Tag: NoiTV

- di Redazione

Dilettanti e giovani, la grande boxe a Borgo a Mozzano

Organizzato dalla Boxe Giuliano si svolgerà sabato sera al palasport di Borgo a Mozzano il 4° memorial Rudy, una riunione di pugilato articolata su 12 incontri dilettanti e giovanili e due invece a carattere professionistico. Sul ring pugili della Boxe Giuliano ma anche della Boxe Stiava, Pugilistica Massese e Pugilistica Carrarese.Durante la riunione di Borgo a Mozzano il sindaco Patrizio Andreuccetti premierà Marvin Demollari, campione italiano dei pesi Leggeri e sfidante al titolo europeo della categoria.

- di Redazione

Cefa di slancio verso la Promozione

Il Cefa Centro Computer Castelnuovo vince 51-44 gara-uno della finale playoff sul campo dello Sparta 2007 Prato. Mercoledì 31 maggio (ore 21) gara-due al palasport di Castelnuovo Garfagnana. In caso di vittoria Cefa sale in Promozione altrimenti si andrà a gara-tre da giocare a Prato.  

- di Redazione

Violenta grandinata fuori stagione (Video)

Una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio sulla Valle del Serchio. Colpite diverse zone a macchia di leopardo. L’area piu’ colpita sembra essere quella di Fabbriche di Vallico dove i chicchi di ghiaccio hanno raggiunto anche diversi centimetri di diametro. Le strade si sono velocemente imbiancate come se avesse nevicato. La grandine ha rovinato le colture negli orti e anche alcune colture ma al momento fortunatamente non si registrano danni alle persone.

- di Redazione

KME, la crisi continua

Allarme dei sindacati per la situazione alla Kme di Fornaci di Barga dove le organizzazioni dei lavoratori non vedono spiragli per il futuro. Per il 9 giugno è stata convocata la Commissione Economica Congiunta, tra componenti aziendali e coordinatori nazionali sindacali Il lavoro non riparte. Troppo ricorso ad ammortizzatori sociali. La Situazione Kme continua a preoccupare . Lo afferma la UILM area nord Toscana tramite il segretario Giacomo Saisi Per Saisi, ogni mese, l’utilizzo della cassa integrazione sommato al fermo impianti nei fine settimana vanno ad incidere pesantemente sulle buste paga dei lavoratori. Un periodo di crisi prolungata che ha reso necessario intervenire tempestivamente tanto che per cercare di ridurre questo disagio è stato molto importante rinnovare tra RSU e azienda l’accordo sulla Banca ore integrazione che in questa fase garantisce almeno di recuperare una buona parte della retribuzione. Positivo anche il fatto ha rinnovato a tempo indeterminato tutti i contratti a temine fino ad oggi in scadenza. Al momento…

- di Redazione

Dopo il trionfo di Firenze Jasmine Paolini si avvicina alle prime 50

La bella vittoria nel torneo Firenze Ladies Open, battuta in finale l’americana Taylor Townsend, ha permesso di Jasmine Paolini di recuperare ben 13 posizioni nella classifica mondiale e di riportarsi a ridosso delle prime 50. Adesso la 27enne tennista lucchese occupa infatti il #52 del ranking Wta. Prossimo impegno al Roland Garros di Parigi nel torneo su terra battuta più importante al mondo. L’auspicio è quello di aver ritrovato una Paolini all’altezza della situazione e in grado di superare almeno qualche turno. Restando in tema di Parigi, ma parlando del tabellone maschile, ufficiale che Lorenzo Musetti sarà la testa di serie #15 del tabellone principale. Lo scorso anno il 21enne giocatore di Carrara fu davvero sfortunato nel sorteggio in quanto nel primo turno incontrò subito il fortissimo greco Stefanos Tsitsipas che la spuntò dopo cinque set sudatissimi, chiudendo il match sul 5-7 4-6 6-2 6-3 6-2 e agguantando così il 2° turno. La speranza è che il sorteggio stavolta sia…

- di Redazione

Un nuovo volto e nuovi servizi sulle sponde del lago di Gramolazzo

Pronto in regione lo schema di accordo con il Comune di Minucciano per un finanziamento straordinario di 250 mila euro per la realizzazione delle opere relative all’ottavo lotto degli interventi di riqualificazione delle sponde del lago di Gramolazzo Ad annunciarlo l’assessore regionale Stefano Baccelli: “Si tratta di una riqualificazione che servirà a favorire la presenza turistica – ha spiegato baccelli – un’opera strategica anche per l’intera Garfagnana” Dal 2011 sono gi’a’ stati investiti 1 milione 800 mila euro. In questo caso il comune ha chiesto alla Regione la concessione di un ulteriore contributo per la realizzazione di un parcheggio, bagni pubblici e spogliatoi per le spiagge artificiali, e la prosecuzione del percorso ciclopedonale verso la diga oltre a spazi attrezzati per il commercio ambulante.

- 1 di Redazione

Il “Pacio” Fanani resta al River Pieve anche il prossimo anno

Strameritata conferma per l’allenatore alla guida della formazione garfagnina Pacifico Fanani (nella foto). Un campionato strepitoso chiuso al quarto posto in Eccellenza e un playoff in cui i “Millionaros” hanno seriamente impegnato la quotata Cuoiopelli pareggiando 2-2 sul campo dei conciari, poi vincitori della finale. Anche nel 2023/2024 il River Pieve partirà per essere la mina vagante anche se ripetersi non sarà affatto semplice.

- di Redazione

Il Ghiviborgo sta valutando un tris di tecnici per il dopo-Maccarone

Ottavo posto con 43 punti e una salvezza tranquilla raggiunta con diverse giornate di anticipo. Sorride il Ghiviborgo che archivia una bella stagione ma perde il tecnico che ha contribuito in modo determinante a tutto ciò. Massimo Maccarone se ne va, probabilmente in serie C, ma di sicuro il prossimo anno non allenerà più la squadra della Media Valle. Adesso al Ghivi si guardano attorno, anzi lo stanno già facendo da giorni. Diverse le candidature e i profili emersi in queste fasi già di post-season. Tra questi è sfumato Lorenzo Collacchioni ultima stagione, peraltro non fortunatissima al Livorno, che si è accasato al San Donato Tavarnelle. Restano al momento le candidature di Pietro Cristiani, ex Tau Altopascio, Francesco Bozzi che ha portato il Mobilieri Ponsacco ad una sofferta salvezza e come new entry delle ultime ore Nico Lelli, già vice di Guido Pagliuca.

- di Redazione

Bellissima conferma dei Lombardi nel CIVM al Passo dello Spino

Prosegue l’ottimo avvio stagionale di Giovanni e Marco Lombardi (DB Motorsport) nel campionato italiano velocità moto in salita. I due centauri di Piano della Rocca si sono ripetuti anche nella seconda prova svoltasi a Pieve Santo Sefano – Passo dello Spino in provincia di Arezzo. Nelle moto storiche Giovanni Lombardi si è classificato secondo nella gara del sabato e primo in quella della domenica; Marco Lombardi che gareggia nelle moto moderne ha vinto sia il sabato che la domenica. Entrambi manco a dirlo hanno consolidato la loro leadership nella classifica tricolore.

- di Redazione

Barga, è tornato il mercato dell’antiquariato nel centro storico

Mancava dai tempi della pandemia il Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato nel centro storico di Barga e questo ritorno è stato sicuramente baciato anche da una buona affluenza di gente e soprattutto da una giornata finalmente degna del mese di maggio. Il resto lo ha fatto l’antico castello di Barga, che, dal piazzale del Fosso fino a Piazza Garibaldi, ha accolto le bancarelle con prodotti dell’artigianato e tipici ed altro ancora. Mancava dai tempi della pandemia il Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato nel centro storico di Barga e questo ritorno è stato sicuramente baciato anche da una buona affluenza di gente e soprattutto da una giornata finalmente degna del mese di maggio. Il resto lo ha fatto l’antico castello di Barga che dal piazzale del Fosso fino a Piazza Garibaldi, ha accolto le bancarelle con prodotti dell’artigianato e tipici ed altro ancora. La giornata è stata organizzata dal Comune di Barga in collaborazione con We Planner eventi. La manifestazione fino a prima…

- di Redazione

Dà in escandescenza e si denuda, tunisino portato in ospedale

Momenti concitati a Barga, sul piazzale del Fosso, poco fuori da Porta Reale, per un uomo, un tunisino, che ha improvvisamente dato in escandescenze, in forte stato di agitazione, denudandosi L’uomo si è poi aggrappato alle gambe di un turista che si trovava all’esterno di un locale pubblico della piazza ed a quel punto alcuni passanti hanno cercato di calmarlo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Castelnuovo, la Polizia Municipale di Barga e le ambulanze della Misericordia di Corsagna e della Misericordia di Borgo a Mozzano, quest’ultima con medico a Barga. L’uomo è stato poi caricato in ambulanza e trasportato all’ospedale di Castelnuovo per un accertamento sanitario obbligatorio (ASO) richiesto dal medico intervenuto

- di Redazione

Bagni di Lucca, al via la rassegna regionale Teatro Scuola

Al suono della Merciful band di Borgo a Mozzano si è aperta a Bagni di Lucca la 30° edizione della Rassegna Regionale Teatro Scuola. Al suono della Merciful band di Borgo a Mozzano si è aperta a Bagni di Lucca la 30° edizione della Rassegna Regionale Teatro Scuola.Dopo le note dell’Inno Nazionale gli interventi aperti dal sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini, che ha salutato con soddisfazione la 30esima edizione, che segna di fatto la ripartenza piena dopo gli anni segnati dalla pandemia. Naturalmente questo evento ha risentito più di altri le limitazioni in quanto sono proprio le scuole le vere protagoniste della manifestazione.All’apertura era presente anche Luca Marchi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che da sempre cofinanzia la manifestazione. La regione, che storicamente ha sempre sostenuto la manifestazione, è stata rappresentata dal consigliere regionale Mario Puppa e le scuole dalla massima autorità interprovinciale, Donatella Buonriposi. Il concorso si   è aperto con lo spettacolo Teatrale  della…