Tag: NoiTV
Il Giro d’Italia passa dalla salita di San Pellegrino in Alpe
Undecima tappa del Giro d’Italia mercoledì 21 maggio da Viareggio a Castelnuovo nè Monti. I corridori risaliranno la Valle del Serchio fino all’altezza di Pieve Fosciana dove andranno ad affrontare la dura salita che li porterà ai 1500 metri di San Pellegrino in Alpe. Il tratto finale presenta pendenze al 18%. Il passaggio del giro d’Italia nella valle del Serchio rappresenta senza dubbio un evento di colore e di grande richiamo; turistico e naturalmente sportivo. Dopo la tappa a cronometro che unisce… solo per un giorno Lucca con Pisa, mercoledì 21 maggio c’è la tappa che parte a Viareggio e attraversa la valle del Serchio, prima che i ciclistici si scaldino i muscoli sulla salita di Loppia in attesa poi di scalare l’impegnativa e a tratti durissima salita di San Pellegrino in Alpe che in più punti supera anche il 20% di pendenza. Lo strappo della Boccaia e quello del Santuario sono attorno infatti al 24/25%… In questi giorni alcune…
Idea Pieroni torna in gara venerdì a Zagabria
Dopo il buon metro e 90 con cui ha aperto la stagione all’aperto al Moreno Martini, Idea Pieroni tornerà in gara venerdì prossimo 23 maggio a Zagabria nell’alto femminile in occasione del Memorial Boris Hanzekovic. Certamente l’allieva di Luca Rapè effettuerà un test probante in vista anche dei prossimi probanti impegni stagionali. In soldoni: domenica 8 giugno il 4° meeting Internazionale Città di Lucca sulla pedana amica del Moreno Martini in una gara che si profila stellare e la settimana successiva all’ “Enzo Blasone” di Foligno sarà una delle punte della squadra femminile impegnata nella finale A Argento. Ricordiamo che Idea vanta un personale di 1,93 con l’obiettivo di migliorarlo nel corso di questa stagione.
Jasmine trionfa anche in “doppio” con la Errani al Foro Italico
Paolini-Errani contro la coppia belgo-russa Mertens-Kudermetova a caratterizzare la finale del doppio femminile agli Internazionali d’Italia. La 29enne campionessa lucchese cercava il bis dopo il trionfo di sabato nel torneo di singolare. E trionfo è stato poichè le due azzurre si sono imposte in due set col punteggio di 6-4; 7-5. Partita dall’andamento strano: Errani e Paolini andate sotto in entrambi i set salvo poi recuperare dall’alto di una classe e di una superiorità indiscutibili.
Il nuovo Arcivescovo di Pisa in visita a Barga
Saverio Cannistrà ha fatto tappa in Mediavalle in occasione delle Cresime, ma anche per un primo incontro con la comunità Prima visita barghigiana per il nuovo arcivescovo della Diocesi di Pisa Mons. Saverio Cannistrà, salito a Barga in occasione delle Cresime, ma anche per un primo incontro con la comunità. A riceverlo sul piazzale del Fosso, assieme a tutti i ragazzi e le ragazze con le loro famiglie, don Stefano Serafini con i rappresentanti dell’unità pastorale e di tante associazioni barghigiane. Dopo il gran lavoro del suo predecessore Giovanni Paolo Benotto c’è adesso attesa positiva per l’operato del nuovo arcivescovo. Le prime parole del vescovo Cannistrà sono state di soddisfazione e di piacere per il calore che ha trovato. Dopo l’arrivo sul Fosso il saluto ufficiale e l’incontro con le autorità si è svolto all’esterno della chiesa di Santa Elisabetta con il saluto della sindaca Caterina Campani. Tra le autorità presenti il Maggiore Biagio Oddo, comandante della compagnia Carabinieri di…
Pietro Santini vince a Tirrenia e prepara il tricolore Triathlon
Si è svolta la prima edizione del triathlon medio di Tirrenia sulla distanza di 1.9km a nuoto, 90km in bici e 21.1km. Vittoria assoluta del garfagnino Pietro Santini (nella foto) portacolori del Firenze Triathlon. Dopo aver gestito la frazione a nuoto nella pancia del gruppo, Pietro ha saputo far la differenza nella parte dedicata alla corsa e alla bicicletta. Ancora pochi giorni per rifinire la condizione in vista del prossimo appuntamento dove l’atleta di Castelnuovo Garfagnana difenderà il 2 giugno la maglia di campione italiano di categoria sulla media distanza in programma a Barberino del Mugello.
A Barga successo per la Passeggiata della Solidarietà
A chiudere come sempre il classico appuntamento di maggio della “Settimana della Solidarietà”, manifestazione rivolta alla sensibilizzazione sul mondo dei diversamente abili e dell’inclusione, organizzata dal Gruppo Volontari della Solidarietà di Barga, è tutti gli anni la “Giornata dell’amicizia” che anche quest’anno ha animato le vie di Barga prima di concludersi con giochi e momenti di svago nel piazzale Matteotti. Tra i momenti più significativi della giornata, a ribadire l’unione che esiste tra il GVS e la comunità, la “Passeggiata della solidarietà” che dal Piazzale del Fosso ha raggiunto toccato alcune piazze cittadine per poi concludersi nel piazzale Matteotti con una mattinata di giochi e svago. Alla bella marcia ha preso parte innanzitutto, come ormai tradizione, il gruppo Sbandieratori di Gallicano che non fa mai mancare la propria vicinanza e partecipazione alla manifestazione; poi nella sfilata, con cartelli e striscioni, i “ragazzi” del GVS. Con loro anche gli ospiti dei vari centri ANFASS e centri diurni della provincia ed anche…
Consorzio Toscana Nord, inaugurata una panchina arcobaleno nella sede di Capannori
Il Consorzio 1 Toscana Nord è il primo Ente consortile d’Italia ad aver ottenuto la certificazione per le pari opportunità ed ha inaugurato questa mattina nella sede di Capannori una panchina arcobaleno realizzata a costo zero direttamente dall’officina interna, in occasione della giornata contro le discriminazioni degli orientamenti sessuali.
Barga, grande successo per i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà
Presentato un lavoro dedicato all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritto e diretto da Gioconda Lorenzini, dal titolo “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. Un successo pieno quello ottenuto al cinema Roma di Barga dallo spettacolo teatrale che ha visto come protagonisti i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà. In sala il pubblico delle grandi occasioni, dove non sono mancati anche ospiti speciali, a cominciare dal Prefetto Giusi Scaduto, accompagnata nell’occasione, tra gli altri, dal Comandante dei carabinieri di Castelnuovo Maggiore Biagio Oddo e dalla prima cittadina di Barga Caterina Campani. Sul palco, a fare gli onori di casa, il presidente del GVS Francesco Feniello, insieme al suo vice Enrico Peccioli, particolarmente orgogliosi dell’impegno e del nuovo impegno artistico che ha riguardato i “ragazzi” che hanno presentato un lavoro dedicato all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritto e diretto da Gioconda Lorenzini, dal titolo “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. Cristina Saisi è stata la trave portante su cui si è poggiato l’intero lavoro,…
Armata di fucile rapinò la parrucchiera: giovane di Bagni di Lucca condannata a 3 anni e mezzo
Aveva rapinato il 23 dicembre del 2023 un negozio di parrucchiera a Borgo a Mozzano. In questi giorni l’autrice è stata tratta in arresto e condotta al carcere di Pisa. Il provvedimento giunge dopo l’esito del processo che la vide imputata giudicata dal Tribunale di Lucca alla condanna di 3 anni e 6 mesi di reclusione. All’epoca del fatto, la donna, armata di fucile ed a volto coperto, e arma in pugno aveva rapinato la titolare dell’incasso di 600 euro. Subito dopo la fuga precipitosa a bordo di un’auto. Tempestive ed efficaci le indagini condotte dai carabinieri delle Stazioni di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano, che avevano consentito l’individuazione della rapinatrice in una giovane donna residente a Bagni di Lucca. L’azione dei Carabinieri avrebbe sventato anche un altro tentativo di rapina in zona che la donna stava preparando stavolta armata di un grosso coltello
Golf Club Garfagnana, Battaglini-Tardelli vincono la gara a coppie ‘Porta un amico’
Anche se il meteo non è stato dei migliori nei giorni di gara l’affluenza alla gara dei “neofiti” è stata molto buona Sabato 10 e domenica 11 maggio al Golf Club Garfagnana è stato disputato l’annuale torneo aperto a tutti ossia il Porta un Amico, sponsorizzato dall’azienda Friodis Italia di Pescaglia, dove i partecipanti hanno potuto provare questo bellissimo sport, in amicizia e spensieratezza, scendendo direttamente in campo affiancati da un giocatore esperto giocando in formula Lousiana a coppie su 12 buche invece delle “normali” 18. Il concetto portante delle gare con formula Louisiana è che l’unione fa la forza, nel senso che ogni colpo viene eseguito due volte, ogni giocatore, infatti, effettua il suo colpo e per il colpo successivo si sceglie la palla migliore, in genere quella più vicina alla buca ma non sempre a causa di diverse variabili che fanno parte del gioco stesso, ed entrambi la giocano da quel punto e così via fino alla conclusione…
Lezione sul canto del Maggio all’Accademia Alfieri di Castelnuovo
E’ stata una lezione davvero speciale quella che si è tenuta in via eccezionale presso la sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana e che ha interessato gli allievi dell’Accademia Vittorio Alfieri con la compagnia Il Circo e La Luna e Sorgente d’Arte. L’iniziativa ha visto la collaborazione del Museo Nazionale dell’Immaginario Folclorico di Piazza al Serchio che ha fatto conoscere in questa occasione il “canto del maggio” in Garfagnana . Cantare il maggio in queste valli nel passato era una cosa comune, si cantava ovunque, in ogni paese e le persone si spostavano a piedi camminando ore per assistere alle vicende che spesso si ispiravano a classici o anche a testi scritti da cantori locali, mettendo spesso a confronto Cristiani e Saraceni. Nel dopo guerra iniziò un inesorabile declino interrotto dal lavoro di Gastone Venturelli che dagli anni 70 rilanciò il canto del Maggio costruendo un percorso di ripresa. oggi però il canto del maggio è ad alto rischio…
Trattativa Ghiviborgo-Viareggio; aspettando la fumata…bianca
Se ne sta parlando ormai da diversi giorni sull’eventualità che il Viareggio Calcio possa accedere alla serie D tramite la cessione del titolo sportivo da parte del Ghiviborgo. Dopo gli incontri che si sono susseguiti fra i dirigenti delle due società è in atto un approfondimento dei rispettivi commercialisti per trovare le soluzioni che possano soddisfare entrambe le parti. Dopo dieci anni di partecipazione alla serie D con il quarto posto e i play off in questa stagione, per una serie di motivi il Ghiviborgo avrebbe preso in considerazione l’offerta economica da parte della società presieduta da Mario Del Pistoia. E’ stato lo stesso presidente del Ghiviborgo, Alessandro Remaschi a confermarlo. Dunque la volontà di trovare un’intesa si è manifestata fin dai primi contatti fra le parti. Adesso il nodo cruciale è trovare l’accordo economico tra le due società. Il Viareggio appena ha intuito che poteva saltare una categoria e trovarsi in serie D non ha esitato a muoversi in quella direzione sondando il…