulla SP 40 tra Gallicano e Mologno

GALLICANO – L’ex Consigliere Provinciale Simone Simonini, dopo l’atto presentato alla Provincia di Lucca, pone la questione sulla sicurezza della SP 40 nel tratto che collega Gallicano a Mologno. Questo tratto, ha dichiarato Simonini, risulta molto pericoloso per pedoni e ciclisti. La strada, oltre a non essere illuminata, è priva di un percorso in sicurezza che colleghi i due paesi. Sono in molti i cittadini che quotidianamente percorrono questo tratto camminando direttamente sulla linea che delimita la carreggiata in quanto non vi sono ulteriori spazi. “Un lavoro lineare ma importante – ha concluso Simonini –  in quanto con questa operazione oltre alla fondamentale messa in sicurezza, si creerebbe un’importante collegamento ciclo pedonale con la stazione ferroviaria di Barga-Gallicano”.

- di Redazione

Scritte e disegni osceni sui muri di Fornaci. Così non va

FORNACI – Non è stato un costruttivo fine settimana a Fornaci dal punto di vista della civiltà ed educazione. Si sono registrati infatti in più punti del paese degli atti di vandalismo ad opera di ignoti. Scritte oscene ed anche disegni osceni che hanno imbrattato il muro di un palazzo di Fornaci, il condominio cosiddetto dei Casermoni, di un altro edificio commerciale tra via della repubblica ed il parcheggi del mercato contadino, ed anche in Fornaci vecchia. Qui forse il gesto più riprovevole a giudicare dalla foto che è stata pubblicata sulla pagina Facebook Sei di Fornaci di Barga… Sul muro della scaletta che conduce alla saletta dell’Azione Cattolica in Fornaci vecchia, vicino alla chiesa, anche una bestemmia. Non è detto che il fatto sia legato a quanto denunciato in altre zone di Fornaci, ma quantomeno è probabile o plausibile. Sia questa che le foto che ci sono state inviate da altre zone comunque non le pubblichiamo perché non vogliamo in…

- di Redazione

Raccolta dei rifiuti regolare nel comune di Barga il 1° novembre

BARGA – L’Assessore all’Ambiente, Francesca Romagnoli, comunica che  non ci sarà nessuna modifica alla raccolta per venerdì 1° novembre e quindi il ritiro avverrà come da eco calendario.

- di Redazione

Halloween snack party a Fornaci

Halloween snack party. Appuntamento a Fornaci giovedì 31 ottobre per un bel pomeriggio promosso da Cipaf  – Centro Commerciale Naturale in collaborazione con Fornaci 2.0. Dalle 15,30 una merenda di halloween con bomboloni, pasta fritta, trucca bimbi e giochi in piazza IV Novembre. Non mancate.

- di Giulia Paolini

Un lungo weekend al Barga Jazz Club

L’Associazione Culturale Barga Jazz Club, giovedì 31 ottobre, in occasione della Halloween Night, invita ad una serata “terrificante”. Dalle ore 21,30 il Barga Jazz Club vi aspetta per passare insieme la serata di Halloween con una selezione di dischi da paura. Venerdì 1 novembre sul palco del Barga Jazz Club sarà presentato “Cantabile” un progetto che vede la grande cantabilità come filo conduttore del repertorio della band composta da Irene Bisori (voce) Lorenzo Cioni (pianoforte) Gianluca Belpassi (chitarra) Federico Paoli (basso) Walter Paoli (batteria). La formazione si esibirà in un caleidoscopio di ritmi che spazia dalla personale rivisitazione di standard jazz/pop/rock al neo soul/funk/hip hop e a composizioni originali. Il gruppo è guidato da Lorenzo Cioni, pianista e compositore che ha partecipato a importanti festival come Barga Jazz, Pistoia Blues, Serravalle Jazz. Oltre ad avvalersi dell’eccellente supporto di Federico Paoli e Gianluca Belpassi, la formazione ha i propri punti di forza in Irene Bisori, giovane e versatile cantante fiorentina dalla…

- di Redazione

Finale Suzuki Cup 2019: podio sfiorato e buona prova per Stefano Martinelli

RALLY – Il fine settimana appena trascorso e le meravigliose curve del Rally di Como hanno ospitato la finalissima del Suzuki Cup 2019. L’accesso conquistato da Stefano Martinelli rappresentava già un ottimo traguardo per una stagione complicata e piena di novità sotto tutti i punti di vista, e il quarto posto finale conferma quanto di buono fatto nel corso dell’anno, ma evidenzia anche tutte le difficoltà affrontate: “Sono contento per come è andata la gara, purtroppo ho pagato un po’ il lungo periodo di stop visto. Era da maggio che non salivo sulla Suzuki Swift R1 1.6 e non utilizzavo il cambio sequenziale, venivo dalla Racing Start  che è molto differente ed ero leggermente arrugginito alla guida. Il rally di Como è molto bello e lo conosco bene, ma non abbiamo avuto abbastanza tempo per regolare il set-up e adattarlo a questa gara, siamo stati obbligati a sistemare le cose di tappa in tappa e questo non ci ha permesso…

- di Redazione

Grazie alla sua determinazione Top Moda rilancia

CASTELVECCHIO PASCOLI – Era il 20 ottobre del 2013 quanto un devastante temporale autorigenerante si abbatteva  sul nostro territorio producendo danni davvero considerevoli. Tra i paesi più colpiti vi fu Castelvecchio Pascoli ed a risentirne fu anche il centro bellezza e benessere Top Moda lungo via Pascoli. Tutto il seminterrato, con i suoi locali dedicati a fitness e bellezza, furono allagati e devastati con un danno notevole per questa bella attività castelvecchiese. Nei giorni scorsi  si è alla fine concluso un incubo durato ben 6 anni per Top Moda, che ha inaugurato i nuovi locali realizzati nel piano seminterrato  aggiungendo peraltro, per la parte fitness e benessere, uno strumento innovativo per rimanere in forma, per dimagrire, per allenare o rieducare la muscolatura. Si tratta di X-Body, un innovativo sistema di allenamento, seguito da professionisti del settore, che attraverso anche la elettrostimolazione permette in soli 20 minuti a seduta di ottenere risultati importanti. Venerdì 25 ottobre la presentazione di X-Body, ma anche…

- di Redazione

Ciclocross, Pighini e Pioli ancora molto bene

BARGA – Domenica 27 ottobre  a Larciano si è corsa la seconda  prova del Florence Supercross. La Parkpre, formazione pisana ma con molti nostri portacolori in squadra, ha dimostrato anche in questo appuntamento di essere partita quest’anno davvero molto forte. Anche a Larciano è risultata  la prima società premiata grazie ai primi posti di categoria di Simone Pioli di Castiglione di Garfagnana  e Andrea Pighini di Barga rispettivamente anche primo e secondo assoluto, Federico Bartalini primo di categoria e assoluto della seconda partenza, Massantini secondo di categoria e Simone Cecchini sesto di categoria.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner