- di Redazione

Barga, grande successo per i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà

Presentato un lavoro dedicato all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritto e diretto da Gioconda Lorenzini, dal titolo “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. Un successo pieno quello ottenuto al cinema Roma di Barga dallo spettacolo teatrale che ha visto come protagonisti i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà. In sala il pubblico delle grandi occasioni, dove non sono mancati anche ospiti speciali, a cominciare dal Prefetto Giusi Scaduto, accompagnata nell’occasione, tra gli altri, dal Comandante dei carabinieri di Castelnuovo Maggiore Biagio Oddo e dalla prima cittadina di Barga Caterina Campani. Sul palco, a fare gli onori di casa, il presidente del GVS Francesco Feniello, insieme al suo vice Enrico Peccioli, particolarmente orgogliosi dell’impegno e del nuovo impegno artistico che ha riguardato i “ragazzi” che hanno presentato un lavoro dedicato all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritto e diretto da Gioconda Lorenzini, dal titolo “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. Cristina Saisi è stata la trave portante su cui si è poggiato l’intero lavoro,…

- di Redazione

108° Giro d’Italia a Lucca e provincia. Riunito il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica  

PROVINCIA DI LUCCA – Il prossimo 20 e 21 maggio avranno luogo la 10a e 11a tappa dell’edizione n. 108 del Giro d’Italia, che anche quest’anno attraverserà il territorio della provincia di Lucca passando per i Comuni di Lucca, Viareggio, Camaiore, Massarosa, Pescaglia, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Barga, Castelnuovo di Garfagnana, Pieve Fosciana, Castiglione di Garfagnana, secondo l’itinerario indicato nelle tabelle sottostanti. Al fine di esaminare i profili sicurezza connessi allo svolgimento delle gare, si è tenuta nella mattinata odierna una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giusi Scaduto, a cui hanno partecipato il Sindaco di Lucca Mario Pardini, il Questore Vicario Francesco Nannucci, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Arturo Sessa, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Andrea Canale, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Calogero Daidone, il Dirigente della Polizia Stradale Pietro Ciaramella, i rappresentanti della Provincia di Lucca, dei Comuni interessati, del 118, dell’Anas, di Concessioni del…

- di Redazione

Golf Club Garfagnana, Battaglini-Tardelli vincono la gara a coppie ‘Porta un amico’

Anche se il meteo non è stato dei migliori nei giorni di gara l’affluenza alla gara dei “neofiti” è stata molto buona Sabato 10 e domenica 11 maggio al Golf Club Garfagnana è stato disputato l’annuale torneo aperto a tutti ossia il Porta un Amico, sponsorizzato dall’azienda Friodis Italia di Pescaglia, dove i partecipanti hanno potuto provare questo bellissimo sport, in amicizia e spensieratezza, scendendo direttamente in campo affiancati da un giocatore esperto giocando in formula Lousiana a coppie su 12 buche invece delle “normali” 18. Il concetto portante delle gare con formula Louisiana è che l’unione fa la forza, nel senso che ogni colpo viene eseguito due volte, ogni giocatore, infatti, effettua il suo colpo e per il colpo successivo si sceglie la palla migliore, in genere quella più vicina alla buca ma non sempre a causa di diverse variabili che fanno parte del gioco stesso, ed entrambi la giocano da quel punto e così via fino alla conclusione…

- di Redazione

Lezione sul canto del Maggio all’Accademia Alfieri di Castelnuovo

E’ stata una lezione davvero speciale quella che si è tenuta in via eccezionale presso la sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana e che ha interessato gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri  con la compagnia  Il Circo e La Luna  e Sorgente d’Arte. L’iniziativa  ha visto la collaborazione del Museo Nazionale dell’Immaginario Folclorico di Piazza al Serchio che ha fatto conoscere in questa occasione   il  “canto del maggio” in Garfagnana . Cantare il maggio in queste valli nel passato era una cosa comune, si cantava ovunque,  in ogni paese e le persone si spostavano a piedi camminando ore  per assistere alle vicende che spesso si ispiravano a classici o anche a testi scritti da cantori locali, mettendo spesso a confronto Cristiani e Saraceni. Nel dopo guerra  iniziò un inesorabile declino interrotto dal lavoro di   Gastone Venturelli che dagli anni 70 rilanciò il canto del Maggio  costruendo un percorso di ripresa. oggi però il canto del maggio è ad alto rischio…

- di Redazione

Gli Amatori Fosciandora in serie A IV serie AICS

FOSCIANDORA – Gli Amatori Fosciandora vincono il campionato di IV° Serie Aics – Serie B. Il primo posto, ottenuto dopo la vittoria contro i Randagi Apuani, è valso con una giornata di anticipo la promozione in Serie A di IV Serie della Lega Aics. Un traguardo storico per la società della frazione di Fosciandora ottenuto dopo un cammino strabiliante con 17 vittorie su 23 incontri e una  sola sconfitta Capocannoniere della squadra  Diego Friz, ma un po’ tutta la rosa ha contribuito a questo cammino. Tra gli altri in evidenza, Lupetti, Buriani, Innocenti, Onesti, Bravi, Pennacchi, Pocai, Canini. Artefice inpanchina di questo momento storico, Michele Balestracci Ecco tutta la rosa PORTIERI: Lupetti Riccardo, Nardini Mirco DIFENSORI: Bacci Davide, Bechelli Gabriele, Buriani Alessandro, Coiai Mirko, Conti Vittorio, Franchi Antonio, Innocenti Manuel, Onesti Nicola, Pedri Francesco, Riani Stefano, Salotti Luca, Salotti Simone, Santini Nicolò, Turriani Emanuele CENTROCAMPISTI: Angelini Jacopo, Bacci Matteo, Bergamini Michele, Bergamini Samuele, Bernardi Andrea, Bertoni Dario, Bonacci Antonio, Bravi…

- di Redazione

Trattativa Ghiviborgo-Viareggio; aspettando la fumata…bianca

Se ne sta  parlando ormai da diversi giorni sull’eventualità che il Viareggio Calcio possa accedere alla serie D tramite la cessione del titolo sportivo da parte del Ghiviborgo. Dopo gli incontri che si sono susseguiti fra i dirigenti delle due società è in atto un approfondimento dei rispettivi commercialisti per trovare le soluzioni che possano soddisfare entrambe le parti. Dopo dieci anni di partecipazione alla serie D con il quarto posto e i play off in questa stagione, per una serie di motivi il Ghiviborgo avrebbe preso in considerazione l’offerta economica  da parte della società presieduta da Mario Del Pistoia. E’ stato lo stesso presidente del Ghiviborgo, Alessandro Remaschi a confermarlo. Dunque la volontà di trovare un’intesa si è manifestata fin dai primi contatti fra le parti. Adesso il nodo cruciale è trovare l’accordo economico tra le due società. Il Viareggio appena ha intuito che poteva saltare una categoria e trovarsi in serie D non ha esitato a muoversi in quella direzione sondando il…

- di Redazione

Brandisce coltello da macellaio alla Stazione; 17enne denunciato

La Polizia di Stato di Lucca ha denunciato un ragazzo minorenne per porto di armi da taglio. Intorno alle 16:30 del 10 maggio scorso, su segnalazione di un cittadino che ha visto un gruppo di quattro ragazzi tra cui uno di essi che brandiva un coltello, le Volanti sono intervenute in via Nottolini, nei pressi del sottopasso della stazione ferroviaria. I poliziotti giunti sul luogo hanno proceduto alla perquisizione personale del soggetto descritto, rinvenendo addosso al ragazzo un coltello da macellaio avente una lama di 17 centimetri e una lunghezza complessiva di 28 c.m. Il minore, di 17 anni, residente in provincia di Pistoia, di origini albensi, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Firenze e il coltello è stato sequestrato.

- di Redazione

Jasmine Paolini è in semifinale a Roma; ora l’americana Stearns

Avversaria russa per Jasmine Paolini opposta a Diana Shnajder nel tabellone femminile degli ottavi di finale degli Internazionali d’Italia. La 29enne lucchese si è imposta in tre set (6-7; 6-4; 6-2) e raggiunge la semifinale a Roma. Giovedì la Paolini affronterà la statunitense Peyton Stearns con la ghiotta chance di approdare alla finale.

- di Redazione

I lavori di manutenzione del ponte Piastrella sulla sr 445, a Camporgiano, rimandati alla primavera 2026

CAMPORGIANO – I lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Piastrella sulla sr 445 della Garfagnana nel comune di Camporgiano sono stati posticipati alla primavera del 2026. E’ questa la decisione della Provincia di Lucca a seguito dell’interlocuzione delle ultime settimane tra gli amministratori del Comune, il presidente Marcello Pierucci, la Regione Toscana e i tecnici provinciali. I lavori di riqualificazione per i quali saranno investiti 1.1 milioni di euro da parte dell’ente di Palazzo Ducale per la riqualificazione e la messa in sicurezza sul viadotto che supera il torrente Edron dovrebbero durare circa 2 mesi dall’apertura del cantiere. Soddisfatto il sindaco di Camporgiano Francesco Pifferi che dichiara: “ringrazio la Provincia e la Regione Toscana, nelle persone del vicepresidente Andrea Carrari e del Consigliere regionale Mario Puppa, per aver concordato congiuntamente e reso possibile il rinvio dell’inizio del cantiere per la rigenerazione del ponte di Piastrella. L’intervento infrastrutturale, pur necessario per garantire una mobilità sicura in alta Garfagnana, avrebbe infatti imposto una chiusura totale al transito veicolare della stessa arteria stradale per…

- di Redazione

Bagni di Lucca, trovato in possesso di 1 chilo di hashish: arrestato cittadino britannico

La droga è stata rinvenuta dai carabinieri durante la perquisizione nell’abitazione. Secondo gli inquirenti, lo stupefacente era destinato ad essere spacciato nell’area dell’alta lucchesia. Nella sua casa quasi un chilo di hashish. Davvero un notevole quantitativo di droga quello rinvenuto dai carabinieri durante la perquisizione dell’abitazione di un giovane di nazionalità britannica, ma da anni residente nel comune di Bagni di Lucca. Oltre al sequestro della droga, per il giovane l’arresto in flagranza di reato per il reato di spaccio. La perquisizione è stata condotta dai Carabinieri del NOR, coordinati dalla centrale operativa di Castelnuovo in un’operazione a cui hanno collaborato anche i militari delle stazioni del territorio. Riguardo al sequestro e all’arresto, gli inquirenti ritengono che lo stupefacente fosse destinato ad essere spacciato nell’area dell’alta lucchesia. L’arrestato è stato giudicato questo lunedì con rito per direttissima. Si è giunti all’arresto durante una operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo che nel fine settimana hanno intensificato i controlli sul…

- di Redazione

Bagni di Lucca, tutto pronto per il Teatro della Scuola

La rassegna – giunta alla sua 32esima edizione – inizierà il prossimo 15 maggio e durerà fino all’8 giugno. In arrivo scolaresche da tutta Italia. Alle 10.30 di giovedì 15 maggio prenderà il via ufficiale presso il Teatro Accademico di Bagni di Lucca la 32esimo edizione della Rassegna regionale del Teatro della Scuola organizzata dall’associazione Sorgente d’arte, per conto dell’amministrazione comunale di Bagni di Lucca. La rassegna, presentata nel corso di una conferenza stampa all’aperto proprio davanti al Teatro Accademico nella piazzetta Puccini, si svolge in collaborazione con diverse associazioni del territorio e durerà fino all’8 giugno prossimo, con tanti appuntamenti già in calendario. Non solo spettacoli teatrali ma anche momenti di condivisione con le scuole del territorio. In particolare  quest’anno viene segnalato l’evento di sabato 17 maggio col Prof. Alessandro Bertirotti, antropologo della mente ma anche lo spazio dedicato alla musica come il 29 maggio con OrKestrAnta “La musica che non ti aspetti!”. Ma rassegna è soprattutto teatro e scuole…

- di Redazione

Il Volley Barga under 16 conquista il titolo di campione regionale

La formazione under 16 del Volley Barga Coppo Team (nella foto) è campione regionale di categoria. Un nuovo grande risultato per il settore giovanile della società barghigiana. A guidarle coach Martina Dini che, con determinazione e grinta, le ha accompagnate a coronare quel sogno nel cassetto che cullavano da tempo. Le ultime due partite che sono valse il titolo con i successi su Carrarese e Vicarello. Questi i nomi delle atlete facenti parte della squadra: Sara Andolfo, Desiree Bernardini, Serena Biagioni, Sofia Fontanini, Ginevra Giuliani, Annaluna Gonnella, Laura Gori, Aurora Fontanini, Matilde Mori, Alexandra Gabriela Nitoi, Matilde Togneri, Adnana Elena Stefanescu, Teresa Suffredini e Ludovica Zinanni. Ma non è  finita qui.  A luglio le aspettano le finali nazionali a Cesenatico.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner