Tag: Carabinieri

- di Redazione

Ubriachi alla guida. 5 patenti ritirate in Valle del Serchio

Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione delle “stragi del sabato sera”, hanno controllato diverse autovetture condotte da giovani ed in transito sulle strade della valle del Serchio. Nonostante le pesanti sanzioni ed il rischio di ritiro della patente il bilancio è piuttosto preoccupante. Durante i controlli sono risultati positivi alle prove con l’etilometro, effettuate dai militari del radiomobile, 5 giovani conducenti, dei quali tre neopatentati. Tutto, al termine della serata passata in discoteca, erano alla guida con un tasso alcolemico superiore al massimo consentito. La sanzione, così come previsto dal codice della strada, è stata il ritiro immediato della patente, con la perdita di tutti i 20 punti per i tre neopatentati che ora dovranno sostenere l’esame per l’idoneità alla guida; oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebrezza. Peraltro i controlli riguardanti i cinque pescati alla guida ubriachi ha creato anche qualche altro problema logistico…

- di Redazione

Ruba al Bata di Gallicano. Arrestata

I Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana hanno arrestato una giovane rumena di 18 anni, M.A.D. le sue iniziali.La giovane era stata vista nell’atto di rubare alcuni capi di abbigliamento all’interno del negozio Bata di Gallicano per un valore di circa 150 euro. Era comunque riuscita ad uscire dal negozio dileguandosi velocemente nelle vie circostanti, ma grazie alla descrizione fornita dalle commesse del negozio, in pochissimi minuti veniva pescata dai Carabinieri della Stazione di Barga nei pressi di un altro esercizio commerciale. Al termine degli accertamenti, anche grazie alla visione delle immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza del negozio di Gallicano, la giovane è stata arrestata e la refurtiva, recuperata integralmente, riconsegnata ai titolari del negozio.

- di Redazione

La Festa dell’Arma a Fornaci

Si è svolta a Fornaci nella giornata di ieri, domenica 9 giugno, la celebrazione in occasione della 199? Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Organizzata dalla locale sezione di Fornaci dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, la mattinata si è aperta con la Santa messa celebrata da don Antonio Pieraccini presso la chiesa del Cristo Redentore.Di seguito la deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai caduti di Piazza IV Novembre.Alla celebrazione hanno preso parte i comandanti delle stazioni Carabinieri di Fornaci e di Coreglia, i militari in servizio, il comandante della Compagnia di Castelnuovo, capitano Paolo Volontè, gli esponenti della sezione di Fornaci dell’Associazione Carabinieri e del Nucleo di Protezione Civile dell’ANC, il sidnaco del comune di Barga, Marco Bonini.

- di Redazione

Lucca: celebrato il 199° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Oggi, con inizio alle ore 10.30, si è svolta a Lucca, all’interno della Caserma, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, con un’austera ma significativa cerimonia per i Carabinieri in servizio che vi hanno partecipato, la commemorazione del 199° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.Erano schierati militari in servizio nella provincia di Lucca, con un plotone di Carabinieri in grande uniforme storica dell’Arma, un plotone di Comandanti di Stazione e un plotone di militari che si sono distinti in attività di servizio.Erano inoltre presenti i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo della provincia di Lucca. Il Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Fedele, ha passato in rassegna i reparti schierati. Successivamente, è stata data lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dell’ ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, G.C.A. Leonardo Gallitelli, che ha ricordato tutti i carabinieri caduti nell’espletamento del servizio, tra cui recentemente il Brigadiere Capo Francesco Corbeddu, l’Appuntato Scelto Giovanni Sali, l’Appuntato Tiziano Della…

- di m.e.c.

Raffica di furti in Centro Storico

È stato un brutto risveglio questa mattina per alcuni esercenti del centro storico, che hanno trovato le porte dei loro negozi forzate e le casse svuotate.Durante la notte, infatti, ignoti, hanno compiuto una vera e propria scorribanda in via di Mezzo, danneggiando alcuni locali che vi si affacciano: la prima ad essere stata visitata è stata probabilmente la trattoria l’Altana, appena dentro Porta Reale, dove è stata forzata una finestra e sottratto il fondo cassa, fortunatamente di poche decine di euro. Poco più avanti, in Piazza dell’Annunziata, stessa sorte è capitata al wine bar Mordimi, dove, analogamente, è stata forzata la porta di ingresso e rubato quello che era rimasto in cassa, anche in questo caso pochi euro.Ad avere la peggio, senza dubbio, è stato il Caffè Capretz, sotto la loggia del comune, al quale sono stati sottratti contanti e tabacchi, da una prima stima ancora in corso di computo, per un valore attorno ai 6mila euro.Ma prima di arrivare…

- di Redazione

Furto in una villa barghigiana

Un altro brutto episodio colpisce la comunità barghigiana, che appena ieri era stata scossa dall’aggressione, in pieno giorno ed in un luogo molto trafficato, a Barbara Bertei. Il nuovo episodio, che comunque non ha nessuna correlazione col fatto del giorno precedente, si tratta invece di un furto ai danni di una nota famiglia barghigiana.Nella notte tra mercoledì e giovedì, attorno alle 2.00, ignoti si sono introdotti in una villa in via Bellavista, tentando di sottrarre beni e oggetti di valore. Solo il risveglio dei proprietari, destati forse dal rumore prodotto dai ladri ha impedito loro di portare a segno il colpo che però, durante la fuga sono riusciti ad arraffare qualche cosa. Non trapelano altre informazioni dai comandi dei Carabinieri di Barga e Castelnuovo che stanno seguendo le indagini per individuare i malviventi, che risultano comunque essere “soggetti attenzionati”, dunque, già noti alle forze dell’ordine.

- di m.e.

Anche il Piangrande visitato dai ladri

Ancora un brutto episodio di malavita scompiglia le nostre zone finora ritenute un’isola felice. Con modalità analoghe a quelle dei furti avvenuti a Mologno il 4 luglio scorso e ai primi di maggio a Fornaci, nelle scorse serate i malviventi hanno visitato almeno tre abitazioni del Piangrande, proprio mentre in Barga Vecchia si festeggiava la festa del centro storico.In due casi il colpo è stato sventato dagli ignari padroni di casa rientrati verso le 23.00, che hanno notato due figure fuggire velocemente otre la siepe del giardino ed hanno trovato la porta finestra sul retro forzata; in un caso invece l’assenza dei proprietari ha permesso ai ladri di agire indisturbati mettendo a soqquadro l’intera abitazione. I militari della compagnia dei Carabinieri di Castelnuovo e della stazione di Barga che stanno seguendo le indagini, anche in relazione ai fatti accaduti nelle altre frazioni, stanno cominciando a delineare dei possibili sospetti, forse identificabili con una piccola banda di extracomunitari e che probabilmente…

- 1 di Matteo Casci

Il big match tra Carabinieri e Comune finisce 3 a 1

Dopo la sconfitta nella gara disputatasi alcuni mesi orsono la formazione dei Carabinieri si è ampiamente rifatta nel match contro la formazione degli amministratori e dipendenti del Comune di Barga.Lunedì 4 maggio nonostante il maltempo si è svolta allo stadio Moscardini di Barga la tanto attesa partita.All’evento hanno partecipato tra gli altri per i Carabinieri, il colonnello comandante del nucleo provinciale, Stefano Ortolani e per il comune l’assessore Renzo Pia. Prima del fischio di gara entrambe le formazioni si sono scambiate un piccolo ricordo. Fischio di inizio dell’arbitro Antonio Maggiore e via, partono subito forte i Carabinieri che provano a mettere in difficoltà la difesa comunale. Al 8′ Giovannetti colpisce il palo sfumando così un’ottima azione da rete per il Comune. La partita si profila abbastanza equilibrata da entrambe le parti ma nel finale del primo tempo i carabinieri si portano a segno prima con De Cosmi poi con Cordasco. Il match si profila a favore dei carabinieri ma nel…

- 1 di comunicato stampa

Lucca: Carabinieri ed Enel insieme per il risparmio energetico

Enel e Carabinieri insieme per il risparmio energetico: la più grande Azienda elettrica italiana questa mattina ha consegnato al Comando provinciale dei Carabinieri di Lucca una fornitura di 700 lampade a basso consumo che sostituiranno le vecchie lampadine ad incandescenza nelle 33 sedi lucchesi dell’Arma – dalla città di Lucca alla Versilia, dalle Apuane alla Garfagnana – generando un notevole risparmio di energia elettrica. Si tratta di un’iniziativa nata grazie alla collaborazione tra il Comandante provinciale dei Carabinieri di Lucca, il Colonnello Stefano Ortolani, ed il Responsabile di Zona Enel Laurentino Menchi che ha messo a disposizione 700 lampade a basso consumo nella prospettiva di un risparmio energetico, ma anche per consolidare l’ottima collaborazione esistente tra i Carabinieri ed Enel con l’obiettivo di veicolare un forte messaggio di sensibilizzazione in materia energetica e ambientale.La consegna delle lampadine al Comando provinciale di Lucca si inserisce in un più ampio progetto che vede Enel e Carabinieri collaborare in tutta la Toscana con…

- di lu.gal.

Ladre di fiori e vasi al cimitero: offese e spintoni ai carabinieri

Offese e spintoni ai carabinieri. E’ successo nel tardo pomeriggio presso il cimitero di Barga dove i militari della stazione di Barga erano intervenuti dopo la segnalazione della presenza di due donne che rubavano fiori ed altri oggetti all’interno del cimitero di Sigliari. Si tratta di madre e figlia, residenti a Fornaci e a quanto pare i loro furti al camposanto barghigiano starebbero continuando ormai da diverso tempo.In più di un’occasione erano state viste da alcuni testimoni, ma si erano sempre date alla fuga. Stavolta però le cose sono andate diversamente. Dopo avere notato il loro comportamento un testimone ha avvertito i carabinieri di Barga che sono giunti prontamente al cimitero cogliendo praticamente le due donne sul fatto. Le cose hanno preso una brutta piega quando i militari hanno chiesto alle due di aprire il bagagliaio dell’auto con cui erano arrivate. Alla richiesta le donne hanno dato in escandescenze ed hanno aggredito i carabinieri sia a parole che con i…

- di Redazione

Lo scrittore Togneri secondo al concorso “Carabinieri in giallo”

Nuova affermazione per lo scrittore barghigiano di thriller Simone Togneri. Il 3 dicembre scorso è stato premiato con il secondo posto al concorso letterario “Carabinieri in giallo 2008”. La premiazione si è svolta a Roma nella sede della rivista “Il Carabiniere”.Lo scrittore barghigiano ha preso parte assieme ad altro 260 autori a questo concorso ed il secondo posto ottenuto parla chiaro.Togneri ha presentato un breve racconto thriller che aveva come protagonisti alcuni investigatori dell’arma dei Carabinieri.La giuria, composta da noti giornalisti e personaggi, ha molto lodato lo scritto di Simone Togneri che peraltro si è detto soddisfatto per il successo ottenuto.Il racconto dell’autore barghigiano sarà adesso pubblicato anche sulla rivista “Il Carabiniere” , ma da questo risultato potrebbe scaturire anche una pubblicazione su Mondadori ed un utilizzo per soggetti televisivi.

- di Redazione

La ricorrenza della “Virgo Fidelis”

In data 30 novembre l’associazione Carabinieri in congedo di Fornaci di Barga celebrerà a Coreglia la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dei Carabinieri.Il programma prevede alle 10,45 il raduno in piazza Antelminelli a Coreglia; alle 11, la Santa Messa nella chiesa di S. Michele Arcangelo; alle 13 il pranzo sociale presso il ristorante La Cantina di Ghivizzano.Chi volesse partecipare al ritrovo conviviale può telefonare al numero 347 6935336.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner