Cronaca

- di Redazione

Burraco sotto le stelle

BARGA – Burraco sotto le stelle a Barga per la quinta tappa del Tour toscano Sotto le stelle 2025, sotto l’egida della FITAB. Appuntamento la sera di venerdì 13 giugno  in piazza Pascoli con inizio del torneo alle 21,30. L’evento è organizzato dall’ASD Burraco Castelnuovo. Informazioni e prenotazioni : Ottorino 3397775158 e Luigina 3287590491.

- di Redazione

A Filecchio c’è la Sagra dello Stinco

FILECCHIO – I Polentari di Filecchio e tutta Filecchio vi attendono sabato 14 giugno per l’ormai consueto fuori programma in anticipo della serata dedicata allo stinco di maiale. Al Campo sportivo di Filecchio  dalle 20 una vera e propria sagra dedicata allo stinco con patate assolutamente da non perdere per i buongustai ed anche per gli amanti del ballo visto che il dopo cena si va in pista con I Ciao. Prenotazione obbligatoria al numero 342 7599862

- di Redazione

Truffa ai danni di un’anziana: tre denunciati dai Carabinieri di Bagni di Lucca

BAGNI DI LUCCA – Le indagini sono durate mesi, ma alla fine i presunti responsabili di una truffa ai danni di una anziana signora di 85 anni residente, sono stati identificati dai carabinieri della stazione di Bagni di Lucca. Tre persone alla fine sono state denunciate per la nota truffa del falso carabiniere che contatta la vittima di turno: In questo caso aveva comunicato alla donna che la figlia era stata arrestata dopo un grave incidente stradale e che per liberarla fosse necessario pagare una cauzione. La truffa era stata messa in atto nel gennaio scorso . L’anziana signora aveva creduto a quanto riferito dal falso carabiniere e spinta dall’angoscia per la notizia agli impostori che si erano presentati alla sua abitazione aveva consegnato oro e denaro per un valore di circa 6000 euro . Quando si è resa conto dell’inganno ha avvertito i carabinieri di Bagni di Lucca che non hanno perso tempo nell’avviare le complicate indagini  che alla fine…

- di Redazione

Bagni di Lucca, truffa agli anziani: tre persone denunciate dai carabinieri

Vittima, un’anziana di 85 anni, truffata lo scorso gennaio. I tre sono di età compresa tra i 40 e i 50 anni. Le indagini sono durate mesi, ma alla fine i presunti responsabili di una truffa ai danni di una anziana signora di 85 anni residente a Bagni di Lucca, sono stati identificati dai carabinieri della stazione presente nel comune termale. Tre persone alla fine sono state denunciate per la nota truffa del falso carabiniere che contatta la vittima di turno: In questo caso aveva comunicato alla donna che la figlia era stata arrestata dopo un grave incidente stradale e che per liberarla fosse necessario pagare una cauzione. La truffa era stata messa in atto nel gennaio scorso . L’anziana signora aveva creduto a quanto riferito dal falso carabiniere e spinta dall’angoscia per la notizia agli impostori che si erano presentati alla sua abitazione aveva consegnato oro e denaro per un valore di circa 6000 euro . Quando si è…

- di Redazione

Tifo da stadio e grande partecipazione per l’avvio dei giochi rionali di Fornaci

FORNACI – Dicevamo nei giorni scorsi dell’entusiasmo che c’è a Fornaci per il ritorno dei giochi rionali da quest’anno rinati sotto il nome di Fornaci senza frontiere. Ecco, la serata inaugurale dei giochi, le semifinali del torneo di calcetto disputate allo stadio “Luigi Orlando” di Fornaci ieri sera, hanno confermato la grandissima partecipazione e la voglia di esserci; che attorno a questi eventi c’è tutto il paese, pronto a spingere per i propri colori, ma soprattutto unito nell’entusiasmo e nell’orgoglio di una festa, di una manifestazione, che esprime l’identità e la vivacità di Fornaci e della sua gente. Possiamo sicuramente affermare che un vincitore questa manifestazione l’ha già avuto: tutto il paese e coloro che hanno avuto la bella idea di riportare in auge i giochi. Una idea vincente. Auto parcheggiate fin quasi alla ex passerella di Bolognana, pienone sulle tribune ed anche alla rete, gente di ogni età, dai bambini a chi ha qualche anno in più sulle spalle,…

- di Federico Cardelli

Successo al Teatro dei Differenti per i saggi della Scuola di Musica “G. Rizzardi” di Barga

BARGA – Domenica 8 giugno 2025, il Teatro dei Differenti ha fatto da suggestiva cornice a una giornata speciale all’insegna della musica e della passione, grazie agli allievi della Scuola Civica di Musica “G. Rizzardi” di Barga. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali del Vicesindaco Lorenzo Tonini e della Presidente dell’Associazione Musica Barga, Marialice Borghesi, che hanno sottolineato l’importanza della musica come strumento di crescita personale e comunitaria. A dare ufficialmente il via al pomeriggio musicale sono stati i bambini della Scuola Primaria di Barga, protagonisti di un momento particolarmente emozionante: guidati dal prof. Andrea Lena, si sono esibiti con entusiasmo in un progetto che ha messo in luce l’importanza dell’educazione musicale sin dalle prime fasi scolastiche. A seguire, la prof.ssa Gabriella Pisani ha diretto con sensibilità e professionalità l’esibizione dei ragazzi del GVS (Gruppo Volontari della Solidarietà), che hanno saputo coinvolgere il pubblico con le loro interpretazioni cariche di energia. Il pomeriggio è poi proseguito con le…

- di Redazione

Per Cannella una brutta avventura, ma a lieto fine

MONTAGNA – Lei si chiama Cannella ed è nata nel 2009… insomma ha la bellezza di 16 anni. Per questo motivo i suoi proprietari, Mirella Renucci e Patrizio Funai, disperavano di ritrovarla in vita dopo che giovedì scorso non aveva più fatto ritorno a casa. L’avevano cercata in lungo ed in largo nella zona della val di Corsonna, dalla località Angeletti dove vivono, fino in tutti i dintorni, ma di lei non avevano trovato traccia. La fortuna ha voluto che sabato sera Mirella, quando era a casa, abbia sentito però un cane uggiolare giù nella Corsonna, ma ormai era tardi e già troppo buio  e così con Patrizio hanno ricominciato le ricerche domenica mattina L’hanno ritrovata alla fine nell’alta Corsonna, nella zona che viene chiamata Buca della Ceragia. Era su un sasso ai piedi del quale scorre la Corsonna, ma il sasso si trovava dentro un fitto muro di rovi e la cagnolina non ce l’aveva fatta a tornare indietro.…

- di Redazione

Una targa per ricordare Roberto Bianchini

GALLICANO – “Roberto, sempre con noi”. Una lapide, voluta dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, caserma di Castelnuovo, dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Sezione di Lucca e dal comune di Gallicano, ricorda ora per sempre Roberto Bianchini, vigile del fuoco che viveva a San Pietro in Campo, nel comune di Barga e venuto improvvisamente a mancare il 28 ottobre 2024. La lapide è stata scoperta a Gallicano, alla presenza dei suoi familiari, lo scorso 8 giugno durante la quarta edizione di Pompieropoli, manifestazione rivolta ai ragazzi, ma non solo, per far scoprire il mondo dei vigili del Fuoco; che proprio a Gallicano ha trovato ospitalità per la prima volta in Valle del Serchio e che qui è tornata per altre tre volte. Roberto, fino alla scorsa edizione, è sempre stato presente a questi eventi, ha sempre partecipato e collaborato mettendoci la passione e l’impegno per il suo lavoro che lo hanno sempre contraddistinto. E per tutto questo è stata…

- di Redazione

La montagna che accoglie. Sabato a Barga l’evento conclusivo del progetto Infanzia Accudita

BARGA – “La montagna che accoglie” è il nome dell’evento conclusivo del Progetto “Infanzia accudita, un modello innovativo e inclusivo per la montagna” con una interessante mattinata che si terrà presso la Biblioteca Comunale “F.lli Rosselli” di Barga sabato 14 giugno dalle 9 alle 12. Infanzia Accudita è un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha visto in campo insieme 15 partner pubblici e privati, con capofila il consorzio di cooperative sociali So&Co. In campo, insieme a So&co, Comune di Barga, Comune di Gallicano, Comune di Pistoia, Comune di San Marcello Piteglio, Comune di San Romano in Garfagnana, Coop. Impronta Onlus, Dynamo Academy Impresa Sociale, Fondazione Dynamo Camp Onlus, Oasi Dynamo Società Agricola, Istituto comprensivo di Piazza al Serchio, La Gardenia Soc. Coop. Sociale ONLUS, Società della Salute Pistoiese, Soecoforma Impresa Sociale , Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della formazione e psicologia. L’apertura alle 9 …

- di Redazione

Al Comprensivo di Coreglia in evidenza la band musicale

COREGLIA – Nell’ambito della rassegna regionale delle orchestre scolastiche che si è svolta a fine maggio, si è esibita sul palcoscenico del Teatro “Alfieri “ di Castelnuovo Garfagnana, la band musicale dell’Istituto Comprensivo di Coreglia, composta da Gabriele Fazzi, Filippo Giannotti, Andrea Benassi e Jenny Rossi, accompagnati dai docenti Nino Gambino e Cristiana Guidi. La band, nata all’interno dell’Istituto Comprensivo  per incoraggiare lo studio e l’espressione musicale degli studenti, ha interpretato quattro brani del genere pop e rock che sono riusciti a coinvolgere la platea  degli intervenuti. Da parte della dirigente Alessandro Giornelli, le congratulazioni  agli studenti della nascente band e un caloroso ringraziamento ai docenti Cristiana Guidi, Nino Gambino e Maicol Pucci.

- di Redazione

Si arricchisce il programma di Limbo Festival che si terrà dal 10 al 13 luglio

IL CIOCCO – Si arricchisce il programma di LIMBO FESTIVAL, uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” . Oltre ai dj set di grandi nomi del clubbing internazionale, che terranno compagnia fino al sorgere del sole, non mancheranno talk, live e attività che delizieranno i pomeriggi e le prime serate della living mountain. Da ricordare che questo è un Festival unico nel suo genere, che trova la sua peculiarità nell’ambientazione che lo ospita – la verde valle del Serchio – e nella cura che gli organizzatori pongono in ogni dettaglio, dalla parte più strettamente musicale a quella riguardante tutte le attività che si susseguono dal mattino sino al tramonto. È nato con l’idea di comunicare un sistema di valori che celebra la vita, la crescita personale, la comunità, la responsabilità sociale e l’espressione creativa. Le giornate saranno scandite da workshop, forest bathing, sound healing e trekking mattutini, mentre nel pomeriggio…

- di Redazione

Musiche dal mondo e dal passato a Pieve di Brancoli con Extatica

Lo spettacolo del Coro CONfusion, fondato e diretto da Benedetta Manfriani, ha portato nella piccola e meravigliosa chiesa delle colline lucchesi le sonorità da tutto il mondo e da tutte le epoche, in un viaggio interculturale in cui la polifonia si fa sinonimo di inclusione e della meraviglia della pluralità culturale Canzoni e musiche da tutto il mondo e tutte le epoche hanno animato la Pieve di Brancoli, a San Giorgio in Brancoli, con “Extatica, itinerario oltre le mete contingenti”, lo spettacolo proposto dal Coro CONfusion. Un’esperienza, quella del coro fiorentino, nata nel segno dell’inclusione, da perseguire attraverso l’unione delle sonorità provenienti da ogni angolo del globo. Proprio a tale scopo, il programma della giornata ha visto le coriste interpretare brani sia di origine recente, come le canzoni dei Beatles o quelle nate nelle proteste contro l’apartheid in Sudafrica, sia arcaici e tradizionali, come la hut song pigmea, datata migliaia di anni fa, o i canti della tradizione gregoriana.