Cronaca

- di Francesca Maggioni

Infanzia accudita: in 3 anni oltre 300 iniziative nelle aree montane della lucchesia e del pistoiese, dedicate alla fascia 0-6 anni

BARGA – E’ stato presentato questa mattina a Villa Gherardi il progetto “Infanzia accudita: un modello innovativo e inclusivo per la montagna”. Iniziativa unica in Toscana, focalizzata nelle aree di Lucca e Pistoia, realizzata nel triennio 2022-2025, fa parte di 35 progetti selezionati a livello nazionale dal bando “Comincio da Zero” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto ha visto in campo insieme 15 partner pubblici e privati, con capofila il consorzio di cooperative sociali So&Co. In campo, insieme a So&co, Comune di Barga, Comune di Gallicano, Comune di Pistoia, Comune di San Marcello Piteglio, Comune di San Romano in Garfagnana, Coop. Impronta Onlus, Dynamo Academy Impresa Sociale, Fondazione Dynamo Camp Onlus, Oasi Dynamo Società Agricola, Istituto comprensivo di Piazza al Serchio, La Gardenia Soc. Coop. Sociale ONLUS, Società della Salute Pistoiese, Soecoforma Impresa Sociale – società cooperativa sociale, Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della formazione…

- di Redazione

Il vestiario si fa arte a Barga con la mostra Wearable Art

L’esposizione delle opere dell’artista britannica, che si dividono tra tessuti dipinti per grandi opere murali e opere d’arte “indossabili” come vestiario e calzature, apre i battenti nella Galleria Quattro Archi centro d’arte a Barga, dove resterà fino al 2 agosto. Nel programma della mostra anche una due giorni di opere degli studenti guidati proprio da Waller. Dipinti, stampe e arte da indossare. Ve li propone Carole Waller che troverete a Barga nella magnifica ed affascinante sede della  Galleria Quattro Archi centro d’arte, in vicolo del Duomo, un ente di beneficenza  fondato per sostenere le arti a Barga e dintorni. Indubbiamente un buon inizio per la stagione estiva di quella che da sempre viene definita Barga città d’arte. La mostra, dal titolo  Wearable Art, è in programma fino al 2 agosto. L’artista,  che vive nel Regno Unito,  lavora con acrilici e tinture ed è specializzata in tessuti dipinti per grandi opere murali e in opere d’arte da indossare sotto forma di…

- di Redazione

Burraco sotto le stelle, vincono Simona Dattili e Arianna Ferrari

BARGA  – Ieri sera piazza Pascoli ha ospitato “ Burraco sotto le stelle” la quinta tappa del Tour toscano Sotto le stelle 2025, sotto l’egida della FITAB. Un bel torneo di Burraco che ha registrato una larghissima partecipazione con ben 22 tavoli in gara per un totale di 88 partecipanti. L’evento è organizzato dall’ASD Burraco Castelnuovo con il patrocinio del comune di Barga. Per la cronaca e per la storia vincitrici del torneo sono state Simona Dattili e Arianna Ferrari del Circolo Burraco di Bagni di Lucca. Tanti altri i premiati.  

- di Redazione

Allo stadio Moscardini in corso “Libeeramente Barga”

BARGA – E’ in pieno svolgimento la festa della birra “LiBEERamente Barga”  presso lo stadio Johnny Moscardini. Andra avanti anche sabato sera 14 giugno e domenica sera 15 giugno nelle ultime due serate. Grazie al partner tecnico della manifestazione, la ditta Liquori Nardini, è possibile gustare la birra artigianale del birrificio Brauerei Ustersbach. Il tutto accompagnato dagli speciali prodotti tipici tedeschi, dai würstel, agli stinchi di maiale con crauti e tanto altro. Ieri sera, venerdì 13, un bel movimento anche grazie alla festa delle squadre del Volley Barga che si sono ritrovate anche con le famiglie e con la società per celebrare una stagione di altissimo livello, di impegno ed anche di divertimento. La sera poi musica dal vivo: i prossimi appuntamenti sono stasera, sabato 14, la serata con musica anni ’80, dal titolo “80 Trash party”; domenica  sera 15 giugno serata di rock internazionale con gli Area 21. Con Libeeramente Barga si apre ufficialmente la stagione degli appuntamenti gastronomici…

- di Francesca Maggioni

Sperimentare con la fisica. I laboratori di Sabrina Rossi

BARGA – Appuntamento sabato 14 giugno per i più piccoli, tra 0 e 6 anni, alla Biblioteca di Barga, per dei laboratori speciali. Saranno proposti alla chiusura dell’evento conclusivo del progetto “Infanzia Accudita: un modello innovativo e inclusivo per la montagna”, che per 3 anni ha offerto ai più piccoli iniziative e laboratori ad alto impatto sociale ed educativo. La cornice è un progetto selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, e che ha avuto 15 partner pubblici e privati in campo, con capofila So&Co. Tra le iniziative proposte – campi estivi per i più piccoli, escursioni per famiglie, workshop per la comunità educante, sportelli per i genitori, programmi di vacanza per famiglie con figli con gravi disabilità – i laboratori sono diventati veri e propri appuntamenti fissi. Apprezzatissimi quelli condotti da Sabrina Rossi di sperimentazione della fisica, su idea di Soecoforma. “Spesso si crede che la fisica sia una materia per…

- di Redazione

Torna la Motomerenda di Palleroso

PALLEROSO – Domenica 15 giugno a Palleroso, attivissima frazione del comune di Castelnuovo di Garfagnana, torna, per il ventunesimo anno consecutivo, la tradizionale “Motomerenda del Contadino”. L’evento non si è mai fermato, nemmeno nell’epoca covid e, dopo due anni di “edizione limitata”, è tornato più forte e partecipato di prima. Diversi sono gli elementi che gli conferiscono,  a ragione, l’appellativo di evento unico ma sopra a tutti spicca il fatto che in realtà si tratta due eventi diametralmente opposti eppure magicamente armonici, due mondi a confronto, due epoche che si compenetrano; da un lato il mondo moderno, caotico, rumoroso del presente rappresentato dalle centinaia di moto radunate in Piazza San Rocco, bagnate dalla birra ed inondate dalle acute  note rock dell’ISI Band, dall’altra, aldilà di  un varco spazio temporale, il mondo contadino con i profumi dei primi del secolo 900, i sapori della merenda dei nostri nonni e le note più rotonde del funk suonato dalla street band “Gurfunk”, un…

- di Redazione

Fornaci senza frontiere, spettacolo ed entusiasmo anche al torneo di volley

FORNACI – L’entusiasmo attorno a  Fornaci senza frontiere non scende, anzi aumenta di giorni, in giorno, di sera in sera, col susseguirsi degli appuntamenti che stanno caratterizzando questa riedizione della manifestazione. La soddisfazione degli organizzatori è alta, a cominciare da don Giovanni Cartoni che si aspettava un successo da questa manifestazione, ma non con questa davvero notevole partecipazione, e soprattutto con la voglia e l’orgoglio dei vari componenti dei rioni, di appartenere ai propri colori ed al proprio rione, che è il segno di una Fornaci viva, vivace e che crede in se stessa. Ieri sera al campetto rosso, le semifinali del torneo misto di volley con squadre miste ed anche con una quota obbligatoria di over 40. Alla fine hanno prevalso Caterozzo e Fornaci vecchia che ora si sfideranno per la finale del primo e secondo posto. Centro e Case Operaie disputeranno invece la finalina per il terzo e quarto posto. Sono comunque tutte importanti perché forniscono punti necessari…

- di Redazione

A Fabbriche di Vallico auguri alla centenaria Rosa

FABBRICHE DI VALLICO – Ieri festeggiava i suoi primi 100 anni la signora Rosa Gambogi, cittadina di Fabbriche di Vallico, nata a Pescaglia l’11 giugno del 1925. Lucida e davvero in gamba, Rosa,  è stata doppiamente festeggiata anche dalle istituzioni. Prima per lei gli auguri con tanto di pergamene dal sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini, accompagnato dal Governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano Gabriele Brunini ed anche dai componenti della sezione della Val di Turrire con Sergio Togneri. Poi anche gli auguri che ha voluto farle l’Amministrazione Provinciale di Lucca che le ha recato un’altra pergamena con il consigliere Provinciale Pietro Onesti. Insomma, sicuramente il compleanno di Rosa ieri non è passato inosservato. Lei, che sembra ancora una ragazzina, ha accolto tutti con gentilezza e con il suo sorriso ed ha ringraziato insieme al figlio Fosco. Tanti auguri Rosa!  

- 1 di Redazione

Per la morte di Ursula il processo riparte da zero

FIRENZE – Tutto da rifare nel processo sull’omicidio di Ursula Turri, la donna di Barga soffocata con un cuscino nella sua camera in via della Fontana il 19 novembre del 2019. L’intera istruttoria dibattimentale dovrà essere rifatta. La Corte di Appello di Firenze, chiamata a discutere del ricorso presentato dal PM Mariotti contro la sentenza del GUP del 2024 che aveva assolto in primo grado per non aver commesso il fatto Fabio Picciolo, 60enne di Barga,  ha deciso di riesaminare tutta la vicenda. La Corte vuole che tornino in aula tutti i testimoni principali ed altri quattro testi e dovranno essere sentiti nuovamente i medici legali del PM e della difesa ed anche i periti. Prossima udienza il 22 ottobre sempre a Firenze.

- di Redazione

Burraco sotto le stelle

BARGA – Burraco sotto le stelle a Barga per la quinta tappa del Tour toscano Sotto le stelle 2025, sotto l’egida della FITAB. Appuntamento la sera di venerdì 13 giugno  in piazza Pascoli con inizio del torneo alle 21,30. L’evento è organizzato dall’ASD Burraco Castelnuovo. Informazioni e prenotazioni : Ottorino 3397775158 e Luigina 3287590491.

- di Redazione

A Filecchio c’è la Sagra dello Stinco

FILECCHIO – I Polentari di Filecchio e tutta Filecchio vi attendono sabato 14 giugno per l’ormai consueto fuori programma in anticipo della serata dedicata allo stinco di maiale. Al Campo sportivo di Filecchio  dalle 20 una vera e propria sagra dedicata allo stinco con patate assolutamente da non perdere per i buongustai ed anche per gli amanti del ballo visto che il dopo cena si va in pista con I Ciao. Prenotazione obbligatoria al numero 342 7599862

- di Redazione

Truffa ai danni di un’anziana: tre denunciati dai Carabinieri di Bagni di Lucca

BAGNI DI LUCCA – Le indagini sono durate mesi, ma alla fine i presunti responsabili di una truffa ai danni di una anziana signora di 85 anni residente, sono stati identificati dai carabinieri della stazione di Bagni di Lucca. Tre persone alla fine sono state denunciate per la nota truffa del falso carabiniere che contatta la vittima di turno: In questo caso aveva comunicato alla donna che la figlia era stata arrestata dopo un grave incidente stradale e che per liberarla fosse necessario pagare una cauzione. La truffa era stata messa in atto nel gennaio scorso . L’anziana signora aveva creduto a quanto riferito dal falso carabiniere e spinta dall’angoscia per la notizia agli impostori che si erano presentati alla sua abitazione aveva consegnato oro e denaro per un valore di circa 6000 euro . Quando si è resa conto dell’inganno ha avvertito i carabinieri di Bagni di Lucca che non hanno perso tempo nell’avviare le complicate indagini  che alla fine…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner