- di Redazione

Hashish in casa, denunciato 21enne di Castelnuovo

I Carabinieri della Stazione di Barga hanno denunciato un 21enne di Castelnuovo di Garfagnana  con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di hashish per un peso complessivo di 80 grammi. La droga è stata rinvenuta nel corso di una perquisizione domiciliare condotta dai militari insieme ai colleghi di Castelnuovo e con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di San Rossore. L’uomo deteneva la droga in casa insieme ad un bilancino di precisione, che avrebbe utilizzato per la pesatura dello stupefacente da dividere in dosi e a un telefono cellulare utilizzato per i contatti con i clienti.  

- di Redazione

Sciopero lavoratori Enel 8 marzo 2024. La situazione sul territorio 

VALLE DEL SERCHIO –  A livello territoriale, i sindacati si preparano alla mobilitazione dei lavoratori Enel  anche sulle province di Lucca e Massa Carrara. Le Segreterie Provinciali di Lucca e Massa di Filctem Cgil – Flaei Cisl – e Uiltec confermano la piena adesione allo sciopero per la giornata dell’8 marzo: “Come negli altri territori si fa sentire la carenza di organico ed Enel non sta rispettando il piano di assunzioni e di investimenti che era stato concordato. I turni di reperibilità sono sempre più pesanti e il rischio di ulteriori affidamenti a ditte esterne di attività esclusive aumentano le situazioni di precarietà e sicurezza dei lavoratori e della rete elettrica. Per quanto riguarda EGP Hydro, che  ha una  importante presenza in Garfagnana (LU) – specificano  le Segreterie Provinciali di Lucca e Massa di Filctem Cgil – Flaei Cisl – e Uiltec – , da anni risultano notevoli carenze di personale operativo ed impiegato, con carichi di lavoro sempre più…

- di Redazione

Lo spettacolo all’Alfieri dell’8 marzo dedicato a Maria e alle donne vittime di violenza

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – “…(1) Tutti gli altri animali che sono in terra,/ o che vivon quïeti e stanno in pace,/ o se vengono a rissa e si fan guerra,/ alla femina il maschio non la face:/ l’orsa con l’orso al bosco sicura erra,/ la leonessa appresso il leon giace;/ col lupo vive la lupa sicura,/ né la iuvenca ha del torel paura. / (2) Ch’abominevol peste, che Megera/ è venuta a turbar gli umani petti?/ che si sente il marito alla mogliera/ sempre garrir d’ingiurïosi detti,/ stracciar la faccia e far livida e nera,/ bagnar di pianto i genïali letti;/ e non di pianto sol, ma alcuna volta/ di sangue gli ha bagnati l’ira stolta./ (3) Parmi non sol gran mal, ma che l’uom faccia/ contra natura e sia di Dio ribello,/ che s’induce a percuotere la faccia/ di bella donna, o romperle un capello:/ ma chi le dá veneno, o chi le caccia/ l’alma del corpo con laccio…

- di Redazione

Castelnuovo, i terreni della Iara tornano ai cittadini

CASTELNUOVO  – Il margine del Serchio dove l’acqua lascia  spazio alla terra,  in valle dl Serchio prende il nome di “iara”; in questi decenni,  dal dopo guerra ad oggi, a Castelnuovo un ampio spazio lungo le rive del Serchio,  che forse è lungo mezzo chilometro, era stato utilizzato senza autorizzazione da molte persone che vi hanno realizzato il proprio orto e a volte anche il pollaio costruendo baracche per ricovero attrezzi e persone. A seguito di accertamenti richiesti dal Genio Civile i Carabinieri Forestali hanno ordinato l’immediato sgombero e la bonifica dell’area. Per ripulire tutto sono stati necessari ben 39 viaggi con mezzi adatti al trasporto dei materiali; si è raccolto di tutto,  dalla plastica all’eternit, insomma una notevole quantità di materiali; tutto quello, si potrebbe dire, che l’uomo ha prodotto in questi 50anni. Da considerare anche la presenza di alcuni spazi in totale abbandono. All’impresa Lunardi Movimento Terra è stato dato incarico di fare la bonifica dell’area; operazione che…

- di Redazione

Tenta la truffa ad un’anziana di 91 anni e poi fugge; arrestato dai carabinieri

Una brillante operazione quella messa a segno dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo che hanno prontamente bloccato, quasi sul nascere, l’attività criminosa di un uomo, 51enne residente a Poggioreale, che nel pomeriggio di martedì aveva tentato una truffa ai danni di una 91enne di Castelnuovo La classica truffa del falso carabiniere e del falso avvocato che contatta, perlopiù persone anziane e deboli, facendo credere che un figlio od un parente ha provocato un brutto incidente e chiede soldi per poter pagare la cauzione. Stavolta la somma pattuita sarebbe stata di 1.000 euro, più un controvalore di circa 2500 euro in monili d’oro che la donna aveva già preparato per la consegna al truffatore. Non è andata però così perché i Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo hanno arrestato prontamente il truffatore. A concorrere alla brillante operazione la campagna di prevenzione su queste truffe, svolta proprio dai Carabinieri di Castelnuovo in decine di incontri promossi recentemente, ma anche il fatto he i…

- di Redazione

Truffa al telefono. Arrestato quasi in tempo reale il truffatore. Brillante operazione dei carabinieri di Castelnuovo

CASTELNUOVO – Una brillante operazione quella messa a segno ieri dai Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo che hanno prontamente bloccato, quasi sul nascere, l’attività criminosa di un uomo, 51enne residente a Poggioreale (NA), che nel pomeriggio di martedì aveva tentato una truffa ai danni di una 91enne di Castelnuovo La classica truffa del falso carabiniere e del falso avvocato che contatta, perlopiù persone anziane e deboli, facendo credere che un figlio od un parente ha provocato un brutto incidente e chiede soldi per poter pagare la cauzione. Stavolta la somma pattuita sarebbe stata di 1.000 euro, più un controvalore di circa 2500 euro in monili d’oro che la donna aveva già preparato per la consegna al truffatore. Non è andata però così perché i Carabinieri  hanno arrestato prontamente il truffatore. A concorrere alla brillante operazione la campagna di prevenzione su queste truffe, svolta proprio dai Carabinieri di Castelnuovo in decine di incontri promossi recentemente, ma anche il fatto he i carabinieri già…

- di Redazione

Calcio femminile, vittoria importante e meritata per il Castelnuovo

Importantissima e corsara vittoria er il Castelnuovo Femminile che rientra dalla trasferta di Galciana con bottino pieno. Le ragazze di Bechelli nel primo dei big match di alta classifica in programma nel girone di ritorno, impongono 90 minuti di concretezza e gioco già dal 1° di gioco… bomber Giulia Paoli approfitta prontamente della prima occasione concessa e porta in vantaggio le compagne. Primo tempo che vede molto agonismo ma anche sviluppi di gioco pregevoli, con le due squadre che cercano di imporsi soprattutto in mezzo al campo. Nella ripresa le pratesi cercano il pareggio con più veemenza ma senza mai impensierire l’estremo difensore Lenzi. Il match regala poche nitide palle gol ma intensità e duelli molto accesi ma sempre corretti, fondamentali risultano sempre gli avvicendamenti in campo così Giada Franchi, Teani e Valdrighi entrano come protagoniste e permettono di controllare la pressione delle gialloblu pratesi (in completo rosso) e contribuire a chiudere il match con il rigore all’85 realizzato da…

- di Redazione

2,5 milioni di euro per le imprese del territorio delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa

LUCCA  – Approvati dalla Giunta della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest quattro bandi con un budget complessivo di oltre 2,5 milioni di euro destinato alle imprese delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa. Si tratta di agevolazioni che vanno supportare gli stessi ambiti di investimento del 2023 e che avevano già allora riscosso molto interesse da parte delle imprese tanto che in poco tempo le risorse si erano esaurite. A fine anno la Camera aveva anche provveduto a rifinanziarne alcuni  per poter coprire le tante richieste pervenute. Si tratta di bandi finalizzati ad erogare voucher per iniziative di digitalizzazione, per l’adozione di sistemi di gestione certificati e per la fornitura di servizi di supporto all’internazionalizzazione. A breve si aggiungerà anche il bando per sostenere la partecipazione delle imprese a mostre e fiere in Italia e all’estero. Per l’anno 2024 la Camera ha voluto essere presente anche a supporto delle imprese danneggiate dagli eventi calamitosi dello scorso autunno. La…

- di Redazione

L’Orlando Furioso ambientato in Garfagnana: anteprima nazionale per la festa della donna

CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – Conto alla rovescia per l’anteprima nazionale dello spettacolo musicale “Angelica, Olimpia, Bradamante e le altre. Le donne dell’Orlando Furioso” in scena venerdì 8 marzo (festa della donna), alle ore 21, al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Un originale allestimento, ambientato in Garfagnana, nel paesaggio incantato che caratterizza questo suggestivo angolo di Toscana. Borghi fortificati, laghi, boschi, montagne: località meravigliose che sembrano uscite dalla fantasia del poeta estense e che faranno da sfondo alle varie scene dello spettacolo. L’opera – ispirata all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto (commissario generale della Garfagnana dal 1522 al 1525) nella versione di Italo Calvino – è co-prodotta da Schegge di Mediterraneo e Kronoteatro. Progetto e regia portano la firma di Consuelo Barilari, mentre le musiche e le canzoni sono state composte e scritte da Andrea Nicolini. A recitare sul palco saranno i giovani e talentuosi attori e cantanti della Compagnia Terre Furiose. Grazie a filmati e video-scenografie evocative, realizzati in Garfagnana…

- di Redazione

Festa al Nardini per Francesco Inglese: la società lo premia per le 200 presenze in maglia gialloblu

CASTELNUOVO – La partita di ieri  tra Castelnuovo e Viaccia è stata l’occasione per celebrare e premiare uno dei giocatori più rappresentativi degli ultimi dieci anni per la squadra gialloblu, il capitano Francesco Inglese. La società ha consegnato, nei minuti precedenti al fischio di inizio, un riconoscimento al calciatore per mano del presidente Francolino Bondi e dei dirigenti Carruezzo, Moriconi e Venturi, per il raggiungimento delle 200 partite con la squadra. “Si dice che nel calcio moderno non esistono più le bandiere. Oggi (ieri per chi legge) è un giorno speciale perché sarà consegnato un riconoscimento ad un nostro calciatore che rappresenta ormai una vera e propria bandiera – con queste sentite parole la società del Castelnuovo ha voluto dedicare il premio a “Ciccio”. Nato e cresciuto a Palermo, è diventato calciatore nel settore giovanile della società della propria città, prima di indossare diverse maglie, tra cui quella della Lucchese. Arrivato a Castelnuovo nella stagione 2013/2014 quasi per caso, si…

- di Redazione

Autieri in festa a Castelnuovo per l’inaugurazione dei nuovi mezzi

Castelnuovo ha dedicato un intero pomeriggio alla sezione Garfagnana dell’Associazione  Autieri d’Italia. Sabato 2 marzo si sono svolti alcuni importanti appuntamenti in omaggio a questa associazione che riveste anche un ruolo importante nel panorama della protezione civile. Primo evento presso la sala Suffredini per l’assemblea dei soci che ha visto una nutrita partecipazione, poi la partecipata santa messa in Duomo celebrata da Padre Cruz che ha visto anche la presenza di diversi amministratori ma anche  componenti di altre associazioni civili e militari del territorio.Al termine della funzione l’inaugurazione di 2 nuovi mezzi e del totale  recupero di un mezzo storico degli autieri l’autocarro VM90. Forse però il mezzo che più rappresenta il gruppo è questo VM90 frutto di un ottimo restauro.Piena soddisfazione per l’operato degli Autieri durante questi anni è stata espressa dal sindaco Tagliasacchi a nome di tutto il consiglio.

- di Redazione

Un Nido per l’arte. Vernissage Mostra d’arte di Lodovica Rebechi al Nido La Nuvoletta

CASTELNUOVO – Il giorno 9 marzo dalle 16 alle 19 presso il Nido d’infanzia La Nuvoletta (Trav. Vecchiani, 12 – Castelnuovo Garfagnana) si terrà una mostra fotografica ad ingresso libero consigliata per tutti gli amanti dell’arte e del bello da 0 a 100 anni. Il Vicesindaco Chiara Bechelli con grande entusiasmo afferma che “L’Amministrazione è molto orgogliosa per l’iniziativa promossa all’interno del Nido d’Infanzia la Nuvoletta perché rispecchia concretamente l’attenzione e l’innovazione che le educatrici e la Cooperativa Sociale INDACO, rappresentata dalla coordinatrice pedagogica Tania Mariotti, apportano all’interno del percorso educativo cercando di creare una connessione fra i più piccoli, l’arte e la cultura, tutti mondi preziosi da conservare e promuovere. Questo progetto favorisce nei bambini la capacità di vedere oltre il convenzionale, sviluppando un pensiero attivo e creativo rafforzando le competenze cognitive, socio-emozionali e multisensoriali poiché solo nell’essere creativi si scopre sé stessi. Ringraziamo Lodovica Rebechi che ha realizzato queste bellissime opere d’arte e che le ha messe a disposizione di tutta…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner