- di Redazione

Cinema e incontri nell’estate di Coreglia

COREGLIA – Ancora una settimana fitta di incontri per l’estate di Coreglia Antelminelli. Giovedì 18 alle 21 arriva l’atteso appuntamento con il cineforum organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune: nella sala del Museo della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione (via del Mangano, 17) sarà proiettato “Orgoglio e pregiudizio” (Joe Wright – 2015). La pellicola, con protagonista Keira Knightley, ripercorre le vicende narrate da Jane Austen nell’omonimo libro: l’amore della giovane Elizabeth Bennet e dell’affascinante signor Darcy, gli intrecci delle altre sorelle Bennet, la società inglese della prima metà dell’Ottocento. Una storia che racconta un modo diverso e ribelle di vivere la femminilità e il rapporto con gli altri. L’ingresso è libero. Sabato 20 agosto a Vitiana, invece, il professore Dario Giorgetti sarà il protagonista della conferenza dal titolo “La conquista dello spazio agrario in età romana”, mentre domenica 21 agosto, alle 8, l’appuntamento è a Lucignana, al campo sportivo, con la Marcia Colli di Lunigiana organizzata dalla Croce Verde. Tutto…

- di Redazione

Anche Coreglia Antelminelli aderisce alla Fondazione Casa Lucca

COREGLIA – Anche Coreglia Antelminelli aderisce alla Fondazione Casa Lucca, l’ente che si adopera sul territorio lucchese per dare risposte chiare ed efficaci al disagio abitativo. La scelta dell’amministrazione Remaschi di aderire al progetto guarda proprio nella direzione di porsi in ascolto attivo dei bisogni dei cittadini che si trovano a vivere un’emergenza abitativa, anche avviando progetti sperimentali che possano dare una svolta e un aiuto concreto. LA FONDAZIONE CASA. Lo scopo principale della Fondazione Casa è quello di realizzare iniziative e progetti per sostenere e risolvere situazioni di disagio personale, familiare e sociale che hanno origine, per vari motivi, dalla mancanza di un alloggio dignitoso. La Fondazione svolge attività di accompagnamento e di orientamento ai servizi nelle situazioni di disagio abitativo, nonché attività di mediazione socio-abitativa negli alloggi di edilizia residenziale pubblica e nei diversi progetti specifici sull’abitare. La mission della Fondazione è attuata grazie alla sinergia e con il tramite dei propri partners, delle istituzioni pubbliche locali e dei…

- di Redazione

Hermetico, BargaJazz a Ghivizzano Castello

GHIVIZZANO – Continua BargaJazz Festival il 12 agosto a Ghivizzano Castello con il progetto Hermetico, dedicato alla musica brasiliana di Hermeto Pascoal. Il concerto prevede un organico inconsueto con la voce di Federica Gennai, le percussioni di Matteo Scarpettini e un quartetto di sax composto da Renzo Cristiano Telloli al sax alto, Moraldo Marcheschi al sax soprano, Alessandro Rizzardi al sax tenore e Rossano Emili al sax baritono che ha curato anche tutti gli arrangiamenti. Nelle sue composizioni Pascoal spesso usa la natura come base e ispirazione, e impiega strumenti non convenzionali come teiere, giocattoli e addirittura versi di animali. Soprannominato o bruxo (lo stregone) o anche o mago (il mago), il suo nome giunse all’attenzione del pubblico nel 1971 quando partecipò all’incisione del disco di Miles Davis “Live/Evil”, dove Pascoal suonava in numerosi brani. Davis dichiarò che Hermeto Pascoal era “uno dei più impressionanti musicisti al mondo”. Ingresso € 5 prevendite su liveticket.it/bargajazz Gli altri appuntamenti del Festival 14 agosto…

- di Redazione

A Vitiana inaugurata piazza della Riunione e i nuovi impianti sportivi

VITIANA – Una bella serata dedicata alla comunità di Vitiana nel comune di Coreglia. Lo scorso 5 agosto, nella frazione  sono stati inaugurati i nuovi impianti sportivi e la piazza della Riunione, completamente riqualificata. Due novità che migliorano e impreziosiscono il centro della frazione e che consegnano ai cittadini nuove opportunità per socializzare e vivere il territorio. Durante la serata, inoltre, è stata posizionata la panchina blu, simbolo della sensibilizzazione e della consapevolezza sull’autismo. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Marco Remaschi, gli assessori  Lara Baldacci, Barbara Gonnella ed Emilio Volpi, il presidente del consiglio comunale Ivo Carrari e il consigliere comunale Marco Regalati. Hanno partecipato anche Danila Aloisi di Autismo è, il dottor Ballati del Lions Club, i rappresentanti della ditta Carrari di Piazza al Serchio che ha eseguito i lavori e i volontari della Misericordia Piano Di Coreglia.

- di Redazione

A Coreglia apre la mostra “Donnarte”

COREGLIA – Prosegue con una nuova immersione artistica l’estate di Coreglia Antelminelli. Dopo il successo dell’esposizione “Profughi in clonazione” dedicata ad Angelo Roberto Fiori, sabato 13 agosto alle 9.30, a Palazzo il Forte di Coreglia aprirà la mostra di pittura “Donnarte”. Fortemente voluta dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, che ne ha curato la realizzazione insieme all’amministrazione comunale, l’esposizione riunisce le opere di moltissime artiste locali e non solo. Un’occasione per scoprire e conoscere talenti unici, dalla grande sensibilità, in un viaggio di sentimenti, colori, percezioni, riflessioni ad alta voce. «Siamo particolarmente contenti di questo evento – commenta l’assessora alla cultura Lara Baldacci -: non solo perché rappresenta un arricchimento ulteriore al già bellissimo calendario estivo, ma perchéancora una volta parliamo e concentriamo il discorso intorno alla donna. Ai suoi talenti, alle sue innumerevoli capacità, alla sua sensibilità, al suo ruolo. Ringrazio la Commissione Pari Opportunità per aver riunito queste artiste e ringrazio le artiste stesse per aver messo a…

- di Redazione

Sicurezza stradale: approvato il progetto definitivo per il consolidamento dei movimenti franosi sulla SP38 a Coreglia

COREGLIA – E’ stato approvato il progetto definitivo per il consolidamento di movimenti franosi sulla Sp38, in località ‘Debbia’, nel comune di Coreglia Antelminelli. Si tratta di opere individuate da vari professionisti, incaricati dall’amministrazione provinciale e che riguardano la messa in sicurezza sia al km 3 della strada provinciale, sia in località Debbia, dove si era verificato un movimento franoso e impegneranno l’ente di Palazzo Ducale per 974mila euro.  «Gli interventi previsti – commenta il consigliere provinciale Patrizio Andreuccetti, titolare della delega sulle infrastrutture della zona – permetteranno di rimettere in piena sicurezza questi due tratti della Sp38 e renderla nuovamente sicura per quanto concerne il transito veicolare. La sicurezza stradale, infatti, resta uno dei principali obiettivi della nostra amministrazione e, come in questo caso, quando la natura ci impone un intervento, lo progettiamo in modo che ne possa garantire un ampio margine anche per gli anni a venire. Adesso si procederà, secondo quelli che sono i tempi tecnici, con l’iter…

- di Redazione

Paolo Ruffini a Coreglia

COREGLIA – Ancora tanti appuntamenti per l’estate di Coreglia Antelminelli. Mercoledì 10 agosto arriva anche Paolo Ruffini e gli attori della compagnia Mayor Von Frinzius con il talk-show “Up & Down” realizzato in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. La settimana coreglina si apre proprio mercoledì 10, alle 21, in piazza della Chiesa a Piano di Coreglia con il celebre comico toscano che porta in scena uno spettacolo tutto dedicato alla bellezza della diversità. I coprotagonisti dello show – attori con la sindrome di Down –  saboteranno l’one-man-show di Ruffini dimostrandosi molto più abili di lui sul palco. Sempre a Piano di Coreglia si terrà la celebre Festa di San Lorenzo, organizzata dalla parrocchia. Venerdì 12, alle 21, l’appuntamento è a Ghivizzano Castello, in piazzetta (via David Camilli) con lo spettacolo “Hermètico”, proposto in collaborazione con il Barga Jazz Festival 2022, mentre sabato 13 due feste, a Vitiana, organizzata dal circolo Acli, e a Gromignana, a cura della parrocchia. Sabato…

- di Redazione

Note Noir alla Limonaia del Forte

COREGLIA – Venerdì 5 agosto BargaJazz Festival si sposta a Coreglia Antelminelli per il concerto dei Note Noire Quartet alla limonaia del forte. Note Noire è un quartetto jazz contemporaneo composto da Ruben Chaviano al violino, Roberto Beneventi alla fisarmonica, Tommaso Papini alla chitarra e Mirco Capecchi al contrabbasso. Le loro composizioni sono scritte in totale libertà alla ricerca di linguaggi musicali moderni e cosmopoliti attraverso le caratteristiche di strumenti rappresentativi delle tradizioni europee. Il loro nuovo album “Nadir” (etichetta Alfamusic/EGEA) è il punto invisibile dal quale osservare il suono di un ensemble dal timbro classico formato da quattro musicisti inevitabilmente attratti dalle continue novità del panorama creativo e dalla sperimentazione stilistica. Attivi sulla scena dal 2011, i Note Noire sono stati invitati ad esibirsi all’interno di programmazioni prestigiose quali Royal Albert Hall (UK), Rhino Jazz Festival (FR), LongLake Festival (CH), Piacenza Jazz Fest (IT), Pisa Jazz (IT), Milano Django Festival (IT). Ingresso € 5,00 riduzioni per allievi scuole di…

- di Redazione

Riaperta la strada Coreglia – Piastroso

COREGLIA – L’Amministrazione comunale fa sapere che in data odierna, 1 agosto, è stata riaperta la strada che collega Coreglia Capoluogo a Piastroso. Era stata chiusa nei giorni scorsi a seguito dell’incendio che ha colpito i boschi della zona di Piastroso e del Crocialetto, in particolare nelle località Ferriera / Debbia

- di Redazione

Una domenica da tutto esaurito a Coreglia Antelminelli e Tereglio

COREGLIA – Tante persone, ottima musica, grandi artisti, buon cibo e la voglia di stare insieme: questi gli ingredienti di ieri, domenica 31 luglio, tra Coreglia Antelminelli e Tereglio. Proprio Tereglio è stato teatro di una giornata da tutto-esaurito con la Magicaboola Brass Band che ha portato per le vie del paese la magia della musica di strada e ha accompagnato il pubblico durante il ricco percorso di degustazione organizzato dall’Associazione Ricreativa Tereglio. Tutto-esaurito anche per lo spettacolo “…Che Quasimodo amò Esmeralda”, de I Mercantidarte, che hanno riempito il piazzale delle Prata, a Coreglia capoluogo, regalando ai presenti uno spettacolo unico e ricco di emozioni. La ricca programmazione estiva di Coreglia prosegue senza sosta. Il primo, doppio, appuntamento della settimana è giovedì 4 agosto: alle 21 in piazza Antelminelli ci sarà il concerto della Filarmonica Alfredo Catalani; sempre alle 21, ma a Piano di Coreglia, si terrà un’iniziativa che vedrà protagonista il professore Dario Giorgetti. Giorgetti con il suo intervento…

- di Redazione

Musica, arte, letteratura e spettacoli nel weekend di Coreglia

COREGLIA – Musica, arte, letteratura e spettacoli nel weekend di Coreglia. Si comincia oggi, sabato 30 luglio, alle 18, con l’inaugurazione della mostra di Angelo Roberto Fiori “Profughi in clonazione”. L’appuntamento è alla Limonaia del Forte: la mostra, a ingresso libero, resterà visitabile fino al 7 agosto. Alle 20, in piazza della Riunione a Vitiana, invece, al via la serata karaoke organizzata dal Circolo ACLI. Tre eventi di questo fine settimana da non perdere quello di domenica 31 luglio: alle 18 torna “Little Lucy”. Nel giardino del Cottage letterario Sopra la Penna, a Lucignana, Elena Molini racconterà la sua piccola farmacia letteraria, insieme a Gerladina Fiechter. Sempre alle 18, a Tereglio, arriva l’attesissima Magicaboola Brass Band: una serata tra musica e cibo in strada, arricchita dal percorso di degustazione organizzato dall’Associazione ricreativa Tereglio. Sarà inoltre possibile cenare al punto ristoro “La bottega di Natalia”, alla Trattoria da Elena (prenotazione: 0583413677) o al Ristorante da Michele (prenotazione: 0583762160). L’evento è a ingresso…

- di Redazione

Incendio nei boschi della montagna di Coreglia. Operazioni in corso, ma fiamme sotto controllo

COREGLIA – Ha destato preoccupazione ed anche un notevole dispiego di uomini e mezzi l’incendio che nel pomeriggio di giovedì, a seguito di un temporale sviluppatosi più a monte sull’Appenninoi, ha colpito e distrutto più di venti ettari di bosco nelle colline sopra Coreglia, nella zona tra Crocialetto e Piastroso. Si è parlato di temporale, perché a quanto pare ad innescare l’incendio sarebbe stato proprio un fulmine. I lavori di spegnimento sono andati avanti senza sosta. Si è temuto durante la notte anche per alcune abitazioni nella zona del Crocialetto dove i vigili del Fuoco hanno lavorato insieme alle squadre antincendio per tenere sotto  controllo le fiamme ed impedire che si avvicinassero alle case. Proprio in questa zona, nella mattinata erano ancora presenti gli uomini del Vigili del Fuoco e qui erano in corso le prime operazioni di bonifica a cura delle squadre antincendio dell’Unione Comuni della Garfagnana. Qui invece siamo più a Nord, zona Piastroso, dove nella mattinata, utilizzando…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner