Cronaca
Cena sociale per i Militari in congedo di Barga
BARGA – Nella serata di sabato 25 novembre si è tenuta la cena sociale di fine anno dell’ Associazione Militari in Congedo di Barga. durante la quale, accompagnati dai sempre ottimi piatti dell’Agri ristoro dell’ Arsenale di Barga, oltre ai tipici momenti legati alla convivialità, sono stati affrontati temi e presentate proposte riguardanti l’attività sociale per il 2024. Il Consiglio Direttivo, tramite il Presidente Roberto Conti, ringrazia i partecipanti e, a nome dell’ intera Associazione, coglie l’occasione per inviare a tutti, anticipati, auguri di buone feste e di un buon 2024.
Con “Citta della Castagna” a Castelnuovo si aprono le iniziative del Natale
CASTELNUOVO – Sarà l’evento Castelnuovo, città della Castagna, organizzato dal Comune di Castelnuovo ad aprire le iniziative di Natale nel capoluogo sabato e domenica. L’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca&Massa Carrara, si inserirà all’interno del programma con l’apertura della casa di Babbo Natale nella nuova location di piazza Carli. Sabato, la manifestazione si aprirà già dal mattino con gli stand del mercato contadino, dell’artigianato e dell’antiquariato attivi dalle ore 10 e dalle ore 12, invece, ecco l’apertura degli stand gastronomici per celebrare la farina di castagna Dop della Garfagnana, con rilascio sul mercato dal 1° dicembre come previsto dal protocollo. Le associazioni di volontariato proporranno vari prodotti a base di castagna in piazza Umberto e nel Loggiato Porta: polenta di neccio e ossi di maiale, bomboloni di farina di castagna, necci e frittelle di neccio con la ricotta, castagnaccio, crostate con farina di castagne, mondine e vin brulè. Dalle 14,30 nel Loggiato Porta si preparerà la…
Festeggiati a Fornaci gli sposi e le spose di diamante, d’oro e d’argento
FORNACI – E’ una bella idea quella che viene portata avanti in questi anni dall’arciprete di Fornaci don Giovanni Cartoni con la sua Unità Pastorale: festeggiare gli anniversari di matrimonio della comunità, quelli in particolare che hanno raggiunto i traguardi dei 60, dei 50 e dei 25 anni di matrimonio Domenica 26 novembre dunque nella chiesa del Cristo Redentore una bella festa con la consegna alle coppie di una rosa e di un attestato, al termine di una partecipatissima santa messa. Ecco i nomi dei festeggiati: 60 anni Piero Villani e Gabriella Chiavaccini; Francesco De Candussio e Afra Equi; Giancarlo Giannotti e Rosa Saisi; Giuliano Moriconi e Carla Landucci; Siriano Pratesi er Leda Benvenuti 50 anni Vito Barbamente e Silvana Villani; Leonardo Suffredini e Gemma Maria Rossi; Emilio Equi e Ivalda Corazza. 25 anni Eraldo Orsi e Emanuela Marzocchini; Claudio Gonnelli e Cristina Mandoli. Congratulazioni a tutti gli sposini di diamante, d’oro e d’argento
A Fornaci aria di Natale con il Christmas Village
FORNACI – Fornaci di Barga si veste di Natale: torna il “Christmas Village”, la manifestazione che per tutto il mese di dicembre, fino al 5 gennaio 2024, animerà la frazione con tantissimi eventi. Si parte sabato 2 dicembre e si prosegue per tutti i fine settimana del mese, fino a venerdì 5 gennaio: cinque weekend all’insegna di mercatini, cinenatale, spettacoli, merende e laboratori dedicati ai più piccoli: una serie di appuntamenti che faranno respirare l’atmosfera natalizia a grandi e piccini. Il programma è supportato dal Comune di Barga e vede il coinvolgimento organizzativo del Cipaf e dei commercianti di Fornaci, oltre che di tante associazioni fornacine, da Fornaci 2.0 agli Incartati, dai Marciatori di Fornaci “Amici di Mariella” ai Mercanti d’Arte, dall’associazione Donatori Sangue Fidas di Fornaci a Il Sorriso di Francesco e altre realtà locali. “L’idea – spiegano la sindaca di Barga Caterina Campani e il presidente del Cipaf Giuseppe Santi – è proprio quella di coinvolgere il territorio…
Ecco l’albero di Natale della casa di riposo “Belvedere”: cominciano i preparativi per le festività
BARGA – Dicembre è alle porte e alla Rsa “Belvedere” di Barga sono già iniziati i preparativi per le festività natalizie. Gli ospiti della struttura, gestita da Sereni Orizzonti, hanno cominciato a realizzare le decorazioni per addobbare la casa di riposo, creando un’atmosfera colorata per tutti gli eventi che si terranno in residenza in occasione del Natale. È stato montato l’albero e decorato con palline e fiocchi. «Si dice che chi decora l’albero in anticipo è più felice. È proprio così: i nostri ospiti sono entusiasti di decorare tutti insieme il loro albero di Natale» – afferma Simona Cantoni, direttrice della struttura – «La residenza sarà tutta addobbata, pronta per accogliere i parenti in una bellissima atmosfera di luci e stelle natalizie». La residenza di Barga può ospitare anziani con diversi gradi di autosufficienza. È gestita da Sereni Orizzonti, uno dei primi tre gruppi a livello nazionale che opera nella costruzione e gestione di residenze sanitarie assistenziali, con circa 80…
L’ISI di Barga ha celebrato la festa dell’albero
BARGA – Martedì 21 novembre si è celebrata all’ISI di Barga la Festa dell’albero. Gli alunni e le alunne della Terza Liceo Economico Sociale, di una Quarta Liceo Linguistico e di una Quarta dell’Istituto Alberghiero si sono recati presso il conservatorio Santa Elisabetta dove hanno potuto dialogare con Danilo Illidi, un giovane di Bagni di Lucca, guida ambientale e conduttore di terapie in foresta. L’incontro è stato interessante e affascinante non solo per le conoscenze botaniche e naturalistiche emerse ma anche perché ha dato ai ragazzi e alle ragazze l’occasione per riflettere sul bosco come fonte di benessere. Il giovane esperto insomma ha saputo risvegliare negli studenti e nelle studentesse una nuova attenzione, curiosità e amore per il bosco e per la natura in generale grazie alle quali soltanto è possibile suscitare quell’atteggiamento di rispetto che è vitale nella situazione di crisi della biosfera in cui ci troviamo. La scuola e gli studenti ringraziano Danilo Illidi auspicando nuove occasioni di…
Un successo i mercatini di natale a Migliano di Fosciandora
L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con tutte le associazioni del territorio, è giunta quest’anno alla terza edizione. Sono stati un successo oltre le le aspettative i mercatini di natale che si sono svolti a Migliano di Foscandora: un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con tutte le associazioni del comune giunta quest’anno alla terza edizione.Negli anni precedenti l’iniziativa si può dire che aveva scaldato i motori e quest’anno di fatto ha raccolto i frutti dell’ottimo lavoro svolto negli anni precedenti.Durante l’evento è stato possibile mangiare a base di prodotti tipici e anche apprezzare le bontà autunnali, ma soprattutto godere delle proposte artigianali e culinarie del mercatino natalizio. Dopo il concerto del Coro Arcobaleno, l’accensione dell’albero di Natale nei pressi del Municipio, ma altri simboli del Natale sono presenti nelle sette frazioni del comune. Al suono della cornamusa di Pietrolino Grandi e con generosità di babbo natale che ha potuto accontentare tanti bambini, intanto, noi, ci prendiamo gli auguri…
Limbo festival 2024. Ecco le date e le info
IL CIOCCO – Dopo il successo riscosso con l’edizione 2023, che ha dimostrato quanto l’evento sia diventato uno dei boutique festival più particolari, apprezzato sia in Italia che all’estero, LIMBO FESTIVAL annuncia le date della prossima edizione, che si terrà dal 5 al 7 luglio 2024 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” di Barga . Disponibili i biglietti per l’edizione 2024: early bird tickets per i pacchetti “Bosco Glamping”, “Eco Hotel” e “Caravan” acquistabili su https://www.limbofestival.com/tickets#/it/event/limbo-festival-2024-full-experience-packages–142409 LIMBO FESTIVAL si prepara a progettare un’edizione ancora più ricca e variegata della precedente. Con una line up ancora da svelare e tante attività, prime fra tutte una nuova area glamping, una caravan zone e i ritiri di pace e benessere, l’evento è pronto per offrire ai partecipanti un’esperienza sensoriale a 360°, perfetta per entrare in contatto e in armonia con il mondo che ci circonda, offrendo benessere, divertimento e crescita collettiva e manifestando rispetto della comunità e amore per il territorio.…
Intervento complicato di soccorso sul Pisanino
GARFAGNANA – Attorno alle 14:30 di oggi la stazione di Lucca del SAST (Soccorso Alpino) è stata attivata per due persone in difficoltà sul monte Pisanino. Un uomo P.S. e una donna G.N. entrambi di anni 41 e residenti a Genova avevano iniziato la salita verso la vetta salendo il Canal Sambuco per poi, trovate le prime difficoltà, deviare a sinistra verso la cosiddetta cresta dei Lucchesi ma, trovandosi inevitabilmente bloccati in prossimità della parte finale del “canale dei Paoli”, hanno fatto scattare l’allarme. L’elisoccorso è intervenuto prima con Drago, elicottero dei VVFF, poi si è abortita la missione per il forte vento ma, grazie alla storica collaborazione fra soccorso alpino ed elicotteri militari, è stato attivato l’elicottero NH 90 della Marina Militare di Luni che, portatosi sul posto, è riuscito, pur non senza fatica, ad individuare le due persone dopodiché ha provveduto a recuperare, tramite verricello, i due tecnici della stazione di Lucca che si stavano avvicinando dal basso…
- 1 di Redazione
Formigli premiato a Barga: “L’indipendenza, la regola prima del giornalismo”
BARGA – A Corrado Formigli e Silvia Boccardi la tredicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti andata in scena questo sabato 25 novembre presso il teatro dei Differenti. Silvia Boccardi non poteva essere presente per impegni di lavoro e verrà premiata a febbraio, mentre c’era Corrado Formigli il conduttore dal 2011della trasmissione Piazzapulita su La7. Tra i tanti passaggi significativi della sua carriera, nell’ottobre del 2014 è stato il primo giornalista italiano a entrare a Kobane durante l’assedio dello Stato islamico. Da inviato ha coperto i principali fatti nazionali e internazionali per Rai, Mediaset, Sky tg24 e La7. Sicuramente un giornalista “con la schiena dritta” come sarebbe piaciuto ad un maestro del Giornalismo come Arrigo Benedetti che con la sua figura ci ricorda oggi come ieri i principali valori di questo mestiere. Regole ben precise come ha sottolineato proprio Formigli. Una su tutte: l’indipendenza. La lezione dei grandi padri del giornalismo italiano come Benedetti, ha detto, è di perseguire l’indipendenza…
- 1 di Luca Galeotti
Ciao, Mario
BARGA – Ogni mattina che passavo davanti alla sua bottega, chiusa dal 2022, quasi ci speravo. Mi immaginavo che un giorno sarei passato di lì ed avrei visto il Mario intento a fare i capelli a qualche cliente. A parlare col Giorgio Nebbia o a far la barba al Marzio Piacentini in vacanza a Barga ogni estate dagli Stati Uniti. Con la sua cappa azzurra e la sua flemma di sempre.. Invece lui se n’è andato. Ci ha lasciato l’ultimo barbiere vecchio stampo di Barga, il Mario Carminati. Aveva 74 anni. Da un po’ non lo vedevamo ma il Mario c’era nei pensieri e nei ricordi di tanti di noi. E ci sarà ancora…. Basterà passare li sul ponte Lombardini per rivederlo, per immaginarselo… Mario aveva lasciato la bottega nel 2022 dopo un lungo percorso di recupero da una malattia rara da cui si era ripreso ma che gli aveva imposto di lasciare forbici, rasoi e pennelli. Per lui non c’era…
Millenovecentosettantadue in festa
FORNACI – Millenovecentosettantadue. Cinquanta più uno. Festeggiati orgogliosamente e in allegria. Così giovedì sera al ristorante Il Bugno, magnificamente accolti, con tanto di aperitivo e musica offerti dal titolare Francesco, anche lui classe 1972. Come i tanti partecipanti alla cena giunti un po’ da tutta la Vallata, rispondendo all’invito ed all’idea di Catia Casci che ha organizzato la serata con l’aiuto anche di Debora Santi, Fabiana Iacconi, Giovanna Guidi, Beatrice Ferrara, Petula Salvateci, Lucilla Marchi che hanno aiutato a trovare i contatti dei 1972 per le varie zone: Barga e Fornaci, Ghivizzano, Bagni di Lucca, Lucca e Viareggio. In tutto hanno preso parte in 35 e all fine per tutti una bella serata.