Cronaca
Collisione auto-bici a Fornaci di Barga: trasportato al San Luca in codice giallo il ciclista
Un ciclista barghigiano di 43 anni e residente a Barga è rimasto ferito, per fortuna non in modo gravissimo, in un incidente stradale avvenuto questa mattina poco dopo le 12 a Fornaci di Barga, lungo Via della Repubblica. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Barga, la bicicletta con la quale stava transitando e che viaggiava in direzione Mologno è entrata in collisione con un ‘auto che viaggiava nella direzione opposta e che stava svoltando verso il supermercato Conad. Sul posto, dopo l’allarme al 118, per le prime cure del caso la ambulanza India, con infermiere a bordo, della Misericordia del Barghigiano che poi ha trasportato l’uomo a Lucca in codice giallo per politrauma ed altre escoriazioni. Il fatto che indossasse il casco ha sicuramente evitato ulteriori e serie conseguenze.
Ciclista contro auto a Fornaci
FORNACI – Un ciclista barghigiano di 43 anni e residente a Barga è rimasto ferito, per fortuna non in modo gravissimo, in un incidente stradale avvenuto questa mattina poco dopo le 12 a Fornaci di Barga, lungo Via della Repubblica. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Barga, la bicicletta con la quale stava transitando e che viaggiava in direzione Mologno è entrata in collisione con un ‘auto che viaggiava nella direzione opposta e che stava svoltando verso il supermercato Conad. Sul posto, dopo l’allarme al 118, per le prime cure del caso la ambulanza India, con infermiere a bordo, della Misericordia del Barghigiano che poi ha trasportato l’uomo a Lucca in codice giallo per politrauma ed altre escoriazioni. Il fatto che indossasse il casco ha sicuramente evitato ulteriori e serie conseguenze.
Un arresto per spaccio
GALLICANO – Era già noto per i suoi precedenti e cosi quando i Carabinieri della Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana lo hanno visto muoversi in maniera sospetta nel territorio di Gallicano si sono appostati per seguire i movimenti di un 23enne marocchino residente a Borgo a Mozzano che poco dopo, in linea con quanto prevedevano i militari, veniva raggiunto da un uomo con il quale avveniva uno scambio. A questo punto il personale del Radiomobile ha voluto vederci chiaro ed è intervenuto riuscendo ad arrestare la marcia di entrambi i veicoli condotti dai due soggetti che temendo appunto un imminente controllo stavano tentando di allontanarsi repentinamente. All’esito degli accertamenti che sono seguiti e delle perquisizioni emergeva che l’uomo con cui era avvenuto lo scambio, italiano, avrebbe acquistato dallo spacciatore marocchino una dose di cocaina al prezzo di 90 euro e questo ha fatto scattare nei suoi confronti l’arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’operazione sono stati sequestrati anche…
Beccato a spacciare cocaina a Gallicano: arrestato 23enne
Si tratta di marocchino residente a Borgo a Mozzano. L’uomo, dopo l’operazione dei Carabinieri, è stata giudicato con rito per direttissima e condannato dal Tribunale di Lucca a sei mesi e 18 giorni di reclusione. Era già noto per i suoi precedenti e pertanto quando i Carabinieri della Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana lo hanno visto muoversi in maniera sospetta nel comune di Gallicano si sono appostati per seguirne i movimenti. Obiettivo di tale attenzione investigativa un 23enne marocchino residente a Borgo a Mozzano che poco dopo, in linea con le previsioni dei militari, veniva raggiunto da un uomo con il quale avveniva uno scambio. A questo punto il personale del Radiomobile ha voluto vederci chiaro ed è intervenuto riuscendo ad arrestare la marcia di entrambi i veicoli condotti dai due soggetti che alla previsione dell’imminente controllo stavano tentando di allontanarsi repentinamente. All’esito dei seguenti accertamenti e perquisizioni si acclarava che l’assuntore italiano avrebbe acquistato dallo spacciatore marocchino una dose…
Un grazie all’Arciconfraternita
BARGA – Estate, tempo di tante attività caratteristiche di questo periodo, ma anche il tempo per intervenire sui tetti prima di affrontare i periodi piovosi di certe stagioni. C’era necessità di mettere mano, per manutenzione ordinaria, nel tetto del Chiostro grande del San Francesco, dove i tegoli erano scorsi lasciando filtrare acqua e umidità in alcune zone. Siamo intervenuti incaricando alcune persone per far riparare il tutto e l’Arciconfraternita di Misericordia di Barga ha coperto la spesa di tale lavoro. Ringrazio il Governatore Enrico Cosimini e il magistrato per aver ancora una volta manifestato la collaborazione con la parrocchia e particolarmente con il San Francesco attraverso la gestione del Centro di accoglienza nella ex foresteria del Convento e il mantenimento del prato nel chiostro grande. Grazie. Don Stefano Serafini
Controlli straordinari dei Carabinieri in Valle del Serchio
Non sono passati inosservati in questi giorni i ripetuti controlli lungo le strade della Garfagnana e della Mediavalle dei Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana guidata dal Maggiore Biagio Oddo. Controlli finalizzati alla prevenzione, con un’attenzione particolare ai furti in abitazione che in estate aumentano anche perché chi va in vacanza lascia la casa incustodita. Proprio per trasmettere sicurezza ai cittadini e disincentivare i male-intenzionati i militari locali sono stati rinforzati dalle Squadre di Intervento Operativo del 6° Battaglione Carabinieri Toscana che normalmente operano con continuità sulla costa versiliese. Sono state centinaia le persone sottoposte a controlli ad ogni ora del giorno, sulle vie principali ma anche su strade secondarie e presso le aree ritenute più sensibili o che ospitano manifestazioni di rilievo. I militari della Compagnia, a stretto contatto con i colleghi dei reparti d’intervento operativo e quelli delle stazioni hanno attenzionato anche camper e caravan, nell’ottica di prevenzione raduni non autorizzati di giovani con modalità tipiche dei rave…
Auto contro un Tir a Piano della Rocca; una persone ferita, forti disagi per il traffico
Scontro tra un Tir ed un’auto sulla Lodovica a Pian della Rocca. Il 118 è intervenuto in codice giallo per soccorrere una delle persone coinvolte, fortunatamente non in condizioni gravissime. Sul posto i carabinieri. Forti disagi al traffico; la circolazione è stata interrotta per consentire i soccorsi ed i rilievi dell’incidente.
Tra le Apuane e le piscine; Vagli meta prediletta estiva per i turisti
Vagli con le sue bellezze si conferma meta molto apprezzata per i turisti che soprattutto nel periodo estivo salgono ai piedi delle Apuane per cercare un po’ di fresco e godere delle bellezze locali. Tra queste, soprattutto per gli amanti della natura, c’è Campocatino che rappresenta una meta imperdibile. Fin dalle primissime ore del mattino arrivano gli escursionisti che decidono di salire sul Roccandagia o altre cime apuane, ma per tutti Campocatino si conferma un luogo straordinario all’interno del Parco Regionale delle Alpi Apuane, con i suoi caratteristici caselli dei pastori che nel passato hanno permesso ai transumanti con i greggi ma anche agli stanziali di vivere in questo luogo incontaminato dove anche in estate era possibile trovare erbe fresche. Più in basso, a Vagli, davanti al municipio, a due passi del lago, ci sono le piscine comunali e in molti approfittano del moderno impianto per fare un tuffo rinfrescante. Altri invece scelgono di fare un giro intorno al lago…
La pizza in piazza per Telethon a Gragnanella
Si è svolta a Gragnanella di Castelnuovo la 19esima edizione di Pizza in Piazza per Telethon, un iniziativa davvero straordinaria che permette da quasi 20anni di raccogliere fondi per la ricerca a favore della Fondazione Telethon. Gragnanella rappresenta un esempio virtuoso ammirato a livello nazionale, un piccolo borgo che grazie alla collaborazione di tanti è riuscito in questi anni a raccogliere una cifra importante per la ricerca. Tutto nasce da un’idea della compianta Lucia Regoli di Pieve Fosciana; inizialmente la festa era destinata solo agli abitanti del posto, poi, Oliviero Dini e i soci del circolo ANSPI , hanno portato questa manifestazione ad essere conosciuta in tutta la Valle del Serchio e non solo. Per fornire pizza di qualità, nell’area della festa sono stati posizionati alcuni forni a legna che permettono di sfornare pizze di qualità. La straordinarietà di questo evento è sottolineata anche dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Garfagnana. Questo piccolo e bel borgo si è fatto trovare vestito a festa per…
Abitare
Nubi Non vi sarà mai cosa che non sia una nube. Lo son le cattedrali di vasta pietra e bibliche vetrate che il tempo spianerà. Lo è l’Odissea, che cambia come il mare. Se la riapri sempre cambia qualcosa. Anche il riflesso del tuo viso è già un altro nello specchio ed il giorno è un dubbioso labirinto. Siamo chi se ne va. La numerosa nuvola che si disfa all’occidente è nostra effigie. Incessantemente la rosa si tramuta in altra rosa. Sei nuvola, sei mare, sei l’oblio. Sei anche tutto quello che hai smarrito. Jorge Luis Borges Borges mi porta sempre in dono viaggi inattesi nel mio immaginario: le nubi, il mare, l’Odissea, la rosa, il labirinto. Il cambiamento. Io cambio casa due volte l’anno e l’estate è sempre a sud. Quest’anno parto più tardi del solito e così, in questi giorni ancora barghigiani, attraverso luoghi non “miei” e mi rendo conto di averli nel tempo assorbiti fino al…
La musica dell’allunaggio
Alle 22:17 ora italiana del 20 luglio 1969 la sonda Apollo 11 effettuerà l’allunaggio: dopo circa sei ore, alle 4:56 ora italiana del 21 luglio l’astronauta Niel Armstrong lascerà il modulo Eagle e toccherà con i suoi scarponi la regolite nel Mare della Tranquillità! È storia! Diciannove minuti dopo sarà il turno di Buzz Aldrin mentre il terzo membro dell’equipaggio Michael Collins resterà in orbita lunare a bordo del modulo di comando Columbia. L’uomo per la prima volta era riuscito ad allontanarsi dal campo gravitazionale terrestre e ciò già non è cosa semplice ed aveva raggiunto il satellite naturale della Terra! Negli Stati Uniti la missione era in preparazione da ben dieci anni con il programma Apollo che contendeva i riflettori al programma sovietico Luna. Gli obiettivi venivano suddivisi in impatto con la Luna, orbita lunare e infine il più complesso allunaggio: siamo all’apice della guerra fredda tra le due super potenze. Anche in campo musicale c’era grande fermento: il…
Echi della Festa del Muletto
BARGA – La Festa della Campagna e il trofeo del Muletto di domenica 20 luglio. In tanti ci hanno chiesto un po’ di numeri e soprattutto di risultati circa i principali eventi e giochi che hanno caratterizzato la giornata e grazie al comitato organizzatore siamo in grado di darvi qualche elemento in più Come si sa Real Piangrande, per la somma dei punti ottenuti nelle varie competizioni, ha prevalso sugli altri rioni che, almeno per quanto ci riguarda, sono comunque vincitori ugualmente di una manifestazione che si è caratterizzata per spirito di collaborazione ed entusiasmo indistinto di tutti. Qualche dettaglio comunque lo forniamo, a cominciare dal rione vincitore (c’era una giuria a giudicare questo aspetto) per quanto riguarda la proposta di carro/sfilata e bellezza del mulo. Anche in questo caso a prevalere è stato il Piangrande che peraltro in quanto a numero di partecipanti ha schierato un vero e proprio esercito ben organizzato e disciplinato al punto giusto. Porta Reale…