Tag: maltempo

- di Redazione

Il maltempo continua, nuovi problemi.

Nonostante le forti piogge i danni nel comune di Barga sono stati abbastanza contenuti. Piove ormai quasi ininterrottamente e con una certa intensità, da circa tre giorni, ma anche se c’è una certa preoccupazione per il momento i danni non sono stati tantissimi ed il terreno ha retto bene. Almeno fino al pomeriggio di oggi, momento, peraltro, per il quale si attende il punto massimo dell’ondata di maltempo.I problemi maggiori si sono verificati nella mattinata a Fornaci di Barga, nella zona dell’area di insediamenti produttivi del Chitarrino. Qui è straripato un fosso e l’acqua ha minacciato di allagare i capannoni. L’immediato intervento degli operatori del Comune e della Comunità Montana, ha permesso però di rimuovere velocemente i detriti che intasavano il corso del fossato e questo ha impedito che lo straripamento potesse produrre danni agli edifici.Nel centro storico di Barga, a causa delle infiltrazioni d’acqua, è stato allagato il pian terreno di una abitazione. Problemi anche per la viabilità sulla…

- di Redazione

Maltempo: allagamenti a Fornaci e Barga

L’ondata di maltempo, con pioggia e vento forte, che in questi giorni sta interessando anche il nostro territorio, non ha causato, almeno fino ad ora, ingenti danni. I problemi più grossi si sono registrati a Fornaci dove almeno in cinque abitazioni sono stati allegati scantinati e piano terra.Il problema si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri quando un forte temporale ha riversato su tutto il territorio una vera e propria pioggia torrenziale. Le fognature, intasate dalle foglie cadute dagli alberi, si sono intasate e l’acqua si è così riversata sulle strade, raggiungendo le abitazioni. A Fornaci si è temuto anche per un fossato nella zona artigianale del Chitarrino che ha rischiato di tracimare. Per fortuna la situazione è rientrata.A Barga è risultata, sempre durante lo stesso temporale, completamente allagata la strada del Piangrande; anche in questo caso a causa del collasso della rete fognaria intasata dalle foglie.Nelle varie strade comunali si sono verificati anche piccoli smottamenti di muri e…

- 1 di Redazione

Difesa del territorio; approvati due progetti per oltre 6 milioni. Ora si cercano i finanziamenti

Cinque milioni e settecento mila euro per la regimazione delle acque di Barga e di Mologno. Un progetto davvero importante quello per il quale sta cercando finanziamenti il comune di Barga al fine di una migliore difesa dagli ormai continui e puntuali attacchi legati alle eccezionali precipitazioni che periodicamente si abbattono sul territorio. Proprio nei giorni scorsi la giunta ha provveduto all’approvazione del progetto definitivo.I quasi 6 milioni di euro servirebbero per il completamento degli interventi di regimazione delle acque meteoriche di Barga e di Mologno. Il Comune aveva già approvato nel luglio scorso un primo progetto per il potenziamento del sistema fognante di regimazione delle acque meteoriche del capoluogo (Collettore raccolta acque) per un importo di quasi 600 mila euro. L’obiettivo finale è quello di difendere il territorio e prevenire dissesti di ogni genere dai sempre più frequenti ed intensi eventi meteorologici. Proprio l’area di Mologno, dove si riversano le acque meteoriche di Barga, è quella che negli ultimi…